More stories

  • in

    MotoGP, Marquez è già il passato: la Honda ha scelto l’erede

    Oliveira erede di Marquez?
    La Honda, dunque, prosegue la sua caccia al sostituto di Marc Marquez e, stando a quanto riportato da Autosport, avrebbe messo nel mirino Miguel Oliveira. Il portoghese attualmente ha un contratto fino al 2024 con l’Aprilia, ma in caso di proposta da parte di un team ufficiale potrebbe attivare la clausola che gli consentirebbe di cambiare squadra. Al momento si tratta soltanto di un’ipotesi, ma il tempo stringe e la Honda ha assolutamente bisogno di mettere sotto contratto un pilota di esperienza il prima possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez spensierato: “In Indonesia per godermi lo spettacolo”

    Marquez: “Fare del nostro meglio”
    L’otto volte campione del mondo Marc Marquez, a pochi giorni dal Gran Premio d’Indonesia, ha parlato ai canali ufficiali della Honda HCR, mostrandosi molto rilassato e tranquillo dopo aver sciolto il nodo relativo al suo futuro: “L’obiettivo principale è sempre quello di:uscire e fare del nostro meglio per finire il 2023 nel miglior modo possibile come squadra. Purtroppo nella passata stagione ho avuto un incidente nel Warm Up, quindi alla fine non ho potuto correre, ma ora vogliamo organizzare un bello spettacolo questo fine settimana e godiamocelo davvero”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez verso l’Indonesia: “Paese incredibile da visitare”

    ROMA – Il campionato del mondo della Moto GP questo weekend fa tappa in Indonesia, tra i cordoli del circuito di Mandalika. Dopo il Giappone il campionato si è riaperto definitivamente e ora Pecco Bagnaia deve assolutamente fare un ottimo piazzamento, se non vincere, per continuare a essere il leader del campionato. Dall’altra parte Jorge Martìn, che sembra essere al top della sua forma e che non ha praticamente nulla da perdere. Ma nella sola settimana che ha diviso Motegi da Mandalika si è parlato, tanto, anche del divorzio tra Marc Marquez e la Honda. Proprio il sei volte campione del Mondo della Moto GP ha parlato degli obiettivi della casa giapponese, nonostante non sia in lotta per il titolo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Pirelli resta il fornitore di pneumatici: rinnovo fino al 2027

    Domenicali: “Pirelli partner inestimabile”
    Il Presidente e Amministratore Delegato della Formula 1, Stefano Domenicali, ha commentato con grande entusiasmo l’accordo: “Dal ritorno in questo sport nel 2011, Pirelli è stato un partner inestimabile, supportando la Formula 1 attraverso nuove generazioni di tecnologie e regolamenti tecnici e fornendo pneumatici per consentire gare fantastiche per i nostri fan. L’impegno dell’azienda per la qualità, l’innovazione e la profonda conoscenza del nostro sport saranno vitali nei prossimi anni mentre ci avviciniamo alle nuove normative nel 2026 e il lavoro su cui Pirelli si concentra in relazione alla sostenibilità, dimostrato dalla certificazione FSC, ci garantirà continuare a lavorare insieme verso il nostro obiettivo condiviso Net Zero 2030″. LEGGI TUTTO

  • in

    Red Bull, Horner avvisa Perez: “Se non ritrova la forma sono problemi seri”

    ROMA – In casa Red Bull, nonostante manchino ancora cinque gare al termine della stagione, è arrivato il momento di festeggiare sia il Mondiale costruttori, sia quello piloti conquistato dal tre volte campione iridato Max Verstappen. Il compagno di squadra Sergio Perez, però, non se la passa affatto bene poiché oltre ad incassare una delusione dopo l’altra, rischia anche di perdere il secondo posto in classifica, che per lui dovrebbe essere il risultato minimo considerato lo strapotere della sua vettura. A questo punto il team principal Christian Horner sta iniziando a farsi delle serie domande sul futuro del messicano.
    Horner: “Weekend difficile per Perez”
    “Perez ha vissuto un fine settimana estremamente complicato, ma per sua fortuna è riuscito ancora a difendere il secondo posto nella classifica piloti. Dobbiamo parlare per capire il problema. Sergio ha un urgente bisogno di ritrovare la forma migliore, qualora non la ritrovasse sarebbero seri problemi”. Queste le dichiarazioni del team principal della Red Bull, Christian Horner, che dopo la fine del Gran Premio del Qatar ha voluto lanciare un ulteriore segnale a Sergio Perez affinché torni ai fasti di un tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, FIA e il caldo torrido in Qatar: “Prenderemo provvedimenti concreti”

