More stories

  • in

    Ducati, Tardozzi: “Dovizioso? Non possiamo dire agli altri di andare piano”

    ALCANIZ – Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, fa chiarezza su quanto accaduto al termine del Q1 delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP, quando Andrea Dovizioso dopo non aver ricevuto la scia da Petrucci, fatto che gli è costato il mancato ingresso in Q2, ha lanciato un guanto contro al muro ai box: “È stata solo una casualità, ci sono tanti fattori in gioco, è una questione di centesimi. Non possiamo chiedere agli altri piloti Ducati di portare al traino Dovizioso, perché conta anche la volontà del pilota. Aiutiamo già Dovizioso in tutto, e ci auguriamo possa vincere il Mondiale”.

    Le parole di Petrucci
    A soffiargli il pass è stato proprio Danilo Petrucci che a sua volta ha invece sfruttato la scia del compagno, confermando come non ci siano stati ordini di scuderia: “Sicuramente sono molto dispiaciuto per Andrea, non ho ricevuto alcun ordine di scuderia e ho sfruttato tutte le armi a mia disposizione. A Le Mans non ho usato scie perché andavo più forte, ma oggi mi serviva una scia perché sono lento. Mi dispiace che sia stato Andrea a darmela, ma io corro per me stesso. Ci parlerò, domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Tardozzi: “Non possiamo chiedere ai piloti di aiutare Dovizioso”

    ALCANIZ – “È stata solo una casualità, ci sono tanti fattori in gioco, è una questione di centesimi. Non possiamo chiedere agli altri piloti Ducati di portare al traino Dovizioso, perché conta anche la volontà del pilota. Aiutiamo già Dovizioso in tutto, e ci auguriamo possa vincere il Mondiale”. Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, analizza così la situazione che si è venuta a creare nell’ultimo giro del Q1 delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP, quando Andrea Dovizioso è sembrato visibilmente infuriato per non aver ricevuto la scia di Danilo Petrucci, fattore che è costato al forlivese l’accesso in Q2.

    La giustificazione di Petrucci
    A soffiargli il pass è stato proprio Danilo Petrucci che a sua volta ha invece sfruttato la scia del compagno, confermando come non ci siano stati ordini di scuderia: “Sicuramente sono molto dispiaciuto per Andrea, non ho ricevuto alcun ordine di scuderia e ho sfruttato tutte le armi a mia disposizione. A Le Mans non ho usato scie perché andavo più forte, ma oggi mi serviva una scia perché sono lento. Mi dispiace che sia stato Andrea a darmela, ma io corro per me stesso. Ci parlerò, domani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Vinales: “Siamo veloci, abbiamo fatto un buon lavoro”

    ALCANIZ – Maverick Vinales lancia la sfida a Fabio Quartararo. Il pilota spagnolo della Yamaha scatterà dalla seconda posizione in griglia di partenza nella gara del Gran Premio di Aragon di MotoGP, anche se il rivale per il titolo Mondiale ha preso la pole: “Penso che abbiamo fatto un buon lavoro. Sono contento anche per quanto visto nelle quarte prove libere, vuol dire che abbiamo un buon ritmo e siamo abbastanza veloci”. 

    Le parole di Crutchlow
    Scatterà dalla prima fila anche un sorprendente Cal Crutchlow con l’Honda LCR: “Sono felice di tornare in prima fila questo week end, cercherò di non commettere più errori in gara. Il team ha fatto un ottimo lavoro, deve essere grato. Non è stato semplice tornare ma ora il mio braccio mi dà buone sensazioni”, spiega il pilota britannico che non trovava un terzo posto in griglia da circa due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Vinales: “Sono soddisfatto, bene anche nel passo gara”

    ALCANIZ – “Penso che abbiamo fatto un buon lavoro. Sono contento anche per quanto visto nelle quarte prove libere, vuol dire che abbiamo un buon ritmo e siamo abbastanza veloci”. Maverick Vinales è decisamente soddisfatto del secondo tempo fatto registrare nelle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP che regala allo spagnolo della Yamaha la prima fila in vista della gara.

