More stories

  • in

    Super73 RX di Star Wars, anche l'Impero Galattico viaggia in elettrico

    Chissà cosa avrà pensato Rahul Kohli, quando si è visto recapitare dai ragazzi di Super73 la bellissima e-bike modello RX completamente dedicata a Star Wars. La società statunitense, infatti, nei giorni scorsi ha regalato all’attore britannico – grande fan della saga creata da George Lucas – un modello interamente customizzato. 

    Guarda la gallery
    Super73 RX con livrea Star Wars

    CON TANTO DI EFFETTI SONORI
    L’intera due ruote elettrica è ricoperta da una livrea nera opaca con inserti in rosso, come il logo dell’Impero Galattico presente sul serbatoio. Ma cosa ancora più entusiasmante, l’e-bike consegnata a Kohli è stata completamente cablata per riuscire a riprodurre alcuni effetti sonori presenti nei film della saga.
    [embedded content]
    “Ci siamo messi in contatto con alcuni dei migliori costruttori nel settore degli oggetti di scena per ottenere gli effetti sonori utilizzati”, ha dichiarato il Chief Marketing di Super73, Michael Cannavo. Ovviamente, il risultato finale è stato talmente soddisfacente che la RX in questione risulta perfettamente in grado di riprodurre – attraverso una serie di pulsanti – i suoni emessi dagli Speeder, le motociclette volanti presenti all’interno della saga di Star Wars.
    “Sono rimasto subito sbalordito dallo stile e dal design – ha dichiarato Kohli dopo aver ricevuto la sua Super73-RX personalizzata – È una moto bellissima e dopo averla accesa non riuscivo a credere a quello che stavo sentendo. Quei suoni mi ha immediatamente fatto tornare bambino e mi sono subito immaginato in sella ad uno Speeder nel deserto di Tatooine.”
    Kawasaki W800 Crosser by MRS Oficina LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: aggiornato il calendario, inizio con due gare a Losail

    MADRID – A sessanta giorni dalla partenza della stagione 2021 della MotGP arrivano subito dei cambiamenti al calendario stilato a causa della pandemia di Covid-19. Si partirà sempre a Losail dove verranno disputate due gare consecutive prima di trasferirsi a Portimão: di conseguenza i Gran Premi di Argentina e delle Americhe sono spostati nella parte finale dell’annata.

    Doppio Losail
    Sono state FIM, IRTA e Dorna Sports a rivelare gli ultimi cambiamenti che coinvolgono il Circus a due ruote. La conferma arriva dalla gara di apertura, in Qatar dal 26 al 28 marzo, che, una settimana dopo, sarà seguita da un secondo appuntamento a Losail, il Grand Prix of Doha. La terza tappa diventa adesso Portimao dove, dal 16 al 18 aprile, si svolgerà il Gran Premio del Portogallo prima di trasferirsi a Jerez il 2 maggio.
    L’attuale situazione mondiale legata al Covid-19 hanno costretto gli organizzatori a rinviare a fine stagione sia il Gran Premio di Argentina che quello delle Americhe. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp: nuovo calendario, si parte con due gare in Qatar

    MADRID – Mancano due mesi all’inizio del Motomondiale 2021 e il calendario, a causa della pandemia di Coronavirus, continua a essere modificato. L’ultimo aggiornamento prevede due gare in Qatar e una a Portimão che daranno il via alla nuova stagione mentre i Gran Premi di Argentina e delle Americhe verranno posticipati.

    Doppietta in Qatar
    Sono state FIM, IRTA e Dorna Sports a rivelare gli ultimi cambiamenti che coinvolgono il Circus a due ruote. La conferma arriva dalla gara di apertura, in Qatar dal 26 al 28 marzo, che, una settimana dopo, sarà seguita da un secondo appuntamento a Losail, il Grand Prix of Doha. La terza tappa diventa adesso Portimao dove, dal 16 al 18 aprile, si svolgerà il Gran Premio del Portogallo prima di trasferirsi a Jerez il 2 maggio.
    L’attuale situazione mondiale legata al Covid-19 hanno costretto gli organizzatori a rinviare a fine stagione sia il Gran Premio di Argentina che quello delle Americhe. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Morbidelli: “A volte in gara ho paura, ma bisogna andare oltre”

    ROMA – Franco Morbidelli arriva dalla sua miglior stagione in MotoGp. Dopo tre anni in classe regina, il 26enne italiano ha raggiunto il secondo posto in classifica piloti dietro solo al neo campione Joan Mir. Nel 2021 “Morbido” rimarrà in sella alla moto del team Petronas, che condividerà con Valentino Rossi. Quest’ultimo, dopo una stagione opaca, ha lasciato la squadra ufficiale per accasarsi alla scuderia satellite della casa di Iwata. Tra i due il rapporto è già solido, come dimostra la visita fatta da Morbidelli al Ranch di Tavullia.

    Le parole di Morbidelli dal Ranch
    Da uno dei luoghi più importanti della Riders Academy di Rossi, Morbidelli ha parlato anche di come un allenamento di questo tipo, con la moto da cross invece di quella tradizionale, possa aiutare molto nella crescita di un pilota: “A volte in gara ho paura – ha detto a in un’intervista per lo sponsor Dainese -, perché possono succedere cose che non puoi prevedere, mentre al Ranch mi sento a mio agio. Devi andare oltre alla paura preparandoti al meglio, cercando di controllare ogni cosa che puoi. In questo modo la paura non se ne va, ma riduci di molto i rischi”. LEGGI TUTTO