More stories

  • in

    MotoGp, Dani Pedrosa gira ad Aragon per tre giorni di test

    Pedrosa non ha raggiunto il tempo super di Rea, ma ha comunque proseguito il lavoro che serviva alla Ktm, portando avanti lo sviluppo della RC16. Al team austriaco non interessava infatti più di tanto il tempo sul giro secco: lo spagnolo si è fermato sull’1’50″016, a circa un secondo e mezzo dal miglior tempo dello stesso Jonathan Rea. Ad Aragon si sono fatti vedere anche due piloti di Moto2, ovvero Sam Lowes e Augusto Fernandez, i quali hanno raccolto alcuni dati importanti in vista della tappa di Le Mans.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bianchi è Official Sponsor del Giro d'Italia per il secondo anno di fila

    Manca davvero poco all’inzio del Giro d’Italia 2021 – previsto tra l’8 e il 30 maggio prossimo -, ma nel frattempo Bianchi ha annunciato di far parte dell’evento come Official Sponsor per il secondo anno consecutivo, con la Specialissima ad accompagnare il Marchio come bici ufficiale del Giro.
    Bianchi, ecco i nuovi modelli 2021 per GreenEDGE Cycling
    Tutti i modelli di punta del Marchio
    Durante le tre intense settimane del Giro, dunque, la famosa Casa produttrice lombarda sarà presenza fissa all’interno della “carovana rosa”. Tanti, infatti, i vari Bianchi Experience Center presenti nei villaggi di partenza della Corsa Rosa, con tutti i modelli di punta della gamma esposti per essere ammirati, tra cui Oltre XR4 del Team BikeExchange, Arcadex e la nuova e-bike e-Omnia.
    Inoltre, come detto, presso l’area expo di Bianchi sarà presente anche la bicicletta ufficiale del Giro d’Italia 2021: Specialissima. Una bici da corsa in carbonio da 750 grammi di peso pensata per massimizzare il rapporto tra rigidità e leggerezza e che punta ad essere protagonista sui percorsi del Giro d’Italia insieme a Simon Yatese e al Team BikeExchange.
    Hybrid Commuter, divertimento alla guida con la nuova e-bike LEGGI TUTTO

  • in

    Audi R8 LMS GT2, colori speciali per la vettura da pista

    Dopo le due strepitose vittorie di Monza nel campionato GT2, ecco che Audi ha deciso di lanciare delle colorazioni inedite per il suo gioiello da pista. La R8 LMS GT2, infatti, si è svelata al pubblico in ben sei nuove tonalità: Kyalami Green, Misano Red, Nogaro Blue, Sebring Black, Tactical Green e Vegas Yellow, tutte capaci di dare un tocco ancora più pistaiolo alla vettura da corsa più potente mai creata da Audi per le corse clienti. Guarda la galleryAudi R8 LMS GT2: sei colori inediti per la pistaiola
    Bestia da pista
    “Per la prima volta in 13 anni di storia Audi Sport – ha affermato Chris Reinke, Head of Audi Sport customer racing – offriremo ai nostri clienti un tale concetto di colore. Con un modello per colore, la nostra Color Edition garantirà pura individualità rispetto ai nostri concorrenti, ma soprattutto attirerà l’attenzione sia come oggetto da collezione che come auto da corsa durante le competizioni”.
    La Color Edition della R8 LMS GT2 viene prodotta direttamente nello stesso sito in cui è stata precedentemente assemblata la sorella in versione “standard”. Tuttavia, tralasciando le nuove sgargianti colorazioni, le nuove versioni lanciate da Audi mantengono le stesse formidabili caratteristiche della vettura che ha trionfato a Monza il 17 e 18 aprile scorso: motore V10 benzina aspirato da 640 cv, trazione posteriore, cambio S tronic a doppia frizione e 7 rapporti con palette al volante, telaio in alluminio-CFRP con roll-bar in acciaio e un serbatoio da 110 litri.
    Audi Q4 e-tron, suv elettrico compatto con realtà aumentata LEGGI TUTTO

  • in

    Renault Megane, arriva la versione E-Tech Plug-in Hybrid

    Anche la compatta a cinque porte di casa Renault si fa ibrida ricaricabile e affianca così la già presente versione Sporter. Tuttavia, al momento al nuova Renault Mégane E-Tech Plug-in Hybrid è disponibile solo per il mercato francese, ma non si esclude un suo arrivo in Italia.
    Dettagli tecnici
    Il prezzo parte da 37.300 euro oltralpe (1.000 euro in meno della giardinetta), per Mégane che adotta il gruppo motopropulsore della familiare e anche di Captur. Ovvero il 1.6 quattro cilindri benzina aspirato abbinato a due motori elettrici (uno starter ad alta tensione al posto dell’alternatore e un motore elettrico vero e proprio) abbonati a una batteria da 9,8 kWh.
    L’autonomia solo elettrica dichiarata arriva a 65 km nel ciclo urbano, in quello combinato a 50 km. La velocità massima a elettroni arriva a 135 km/h.
    Il consumo medio di benzina dichiarato (partendo con la batteria carica) è di 1,2 litri/100 km mentre le emissioni sono di 28 g/km di CO2.
    Cambio senza frizione derivato dalla F1
    Mégane E-Tech Plug-in Hybrid beneficia del cambio senza frizione, dotato di una trasmissione con innesto a denti, così come si usa nelle corse.
    Renault: i futuri modelli saranno limitati a 180 km/h LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Miller: “Devo ringraziare la moglie di Crutchlow”

    ROMA – Jack Miller è rinato grazie al successo nel Gran Premio di Jerez, dopo aver passato settimane difficili con tanto di operazione chirurgica per via della sindrome compartimentale. Ad aiutare il pilota della Ducati, come annunciato dallo stesso, è stata la moglie di Cal Crutchlow, capace di dare una spinta in più a Miller: “Ora ho un nuovo life coach – le sue parole -. Di solito era mia madre, ma non è molto brava. Lucy Crutchlow mi ha chiamato, proprio così, abbastanza inaspettatamente durante la settimana. Mi ha detto: ‘Sei dannatamente bravo, ce la puoi fare!’. Mi ha anche scritto un messaggio domenica mattina. Quindi un grande grazie a lei“.
    L’inizio di stagione
    Tralasciando l’ultima vittoria, non è stato sicuramente un avvio di Mondiale indimenticabile per Miller, il quale ha visto il compagno di box, Francesco Bagnaia, più volte a podio anche prima di Jerez: “Ero arrabbiato, frustrato, non mi fidavo di me stesso. Avevo già inviato il mio curriculum a un paio di società di costruzioni in Australia. Ora mi sento un po’ meglio. È proprio così in questo sport, le persone dimenticano molto rapidamente. Cerco solo di fare il mio lavoro e di essere la persona migliore che posso essere. Sono contento di questo alla fine della giornata“, conclude ai microfoni di Speedweek.com.  LEGGI TUTTO