More stories

  • in

    Al via il grande concorso “Vinci la patente con Locauto”

    Milano, 24 Maggio 2021. È partito sulla piattaforma social Instagram il grande concorso “Vinci la patente con Locauto”: fino al 19 giugno 2021, rispondendo a quattro semplici domande proposte tra le “stories in evidenza” sul profilo ufficiale @locautorent e condividendo sul proprio profilo la story finale, si ottiene la possibilità di partecipare all’estrazione finale per vincere il rimborso completo delle spese necessarie per il conseguimento della patente di guida.

    Inoltre, se entro la data di scadenza del concorso il partecipante sarà follower del profilo ufficiale di Locauto, le possibilità di estrazione raddoppieranno (termini e condizioni del concorso nel link in bio del profilo ufficiale @locautorent).

    Un’ottima ragione per provare a conquistare questo traguardo così importante.

    Locauto Young, lanciato oltre un anno fa in Italia, è il primo servizio di noleggio auto pensato per coloro che hanno la patente B da meno di 12 mesi e desiderano noleggiare in modo semplice, comodo e sicuro.

    “Dopo aver creato questo servizio prima dell’avvento della pandemia, come Locauto abbiamo scelto di promuoverlo creando un concorso ad hoc, studiato per i giovani sul loro social network preferito, che li potesse accompagnare in questo passo così importante” commenta Raffaella Tavazza, Vice President di Locauto, che prosegue: “Accogliere le richieste in arrivo dalle nuove generazioni ha un forte significato per il nostro Gruppo che ha deciso di lanciare un ulteriore messaggio di fiducia e di apertura al futuro”.

    Locauto Young: un servizio facile e intuitivo a portata di click. Tutti i dettagli del prodotto sono disponibili su www.locautorent.com   LEGGI TUTTO

  • in

    NBA, Jordan Clarkson: 100mila euro di personalizzazioni sulla sua nuova Corvette C8

    Tra le tante supercar che popolano il mondo dello sport, auto e sportivi sono sempre andati di pari passo, era quasi impossibile non notare la nuova vettura sportiva della star NBA Jordan Clarkson, guardia degli Utah Jezz dal 2019 ed ex L.A. Lakers. Guarda la galleryNBA, Clarkson degli Utah Jezz si regala una Corvette C8 con livrea beige
    Gloss Ivory per la C8 
    Quello che più salta all’occhio sul bolide di Clarkson è sicuramente la particolarissima livrea esotica. Insieme ai nuovi cerchi Forgiato – da 21” all’anteriore e 22” al posteriore – e ad un kit aerodinamico in fibra di carbonio, che fornisce alla supersportiva minigonne laterali e splitter frontale, la C8 Stingrey del campione NBA vanta una esclusiva colorazione in Gloss Ivory in coppia con interni in pelle e alcantara in Morello Red.
    Niente di troppo eccessivo rispetto ad altri colleghi, tanto che le modifiche apportate da Champion Motoring non appaiono neanche troppo vistose o kitsch.
    Motore V8 da 495 cv
    Se sul lato estetico Jordan Clarkson ha comunque osato con alcuni cambiamenti, sotto al cofano la Corvette C8 Stingray resta quella uscita dai cancelli Chevrolet.
    La gran turismo americana della guardia degli Utah Jezz, infatti, porta ancora in dote il suo potente motore V8 aspirato da 6.2 litri posto in posizione centrale, in grado di erogare 495 cv e 637 Nm di coppia. Quel tanto che basta per far scattare il bolide beige di Clarkson da 0 a 100 km/h in appena 3 secondi.
    Alex Ferguson, automobilista ribelle: parcheggia la Mercedes in curva e in sosta vietata LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Rossi sette volte vincitore al Mugello, ora però si punta alla top 10

    ROMA – La MotoGp riparte dal circuito del Mugello, dove tra pochi giorni si aprirà il Gran Premio d’Italia valevole per la sesta tappa del Mondiale 2021. Si arriva alla tappa toscana dopo due vittorie consecutive di Jack Miller, mentre in testa alla classifica piloti troviamo Fabio Quartararo con un vantaggio minimo sul ducatista Pecco Bagnaia. Si torna a gareggiare al Mugello dopo che l’anno scorso, a causa dell’emergenza coronavirus, la tappa era stata annullata, e l’unico appuntamento italiano era stato il doppio Gp a Misano.
    Le sette vittorie di Valentino
    Proprio al Mugello, Valentino Rossi ha compiuto una delle più grandi imprese della sua carriera, infilando una striscia di ben sette vittorie consecutive in classe regina, chiudendo al primo posto ininterrottamente dal 2002 al 2009. Da quell’anno, però, il Dottore non è più riuscito a imporsi su questa pista, mantenendo però il ruolo di recordman di vittorie. Dietro al pesarese ci sono Giacomo Agostini, Mick Doohan e Jorge Lorenzo a 6, mentre oltre a Rossi solo due piloti in attività hanno vinto qui: si tratta di Marc Marquez, al successo nel 2014, e Danilo Petrucci, che si è portato a casa l’ultimo Gp nel 2019. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: Rossi e quella striscia di vittorie al Mugello, ma ora è un'altra storia

    ROMA – L’autodromo del Mugello si prepara a ospitare il Gran Premio d’Italia, sesto appuntamento stagionale della MotoGp. Si arriva alla tappa toscana dopo due vittorie consecutive di Jack Miller, mentre in testa alla classifica piloti troviamo Fabio Quartararo con un vantaggio minimo sul ducatista Pecco Bagnaia. Si torna a gareggiare al Mugello dopo che l’anno scorso, a causa dell’emergenza coronavirus, la tappa era stata annullata, e l’unico appuntamento italiano era stato il doppio Gp a Misano.
    Era il tempio di Valentino
    Proprio al Mugello, Valentino Rossi ha compiuto una delle più grandi imprese della sua carriera, infilando una striscia di ben sette vittorie consecutive in classe regina, chiudendo al primo posto ininterrottamente dal 2002 al 2009. Da quell’anno, però, il Dottore non è più riuscito a imporsi su questa pista, mantenendo però il ruolo di recordman di vittorie. Dietro al pesarese ci sono Giacomo Agostini, Mick Doohan e Jorge Lorenzo a 6, mentre oltre a Rossi solo due piloti in attività hanno vinto qui: si tratta di Marc Marquez, al successo nel 2014, e Danilo Petrucci, che si è portato a casa l’ultimo Gp nel 2019. LEGGI TUTTO