More stories

  • in

    Hamsik, per il compleanno si compra una Ferrari Roma personalizzata e costosissima

    Prima una Ferrari 488 Pista e ora una elegante ed esclusiva Ferrari Roma con tanto di placca personalizzata all’interno. Il garage di Marek Hamsik si allarga e lo fa con stile, perché per il suo compleanno l’ex Napoli si è autoregalato uno degli ultimi gioiellini usciti dalla Fabbrica di Maranello. Una vettura da oltre 200 mila euro. 

    Garage ancora più esclusivo

    Hamsik ha mostrato la sua nuova coupé della Casa di Maranello su Instagram, dove è apparsa in un post con tanto di didascalia: “My birthday gift”. E che regalo potremmo dire, perché la Ferrari Roma oltre a far venire la pelle d’oca ai comuni mortali di sicuro la farà venire anche a “Marekiaro”. Merito del suo fascino capace di richiamare le vetture di Maranello anni ’50-’60 e del suo motore V8 turbo da 620 cv a 7.500 giri/min abbinato ad cambio dual-clutch a 8 rapporti, introdotto per la prima volta sulla SF90 Stradale.

    Insomma, la nuova Ferrari Roma di certo non sfigurerà nel già ricco garage di Hamsik in cui, oltre alla 488 Pista già citata, sono presenti anche una Mercedes Classe G 500 4×4 e una 500 Abarth d’epoca.

    Top Gear, Richard Hammond mette all’asta le auto e le moto del suo garage per un motivo… LEGGI TUTTO

  • in

    Prende l’auto dell’ex e brucia 49 volte il rosso: la vendetta finisce con l'arresto

    Passare ben 49 volte con il rosso e commettere in tutto 50 infrazioni stradali in due giorni. È quanto accaduto in Cina, dove una donna, ferita ancora dal tradimento del suo ex fidanzato, ha pensato bene di prendere l’Audi del vecchio compagno per cercare di vendicarsi, commettendo quante più infrazioni possibili. 
    Si ferma a urinare in mezzo al traffico: scatta la maximulta
    La vendetta è servita…
    Secondo la ricostruzione e le prime indiscrezioni giunte fino a noi dai media locali, la donna è riuscita in qualche modo a noleggiare l’auto del suo ex grazie ad un intermediario per poi iniziare il suo piano di vendetta, inanellando una serie di violazioni del codice della strada – tra cui appunto il passaggio con il rosso per 49 volte – nella provincia cinese di Zhejiang.
    Insospettiti dalle immagini delle telecamere stradali, gli agenti della polizia hanno immediatamente aperto un’indagine e in breve hanno ricostruito l’intera storia fatta di amore, vendetta e… infrazioni. Ovviamente la donna è stata subito tratta in arresto, ma nel frattempo l’ex ha comunque dovuto pagare tutte le multe arrivate a suo carico.
    Torino, maximulta per un ubriaco che guidava senza una ruota: “E chi se n’è accorto” LEGGI TUTTO

