More stories

  • in

    Lapo Elkann dona 450 mila euro alle famiglie colpite dall'emergenza Covid

    “Il Natale è un momento in cui tutti meritano serenità e calore umano. Con il mio gesto voglio contribuire nel mio piccolo a far sentire il mio affetto e la mia vicinanza ai più fragili. Donare, anche solo un sorriso, è uno dei gesti più belli che esistono nella vita e la solidarietà è un faro da seguire”. Così Lapo Elkann, presidente di Fondazione Laps, che ha effettuato una donazione personale di 450 mila euro a favore delle famiglie più fragili di Italia, Portogallo e Israele.

    La donazione si inserisce nell’ambito della nuova iniziativa internazionale di solidarietà #ourduty che Lapo Elkann ha avviato lo scorso novembre con la fondazione da lui creata nel 2016. L’obiettivo è supportare ulteriormente le persone più colpite dall’impatto della pandemia. Il denaro verrà impiegato per l’acquisto di generi di prima necessità che saranno messi a disposizione di Croce Rossa e Banco Alimentare in Italia, di Cruz Vermelha Portuguesa e di Banco Alimentar in Portogallo e di Latet in Israele.
    La collaborazione con FIGC e FIFA
    La raccolta fondi #ourduty terminerà il prossimo 6 gennaio 2021 e ha ricevuto l’apprezzamento di prestigiose istituzioni internazionali. Inoltre grazie alla collaborazione della FIGC e della FIFA, Fondazione LAPS sta studiando analoghe iniziative di solidarietà da avviare nelle prossime settimane insieme con le federazioni calcistiche di Brasile, Fiji e Bangladesh.
    Un’altro progetto benefico dopo il successo di Never Give Up che ha visto lo scorso aprile tanti sportivi (da CR7 a Buffon fino a Leclerc e Dybala, e tanti altri) e personaggi famosi indossare le mascherine protettive solidali.

    Guarda la gallery
    CR7, Buffon e Del Piero: insieme a Lapo Elkann per la Croce Rossa FOTO LEGGI TUTTO

  • in

    Regali di Natale per gli appassionati di auto, ecco 6 idee al top

    Il Natale è finalmente arrivato e con lui è giunto il momento di scartare i regali, fino a quel momento riposti sotto l’albero. Tuttavia, tra la moltitudine di pacchi, scatole e buste, anche gli appassionati di motori e di quattro ruote potrebbero trovare il giusto regalo, perché per loro esistono una svariata quantità di articoli da poter ricevere durante le festività natalizie. Andiamoli a scoprire insieme.

    Chi ha optato per regali a tema automobilistico avrà trovato in Opel la soluzione ideale, perché la Casa tedesca ha lanciato la sua inedita Collection per facilitare lo shopping natalizio. Dalla moda – sia femminile che maschile – con l’imperdibile gamma Motorsport, passando per gli esclusivi orologi da polso e fino alle auto-giocattolo in scala 1:55, Opel ha proposto sicuramente idee interessantissime.
     
    CUFFIE LAMBORGHINI

    Come Opel, anche Lamborghini ha voluto lanciare una speciale collection di articoli ideali da regale per Natale. Tra tutti, però, spiccano senza ombra di dubbio le lussuosissime cuffie wireless con cancellazione attiva del rumore create in partnership con Master & Dynamic. Le MW65 – così chiamate dalla Casa – sono direttamente ispirate al design e ai materiali delle iconiche supersportive di Sant’Agata Bolognese e offrono una riproduzione fino a 24 ore.
     
    REGALO HI-TECH CON AMAZON

    Gli amanti della tecnologia non crederanno ai loro occhi, quando troveranno sotto l’albero di Natale il nuovissimo Echo Auto prodotto da Amazon. Il nuovo dispositivo, infatti, ha tutte le caratteristiche per riuscire ad impressionare quegli automobilisti che viaggiano ancora a bordo di auto con tecnologie poco avanzate. Con Echo Auto, infatti, si può godere di tutta la comodità di Alexa tranquillamente seduti sulla propria auto, con la possibilità di riprodurre la musica, effettuare telefonate, gestire i propri memo e molto altro. Insomma, un perfetto regalo di Natale.
     
    BENTLEY, PER UN REGALO DI LUSSO

    Per chi cerca un regalo di lusso, Bentley ha sviluppato una collezione appositamente dedicata e degna del nome che porta. Un esempio è sicuramente quello della penna stilografica Bentley Barnato in Limited Edition creata in collaborazione con Faber-Castell o quello dei giocattoli per bambini progettati proprio per ispirare le future generazioni, come i peluche vestiti con le tute da corsa del Marchio o le auto-giocattolo ispirate alla Bentley Continental GT.
     
    LEGO, MATTONCINI DA COLLEZIONE

    Per coloro che sotto l’albero di Natale vorrebbero trovare un bolide da pista, Lego ha la risposta giusta. La famosa Azienda di mattoncini, infatti, ha creato una serie di auto sportive capaci di fare invidia ai modelli reali. Dal modello Lego Technic McLaren Senna GTR, passando per Ferrari 488 GTE (lunga 48 centimetri e composta da 1.677 elementi), fino alla più audace Lamborghini Sian FKP 37 Lego Technic. Tutti vorrebbero scartare una supercar a Natale, quindi perché non regalarla.
     
    COMPRESSORE PER AUTO BY XIAOMI

    Per quanto riguarda i regali più pratici, in questa speciale lista di Natale abbiamo inserito il Portable Air Pump di Xiaomi. Il colosso cinese, infatti, ha dato vita ad un compressore portatile adatto a quasi tutti i tipi di pneumatico. Dotato di rilevamento digitale della pressione (con possibilità di preimpostarla), display digitale, batteria al litio – con carica sufficiente per 5 pneumatici per auto – e luce al LED, questo compressore portatile è un ottimo compagno di viaggio per ogni automobilista e sicuramente un valido regalo di Natale.
    Xiaomi, non solo telefonini: ecco il go kart firmato Lamborghini LEGGI TUTTO

  • in

    Babbi Natale in moto, donare un sorriso è ancora possibile

    Il Covid continua ad avanzare e con lui cresce anche il numero degli eventi annullati. L’ultimo in termini di tempo è stato quello della Motobefana – o Befana Benefica Motociclistica -, che purtroppo quest’anno non si potrà tenere come di consueto. Nonostante questo, però, c’è ancora chi non si arrende alla pandemia globale e in sella alla propria motocicletta ha cercato lo stesso di regalare gioia a chi è meno fortunato.

    Stiamo parlando dei Babbi Natale in moto, che nella giornata del 20 dicembre scorso sono riusciti a distribuire doni e pacchi a circa 80 bambini e 50 mamme ospiti di alcune strutture di accoglienza di Roma. 
    Un “trike” per Babbo Natale: folle “slitta” con motore Ford V8
    UN GESTO PER REGALARE UN SORRISO
    A rendere possibile l’iniziativa “Babbi Natele in moto” sono state le associazioni “Laboratori di Teatro Va Be”, “Le Funambole” e “Motoclub Vagabondi in moto”, che grazie ai loro sforzi sono state in grado di organizzare un evento davvero importante in questo periodo così incerto.
    “Grazie alla generosa collaborazione di numerosi folletti e follette abbiamo consegnato regali ad 80 bambini e bambine ospiti di quattro centri d’accoglienza e antiviolenza di Roma. E grazie alla rete de “Le Scatole di Natale Roma” abbiamo donato un regalo anche alle loro 50 mamme.”

    “A volte basta poco per rendere felice qualcuno e tante altre è sufficiente un sorriso per far sì che da un piccolo gesto nasca una grande azione”, hanno concluso gli organizzatori dell’evento.
    In monopattino sotto la neve: nuova follia LEGGI TUTTO

  • in

    MV Agusta, un orologio RO-NI per il 75esimo anniversario

    Continuano le iniziative per festeggiare i 75 anni di attività di MV Agusta: annunciata una nuova partnership commerciale con la casa svizzera RO-NI, con sede a Saint Moritz e ideatrice dell’Hyperwatch.

