More stories

  • in

    MotoGp, Gp Aragon: Miller comanda le FP2, Rossi ancora lontano

    ALCANIZ – Jack Miller fa segnare il miglior crono nella seconda sessione di libere di MotoGp nel Gran Premio di Aragon. L’australiano della Ducati chiude il giro veloce del pomeriggio in 1’47”613 davanti ad Aleix Espargaro (Aprilia, +0”273) e un sorprendente Cal Crutchlow che, in sella alla Yamaha ufficiale, è terzo (+0”284). A seguire un trenino di Ducati con Johann Zarco, Jorge Martin e Pecco Bagnaia, tutti davanti al leader del Mondiale Fabio Quartararo. Ottavo nella classifica combinata Marc Marquez, scivolato nel corso delle FP2 ma tornato regolarmente in pista. Piccolo passo in avanti per Valentino Rossi, solamente al 19° posto nella graduatoria delle due sessioni. 
    La top-10 della sessione
    1. Jack Miller in 1’47″6132. Aleix Espargaro +0″2733. Cal Crutchlow +0″2844. Johann Zarco +0″3755. Jorge Martin +0″4106. Francesco Bagnaia +0″4197. Fabio Quartararo +0″4218. Takaaki Nakagami +0″4449. Enea Bastianini +0″47310. Pol Espargaro +0″553 LEGGI TUTTO

  • in

    Toyota GT86, ecco l'esemplare usato che “fa finta” di essere una Lamborghini

    Utilitarie, berline e supercar, tutte usate: tutte le categorie sono comprese negli annunci di auto usate presenti su Facebook Marketplace. Annunci che a volte possono rivelare vere e proprie “chicche”. Come quella proveniente da Toronto, Canada, con protagonista una…Lamborghini GT86. No, non è un modello della gamma della Casa bolognese, né una rara one-off. Si tratta infatti di una Toyota GT86 a tutti gli effetti, che però il proprietario ha opportunamente “trasformato” in una Lamborghini.Guarda la galleryToyota GT86, un esemplare si crede una Lamborghini
    La GT86 “trasformata” in Lamborghini
    La carrozzeria della sportiva giapponese è stata “aggiornata” con i badge e gli stemmi Lamborghini, dando effettivamente l’impressione (a un neofita dell’automobilismo…) di trovarsi di fronte a un vero modello di Sant’Agata. Per il resto, la macchina monta adesso cerchi da 18″ e pinze freni verniciate di verde. Avvolta in un’esclusiva pellicola dorata, le prese d’aria, il tetto e il cofano sono rimaste nella tonalità di nero prevista di serie. Il sistema di scarico ad alte prestazioni è targato Invidia, mentre è stato rinnovato l’impianto audio subwoofer.
    La nota finale
    Infine, le due informazioni più importanti: il prezzo di 26.500 dollari e i chilometri percorsi, ovvero 60.000. Ma il tocco geniale è dato dall’ultima frase presente nella descrizione del venditore: “This is not a Lamborghini”. 
    Toyota GR 86, ecco l’evoluzione della GT 86 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, prove libere 1 Gp Aragon: Marquez in testa, Rossi 20°

    ALCANIZ – Marc Marquez è il più veloce nella prima sessione di prove libere al Gran Premio di Aragon, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota di Cervera, che al Sachsenring a giugno era tornato a vincere per la prima volta dopo il lungo stop, stampa il crono di 1:48.048 e chiude la mattinata davanti a Joan Mir e Pecco Bagnaia sul circuito di Alcaniz. Quarto tempo per un grande Alex Marquez, che precede la Ducati di Jack Miller e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Settimo Johann Zarco davanti al leader della classifica Fabio Quartararo. 
    Gli altri piloti
    A chiudere la top ten troviamo Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, solo diciassettesimo il rookie Jorge Martin, tra i migliori nell’ultimo periodo. Dietro a Miguel Oliveira, diciottesimo, c’è Maverick Vinales al ritorno in MotoGp dopo la sospensione al Gp d’Austria e l’addio alla Yamaha. Segue Valentino Rossi, ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Marquez davanti nelle libere 1 ad Aragon, Rossi 20°

    ALCANIZ – E’ di Marc Marquez il miglior tempo nelle prove libere 1 al Gran Premio di Aragon, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Il pilota di Cervera, che al Sachsenring a giugno era tornato a vincere per la prima volta dopo il lungo stop, stampa il crono di 1:48.048 e chiude la mattinata davanti a Joan Mir e Pecco Bagnaia sul circuito di Alcaniz. Quarto tempo per un grande Alex Marquez, che precede la Ducati di Jack Miller e l’Aprilia di Aleix Espargaro. Settimo Johann Zarco davanti al leader della classifica Fabio Quartararo. 
    Gli altri tempi
    A chiudere la top ten troviamo Takaaki Nakagami e Pol Espargaro, solo diciassettesimo il rookie Jorge Martin, tra i migliori nell’ultimo periodo. Dietro a Miguel Oliveira, diciottesimo, c’è Maverick Vinales al ritorno in MotoGp dopo la sospensione al Gp d’Austria e l’addio alla Yamaha. Segue Valentino Rossi, ventesimo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi su Aragon: “Bisogna fare attenzione al degrado delle gomme”

    ALCANIZ – Valentino Rossi non ha mai vinto ad Aragon. Sfatare il tabù del circuito spagnolo ora appare complicatissimo, ma il pesarese non si dà per vinto e punta quantomeno a buon piazzamento dopo il deludente weekend di Silverstone: “Questa è una pista molto particolare, un tracciato interessante e sempre molto difficile. Bisogna cercare di trovare lo stesso feeling durante le prove e lavorare perché qui il degrado delle gomme è sempre tosto. Quindi vediamo cosa accadrà”, ha affermato alla vigilia del Gp a Sky Sport. 
    Rossi ritorna su Silverstone
    Nello scorso Gran Premio, Rossi ha comunque avuto buone sensazioni nonostante l’opaco piazzamento (18°): “Mi sono trovato bene con la moto per tutto il weekend a Silverstone, nelle prove libere abbiamo avuto uno dei migliori ritmi della nostra stagione. Abbiamo anche avuto un buon inizio di gara, ero in una posizione in cui potevo combattere con i piloti più veloci. Spero di poter provare le stesse sensazioni questo weekend, ma Aragon può essere impegnativo in termini di livello di grip durante l’intera gara, specialmente al posteriore”, conclude il ‘Dottore’.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Aragon è una pista particolare e sempre molto difficile”

    ALCANIZ – Valentino Rossi arriva in uno dei pochi circuiti dove non ha mai vinto. Sfatare il tabù Aragon ora appare complicatissimo, ma il pesarese non si dà per vinto e punta quantomeno a buon piazzamento dopo il deludente weekend di Silverstone: “Questa è una pista molto particolare, un tracciato interessante e sempre molto difficile. Bisogna cercare di trovare lo stesso feeling durante le prove e lavorare perché qui il degrado delle gomme è sempre tosto. Quindi vediamo cosa accadrà”, ha affermato alla vigilia del Gp a Sky Sport. 
    Le parole di Rossi
    Nello scorso Gran Premio, Rossi ha comunque avuto buone sensazioni nonostante l’opaco piazzamento (18°): “Mi sono trovato bene con la moto per tutto il weekend a Silverstone, nelle prove libere abbiamo avuto uno dei migliori ritmi della nostra stagione. Abbiamo anche avuto un buon inizio di gara, ero in una posizione in cui potevo combattere con i piloti più veloci. Spero di poter provare le stesse sensazioni questo weekend, ma Aragon può essere impegnativo in termini di livello di grip durante l’intera gara, specialmente al posteriore”, conclude il ‘Dottore’.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales: “Sono affamato per il ritorno in pista”

    ALCANIZ – Maverick Vinales è pronto a tornare in pista, ma stavolta con Aprilia. Il pilota spagnolo, che si è separato in maniera non così serena da Yamaha, riparte dal Gran Premio di Aragon, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. “Sono molto motivato ed emozionato, oltre che affamato di ritornare in pista – ha detto in conferenza stampa alla vigilia -. Questo è anche un modo per preparare al meglio l’anno prossimo: devo imparare tanto e in fretta con questa moto. Il podio di Espargaro a Silverstone? Mi ha emozionato anche a me. Vogliamo spingere e mi sento molto felice di correre con questa squadra”. 
    L’accoglienza di Aleix Espargaro
    Anche Aleix Espargaro, compagno di squadra di Vinales, ha parlato dell’arrivo del connazionale in Aprilia: “Sono molto felice che Vinales faccia parte del nostro team, mi piace l’idea di correre nella stessa squadra. Il futuro splende per l’Aprilia. Non sarà facile migliorare ancora perché siamo a un buon livello, ma è una bellissima sfida e sono sicuro che io e Maverick riusciremo a coglierla”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Vinales: “Devo imparare tanto con Aprilia”

    ALCANIZ – “Sono molto motivato ed emozionato, oltre che affamato di ritornare in pista. Questo è anche un modo per preparare al meglio l’anno prossimo: devo imparare tanto e in fretta con questa moto. Il podio di Espargaro a Silverstone? Mi ha emozionato anche a me. Vogliamo spingere e mi sento molto felice di correre con questa squadra”. Queste le parole di Maverick Vinales in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio di Aragon, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Il pilota spagnolo è all’esordio con il nuovo team dopo l’addio turbolento alla Yamaha.
    Le parole di Aleix Espargaro
    Anche Aleix Espargaro, compagno di squadra di Vinales, ha parlato dell’arrivo del connazionale in Aprilia: “Sono molto felice che Vinales faccia parte del nostro team, mi piace l’idea di correre nella stessa squadra. Il futuro splende per l’Aprilia. Non sarà facile migliorare ancora perché siamo a un buon livello, ma è una bellissima sfida e sono sicuro che io e Maverick riusciremo a coglierla”. LEGGI TUTTO