More stories

  • in

    MotoGP, Rins salta la Thailandia: nuovo intervento per lo spagnolo

    Rins: “Verso una piena ripresa”
    Il pilota della Honda LCR, Alex Rins, attraverso i propri profili social, ha comunicato che non potrà partecipare al Gran Premio della Thailandia per sottoporsi ad un intervento chirurgico: “Sono contento dopo l’appuntamento dal dottore di oggi! Il mio infortunio sta mantenendo un’evoluzione positiva. Abbiamo individuato la causa del dolore e ci sottoponiamo ad un piccolo intervento chirurgico per alleviarlo. Non saremo al Gran Premio della Thailandia, ma continuiamo a lavorare per una piena ripresa”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Stoner storce il naso: “Oggi a dominare è l’elettronica”

    ROMA – L’avvento dell’elettronica ha, ormai da qualche anno, monopolizzato il mondo del motorsport. In particolare la MotoGP e la Formula1 si sono sempre più spinte verso l’utilizzo delle nuove tecnologie, riscontrando pareri favorevoli e contrari. Uno dei personaggi che più ostili ad accettare questo sostanziale cambiamento è stato ed è ancora oggi, Casey Stoner: pilota australiano, due volte campione del mondo della classe regina (nel 2007 con la Ducati e nel 2011 con la Honda), ritiratosi subito dopo il successo con la casa giapponese, proprio a causa dell’elevato sviluppo della MotoGP. La costante ricerca della moto perfetta, secondo Stoner, avrebbe contribuito a nascondere i difetti dei piloti e compromesso lo spettacolo in pista. Concetto ribadito dal pilota australiano nel coros di un’intervista rilasciata a Fox Sports: “L’elettronica domina la MotoGP in questo momento”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen se ne infischia: “Alla fine vinco sempre io”

    Verstappen: “Fischi? Va bene così”
    Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, dopo aver ricevuto i fischi sul podio del Gran Premio degli Stati Uniti, ha voluto rispondere in maniera netta ai tutti i suoi detrattori nel corso di un’intervista rilasciata a ViaPlay: “Alla fine sono io a portare a casa i trofei e a vincere sempre, quindi per me va bene“. Un breve commento, ma molto eloquente che lascia spazio a poche interpretazioni. L’olandese sembra infischiarsene di quello che pensano gli altri e ha in mente soltanto una cosa, ossia la vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia a sorpresa su Martin: “Eroe in ogni caso”

    Bagnaia: “Martin incredibile”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, nel corso di un’intervista concessa a Motosan.es, ha espresso il proprio parere in merito al rivale per il titolo Jorge Martin, elogiandolo per quanto sta facendo: “Io sicuramente ho più da perdere visto che sono il campione e devo lottare contro un pilota che ha una moto ufficiale, ma non deve fare quello che fa un pilota factory. Jorge è tranquillo perché non è obbligato a vincere, quindi in ogni caso sarà un eroe. Quello che sta facendo è un qualcosa di incredibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia esalta Martin: “Sta facendo qualcosa di incredibile”

    Bagnaia: “Ho più da perdere”
    “Essendo io il campione del mondo, ho molto più da perdere rispetto a Martin. Sono in duello con un pilota che ha una moto ufficiale, ma che non ha gli stessi obblighi di un pilota ufficiale. Lui non deve vincere per forza, in ogni caso è tranquillo perché sta facendo qualcosa di davvero incredibile. Sarà una bella sfida fino alla fine dell’anno”. Queste le dichiarazioni del pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, rilasciate nel corso di un’intervista concessa agli spagnolo di Motosan.es in merito alla lotta per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo rassegnato: “Di questo passo ci vorranno 15 anni…”

    Quartararo: “Voglio progetto vincente”
    Il pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, nel corso di una recente intervista concessa ai media esteri, ha espresso ancora una volta la propria frustrazione per gli scarsi risultati ottenuti in questa stagione: “In questo momento siamo più lontani che mai, di questo passo ci vorrano quindici anni prima di raggiungere il livello dei nostri avversari. Dopo aver fatto un passo avanti, ne facciamo due indietro. Nella prossima stagione vorrei vedere dei progressi, il mio obiettivo è avere un progetto vincente per il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo deluso: “Facciamo un passo avanti e due indietro”

    Quartararo: “Moto lenta”
    “Il nostro problema è che se anche facciamo un passo avanti, poi ne facciamo due indietro in qualche altro campo. Il nostro motore non è mai stato il più potente, ma prima avevamo quantomeno una grande manovrabilità della moto. Adesso non c’è neanche questo. Ora la moto non è solo lenta, ma non gira neanche come prima in curva”. Queste le dichiarazioni del pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, che si è mostrato rassegnato dopo una stagione ampiamente al di sotto delle aspettative. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Thailandia 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la gara corsa sulla pista di Phillip Island, la MotoGP torna in pista per il Gran Premio di Thailandia 2023. Il pilota della Ducati Francesco Bagnaia vuole confermarsi dopo il secondo posto ottenuto la scorsa settimana per rimettere un importante gap tra sé stesso e Jorge Martin. Marco Bezzecchi, invece, vuole essere il terzo incomodo anche se il titolo è ormai andato. Si parte venerdì 27 ottobre alle ore 5:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la practice è prevista alle 10:00. Nella giornata di sabato 28 ottobre spazio alla seconda sessione di prove libere alle 5:10, mentre in seguito, alle 5:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 10:00 la sprint race. Domenica 29 ottobre è in programma la gara alle ore 9:00.
    MotoGP, ecco come seguire il GP Thailandia
    Il Gran Premio di Thailandia 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 28 ottobre alle 10:00 e in differita per la gara di domenica 29 ottobre in differita alle ore 10:00. Infine, come di consueto, su corrieredellosport.it sarà possibile seguire il live della gara sul tracciato australiano. LEGGI TUTTO