More stories

  • in

    Nba, morto l'ex coach dei Sooners Billy Tubbs

    Billy Tubbs, noto come ‘Billy Ball’ che portò alla ribalta il basket dell’Oklahoma negli anni ’80, è morto ieri all’età di 85 anni. La famiglia di Tubbs ha dichiarato che l’ex coach ha combattuto una forma di leucemia da quando gli venne diagnosticata nel 2015. Tubbs ha detenuto un record di 333 vittorie (e 132 sconfitte) in 14 stagioni in Oklahoma ed è stato quattro volte Big Eight Coach of the Year. In tre stagioni, i Sooners hanno registrato una media di oltre 100 punti a partita. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, il Gran Premio del Portogallo si svolgerà a porte chiuse

    ROMA – Il Gran Premio del Portogallo a Portimao, in programma il 22 novembre, si disputerà – se si disputerà – a porte chiuse. La conferma è arrivata dal Governo lusitano, che in risposta all’aumento dei casi da coronavirus ha deciso che per la gara finale del campionato di MotoGP non potranno esserci i 27.500 tifosi sugli spalti del circuito dell’Algarve che si sono visti di recente in Formula 1

    La conferma del premier Costa
    Il Premier Costa, che ha ribadito come per l’appuntamento di pochi giorni fa in Formula 1 siano state rispettate tutte le misure di sicurezza richieste all’organizzatore, ha però sottolineato come sia certa la disputa a porte chiuse della gara conclusiva della stagione, che peraltro resta a rischio annullamento: “Il promotore è già stato informato che il GP motociclistico si svolgerà senza pubblico. Non ci è permesso correre altri rischi, quindi non è permesso”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Lorenzo: “Voglio continuare con Yamaha, Aprilia altra opzione”

    ROMA – Jorge Lorenzo è ancora in attesa di conoscere il proprio futuro. L’attuale collaudatore della Yamaha in MotoGP vorrebbe essere riconfermato nel ruolo anche per la prossima stagione, ma nulla è ancora definito e l’ex campione del mondo iberico analizza lo status della trattativa: “Come ho detto qualche settimana fa, voglio continuare come tester e la mia prima scelta è ancora la Yamaha, sia perchè con loro ho vinto, sia perché mi trovo bene con quella moto, ma ci sono anche altre opzioni ed una è l’Aprilia. Ho parlato con Lin Jarvis e mi ha detto che presto avrebbe avuto notizie dal Giappone, sto aspettando notizie da lui. Yamaha ha la precedenza perché il team del presente ha sempre la precedenza in tutti i casi e perché Yamaha è l’unica fabbrica con cui sono stato Campione di MotoGP. Vorrei continuare con loro, ma se Yamaha decide di non contare su di me sarà un vero peccato per entrambe le parti. Onestamente, penso che sarà impossibile per loro trovare un pilota che si adatti così naturalmente allo stile richiesto dalla Yamaha ed abbia la stessa sensibilità per rilevare quale sia la direzione giusta per l’evoluzione di ogni pezzo”.

    Le parole del pilota spagnolo
    Il pilota spagnolo ha già sul piatto l’alternativa in caso di mancato accordo con la Yamaha. Si tratta del ruolo di tester in Aprilia, opzione che lo stimolerebbe vista l’amicizia con Andrea Iannone e la possibilità di fargli da guida nella prossima stagione, qualora l’italiano sia autorizzato al ritorno in sella: “Il piano B si chiama Aprilia. Prima di tutto, ho iniziato con il Gruppo Piaggio, perché Derbi apparteneva a loro e sono entrato con loro nel Mondiale, vincendo gare. Poi sono andato in Aprilia e ho ottenuto due titoli, quindi ho una storia vincente con Aprilia e sarebbe bello chiudere il cerchio con loro. È un’opzione più ‘imbarazzante’, perché la M1 è più naturale per la mia guida, ma tutto si può migliorare, l’esempio più vistoso è Pedrosa con KTM. L’hanno ascoltato e i risultati si sono visti. Inoltre, penso che potrei aiutare molto bene Andrea Iannone se gli sarà permesso di correre l’anno prossimo. Viviamo entrambi a Lugano e penso che potrei fargli da guida o coach. Credo tra qualche settimana si saprà di più del mio futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Morbidelli: “Adesso credo di poter vincere il Mondiale”

    ROMA – “Adesso sì, al titolo ci penso e ci credo. Sono sotto di 25 punti, mancano tre gare. Dovrei trattenermi se penso alle difficoltà che ho di fronte. Ma ora la mia determinazione è forte, mi spinge a non rinunciare”. Lo ha detto Franco Morbidelli in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, parlando della lotta per il Mondiale MotoGP che dopo l’ultima vittoria ottenuta nel Gran Premio di Teruel lo vede ancora in corsa a tre gare dal termine con 25 punti da recuperare. Un Motomondiale che si è acceso in particolar modo per via dell’infortunio di Marc Marquez: “Marquez è un padrone assoluto. La sua assenza ha dato fiducia a tutti. Ha sparso coraggio. Questo comporta lottare tra piloti mossi da volontà e ambizione in un contesto più aperto dove ogni errore pesa. Passi dal primo all’ottavo posto in un istante. Ci sono aspetti del suo fare che non mi piacciono. Rispetto di sicuro. E’ bravissimo. E’ irraggiungibile? Niente affatto”.

    Il rapporto con Valentino Rossi
    Fondamentale per il pilota italiano di origini brasiliane anche la figura di Valentino Rossi, con il quale dividerà il box della Yamaha Petronas nella prossima stagione: “Più che un secondo padre, è come uno zio. La persona che più ammiro e alla quale devo tantissimo. Dopo la morte di mio padre mi chiuse in una stanza e disse: se hai bisogno, sono qui. Mi ha insegnato, aiutato, ispira. Vale ed io conosciamo già questo argomento. Lottiamo, mi fa andare in bestia quando mi supera e lui prova sentimenti identici. Il bello è che siamo talmente amici da non nascondere nulla. La rivalità avvicina. Siamo due personalità che stanno bene insieme. La nostra è una unione molto più forte di ogni antagonismo”. LEGGI TUTTO