Domenico Sottile
More stories
- in Motori
MotoGp, Quartararo: “Ero da bandiera nera. Stoner? Fosse successo a lui…”
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Motori
MotoGp, Tardozzi: “Volevamo solo avere delle spiegazioni sulla norma”
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Motori
MotoGp: Vinales il migliore nei test a Barcellona, 10° Valentino Rossi
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Motori
MotoGp, test Barcellona: Vinales il più veloce, Valentino Rossi 10°
BARCELLONA – Maverick Vinales è il più veloce nella giornata di test della MotoGp a Barcellona. Il pilota spagnolo della Yamaha gira in 1:39.400 precedendo il compagno di squadra Fabio Quartararo, leader della classifica piloti, e il giapponese della Honda LCR Takaaki Nakagami. Quarto tempo per il campione del mondo in carica Joan Mir su Suzuki, davanti alla Ducati di Francesco Bagnaia, il migliore degli italiani con il crono di 1:39.866.
Gli altri tempi
Al Montmelò il sesto posto è della Honda di Pol Espargaro, che precede Johann Zarco, secondo ieri e in classifica piloti, e la Yamaha di Franco Morbidelli. A chiudere la top ten ci sono Miguel Oliveira, vincitore nella gara di ieri su questa pista, e Valentino Rossi, caduto poco più di 24 ore fa. Marc Marquez, anche lui ritiratosi anticipatamente per una caduta, firma oggi l’undicesimo crono. LEGGI TUTTO - in Motori
Tesla Model S Plaid+ non si farà: il tweet di Elon Musk
Tesla Model S Plaid è la versione introdotta dalla Casa di Elon Musk in occasione del restyling, insieme a Model X Plaid. Accolta con entusiasmo (presenta le prestazioni più elevate all’interno della gamma della berlina), è pronta per le consegne, che partiranno tra qualche giorno. Ma non è questa la novità che il fondatore della Casa statunitense: con un tweet in cui anticipa l’arrivo della Plaid nel corso dei questa settimana, Musk comunica che una Tesla Model S Plaid+ non ci sarà.
Approfondendo le ragioni della cancellazione di un progetto pure introdotto alle cronache, che avrebbe dovuto migliorare il dato in accelerazione – già estremo, con 1″99 sullo 0-96 km/h – e spingersi a un’autonomia di marcia di 830 km, Musk ha spiegato come non abbia molta importanza andare oltre i 624 km di autonomia della Model S Plaid.Model S goes to Plaid speed this week
— Elon Musk (@elonmusk) June 6, 2021Plaid: 1.020 CV e 320 km/h
“Vediamo come, una volta presente un’autonomia superiore alle 400 miglia (640 km; ndr), aggiungere altra autonomia non è ciò che davvero importa. Non c’è fondamentalmente nessun viaggio oltre le 400 miglia che non veda il guidatore fermarsi per riposare, mangiare, prendere un caffè”, spiega a Electrek Musk.
Una giustificazione che porta a interrogarsi sullo stesso filone di sviluppo delle auto elettriche. Non tanto autonomie di marcia in continua ascesa, piuttosto la direttrice sarà il potenziamento della rete di ricarica, per capillarità e potenza di ricarica.
Della Tesla Model S Plaid, Musk ha twittato: “E’ stata cancellata. Non ce n’è bisogno essendo la Plaid così valida”.
E la Plaid è introdotta come l’auto in produzione più rapida in accelerazione (1″99 da 0 a 96 km/h, anche se il primato non è del tutto veritiero, visti i riscontri di hypercar come Ferrari SF90 Stradale). Lo schema a tre motori elettrici della Tesla Model S più potente e veloce sviluppa 1.020 cavalli e spinge fino ai 320 km/h di velocità massima. Non male per una super-berlina nata partendo da una sfida ai primati con i quali Porsche ha introdotto la Taycan.
Guarda la galleryTesla Model S 2021 e Tesla Model X restyling LEGGI TUTTO - in Motori
MotoGp, Marquez: “Momento difficile, ma ho fatto i migliori giri dell'anno”
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO