More stories

  • in

    Honda CB 1000 Stardust, la special che celebra l'allunaggio

    Honda lancia un’edizione limitata per ricordare l’impresa del 21 luglio 1969, quando per la prima volta l’uomo mise piede sulla Luna. Si tratta di un’edizione limitata a soli 15 esemplari e si chiama Honda CB 1000 Stardust.

    Guarda la gallery
    Honda CB 1000 Stardust, la special naked FOTO

    COLORI SPAZIALI
    Sono passati quasi 21 anni dal primo allunaggio con equipaggio e Honda ne celebra il ricordo con una naked verniciata in Moon Grey e Cosmic Black, con dettagli dorati. La moto è stata integrata con cerchi a raggi Kineo, con pneumatici sportivi Bridgestone RS10. Lo scarico posteriore SC Project si fa apprezzare alla vista e all’udito. Sul posteriore in alluminio il porta targa è in miniatura così come gli indicatori di direzione, che sono a LED; anche sull’anteriore gli indicatori sono posizionati all’estremità del manubrio Rizoma, così come Rizoma sono gli specchietti retrovisori.
    VERO METEORITE
    Sul serbatoio, al posto del classico logo Honda, è stato inserito un pezzo di vero meteorite, su cui è stato applicato il logo. Il lavoro celebrativo è stato realizzato grazie all’orologiaio svizzero Antoine Prezusio, famoso per utilizzate pietre di meteorite nei suoi lavori. La sella è rivestita in Alcantara e completa un design roccioso, imponente, rigido. La CB 1000 Stardust dà tutta l’idea di poter poggiare le sue pesanti ruote anche sulla luna. La CB 1000 Stardust ha un prezzo di 19.980 franchi, quasi 19.000 euro.     
    Sfida di potenza: le 4 moto più attese del 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gresini ricoverato in un ospedale di Bologna per Covid

    ROMA – Fausto Gresini è stato ricoverato in ospedale per Covid-19. Lo ha annunciato la Grecini Racing in una nota. “In data odierna il proprietario della Gresini Racing è stato trasportato presso l’ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna, in un reparto piu’ attrezzato per le cure dedicate al Covid-19. Al momento le condizioni di Gresini sono continuamente monitorate” si legge nel comunicato ufficiale. Dopo i casi di Valentino Rossi e Jorge Martin, fra i tanti, un altro personaggio del paddock MotoGP risulta contagiato. Il due volte campione del mondo era risultato positivo poco prima della pausa natalizia e dopo un primo periodo in isolamento nella sua abitazione, si è dovuto ricoverare. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gresini ricoverato in ospedale per Covid

    ROMA – Fausto Gresini è stato ricoverato in ospedale per Covid-19. Lo ha annunciato la Grecini Racing in una nota. “In data odierna il proprietario della Gresini Racing è stato trasportato presso l’ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi di Bologna, in un reparto piu’ attrezzato per le cure dedicate al Covid-19. Al momento le condizioni di Gresini sono continuamente monitorate” si legge nel comunicato ufficiale. Dopo i casi di Valentino Rossi e Jorge Martin, fra i tanti, un altro personaggio del paddock MotoGP risulta contagiato. Il due volte campione del mondo era risultato positivo poco prima della pausa natalizia e dopo un primo periodo in isolamento nella sua abitazione, si è dovuto ricoverare. LEGGI TUTTO

  • in

    Monopattini elettrici, casco obbligatorio a Firenze da febbraio 2021

    Dopo mesi di proteste e richieste, sembra che per i monopattini elettrici sia finalmente arrivato il momento di una regolamentazione più chiara. Nessuna norma a livello nazionale, ma qualcosa si sta muovendo. Prima sono arrivate le norme sul parcheggio in alcune città, poi qualche operatore ha installato app per l’alcol test, adesso è il turno della città di Firenze dove presto il casco diventerà obbligatorio per tutti gli utenti, non solo per i minorenni.

    Monopattini gratis, lo sharing Bird a disposizione di medici e infermieri
    Le parole del sindaco Nardella
    Questo nuovo obbligo sarà attivo da febbraio 2021. A darne notizia il sindaco di Firenze, Dario Nardella: “Vogliamo dare il tempo ai gestori di organizzarsi e anche ai clienti di familiarizzare con i monopattini. La sicurezza viene prima di tutto, questo è un punto centrale. Per questo saremo la prima città in Italia a rendere obbligatorio il casco. E sono sicuro che ci seguiranno in molti, perché il monopattino è un mezzo di trasporto comodissimo, non inquinante, agile, però anche pericoloso. E visto che oggi il casco è già obbligatorio tra i giovani che hanno tra i 14 e i 18 anni, non vediamo perché non lo debba essere per tutti”.
    Torino, non vedente inciampa su un monopattino elettrico abbandonato
    Aumentare la sicurezza
    Chissà se l’esempio fiorentino verrà presto seguito da altre città. Di certo, visti i numerosi incidenti che hanno coinvolto i monopattini negli ultimi mesi (con il post lockdown questi mezzi sono stati protagonisti di un vero e proprio boom) non sarebbe male che in tutta Italia il casco diventasse obbligatorio per qualsiasi utente. Anche perché, ricordiamolo, per quanto utile, agile, non inquinante ed economico, il monopattino pecca in sicurezza. Indossare il casco aiuterebbe certamente a migliorare questo aspetto.