  • in

    BMW, e-bike e monopattino elettrico per una mobilità intelligente

    Non solo auto e moto: il futuro, per BMW, è fatto anche di mezzi elettrificati. Soprattutto, micromobilità. Il Gruppo tedesco intende introdursi nel segmento, e lo fa presentando due concept diversi per forma, ma uguali nella sostanza, ideati per la mobilità urbana. Sono la bicicletta elettrica Dynamic Cargo e il monopattino Clever Commute, che da Monaco di Baviera hanno sviluppato per ingolosire diversi marchi eventualmente pronti a commercializzarli.Guarda la galleryBMW Dynamic Cargo e Clever Commute
    Trasporto e guida agile: ecco Dynamic Cargo
    La Dynamic Cargo è un concept che, come dice il nome stesso, si inserisce nella categoria delle biciclette Cargo, ovvero quei modelli in grado di trasportare carichi o anche bambini. Molto spesso però si tratta di bici larghe e pesanti. BMW ne ha ideata una abbastanza capiente da trasportare cose o persone, e allo stesso tempo dinamica abbastanza da potersi muovere con agilità nel traffico cittadino.
    BMW CE 04, le caratteristiche del nuovo scooter elettrico
    Dynamic Cargo ha tre ruote, e si muove agilmente grazie all’asse girevole che unisce il telaio anteriore con la parte posteriore. La zona adibita al trasporto può essere personalizzata con diversi moduli, così come è possibile ottenere una struttura modulare per affrontare le differenti situazioni climatiche. Naturalmente, la spinta è data da un motore elettrico, con automomia da 20 km.
    Clever Commute, come un trolley
    BMW Clever Commute è “intelligente” (“clever”) come il suo nome. Almeno, secondo le intenzioni del Gruppo di Monaco di Baviera. Focus del modello è la praticità: si tratta infatti di un monopattino elettrico che fa delle doti di pieghevolezza il suo fiore all’occhiello. Clever Commute infatti è facilmente ripiegabile per essere trasportato in auto o sui mezzi pubblici, grazie alla pedana che si ripiega di lato permettendo alla ruota posteriore di rientrare. Da ripiegato, può essere anche trascinato come se fosse un trolley. Il propulsore è integrato nella ruota anteriore. Anche nel caso di Clever Commute, l’autonomia è di 20 km.
    Splach Trasformer: il monopattino elettrico che non teme l’off-road LEGGI TUTTO

  • in

    Top Gear, Richard Hammond mette all’asta le auto e le moto del suo garage per un motivo…

    Richard “Hamster” Hammond, il popolare conduttore del programma tv Top Gear e, al momento, di The Grand Tour insieme ai suoi altrettanto celebri compagni di avventure Jeremy Clarkson e James May, sta per mettere all’asta alcune delle sue amate auto e moto d’epoca. Il motivo? Finanziare la sua nuova attività di restauro di veicoli classici che sarà al centro di una futura docuserie in onda su Discovery+.Guarda la galleryRichard Hammond: il suo garage va all’asta
    Tra Porsche, Bentley e qualche moto storica…
    “Vendo parte della mia collezione di auto d’epoca per supportare la mia nuova attività di restauro di auto d’epoca”, ha scritto con tono ironico lo stesso Hammond su Instagram alcuni giorni fa. Per tutti gli appassionati, dunque, questa sarà un’occasione d’oro per riuscire ad accaparrarsi non soltanto un veicolo passato dal garage del famoso conduttore inglese, ma una serie di mezzi a due e quattro ruote unici, rari ed esclusivi.
    All’interno del lotto che verrà battuto tra il 31 luglio e il 1° agosto prossimo al circuito di Silverstone, infatti, sono presenti una Porsche 911T del ’69, una Bentley S2 del ’59, una Lotus Esprit Sport 350 del 1999 – la numero 5 di 48 costruite – e poi ancora una Velocette KSS Mk1 del 1932, una Moto Guzzi Le Mans Mk1, una Sunbeam Model 2 del 1927, una Kawasaki Z900 A4 e una Norton Dominator 961 Street Limited Edition. Quest’ultima, moto che lo stesso Hammond si autoregalò nel 2019 per il suo 50° compleanno.
    “Siamo lieti che Richard sia presente il 1° agosto […]”. Ha dichiarato Nick Whale, a.d. di Silverstone Auctions. “Questi veicoli hanno chiaramente un posto speciale nel suo cuore, quindi sono sicuro che sarà un giorno di emozioni contrastanti per lui, ma siamo fiduciosi di poter offrire ad un pubblico appassionato un’offerta di mezzi che contribuirà sicuramente a far partire il suo nuovo business. Gli auguriamo quindi buona fortuna”.
    Fast&Furious, i bolidi della saga all’asta in attesa del 9° film LEGGI TUTTO