More stories

  • in

    Doppio oro alla comunicazione ACI

    La significativa campagna sociale sulle grandi reti televisive generaliste nazionali, intitolata “Vieni Via con Me” e realizzata da ACI con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri,ha conquistato 2 prestigiosissimi Award internazionali per la comunicazione.
    Il primo riconoscimento, particolarmente apprezzato, era arrivato nei mesi scorsi dalla FIA-Federazione Internazionale dell’Automobilismo con il conferimento dell’Excellence in Advertising Winner 2021.
    Ora si è aggiunto l’autorevole l’IPRA GWA (Golden World Awards) che ha premiato ACI con il Golden Worlds Winner 2021 nella categoria Public Sector.
    Una straordinaria conferma per un Ente Pubblico italiano, che ripete il doppio successo della pluripremiata campagna del 2018, con uno spot a sostegno dell’Italia e degli italiani dopo il drammatico lockdown della primavera del 2020 , una campagna originale quanto coinvolgente, che aveva registrato molta attenzione e gradimento.
    “Sono felice due volte – dichiara Ludovico Fois Consigliere per la Comunicazione di ACI – per il prestigio dei premi ricevuti e per il riconoscimento al lavoro svolto, nelle condizioni complicate dal lockdown, dalla nostra struttura ACI in collaborazione con un team specialist e con la produzione. Sono anche molto soddisfatto– prosegue Ludovico Fois – per aver vista riconosciuta l’idea che un Ente Pubblico che presidia la mobilità può e deve dare il suo contributo al di là del suo stretto ruolo istituzionale, a maggior ragione nell’emergenza pandemica e a dimostrazione di come ACI si evolva mantenendo la capacità di cogliere il sentiment della società contemporanea.”
    La campagna, da inquadrarsi nelle condizioni dello scorso anno, si proponeva di ridare fiducia, slancio ed energia ai cittadini, dopo il pesante avvio della pandemia, il drammatico elenco delle vittime e la crisi sociale ed economica incombenti.  Attraverso il racconto della storia della mobilità del nostro Paese, strumento di libertà e sviluppo, ACI stimolava gli italiani alla ripresa e all’ottimismo.
    La Campagna ha raggiunto oltre 40 milioni di italiani e nasce dalla consapevolezza di ACI che la mobilità, con tutte le sue diverse e nuove modalità, resta protagonista indiscutibile per la crescita economica e sociale del nostro Paese e che, quando viene ridotta, le conseguenze toccano la quotidianità di decine di milioni di italiani. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Fernandez potrebbe sostituire Petrucci in Ktm

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Ecobonus, ecco i nuovi incentivi auto: partiranno lunedì 2 agosto

    L’approvazione, qualche giorno fa, da parte del Senato, del Decreto Sostegni Bis ha praticamente decretato l’arrivo dei nuovi incentivi per l’auto contenuti, appunto, nella misura. E infatti, i bonus destinati alle auto nuove partiranno lunedì prossimo (2 agosto); poi, a seguire, dal 5 agosto via libera a quelli per i veicoli commerciali. La data a partire dalla quale si potrà usufruire degli incentivi per le vetture usate non è stata ancora resa nota. I fondi complessivi messi a disposizione dal Governo ammontano a 350 milioni di euro, e andranno a finanziare i bonus sia sui veicoli elettrici e ibridi che su quelli con il solo motore endotermico, purché con basse emissioni di CO2.
    Benzina, calano prezzi: 1,653 euro/litro, da novembre 2020 mai così bassi
    Incentivi auto 2021: ecco per chi sono
    In attesa dei bonus per le vetture usate (che verranno messi a disposizione solo dopo che la piattaforma statale sarà stata adattata) lunedì 2 agosto prenderanno il via gli incentivi per le vetture nuove, mentre il 5 toccherà ai veicoli commerciali e speciali. Le agevolazioni sono riservate a tutti quei veicoli che abbiano emissioni non superiori a 135 g/km di CO2, aumentando man mano che cala la fascia di inquinamento del veicolo.
    Nello specifico, per la fascia da 0 a 20 g/km di CO2 è prevista un’agevolazione di 6mila euro (4mila senza rottamazione, per la fascia da 21 a 60 g/km il bonus è di 2.500 euro (1.500 senza rottamazione) mentre per i modelli da 61 a 135 g/km la somma cala a 1.500 (esclusivamente con rottamazione). A questi Ecobonus statali vanno poi aggiunti gli sconti automatici in concessionaria e le eventuali ulteriori offerte delle Case.
    Per usufruire degli incentivi è possibile collegarsi al sito ecobonus.mise.gov.it a partire da lunedì. Per accedere ai vantaggi legati alla rottamazione è invece necessario liberarsi di una vettura con almeno 10 anni di età.
    Fiat e Lancia a prezzi vantaggiosi: ecco le auto acquistabili con meno di 9mila euro LEGGI TUTTO

  • in

    Si dà alla fuga e sperona i Carabinieri: a Napoli inseguimento da oltre 40 minuti

    Nola, in provincia di Napoli, è diventata all’improvviso la location di un inseguimento che si vede in genere solo nei film. Protagonisti i Carabinieri, allertati dal 112 dopo la segnalazione di un’auto sospetta, che hanno individuato una vettura al centro del comune campano con alla guida un 29enne a loro già noto. E non appena le forze dell’ordine hanno fatto partire i controlli, il ragazzo ha premuto l’acceleratore, scappando e dando il via a un folle inseguimento.
    Folle inseguimento contromano e tra semafori rossi: fugge con la droga in Fiat Bravo
    Auto dei militari speronata
    L’auto del 29enne e le gazzelle dei Carabinieri per 40 minuti di inseguimento a tutta velocità, fatto anche di sorpassi pericolosi. Le vetture dei militari, nel corso della fuga, sono anche riuscite ad accostarsi alla macchina del 29enne, venendo però continuamente speronati. Dopo 40 minuti di tensione, tutte le auto coinvolte nell’inseguimento erano ormai fuori uso.
    L’arresto del fuggitivo
    A quel punto, il fuggitivo, giunto nel comune di Cimitile, ha deciso di scendere dalla macchina e tentare la fuga a piedi, diretto verso la propria abitazione. Ma i Carabinieri a quel punto sono riusciti a bloccarlo. Due di loro se la sono cavata con qualche ferita, ma sono stati dimessi dopo pochi giorni. Il 29enne fuggitivo, invece, dopo essere stato sottoposto agli arresti domiciliari, dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato e lesioni personali.
    Torino, maximulta per un ubriaco che guidava senza una ruota: “E chi se n’è accorto” LEGGI TUTTO