More stories

  • in

    Mazda, analisi di bilancio positiva nel terzo trimestre 20/21

    Il covid non fa chinare la testa a Mazda che, nonostante un mercato auto colpito in maniera dura dalla pandemia, ha fatto comunque registrare ottimi numeri. La casa di Hiroshima, infatti, ha da poco presentato i risultati finanziari e di vendita globali per i primi tre trimestri dell’anno fiscale, gli stessi che hanno riportato la vendita di 930 mila veicoli dal 1° aprile al 31 dicembre 2020. Un bel risultato visto il periodo in cui ci troviamo.

    Mazda, personale al completo anche in zona rossa
    IL GIAPPONE NON TIENE IL PASSO
    Il 2020 in casa Mazda sembra essere andato piuttosto bene, portando nelle casse della Casa di Hiroshima un risultato con segno positivo in due mercati chiave, Stati Uniti e Cina, dove le vendite su base annua sono addirittura aumentate del 2% in entrambe le regioni, grazie alla vendita rispettivamente di 211 mila e 178 mila unità.
    Bene anche in Europa, dove anche grazie al lancio di Mazda MX-30 – primo veicolo 100% elettrico della Casa – è stato raggiunto un risultato di vendita complessivo di 117 mila unità.
    Tuttavia, proprio in Giappone – lì dove Mazda avrebbe dovuto fare la differenza -, la pandemia ha continuato ad avere un impatto alquanto importante. I ricavi e le vendite anno su anno sono diminuite del 18% con 114 mila unità, anche se nel terzo trimestre sono rimaste invariate rispetto all’anno precedente.

    Guarda la gallery
    Test drive Mazda MX-30: la Grande Bellezza incontra l’elettrico FOTO

    POSITIVI I NUMERI DEL 3° TRIMESTRE
    Stando a quanto divulgato dalla stessa Mazda, dunque, per i primi tre trimestri dell’anno fiscale, la Casa ha fatto registrare un fatturato netto di quasi 2 miliardi di yen (più o meno 16 miliardi di euro al cambio) e una perdita operativa di 32 miliardi di yen (262,3 milioni di euro al cambio). La perdita netta è stata di 78,2 miliardi di yen (641 milioni di euro). Tuttavia, a tutti i livelli, i bilanci del terzo trimestre – fa sapere Mazda – sono stati positivi.
    Di conseguenza, Mazda ha deciso di rivedere al rialzo le sue previsioni finanziarie per l’intero anno, così da portare il suo bilancio operativo in pareggio entro l’anno fiscale.
    Mazda MX-5 2021: affinamenti di carattere per la roadster più amata LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP: saltano i test di Valentino Rossi a Portimao

    L’edizione digitale del giornale, sempre con te
    Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
    Sempre con te, come vuoi
    ABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Mir: “Se Marquez torna al 100% sarà lui il favorito”

    ROMA – “Se Marc (Marquez, ndr) torna al 100% sarà lui in favorito. Non sarei particolarmente sorpreso di rivederlo competitivo fin da subito. Tolto lui, non credo ci sia qualcuno in particolare. Io di certo sono l’uomo da battere, ma non mi considero il favorito. Devo cominciare a fare qualche pole, a vincere più gare: dobbiamo migliorare in questo senso. Solo in questo modo posso diventare il favorito. L’obiettivo è cercare di ripetersi, ma voglio fare meglio della scorsa stagione”. Joan Mir, vincitore del Mondiale 2020 di MotoGP, tenta di scrollarsi un po’ di pressione di dosso, mostrandosi fiducioso sul rientro di Marc Marquez. 

    L’addio di Davide Brivio
    Mir, in una conferenza su Zoom, ha ovviamente trattato il capitolo legato all’addio di Davide Brivio alla Suzuki: “Mi ha chiamato mentre ero in vacanza a Tenerife – spiega il pilota -. Credevo fosse uno scherzo, ma poi mi ha spiegato tutto. Mentirei se dicessi che non è stato uno shock. Sono convinto che in squadra c’è gente che sa comunque gestire questa situazione: penso a Sahara, ma non solo. Certo mancherà il suo carisma, ma la Suzuki spinge per un team ancora più competitivo.” LEGGI TUTTO