    Anche Crutchlow in prima fila
    Scatterà dalla prima fila anche un sorprendente Cal Crutchlow con l’Honda LCR: “Sono felice di tornare in prima fila questo week end, cercherò di non commettere più errori in gara. Il team ha fatto un ottimo lavoro, deve essere grato. Non è stato semplice tornare ma ora il mio braccio mi dà buone sensazioni”, spiega il pilota britannico che non trovava un terzo posto in griglia da circa due anni. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon: in Moto2 Lowes centra la pole, Bezzecchi secondo

    ALCANIZ – Sam Lowes conquista la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di Moto2. Il britannico, dopo aver vinto a Le Mans una settimana fa, si ripropone in terra spagnola e scatterà davanti a tutti in sella alla sua Kalex. Davanti, per la precisione, a due italiani: secondo tempo per Marco Bezzecchi dello Sky Racing Team VR46, terzo Fabio Di Giannantonio su Speed Up.

    La griglia di partenza
    Il leader del Mondiale piloti continua a non brillare più di tanto. Luca Marini scatterà dalla settima posizione in griglia e la sua sarà dunque una gara all’insegna della rimonta. Dixon, Ramirez e Navarro lo precedono in seconda fila, mentre in terza fila troviamo anche Martin e Fernandez. La gara va in scena eccezionalmente alle ore 13.20: orario standard che è stato posticipato di un’ora per via delle temperature troppo basse al mattino. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon: Lowes firma la pole in Moto2, Bezzecchi secondo

    ALCANIZ – Pole position per Sam Lowes al termine delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di Moto2. Crono di 1’51″651 per il pilota britannico che in sella alla sua Kalex firma anche il record della pista del tracciato di Alcaniz. Prima fila in cui comunque brilla l’Italia: la seconda casella in griglia di partenza sarà occupata da Marco Bezzecchi dello Sky Racing Team VR46, alla sua destra ecco Fabio Di Giannantonio, già protagonista la venerdì con la sua Speed Up. 

    La top-10 dopo le qualifiche
    Il leader del Mondiale piloti continua a non brillare più di tanto. Luca Marini scatterà dalla settima posizione in griglia e la sua sarà dunque una gara all’insegna della rimonta. Dixon, Ramirez e Navarro lo precedono in seconda fila, mentre in terza fila troviamo anche Martin e Fernandez. La gara va in scena eccezionalmente alle ore 13.20: orario standard che è stato posticipato di un’ora per via delle temperature troppo basse al mattino. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Quartararo: “Pole difficile, ero preoccupato dopo la caduta”

    ALCANIZ – Nonostante la brutta caduta della mattinata, Fabio Quartararo ha centrato la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di Aragon di MotoGP. El Diablo si gode questo nuovo sabato strepitoso: “È stato difficile perché dopo la caduta di questa mattina ero preoccupato. Mi faceva male tanto la gamba, anche per il freddo non sentivo molto le dita. Stamattina mi sono svegliato con un po’ di dolore alla gamba destra, poi ho riequilibrato con la sinistra”. 

    Le parole del pilota francese
    Il pilota francese, infatti, nel corso delle FP3 è finito giù perdendo il controllo della propria Yamaha Petronas ed è stato trasportato in barella al centro medico, dove è stato però dichiarato fit: “Ci sono alcune cose da vedere, ma sono in generale contento perché abbiamo dimostrato di poter star davanti”, ha aggiunto El Diablo nell’intervista a Sky Sport al termine delle qualifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Quartararo: “Pole difficile dopo la caduta della mattina”

    ALCANIZ – “È stato difficile perché dopo la caduta di questa mattina ero preoccupato. Mi faceva male tanto la gamba, anche per il freddo non sentivo molto le dita. Stamattina mi sono svegliato con un po’ di dolore alla gamba destra, poi ho riequilibrato con la sinistra”. Fabio Quartararo si gode l’ennesima pole position nella pur breve carriera in MotoGP – che lo proietta come favorito in vista della gara del Gran Premio di Aragon – al termine delle qualifiche disputate senza problemi nonostante il brutto incidente della mattinata.

    La soddisfazione del Diablo
    Il pilota francese, infatti, nel corso delle FP3 è finito giù perdendo il controllo della propria Yamaha Petronas ed è stato trasportato in barella al centro medico, dove è stato però dichiarato fit: “Ci sono alcune cose da vedere, ma sono in generale contento perché abbiamo dimostrato di poter star davanti”, ha aggiunto El Diablo nell’intervista a Sky Sport al termine delle qualifiche. LEGGI TUTTO