    REALIZZATO A MANO
    RO-NI realizzerà un modello di orologio automatico, totalmente realizzato a mano, traendo ispirazione dal Marchio MV Agusta: si chiamerà RMV e sarà una edizione limitata a 75 esemplari. Il Marchio svizzero è da sempre legato al mondo dei motori e da lì, cioè dalla casa di Varese, riprende i materiali per la costruzione del prodotto: titanio, lega di alluminio 7075, acciaio, fibra di carbonio, pelle, Alcantara e zaffiro.
    SODDISFAZIONE   
    Timur Sardarov, Ceo di MV Agusta, ha commentato: “Questa straordinaria collaborazione con RO-NI è un ulteriore importante passo nell’attuazione del nostro piano per lo sviluppo di alleanze strategiche e collaborazioni prestigiose. Il nostro intento è di completare l’offerta ai nostri clienti con prodotti a marchio MV Agusta di eccezionale qualità. L’RMV non sarà per tutti in quanto raggiunge i massimi livelli del lusso in materia di orologi, ma incarna perfettamente il nostro spirito di ricerca della perfezione attraverso artigianalità, bellezza e prestazioni ineguagliate. I pochi fortunati che lo acquisteranno, avranno un pezzo della nostra storia e della nostra anima. Per sempre”. 
    Nicola Rosa, fondatore di RO-NI Watches, ha aggiunto: “Un sodalizio che ci riempie di orgoglio e di fatto ci permette di onorare il grande impegno di un brand che è stato per tutti e da sempre simbolo di successo di arte manifatturiera. Il nostro DNA tecnologico e artistico ci ha portato naturalmente ad un connubio ideale tra le due realtà. Governiamo il tempo, ma non le passioni”. 
    CERTIFICATO DI AUTENTICITà
    Il prezzo al pubblico del RO-NI RMV è di 56.000 euro e ognuno dei 75 pezzi sarà realizzato handmade su ordinazione, numerato e consegnato al cliente con un certificato di autenticità.
    Dall’Australia: moto e pedoni più sicuri con le auto a guida autonoma LEGGI TUTTO

  • in

    Yamaha Yard Built, la XSR900 si trasforma in una XR9 Carbona con il kit Bottpower

    L’ultimo esemplare uscito dal programma Yard Built di Yamaha è un connubio di prestazioni elevate e design da pista. Si chiama XR9 Carbona ed è stato interamente progettato dal team di designer della Bottpower. 

    Guarda la gallery
    Yamaha Yard Built, la XSR900 si trasforma in una XR9 Carbona con il kit Bottpower

    Ritorno al futuro con la Yamaha Yard Built ‘The Outrun’
    CREATA CON MATERIALI COMPOSITI
    L’idea che ha mosso la realizzazione del kit disegnato da Bottpower è stata quella di racchiudere in un unico pacchetto l’esperienza raccolta nell’iconica gara Pikes Peak, dove la società spagnola vinse in due categorie e finì al quarto posto assoluto nel 2017.
    Ad un primo e istantaneo sguardo, la XR9 Carbona appare compatta, dalle linee dure e aggressive, ma allo stesso tempo in grado di promettere leggerezza di guida e grande stabilità. Il team di Bottpower, infatti, ha cercato di sfruttare tutta la sua esperienza con i materiali compositi e la stampa 3D con il solo obiettivo di dar vita ad una motocicletta capace di essere il più leggera possibile. Il kit – che consentirà a qualsiasi cliente di convertire una Yamaha XSR900, MT 09 o Tracer in un XR9 Carbona – è composto da diversi segmenti e da una vasta gamma di parti speciali.
    “Voglio ringraziare Yamaha per averci dato l’opportunità di lavorare con loro all’interno del programma Yard Built. – ha dichiarato David Sánchez, manager di Bottpower – Voglio anche esprimere la mia gratitudine al nostro team, perché penso che abbiano fatto un ottimo lavoro progettando e costruendo la XR9 Carbona.
    [embedded content]
    Partecipare al programma Yard Built – continua Sánchez – ha significato per noi due importanti sfide. La prima, quella di progettare una moto fresca e veloce e la seconda di sviluppare un kit “plug-and-play” che potesse essere facilmente prodotto e che avrebbe permesso a qualsiasi proprietario di Yamaha XSR900 di trasformare la propria moto in XR9. Siamo molto contenti perché crediamo di aver raggiunto entrambi gli obiettivi.”
    IL CONTENUTO DEL KIT

