More stories

  • in

    Gp Aragon, Morbidelli: “Scelta delle gomme in base alle temperature”

    ALCANIZ – “E’ stato un venerdì positivo, siamo partiti forte e questo è importante. Fa molto freddo ed è pericoloso all’inizio, bisogna scaldare bene le gomme”. Sono questi i primi commenti di Franco Mobidelli al termine del venerdì di prove libere del Gran Premio di Aragona che lo ha visto costantemente tra i migliori tre.
    Auguri a Valentino Rossi
    Il numero 21 della Yamaha Petronas analizza come il meteo sarà un fattore determinante: “Dobbiamo vedere come si evolve la situazione, anche se siamo un po’ forzati con la soft davanti: al momento siamo obbligati, ma se le temperature saliranno possiamo prendere in considerazione anche la media” ammette Morbidelli ai microfoni di Sky Sport. Sulla positività al Covid-19 di Valentino Rossi invece: “Gli faccio i miei auguri di pronta guarigione, starà a casa e si riposerà. Spero possa tornare presto”, ha concluso l’italiano della Petronas Yamaha. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Morbidelli: “Venerdì positivo ma attenzione alle temperature”

    ALCANIZ – “E’ stato un venerdì positivo, siamo partiti forte e questo è importante. Fa molto freddo ed è pericoloso all’inizio, bisogna scaldare bene le gomme”. Franco Mobidelli commenta così la prima giornata di prove libere del Gran Premio di Aragona che lo ha visto costantemente tra i migliori tre.
    Incertezza sulle gomme
    Il numero 21 della Yamaha Petronas analizza come il meteo sarà un fattore determinante: “Dobbiamo vedere come si evolve la situazione, anche se siamo un po’ forzati con la soft davanti: al momento siamo obbligati, ma se le temperature saliranno possiamo prendere in considerazione anche la media” ammette Morbidelli ai microfoni di Sky Sport. Sulla positività al Covid-19 di Valentino Rossi invece: “Gli faccio i miei auguri di pronta guarigione, starà a casa e si riposerà. Spero possa tornare presto”, ha concluso l’italiano della Petronas Yamaha. LEGGI TUTTO

  • in

    Kia a supporto della Fondazione P.U.P.I. di Javier Zanetti per beneficenza

    Kia e Fondazione P.U.P.I. insieme a scopo benefico: la Casa di Seul supporta la Onlus creata dall’ex calciatore e oggi vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti e dalla moglie Paula per sostenere i progetti di beneficenza a favore dei bambini bisognosi di Remedios de Escalada, provincia di Buenos Aires.
    “Mama Amor”: Kia aiuta i più piccoli
    Il marchio coreano sostiene il progetto “Mama Amor”, destinato all’assistenza dei bambini da 0 a 3 anni appartenenti a famiglie con gravi vulnerabilità socio-educative. Obiettivo di “Mama Amor” è quello di monitorare e prevenire deficit nello sviluppo psicomotorio dei più piccoli dovuti a malnutrizione, sostenendo i genitori in difficoltà grazie a percorsi didattici dedicati. E proprio grazie al contributo di Kia, la Fondazione P.U.P.I. sarà in grado di predisporre al servizio dei bambini bisognosi un team composto da nutrizionisti, pediatri e psicologi.
    KiaCharge, la più grande rete di ricarica elettrica in Europa
    “Kia a disposizione dei più deboli”
    “Siamo lieti di poter contribuire attivamente per una così nobile causa al fianco della fondazione voluta e fondata da un’icona indiscussa dello sport come Javier Zanetti – ha spiegato l’amministratore delegato di Kia Italia Giuseppe Bitti -. Kia Italia è una realtà molto attiva nel campo della Corporate Social Responsibility e nei progetti volti alla tutela dell’infanzia. Quest’anno infatti, nonostante l’emergenza Covid abbia messo a dura prova il mercato e le consuetudini lavorative di tutti, Kia non ha arretrato, bensì si è messa a disposizione dei più deboli prima con la ristrutturazione della sala d’aspetto della neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Desio, poi con il progetto di assistenza domiciliare di Italiakiama e ora a sostegno di Fondazione P.U.P.I. Onlus”.
    La gamma Kia: consulta il listino completo di Auto!
    E anche Zanetti ha voluto ringraziare la Casa coreana per il sostegno: “Ringraziamo Kia per il supporto di questo anno nei confronti della nostra Associazione con la partecipazione al progetto “Mama Amor”- ha dichiarato la leggenda nerazzurra -. Kia ha dimostrato grande apertura e sensibilità ed è doveroso un grazie alle aziende che, come Kia, sostengono i nostri progetti rivolti al sociale. L’augurio è che questo impegno possa continuare anche in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Viñales velocissimo nelle libere

    ALCANIZ – E’ la Yamaha, per il momento, la moto da battere sul circuito di Alcaniz. Dopo aver fulminato tutti al mattino, Maverick Viñales si mostra imprendibile anche nelle prove libere del venerdì pomeriggio del Gran Premio di Aragon, in programma domenica. Il pilota spagnolo ha messo in fila tutti gli avversari e ferma il cronometro a 1:47.771. Dietro di lui si piazza Fabio Quartararo, Petronas, secondo a 0.249 mentre il podio è completato dal compagno di squadra Franco Morbidelli lontano 0.447 dal leader di giornata.
    Tempi ravvicinati
    Joan Mir, con la Suzuki, fa sua la quarta posizione con Rins, sull’altra Suzuki, decimo. La Top Ten del venerdì è completata dalle Honda LCR di Crutchlow e Nakagami, dall’Aprilia di Aleix Espargarò, dalla KTM del fratello Pol e da Alex Marquez in sella alla Honda ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Viñales imprendibile nelle libere