    Arriva lo sharing di monopattini e scooter elettrici! Un servizio molto atteso che finalmente portiamo a Firenze. Un…
    Pubblicato da Dario Nardella su Venerdì 18 dicembre 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    A1 Donne, Sesto San Giovanni con la Fondazione Veronesi

    SESTO SAN GIOVANNI – Le atlete e lo staff dell’Allianz Geas Sesto San Giovanni hanno deciso di scendere al fianco delle done nella lotta contro i tumori femminili. La squadra lombarda, che milita in A1 Donne, ha deciso di donare l’importo di 500 euro alla Fondazione Veronesi per la campagna di cui fa parte il progetto “DaniElasuasquadra”. “L’Allianz Geas è lieta di aver contribuito a questa importante causa per la tutela della salute delle donne”, si legge in una nota del club lombardo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez: “Obiettivo stare sempre nei primi otto”

    CERVERA – “No, non credo ripartirò da zero. Ho già un anno di esperienza in MotoGP alle spalle: la cosa importante è mantenere il passo dell’ultima parte di stagione per restare costantemente tra i primi otto”. Focalizza subito l’obiettivo Alex Marquez in vista del prossimo mondiale che lo vedrà in sella alla moto di Lucio Cecchinello.

    Proseguire la crescita
    Il fratello minore dell’otto volte campione del mondo correrà con la LCR Honda dopo che il team factory ha deciso di ingaggiare Pol Espargarò: “Non sarà un reset totale perché conosco parte della squadra” le parole di Marquez a Motorsport.com. “Lavorerò con Christophe Bourguignon ed è in arrivo David Garcia, mio tecnico ai tempi della Moto2. Credo che insieme formeranno un buon team”.
    L’ex campione del mondo della Moto2 vuole proseguire il suo periodo di adattamento alla classe regina ripartendo proprio dai due podi ottenuti nella seconda metà del 2020: “Ovviamente sarò in un team dove la pressione sarà minore: voglio continuare sulla strada dell’ultima parte di stagione. Non sarà un’altra stagione da rookie perché molte piste già le conosco e perché so come gestire le gomme e il set-up in MotoGP. Quindi sì continuerò a crescere ma facendo tesoro dell’esperienza già acquisita” ha concluso il pilota spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Alex Marquez: “Non ripartirò da zero con la LCR Honda”

    CERVERA – “No, non credo ripartirò da zero. Ho già un anno di esperienza in MotoGP alle spalle: la cosa importante è mantenere il passo dell’ultima parte di stagione per restare costantemente tra i primi otto”. Alex Marquez ha le idee ben chiare sui propri obiettivi per il Motomondiale 2021.

    Facce note
    Il fratello minore dell’otto volte campione del mondo correrà con la LCR Honda dopo che il team factory ha deciso di ingaggiare Pol Espargarò: “Non sarà un reset totale perché conosco parte della squadra” le parole di Marquez a Motorsport.com. “Lavorerò con Christophe Bourguignon ed è in arrivo David Garcia, mio tecnico ai tempi della Moto2. Credo che insieme formeranno un buon team”.
    L’ex campione del mondo della Moto2 vuole proseguire il suo periodo di adattamento alla classe regina ripartendo proprio dai due podi ottenuti nella seconda metà del 2020: “Ovviamente sarò in un team dove la pressione sarà minore: voglio continuare sulla strada dell’ultima parte di stagione. Non sarà un’altra stagione da rookie perché molte piste già le conosco e perché so come gestire le gomme e il set-up in MotoGP. Quindi sì continuerò a crescere ma facendo tesoro dell’esperienza già acquisita” ha concluso il pilota spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Autoingros tamponi autodiagnostici gratuiti durante le feste natalizie

    Torino, 29 dicembre 2020. Inizia oggi e terminerà il 9 gennaio (o fino a esaurimento scorte), l’iniziativa di Autoingros di Corso Rosselli a Torino, la concessionaria che fa capo al Gruppo Intergea leader nella distribuzione auto in Italia, che si propone di offrire alla propria clientela la possibilità di effettuare un test autodiagnostico per il Coronavirus e di trascorrere serenamente le festività natalizie.

    Durante il periodo che va dal 29 dicembre al 9 gennaio, all’ingresso del dealer un incaricato, dopo aver rilevato la temperatura e i dati del cliente e acquisito la dichiarazione che, per quanto di sua conoscenza, non sia stato in contatto con persone positive nei 15 giorni precedenti, consegna il kit per la autosomministrazione del test rapido. Il cliente, seguendo le istruzioni, potrà così effettuare il tampone in autonomia in apposita area dedicata dove, con garanzia della massima riservatezza e privacy, avrà modo di acquisirne l’esito.
    “L’iniziativa è in linea di continuità con quella che è da sempre la filosofia di Autoingros” dichiara Luca di Tanno, Amministratore Delegato della società torinese “di offrire servizi in grado di stabilire una relazione e una vicinanza al cliente nella sua mobilità. In auto, ma non solo. Con il test rapido, infatti, i nostri clienti potranno vivere questo periodo natalizio con maggiore serenità e, pur in un momento di grande attenzione a rispettare le regole di distanziamento, le norme e le precauzioni dettate per l’utilizzo di test rapidi, proteggere i parenti e gli amici con i quali pensano di passare qualche momento di festa.” LEGGI TUTTO