    ROMA – In Formula 1 il Gran Premio del Qatar 2023 è stato ormai consegnato agli archivi, ma non definitivamente. Il caldo torrido presente nel Paese asiatico, infatti, ha portato tutti i piloti al limite, tanto da accusare anche qualche lieve malore come Lance Stroll, Esteban Ocon e Logan Sargeant. Al Losail le condizioni erano estremamente proibitive per correre, così la FIA ha annunciato di essere pronta a valutare attentamente la situazione per poi prendere dei seri provvedimenti, in moto tale che un simile scenario non si verifichi nuovamente.
    FIA: “Avviata un’analisi”
    La FIA, attraverso un comunicato ufficiale, ha preso una chiara posizione sulla tematica del caldo torrido del Qatar: “La temperatura e l’umidità estreme durante il Gran Premio del Qatar 2023 di Formula 1 hanno avuto un impatto sul benessere dei piloti. Essendo atleti d’élite, non ci si può aspettare che gareggino in condizioni che potrebbero mettere a repentaglio la loro salute o sicurezza. Per questo motivo, la FIA ha avviato un’analisi della situazione in Qatar per fornire raccomandazioni per le future situazioni di condizioni meteorologiche estreme. Va notato che, sebbene l’edizione del Gran Premio del Qatar del prossimo anno sia programmata più avanti nel tempo, quando si prevede che le temperature saranno più basse, la FIA preferisce prendere provvedimenti concreti ora per evitare il ripetersi di questo scenario“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton, scuse a Russell e Mercedes dopo l’incidente: “Colpa mia”

    Hamilton: “Colpa mia al 100%”
    Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, subito dopo il contatto con il compagno di squadra George Russell al via del Gran Premio del Qatar 2023, ha deciso di riguardare le immagine per capire come fosse andata. In seguito il pilota britannico, attraverso il proprio profilo X, ha ammesso la propria responsabilità scusandosi con tutta la squadre e con lo stesso Russell: “Ho guardato il replay ed è stata colpa mia al 100% e me ne assumo la piena responsabilità. Mi scuso con la mia squadra e con George”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Martin e gli ordini di scuderia: “Ecco cosa farei…”

    ROMA – Questo fine settimana la MotoGP tornerà in pista in occasione del Gran Premio d’Indonesia 2023, tappa fondamentale in chiave lotta per il titolo. Jorge Martin si è portato a sole tre lunghezze di distanza dal campione in carica Francesco Bagnaia, che ora dovrà assolutamente provare a tornare al successo. Il pilota della Ducati, infatti, rispetto alla scorsa stagione non potrà contare su eventuali aiuti da parte del suo team, che ha intenzione di lasciare che l’italiano e lo spagnolo si contendano il titolo in pista, senza stabilire alcun ordine di scuderia.
    Martin: “Giocherò le mie carte”
    Il pilota della Ducati Pramac, Jorge Martin, nel corso di una recente intervista concessa ai media esteri, ha commentato la possibilità di ricevere eventuali ordini di scuderia nella lotta con Francesco Bagnaia: “L’anno scorso c’erano degli ordini di scuderia, ci era stato detto che non potevamo superare Bagnaia. Siamo sempre stati molto attenti con lui e questo ti condiziona le gare. Quest’anno non ci sono stati avvertimenti, ma anche se la Ducati mi dicesse qualcosa non ascolterei. Ho intenzione di giocarmi le mie carte nella lotta per il titolo”. LEGGI TUTTO