    Come detto, il kit è formato da diversi assemblaggi principali e da una serie extra di parti speciali. Il gruppo principale è formato da una piastra frontale (con due LED che funzionano da DRL, o Day Running Light), un coperchio per serbatoio realizzato in fibra di carbonio con prese d’aria integrate, sella e coda in fibra di carbonio rivestita in Alcantara, portatargha e coperchio per pignone.
    “Il kit è già in produzione, infatti abbiamo già costruito diverse unità per alcuni dei nostri rivenditori e per i nostri clienti più vicini”, ha ribadito David Sánchez, manager di Bottpower.
    Yamaha contest: progetta la XSR 700 e vinci il Wheels&Waves LEGGI TUTTO

  • in

    Bugatti, tradizione e gusto con il menu di Natale della Casa di Molsheim

    Ed è così che Bugatti, nel 2020, ha deciso di proporre il classico menu di Natale creato appositamente da Ettore Bugatti per i suoi ospiti.
    Antipasto: Minestrone alla Ettore Bugatti
    Ingredienti (per quattro):
    Scalogni, cipolline, sedano, porro, patate, finocchi, carote, fagiolini, zucchine, 125 g l’unoBrodo vegetale, 1250 mlErba cipollina, 50 gPrezzemolo, 50 gRosmarino, 25 gTimo, 10 gOrigano, 10 gPomodori a cubetti, 100 gSale, pepe, zucchero, olio d’oliva, aceto balsamico bianco
    Preparazione
    Tritare finemente lo scalogno, rosolarlo in olio d’oliva e aggiungere brodo vegetale – cuocere a fuoco lento a bassa temperatura -. Tagliare le patate e aggiungerle al brodo, cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Aggiungere le verdure tritate finemente, cuocere per altri 3-5 minuti e aggiungere le erbe. Condite con sale, pepe, zucchero e un cucchiaino di aceto balsamico bianco. Servire il minestrone nelle ciotole e spolverare con i pomodori a cubetti e il prezzemolo.
    Piatto principale: Petto d’anatra glassato con purea di tartufo e salsa cassis
    Ingredienti (per due):
    2 piccoli petti d’anatra, 150 g ciascunoMiele 85 gPatate, 250 gPanna, 35 gBurro, 15 gOlio al tartufo, 3 gTartufo nero, 10 gPorto rosso, 150 mlLiquore cassis, 50mlCipolla rossa, metàSale, pepe, noce moscataOlio d’oliva
    Preparazione
    Scottare i petti d’anatra in olio d’oliva su entrambi i lati, quindi infornare per circa 8 minuti a 130° C. Lessare le patate fino a renderle morbide e passarle allo schiacciapatate ancora calde, quindi incorporare il burro e la panna e condire con sale, pepe e noce moscata. Aggiungere l’olio al tartufo. Per la salsa, sbucciate le cipolle e tagliatele a rondelle. Rosolare in olio d’oliva e sfumare con vino porto e liquore cassis. Ridurre la salsa a fuoco lento fino a ottenere una crema, aggiungere il burro. Disporre in modo gradevole il petto d’anatra e gli altri ingredienti su un piatto e grattugiare i tartufi neri sulla purea.
    Dessert: Fragole gratinate
    Ingredienti (per quattro):
    Fragole, 500 gPanna, 250 gLatte, 100 gTuorlo d’uovo, 4Zucchero, 50 gZucchero di canna, 35 gMezzo baccello di vanigliaFoglie di menta per guarnire
    Preparazione
    Lavate e affettate le fragole, dividete le fette in quattro bicchieri. Portare a ebollizione la panna e il latte insieme allo zucchero e alla stecca di vaniglia. Una volta bollito, mescolare un po’ di panna con il tuorlo d’uovo e poi unirlo al resto della panna bollente. Mescolando costantemente lasciare sul fornello per un minuto. Versare il composto di panna sulle fragole, spolverare con lo zucchero di canna e infornare per 10 minuti a 240° C sopra e sotto. Per servire, adagiare i bicchieri sui piattini e guarnire con le foglioline di menta. LEGGI TUTTO