More stories

  • in

    Piaggio Beverly Tour, il test ride si fa in giro per l'Italia

    Prima le caratteristiche e il prezzo di lancio e ora, invece, la possibilità di scoprire il nuovo Piaggio Beverly nelle maggiori città italiane. Merito del nuovo programma Beverly Tour, un evento organizzato da Piaggio – che avrà luogo da maggio a settembre – per permettere a tutti i futuri clienti di testare su strada l’urban crossover e conoscerlo più da vicino. Guarda la galleryPiaggio Beverly 2021
    Entrambe le cilindrate disponibili 
    Undici le tappe in tutta la penisola, con un primo appuntamento a Genova dal 14 al 16 maggio e appuntamenti spalmati per diversi mesi. Insomma, un esclusivo “giro d’Italia” di test ride, in cui – in ogni tappa – saranno a disposizione dei clienti entrambe le versioni del nuovo Piaggio Beverly, nelle cilindrate 300 e 400 cc.
    Ecco il calendario 
    Di seguito il calendario del Beverly Tour, con le date e le città in programma mese per mese:
    – dal 14 al 16 maggio a Genova;
    – dal 28 al 30 maggio a Livorno;
    – dal 4 al 6 giugno a Roma;
    – dall’11 al 13 giugno a Napoli;
    – dal 18 al 20 giugno a Palermo;
    – dal 25 al 27 giugno a Catania;
    – dal 2 al 4 luglio a Bari;
    – dal 9 all’11 luglio a Pesaro;
    – dal 3 al 5 settembre a Torino;
    – dal 10 al 12 settembre a Milano;
    – dal 17 al 19 settembre a Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Spero di essere al 100% a Le Mans

    ROMA – Fabio Quartararo ha intenzione di puntare subito al massimo dopo l’operazione subita pochi giorni fa al braccio. Il pilota francese, già due volte vincitore in questa stagione (a Losail e Portimao), vuole andare a caccia delle prime posizioni già dal Gran Premio di Francia, quinta tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. “Mi sto riprendendo a poco a poco e spero di essere pronto al 100% questo fine settimana -ha detto in un’intervista ai microfoni di Canal+ -. È triste correre a porte chiuse perché ho ottimi ricordi con il pubblico. Soprattutto quando abbiamo buoni risultati, ci piace condividerli”. 
    Rischio pioggia?
    Sul circuito Bugatti di Le Mans, almeno sulla carta, le Ducati sembrerebbero avere qualcosa in più. Inoltre, le previsioni danno possibilità di pioggia nel weekend francese, il che, come sottolineato da Quartararo, potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione della Yamaha: “Questa pista sotto la pioggia non è molto favorevole per la nostra moto. Sull’asciutto ci sentiamo meglio – ha detto Quartararo, che però non si fa mostrare scoraggiato -.Quello che è certo è che sono motivato e pronto a lottare per il mio Gran Premio di Francia. Ho imparato molto. Questo è uno dei miei punti di forza. Quest’anno mi sento sempre più forte. Se avessi avuto questo problema l’anno scorso ci avrei pensato per giorni e giorni. Ora ho avuto questo problema, ma so che avrei potuto vincere la gara. Mancano ancora 14 gare, quindi sono pronto”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Quartararo: “Mi sento sempre più forte”

    ROMA – “Mi sto riprendendo a poco a poco e spero di essere pronto al 100% questo fine settimana. È triste correre a porte chiuse perché ho ottimi ricordi con il pubblico. Soprattutto quando abbiamo buoni risultati, ci piace condividerli”. In un’intervista ai microfoni di Canal+, Fabio Quartararo ha parlato in vista del Gran Premio di Francia, quinto appuntamento stagione della MotoGp, che lo vedrà protagonista in quanto pilota di casa, oltre che secondo della classifica piloti. Il pilota francese della Yamaha che ha già conquistato due vittorie in stagione a Losail e Portimao, si è operato al braccio dopo il Gran Premio di Spagna.
    L’incognita meteo
    Sul circuito Bugatti di Le Mans, almeno sulla carta, le Ducati sembrerebbero avere qualcosa in più. Inoltre, le previsioni danno possibilità di pioggia nel weekend francese, il che, come sottolineato da Quartararo, potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione della Yamaha: “Questa pista sotto la pioggia non è molto favorevole per la nostra moto. Sull’asciutto ci sentiamo meglio – ha detto Quartararo, che però non si fa mostrare scoraggiato -.Quello che è certo è che sono motivato e pronto a lottare per il mio Gran Premio di Francia. Ho imparato molto. Questo è uno dei miei punti di forza. Quest’anno mi sento sempre più forte. Se avessi avuto questo problema l’anno scorso ci avrei pensato per giorni e giorni. Ora ho avuto questo problema, ma so che avrei potuto vincere la gara. Mancano ancora 14 gare, quindi sono pronto”. LEGGI TUTTO