    ALCANIZ – La Yamaha si dimostra imprendibile per tutti ad Alcaniz. Maverick Viñales, dopo essere stato il più veloce al mattino, si conferma anche nelle prove libere del venerdì pomeriggio del Gran Premio di Aragon, in programma domenica sul circuito spagnolo di Alcaniz. Il pilota spagnolo ha messo in fila tutti gli avversari e ferma il cronometro a 1:47.771. Dietro di lui si piazza Fabio Quartararo, Petronas, secondo a 0.249 mentre il podio è completato dal compagno di squadra Franco Morbidelli lontano 0.447 dal leader di giornata.
    Mir insegue
    Joan Mir, con la Suzuki, fa sua la quarta posizione con Rins, sull’altra Suzuki, decimo. La Top Ten del venerdì è completata dalle Honda LCR di Crutchlow e Nakagami, dall’Aprilia di Aleix Espargarò, dalla KTM del fratello Pol e da Alex Marquez in sella alla Honda ufficiale. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Ezpeleta: “Valentino Rossi? L'importante è che le gare si possano fare”

    ROMA – “Spero che la forma di Covid che ha colpito Valentino Rossi sia lieve, che stia bene al più presto e che possa tornare il prima possibile. Quello che non so è quando. Fare previsioni è molto difficile”. È l’auspicio dell’amministratore delegato di Dorna e numero uno della MotoGp, Carmelo Ezpeleta, riguardo alla positività al Coronavirus del campione di Tavullia. “Essere positivi al Coronavirus, per correre un Gp, ??è come avere una clavicola rotta. anche se spero che a Valentino faccia meno male e che guarisca prima. Questo è di fatto diventato un altro tipo di infortunio – prosegue il Ceo di Dorna-. Abbiamo visto che il protocollo ha funzionato. Valentino aveva fatto il test martedì ed era risultato negativo. Poi ha avuto dei sintomi, l’ha fatto di nuovo ed è tornato positivo”. “Rossi è una delle migliaia di persone che sono nel paddock, siamo tutti esposti. L’importante è che questo non contagi il resto e che le gare si possano fare. Il bello è che non ha viaggiato dall’Italia, perché si è isolato e il resto della sua squadra, che è qui, sta bene e senza problemi”, conclude Ezpeleta. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Ezpeleta: “Spero che Valentino Rossi torni il prima possibile”

    ROMA – “Spero che la forma di Covid che ha colpito Valentino Rossi sia lieve, che stia bene al più presto e che possa tornare il prima possibile. Quello che non so è quando. Fare previsioni è molto difficile”. È l’auspicio dell’amministratore delegato di Dorna e numero uno della MotoGp, Carmelo Ezpeleta, riguardo alla positività al Coronavirus del campione di Tavullia. “Essere positivi al Coronavirus, per correre un Gp, ??è come avere una clavicola rotta. anche se spero che a Valentino faccia meno male e che guarisca prima. Questo è di fatto diventato un altro tipo di infortunio – prosegue il Ceo di Dorna-. Abbiamo visto che il protocollo ha funzionato. Valentino aveva fatto il test martedì ed era risultato negativo. Poi ha avuto dei sintomi, l’ha fatto di nuovo ed è tornato positivo”. “Rossi è una delle migliaia di persone che sono nel paddock, siamo tutti esposti. L’importante è che questo non contagi il resto e che le gare si possano fare. Il bello è che non ha viaggiato dall’Italia, perché si è isolato e il resto della sua squadra, che è qui, sta bene e senza problemi”, conclude Ezpeleta.

    Moto Gp, Valentino Rossi positivo al Coronavirus LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Aragon, Yamaha: Valentino Rossi non sarà sostituito

    ARAGON – Nessun progetto per la Yamaha sostituire Valentino Rossi in vista nella doppia tappa di Aragon. “Ieri abbiamo ricevuto una brutta sorpresa – ha detto Massimo Meregalli, team manager Yamaha, al sito del motomondiale – Valentino ha preso il coronavirus e gli auguriamo di tornare al più presto. Ha presentato alcuni sintomi e ci aspettiamo che torni a Valencia ma non ci pensiamo che torni per Aragon 2. Non abbiamo ancora parlato per sostituirlo qui ma non credo che lo faremo”.

    Il Dottore atteso a Valencia
    Il nove volte Campione del mondo è risultato positivo al Covid-19 alla vigilia del Gp di Aragon e al momento si trova a casa sua a Tavullia. Meregalli ha quindi spiegato che non hanno in programma nessuna sostituzione e si aspettano di accogliere nuovamente il ‘Dottore’ al primo appuntamento a Valencia. Proprio stamattina Meregalli si era espresso sulla possibilità di rivedere Jorge Lorenzo, collaudatore Yamaha, in azione: “Al test di Portimao, Lorenzo ha dimostrato di aver bisogno di passare più tempo in moto. Ha passato molto tempo lontano dalle piste e ha perso l’abitudine alla velocità, alla frenata, allo stare in moto. Se Vale non fosse in grado di tornare a Valencia potremmo prenderlo in considerazione ma non lo faremo tornare già dalla prossima settimana”. LEGGI TUTTO