More stories

  • in

    Gp Teruel, Dovizioso: “Brutto correre senza velocità”

    ALCANIZ – “Purtroppo oggi ho chiuso con un brutto risultato. Ha senso parlare solo di velocità, cosa che non ho. Non è una questione di motivazione: è brutto correre così, quando non ti puoi giocare certe posizioni come il podio. Questo mi scoccia parecchio”. Andrea Dovizioso non nasconde la delusione dopo il tredicesimo posto nel Gran Premio di Teruel di MotoGP.
    Alti e bassi
    “Ci sono stati alti e bassi di tutti i piloti della Ducati quest’anno. Si cerca di studiare i dati, ma alla fine si guardano i punti in campionato. Di base non abbiamo fatto dei grandi exploit. La situazione non è sotto controllo. Mi metto sotto processo anche io, non mi faccio problemi”, ha spiegato. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Teruel, Moto2: vittoria Lowes, ora è in testa al mondiale

    ALCANIZ – Sam Lowes vince il Gp di Teruel di Moto2, dodicesimo appuntamento del calendario e terzo successo consecutivo, e si porta in testa alla classifica mondiale. Il pilota britannico (EG 0,0 Marc VDS) in sella alla Kalex ha preceduto sul podio Fabio Di Giannantonio (Speed Up) e Enea Bastianini (Kalex). Il terzo posto non permette al romagnolo di difendere il primo posto in campionato.
    Marini fuori dalla Top 10
    La gara dello SKY Racing Team VR46 si rivela molto più complessa rispetto a quanto preventivato: undicesimo Luca Marini, mentre Marco Bezzecchi cade a metà gara. Remy Gardner (Onexox TKKR SAG Team) ha mantenuto la quarta posizione per soli tre decimi su Jorge Navarro (Lightech Speed ??Up) mentre l’australiano e lo spagnolo completano i primi cinque. Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo), ha preso il sesto posto mentre Jake Dixon (Petronas Sprinta Racing) ha avuto la meglio su Augusto Fernandez (EG 0,0 Marc VDS) nelle ultime fasi per prendere il settimo posto, accontentandosi poi dell’ottavo posto sulla bandiera a scacchi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lapo Elkann innamorato della Juventus: la mette anche sulla Stelvio. Ed ecco il nuovo arrivo

    TORINO – Sempre più innamorato della Juventus. Lapo Elkann griffa la sua auto con il simbolo della Vecchia Signora e presenta su Twitter il cane…bianconero, nuovo ingresso in famiglia. Ecco il cinguettio: “La Juve è nel mio sangue, nel mio cuore e nella mia anima. E da oggi anche sulla mia Stelvio. Benvenuto a cane Juve appena entrato in famiglia”. Il nipote dell’Avvocato si mostra sempre più tifoso appassionato vicino alla squadra nei momenti felici e anche in quelli difficili. Adesso, come tutti, aspetta in rientro di Cristiano Ronaldo, sempre in attesa del tampone negativo che lo faccia tornare in campo contro il Barcellona di Messi in Champions. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Teruel, Mir: “Un altro podio è un risultato bellissimo”

    ALCANIZ – “Sinceramente oggi dare di più sarebbe stato troppo, abbiamo fatto un’ottima gara. Non sono riuscito a recuperare la distanza da Morbidelli e Rins, ho dato il 100%. Un altro podio è un bellissimo risultato, soprattutto dalla dodicesima posizione in griglia”. Joan Mir, terzo nel Gp di Teruel, conserva la leadership della classifica mondiale di MotoGp.
    Doppietta Suzuki
    Doppietta Suzuki con Alex Rins al secondo posto. “E’ stata una bella gara, piu’ veloce dello scorso weekend. Morbidelli ha un potenziale altissimo e lo ha dimostrato. Mi sono detto di seguirlo e di finire quantomeno sul podio: ce l’ho fatta”, ha detto. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Teruel, Morbidelli: “Vittoria fenomenale”

    ALCANIZ – Grande gara di Franco Morbidelli nel Gp di Teruel, undicesimo appuntamento del mondiale di MotoGp. “Una vittoria fenomenale, i membri del mio team hanno fatto un ottimo lavoro: questa vittoria la dedico a loro”, ha detto il pilota del team Yamaha Petronas, che ha dominato la gara sin dal primo giro, approfittando della caduta del poleman Nagakami e tenendo a distanza le due Suzuki.
    Vittoria fenomenale
    “E’ stato bellissimo oggi. Sapevo che avrei dovuto essere aggressivo, ho dato tutto me stesso. La concentrazione era al massimo, ma avevo un gran feeling e sono stato preciso”, ha concluso. “E’ stata forse la gara più bella della mia vita. Sono partito forte, ma dopo che è caduto Nakagami mi sono detto di dare tutto fino alla fine. Credevo molto nella durata delle gomme, alla fine ero un po’ in difficoltà ma anche gli altri a quanto pare. Questa vittoria l’abbiamo costruita col team, capendo cosa si sarebbe potuto fare per migliorare ancora”.

    MotoGp, la pole è di Nakagami LEGGI TUTTO