Domenico Sottile
More stories
- in Motori
Superbike, Aragon 2021: programma e come vedere in tv il primo round
ROMA – Aragon torna a riaccendere i motori della Superbike che inaugura proprio in Spagna il primo appuntamento stagionale. Sono tanti i motivi di interesse per questo avvio di Mondiale, a partire dal record raggiungibile da Jonathan Rea: il britannico può toccare quota 100 successi in carriera e da venerdì inizia la sua rincorsa. Sono ben tre le classi che dal 21 al 23 maggio scendono in pista sul circuito spagnolo: si tratta di World Superbike, WorldSuperSport e WorldSuperSport300. La copertura televisiva del weekend è garantita da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando).
Gli orari di Aragon
Venerdì 21 maggio
WorldSBK FP1: ore 10:30-11:15
WorldSBK FP2: 15:00-15:45
Sabato 22 maggio
WorldSBK FP3: ore 09:00-09:30
WorldSSP300 Superpole: 09:45-10:05
WorldSSP Superpole: 10:25-10:45
WorldSBK Superpole: 11:10-11:25
WorldSSP300 Gara 1: 12:45
WorldSBK Gara 1: 14:00
WorldSSP Gara 1: 15:15
Domenica 23 maggio
WorldSBK Superpole Race: ore 11:00
WorldSSP Gara 2: 12:30
WorldSBK Gara 2: 14:00
WorldSSP300 Gara 2: 15:15 LEGGI TUTTO - in Motori
Superbike, parte la stagione ad Aragon: programma, orari e diretta tv
ROMA – La Superbike torna a ruggire in quel di Aragon, sede del primo appuntamento stagionale. Sono tanti i motivi di interesse per questo avvio di Mondiale, a partire dal record raggiungibile da Jonathan Rea: il britannico può toccare quota 100 successi in carriera e da venerdì inizia la sua rincorsa. Sono ben tre le classi che dal 21 al 23 maggio scendono in pista sul circuito spagnolo: si tratta di World Superbike, WorldSuperSport e WorldSuperSport300. La copertura televisiva del weekend è garantita da Sky Sport MotoGp (canale 208 del telecomando).
Il programma di Aragon
Venerdì 21 maggio
WorldSBK FP1: ore 10:30-11:15
WorldSBK FP2: 15:00-15:45
Sabato 22 maggio
WorldSBK FP3: ore 09:00-09:30
WorldSSP300 Superpole: 09:45-10:05
WorldSSP Superpole: 10:25-10:45
WorldSBK Superpole: 11:10-11:25
WorldSSP300 Gara 1: 12:45
WorldSBK Gara 1: 14:00
WorldSSP Gara 1: 15:15
Domenica 23 maggio
WorldSBK Superpole Race: ore 11:00
WorldSSP Gara 2: 12:30
WorldSBK Gara 2: 14:00
WorldSSP300 Gara 2: 15:15 LEGGI TUTTO - in Motori
GP Monaco, avvistata Monza al porto di Montecarlo: è la barca di Leclerc
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Motori
“Vieni via con me” di ACI vince l’“Excellence in Advertising Award”
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Basket
Venezia, è semifinale scudetto: battuta Sassari 93-91
VENEZIA – Sarà Reyer Venezia-Olimpia Milano la seconda semifinale dei playoff 2020/2021: la squadra di Walter De Raffaele in gara 5 conferma il fattore campo nella serie contro la Dinamo Sassari e vince al Pala Taliercio 93-91. Decisivi Stone e Daye che mettono a referto 20 e 16 punti: serata magica per la Venezia sportiva che centra la seconda grande vittoria della giornata, dopo il successo della squadra di calcio che si qualifica per la finale dei playoff di serie B. Per la Reyer appuntamento fissato al 22 maggio al Mediolanum Forum contro il team di Ettore Messina.
Varese, addio a Bulleri: l’allenatore non sarà confermato
Primo tempo: Venezia si inceppa, Sassari allunga
De Raffaele cambia lo starting five rispetto alle gare precedenti, inserendo Daye titolare al posto di Stone: Gentile apre il match con una tripla per la Dinamo, due canestri di Vidmar portano Venezia sul 4-3. Dopo un inizio con tanti errori, due minuti di intensità fuori dall’arco, con Cerella e Tonut da una parte e Bendzius e Burnell dall’altra che bruciano le retine a suon di triple. + 4 Sassari sul 18-14, ma Daye con 5 punti di fila riporta in vantaggio la Reyer. Katic riprende il suo filotto di gara 4 e mette la tripla al primo tentativo, ma Watt risponde subito con un semi gancio e una stoppata. Venezia termina il primo quarto in vantaggio 24-23. Apre il secondo quarto Stone con una tripla, Bilan e Spissu rispondono e piazzano un parziale di 6-0 per il 29-27 Sassari. Kruslin e Bilan allungano ancora per i sardi, De Raffaele si fa fischiare un tecnico e massimo vantaggio Dinamo sul 40-31: Chappell prova a suonare la sveglia per Venezia con una tripla, e Watt compie una doppia stoppata su Bendzius. Kruslin è però un cecchino dal lato, Spissu regala una regia d’alta scuola: Sassari chiude il primo tempo in vantaggio di 13 sul 49-36.
Fortitudo, nuovo allenatore: via Dalmonte, dentro Repesa?
Secondo tempo: rimonta eccezionale, Reyer in semifinale
Bilan con due giocate monstre porta Sassari sul +15, Daye e Tonut provano a tenere la Reyer in partita ma ancora il croato mantiene intatta la distanza. Kruslin con una tripla regala a Pozzecco il massimo vantaggio sul +18, time out obbligato per De Raffaele. Venezia è però frastornata: le due stelle della Dinamo continuano a trovare canestro con continuità e solo tre liberi di Jarrels tengono la Reyer sul -14 al termine del terzo quarto sul 77-63. Ultimi 10′ di gioco che si aprono con la tripla del -11 di Stone, e lo stesso americano da sotto rimette Venezia in partita sul -9. Due palle perse da di De Nicolao in un buon momento Reyer, Bendzius riporta in doppia cifra di vantaggio Sassari. Venezia difende coi denti, e nonostante le percentuali modeste da 3 tornano a -5 grazie a Stone e Daye, ma la Dinamo con carattere risponde prontamente e con un 5-0 firmato Bilan e Kruslin torna a +10. Ancora Stone dalla distanza per il -7, ma Daye in difesa soffre troppo il centro croato di Pozzecco che lo costringe al fallo quasi sistematico. In attacco però il 9 veneziano è concreto e firma il -6, e Chappell fa esplodere la panchina di De Raffaele col -4 sottomano. Ultimo minuto incandescente: Chappell firma il -2, fallo in attacco di Spissu e palla del sorpasso per Venezia: Tonut segna da tre e porta a +1 i suoi. Ultimo tiro di Bendzius che sbaglia, rimbalzo di Daye che subisce fallo, segna il primo libero e sbaglia appositamente il secondo per non fermare il cronometro: finisce 93-91, Venezia è in semifinale: trascinatori per la Reyer Daye con 20 punti e Stone con 16, a Pozzecco non bastano le prestazioni superlative di Bilan e Bendzius, autori di 26 e 16 punti. LEGGI TUTTO - in Motori
Moto Guzzi e Mattarella, due V85 TT per il Presidente
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
- in Motori
Superbike, Jonathan Rea punta la vittoria numero 100 ad Aragon
L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO