More stories

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “In Francia voglio andare più forte”

    ROMA – Tra i piloti più delusi da questo avvio di stagione c’è sicuramente Valentino Rossi. Il Dottore, andato a punti solo una volta su quattro (nella gara d’apertura in Qatar), ha bisogno di riscattarsi nel Gran Premio di Francia, valevole per la quinta tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. “Senza dubbio questo fine settimana voglio essere più forte, recuperare posizioni ed essere più veloce rispetto all’ultimo weekend a Jerez – ha detto il numero 46 ai canali ufficiali della Yamaha -. L’anno scorso sono stato forte forte sull’asciutto a Le Mans, ero veloce e avevo un buon passo gara, ma ha iniziato a piovere appena prima della gara e sono caduto alla prima curva. È una pista fantastica, con molti cambi di direzione dovuti alle chicane, mi piace molto. Ha un buon grip e una forte accelerazione, è davvero una bella pista. Speriamo di poter fare bene fin dalle FP1. Abbiamo fatto un buon test la scorsa settimana a Jerez, dove siamo stati in grado di migliorare diversi aspetti e spero che questo si veda anche a Le Mans”.
    Morbidelli verso Le Mans
    Anche Franco Morbidelli ha parlato in vista della tappa transalpina: “Le Mans è un circuito che mi piace, è lì che ho vinto una gara in Moto2. Nei test del lunedì a Jerez ci siamo concentrati sulla frenata e questo è un circuito in cui devi essere davvero forte con i freni. È difficile ma davvero bello. Spero che si  possa confermare il feedback positivo e il feeling dal test e può essere utile per il fine settimana. È stato anche bello essere di nuovo sul podio a Jerez, e spero che possiamo continuare così nella nostra prossima gara questo fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Valentino Rossi: “A Le Mans per andare più veloce”

    ROMA – “Senza dubbio questo fine settimana voglio essere più forte, recuperare posizioni ed essere più veloce rispetto all’ultimo weekend a Jerez”. Valentino Rossi ha parlato in vista del Gran Premio di Francia, quinto appuntamento stagionale della MotoGp. Il Dottore, reduce da un brutto inizio di stagione in cui è andato una sola volta a punti (in Qatar), vuole invertire la rotta per provare, almeno parzialmente, a salvare l’anno. “L’anno scorso sono stato forte forte sull’asciutto a Le Mans, ero veloce e avevo un buon passo gara, ma ha iniziato a piovere appena prima della gara e sono caduto alla prima curva – ha aggiunto . È una pista fantastica, con molti cambi di direzione dovuti alle chicane, mi piace molto. Ha un buon grip e una forte accelerazione, è davvero una bella pista. Speriamo di poter fare bene fin dalle FP1. Abbiamo fatto un buon test la scorsa settimana a Jerez, dove siamo stati in grado di migliorare diversi aspetti e spero che questo si veda anche a Le Mans”.
    Le parole di Morbidelli
    Anche Franco Morbidelli ha parlato in vista della tappa transalpina: “Le Mans è un circuito che mi piace, è lì che ho vinto una gara in Moto2. Nei test del lunedì a Jerez ci siamo concentrati sulla frenata e questo è un circuito in cui devi essere davvero forte con i freni. È difficile ma davvero bello. Spero che si  possa confermare il feedback positivo e il feeling dal test e può essere utile per il fine settimana. È stato anche bello essere di nuovo sul podio a Jerez, e spero che possiamo continuare così nella nostra prossima gara questo fine settimana”. LEGGI TUTTO

  • in

    André Villas-Boas: per beneficenza il debutto al Rally del Portogallo

    Superato lo sfortunato epilogo sulla panchina dell’Olympique Marsiglia, André Villas-Boas si prepara per affrontare un’altra importantissima sfida. Si tratta del Rally del Portogallo 2021, cui l’allenatore portoghese prenderà parte a bordo di una Citroen C3. Guarda la galleryAndré Villas-Boas, prossimo debutto al Rally del Portogallo 2021
    Appuntamento dal 20 al 23 maggio
    Questa volta, però, ad accoglierlo non sarà una società di calcio ma il sedile da navigatore di una Citroen C3 R5, iscritta nel WRC3, che prenderà parte al Rally del Portogallo previsto dal 20 al 23 maggio prossimo.
    La passione per i motori è sempre stata al centro della vita – insieme al calcio – dell’ex collaboratore di Mourinho ai tempi di Chelsea e Inter, tanto che nel corso degli anni Villas-Boas ha più volte partecipato ad eventi di questo genere. Su tutti, si ricorda la Dakar 2018 a bordo di una Toyota, quando purtroppo dovette ritirarsi per problemi alla schiena.
    In pista per beneficenza 
    Tuttavia, l’obiettivo del tecnico portoghese in questa nuova avventura sterrata, oltre quello di riuscire ad archiviare un buon piazzamento, resta sempre promuovere e sensibilizzare valori, azioni sociali e azioni umanitarie. Per questo, al Rally del Portogallo la vettura sulla quale siederà avrà una livrea con i colori dell’APPACDM Porto, associazione che grazie al supporto di AVB e Race for Good cerca di aiutare le persone con disabilità.
    Vidal, dopo lo scudetto dell’Inter arriva la McLaren nerazzurra da 300mila euro LEGGI TUTTO

  • in

    Vidal, dopo lo scudetto dell'Inter arriva la McLaren nerazzurra da 300mila euro

    Su Instagram sono spuntate le immagini di un bel bolide. “A passeggio con il macchinone”, scrive sul suo profilo. Una supercar che ha attirato anche l’attenzione del ??colombiano James Rodríguez . Il trequartista dell’Everton ha soprannominato già l’auto come “la Batmobile del re”.

    270mila euro di supercar
    In effetti è proprio un bel “macchinone”, visto che il centrocampista ha sfoggiato una Mclaren 720s, con un prezzo da listino che supera i di 270mila euro. La supercar del Marchio britannico ha un motore che sprigiona una potenza di 720 cv, che è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi e che può passare da 0 a 200 km/h in 7,8 secondi e vola ad una velocità massima di 341 km/h.
    Numeri da brividi per un gran pezzo da collezione, che Vidal si è fatto recapitare direttamente dal concessionario McLaren di Barcellona, che non poteva assolutamente mancare nel garage di un amante delle quattro ruote veloci e preziose come lui. LEGGI TUTTO