More stories

  • in

    MotoGP Gp Stiria, diretta gara: dove vederla in tv

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu vince Gara-1 in Repubblica Ceca e riapre il mondiale

    MOST – Toprak Razgatlioglu vince Gara-1 del Gp della Repubblica Ceca in Superbike e, complice la caduta di Jonathan Rea, riapre il mondiale portandosi a soli 12 punti dal campione del mondo in carica. Una gara, quella del turco, vissuta con qualche difficoltà nel tenere dietro prima Rea, poi Redding; il pilota della Kawasaki, però, cade a nove giri dalla fine  mentre il turco riesce a superare Redding riprendendosi la prima posizione e non lasciandola più fino alla bandiera a scacchi dove precede proprio Redding e Locatelli, terzo classificato.
    Mondiale riaperto in Superbike
    “Sono molto contento, perché non è stata una gara facile. Ho spinto moltissimo in ogni giro, ho cercato di non sbagliare e sono riuscito a vincere. Ho provato in ogni singola curva, sono molto contento perché mi servivano questi punti per il campionato” ha dichiarato il turco a fine non nascondendo la soddisfazione per la vittoria. Un successo d’oro quello conquistato da Toprak Razgatlioglu che permette così al turco di massimizzare lo zero del rivale nella corsa al titolo: adesso sono 12 i punti che separano i due con Rea a guidare il mondiale con 243 e Razgatlioglu a 231.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Petrucci: “Addio a Ktm non è una sorpresa. Superbike? E' un'opzione”

    SPIELBERG – L’annuncio della KTM, che ha reso ufficiale l’accordo con Raul Fernandez per il 2022, lascia a piedi Danilo Petrucci. Una decisione che era ormai nell’aria e che non sorprende più di tanto il pilota italiano, ormai certo di non avere più una moto per la prossima stagione della MotoGp: “Sapevamo dalla gara dell’Olanda di non avere più il posto, non ci sorprende questa decisione. Sono stati curiosi, però, i comportamenti di certe persone che in questo periodo hanno continuato a negare. Questo anno non è piaciuto a nessuno, c’è stato un cambio di approccio da quando ho firmato a quando sono arrivato, le cose dette quando avevo firmato non sono state fatte. Quello che mi sorprende non è la decisione ma i comportamenti”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport.
    Petrucci non esclude un futuro in Superbike
    Il futuro di Danilo Petrucci, però, sarà ancora in sella. Tra le opzioni più accreditate, infatti, c’è quella di un approdo in Superbike, campionato che il pilota italiano non disdegna: “Il sogno era di vincere il campionato del mondo, non ce l’ho fatta anche se ho vinto gare e ho battagliato con i migliori piloti. Ora vediamo dove posso avere una moto competitiva per vincere, quello che voglio fare è tornare a divertirmi e a lottare per vincere, la Superbike può essere un’opzione a patto di avere una moto competitiva. A me piace correre in moto e penso che lo farò per molto tempo” ha sottolineato Petrucci, convinto più che mai a dimostrare a KTM e non solo di poter ancora dire la sua nel mondo delle due ruote. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Rossi: “Peccato, in qualifica potevo fare di più”

    SPIELBERG – Valentino Rossi, nel Gp di Stiria, sarà costretto all’ennesima partenza dalle retrovie di un 2021 avaro di soddisfazioni. Un peccato, come ha ammesso lo stesso pilota della Yamaha Petronas a microfoni di Sky Sport, visto che il passo per entrare nel Q1 c’era: “Parto 17°. Stamattina ero in difficoltà perché non avevo un buon bilanciamento mentre nel pomeriggio è andata meglio soprattutto come passo. In qualifica potevo fare di più, ma nel giro buono ho sbagliato alla prima curva; c’è un gruppo di piloti che ha il mio passo e potremo lottare con loro anche se le previsioni meteo danno pioggia, speriamo non ce ne sia troppa anche se in condizioni di full wetla moto non è male” le sue parole.
    Rossi e l’idea di una gara speciale tra vecchie glorie
    A tenere banco, però, è ancora l’annuncio del ritiro dalle corse che avverrà alla fine della stagione in corso. Un vuoto, quello che lascerà Valentino Rossi, difficile da colmare. Nel frattempo, però, il Dottore ha ritrovato in pista Daniel Pedrosa, wild card del Gp di Stiria, che ha dato l’idea al pilota italiano di una gara tra vecchie glorie: “Non correre per 3 e poi essere così veloce mi ha impressionato. Abbiamo girato insieme ed ha sempre la solita guida, è rimasto sulla MotoGp, fa il collaudatore ed è stato un grandissimo rientro. Sarebbe bello organizzare un reunion con i vecchi piloti e fare una gara speciale”, ha scherzato il nove volte campione del mondo.  LEGGI TUTTO