More stories

  • in

    Bocciato 192 volte all'esame della patente: un polacco batte il record europeo

    L’esame di scuola guida: c’è chi lo supera al primo tentativo, chi sa guidare ma è frenato dagli errori nei quiz, chi è un asso nello scritto ma poi si mette al volante e viene bocciato. Insomma, non tutti ottengono la patente automobilistica al primo tentativo. C’è chi tenta l’esame diverse volte prima di ottenere la tanto agognata licenza. Ma in pochi potranno superare il record di Piotrków Trybunalski, un signore polacco che è stato bocciato ben 192 volte.
    Bollo auto 2021, al via la proroga: c’è la nuova scadenza
    Trybunalski e la patente, che storia
    Trybunalski prova infatti a ottenere la patente da 17 anni, nel corso dei quali ha speso una somma come 1.300 euro per pagarsi le diverse tasse per sostenere l’esame. Il protagonista di questa vicenda è aiutato dal fatto che in Polonia non c’è nessun limite per quanto riguarda le volte in cui una persona può sostenere l’esame di guida. Certo è che farsi bocciare 192 volte dovrebbe far sì che il buon Trybunalski inizi a porsi qualche domanda sulle sue reali capacità di guida.
    In Corea del Sud il primato mondiale
    Trybunalski è così diventato, simpaticamente, l’automobilista più scarso d’Europa, in quanto ha battuto il precedente primato di tentativi, stabilito a gennaio 2021 da un 40enne inglese “fermo” a quota 158 prove. Battere il record mondiale, però, è quasi impossibile. Leggenda narra infatti che nel 2009, in Corea del Sud, una donna sia riuscita a ottenere la patente B dopo aver tentato l’esame 950 volte. Una cifra che, francamente, speriamo sia solo una leggenda. Nel frattempo, facciamo i nostri migliori auguri al povero Trybunalski. 
    Documento unico di circolazione, via libera dal governo: i dettagli LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Gas, ecco le nuove e-Bike: bici per tutti i gusti e i terreni

    Gas Gas ha già presentato la nuova gamma di moto trial TXT Racing e TXT GP, tuttavia non ha voglia di fermarsi e per questo 2021 ha da poco annunciato anche la nuovaline-up di bici ad alte prestazioni: Enduro Cross, Trail Cross, Cross Country e Dual Cross eMTB. Scopriamole insieme.Guarda la galleryGas Gas, ecco le nuove e-Bike 2021
    Versione Enduro
    La Casa motociclistica spagnola, infatti, ha da poco introdotto sul mercato ben undici differenti versioni di mountain bike a pedalata assistita con motori Yamaha. Tra le più importanti del segmento troviamo la versione Enduro. Una soluzione dotata di un telaio in alluminio, forcelle Fox 38 Float Factory da160mm e un ammortizzatore Fox Float DPX2, ruote di diametro differenziato – 29″ all’anteriore e 27,5″ al posteriore -, trasmissione SRAM GX Eagle a 12 rapporti, freni a 4 pistoncini, reggisella telescopico, copertoni tubeless e un motore da 250 watt. Una bici, questa, ideale per chi vuole spingere al massimo anche sui sentieri più impervi.
    Trial Cross per andare dovunque
    Per chi cerca, invece, una due ruote a pedali da sfruttare a tutto tondo la Trial Cross è la scelta più ovvia. Gas Gas, infatti, assicura prestazioni eccellenti e componenti di massimo livello. Il telaio è in lega, le ruote sono da 29″ e le forcelle hanno un’escursione di 150 mm. Inoltre, in combinazione con le caratteristiche già elencate, troviamo un ammortizzatore FOX Float DPS Performance, trasmissione Shimano Deore a 12 rapporti, freni a 4 pistoncini e reggisella telescopico. Anche la soluzione Trial Cross, poi, conta su un motore da 250 watt.
    Cross Country e Dual Cross
    Per la guida veloce Gas Gas ha elaborato la Cross Country. Una eMTB con ruote da 29″ molto robuste, forcelle SR Suntour da 120 mm, trasmissione SRAM Eagle, freni Tektro e un motore PW-ST da 250 watt fornito da Yamaha con batteria integrata da 500 Wh. Una due ruote molto versatile che va quasi a braccetto con la versione Dual Cross. Quest’ultima, infatti, è stata studiata per essere eclettica, affidabile e pronta in tutte le occasioni, unendo il meglio delle bici da strada e da montagna in un’unica soluzione.
    Diverse configurazioni per diversi prezzi
    Ogni modello ha diverse configurazioni e diverse caratteristiche in grado di farne variare prezzo e disponibilità. L’intera nuova gamma 2021 elaborata da Gas Gas parte da 2.199 euro per il modello più economico fino alle 5.599 euro per i modelli più prestazionali.
    MV Agusta, per i bambini ecco la balance bike sportiva LEGGI TUTTO