More stories

  • in

    GP Francia: Quartararo centra la pole, Valentino Rossi solo decimo

    LE MANS – Dopo aver dominato le sessioni di giornata, Quartararo centra anche la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il francese della Yamaha Petronas fa registrare il crono di 1’31″315 e tiene dietro Jack Miller e Danilo Petrucci che partiranno in prima fila e testimoniano di una Ducati in gran spolvero. Lo stesso non si può dire di Valentino Rossi, soltando decimo, e di Franco Morbidelli che è appena dietro.

    I primi dieci in griglia
    Danilo Petrucci e Francesco Bagnaia ottengono la promozione dal Q1 e sono subito molto competitivi in un Q2 in cui si vede subito lo stato di forma di un Fabio Quartararo nettamente tornato ai livelli di Jerez e della scorsa stagione. Il suo 1’21″315 registrato nel finire dei quindici minuti a disposizione è imbattibile, la bagarre è invece alle sue spalle. A sorpresa Cal Crutchlow si inserisce in quarta posizione con la Honda cliente, settimo tempo invece proprio per Bagnaia con la Ducati Pramac. Con l’ottavo crono troviamo Pol Espargaro su KTM, subito dietro l’altro pilota di casa Johann Zarco. Come detto, Valentino Rossi chiude la top-10 e deve un po’ rammaricarsi per un risultato al di sotto delle aspettative. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: pole Quartararo davanti a Miller, Valentino Rossi decimo

    LE MANS – Pole position per Fabio Quartararo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota francese della Yamaha Petronas mette tutti in fila e stampa un crono pazzesco di 1’31″315, assicurandosi di partire davanti nella gara di domani. In prima fila al suo fianco due Ducati: la Pramac di Jack Miller e, a sorpresa, quella ufficiale di Danilo Petrucci, mentre Maverick Vinales trova il quinto tempo. C’è gloria per Andrea Dovizioso che scatterà dalla seconda fila, deludenti invece Valentino Rossi e Franco Morbidelli, rispettivamente decimo e undicesimo.

    La top-10 delle qualifiche
    Danilo Petrucci e Francesco Bagnaia ottengono la promozione dal Q1 e sono subito molto competitivi in un Q2 in cui si vede subito lo stato di forma di un Fabio Quartararo nettamente tornato ai livelli di Jerez e della scorsa stagione. Il suo 1’21″315 registrato nel finire dei quindici minuti a disposizione è imbattibile, la bagarre è invece alle sue spalle. A sorpresa Cal Crutchlow si inserisce in quarta posizione con la Honda cliente, settimo tempo invece proprio per Bagnaia con la Ducati Pramac. Con l’ottavo crono troviamo Pol Espargaro su KTM, subito dietro l’altro pilota di casa Johann Zarco. Come detto, Valentino Rossi chiude la top-10 e deve un po’ rammaricarsi per un risultato al di sotto delle aspettative. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo guida anche le libere 4, Valentino Rossi quarto

    LE MANS – Con il suo crono di 1’35″528 Fabio Quartararo guarda tutti dall’alto anche al termine della quarta sessione di prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota di casa guida il quartetto tutto Yamaha nelle posizioni di vertice e tiene dietro Maverick Vinales, Franco Morbidelli e Valentino Rossi con i quali probabilmente si giocherà la pole fra pochi minuti.

    Sessione conclusa in ritardo, slitta il programma
    Una sessione, quella delle FP4 a Le Mans, anomala per via di un’interruzione durata circa venti minuti a causa dell’incidente occorso alla KTM di Miguel Oliveira che ha lasciato tracce di olio sull’asfalto. I commissari di gara insieme a tanti inservienti hanno subito fatto sì che la pista fosse pulita il prima possibile, poi si è continuato a correre coi restanti diciassette minuti al termine dei quali Pol Espargaro trova il quinto tempo: alle sue spalle Danilo Petrucci, Takaaki Nakagami, Jack Miller, Miguel Oliveira e a chiudere le top-10 c’è Cal Crutchlow.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo in testa nelle FP4, Valentino Rossi quarto

    LE MANS – 1’35″528 per Fabio Quartararo che si rivela essere il pilota più veloce anche al termine delle quarte libere del Gran Premio di Francia di MotoGP. Il pilota francese guida il quartetto Yamaha che domina le prime quattro posizioni: Maverick Vinales stampa il secondo tempo, Franco Morbidelli si prende il terzo e Valentino Rossi è subito dietro in attesa delle qualifiche che andranno a decretare la pole position. 

    Sessione interrotta
    Una sessione, quella delle FP4 a Le Mans, anomala per via di un’interruzione durata circa venti minuti a causa dell’incidente occorso alla KTM di Miguel Oliveira che ha lasciato tracce di olio sull’asfalto. I commissari di gara insieme a tanti inservienti hanno subito fatto sì che la pista fosse pulita il prima possibile, poi si è continuato a correre coi restanti diciassette minuti al termine dei quali Pol Espargaro trova il quinto tempo: alle sue spalle Danilo Petrucci, Takaaki Nakagami, Jack Miller, Miguel Oliveira e a chiudere le top-10 c’è Cal Crutchlow.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia, Moto3: Masia centra la pole, sesto tempo per Arbolino

    LE MANS – Un super Jaume Masia fa registrare il crono di 1’41″399 nel corso delle qualifiche del Gran Premio di Francia di Moto3 e ottiene la pole position in vista della gara sul circuito di Le Mans in programma domenica alle 11. Il pilota spagnolo del team Leopard in sella alla sua Honda ha anche fatto segnare il nuovo record della pista e scatterà davanti a tutti per la prima volta in stagione e seconda in carriera.

    I risultati degli italiani
    Alle sue spalle troviamo Albert Arenas e John McPhee che scatteranno anche loro dalla prima fila in griglia di partenza. Il migliore degli italiani è Tony Arbolino con il sesto tempo, ottavo Romano Fenati e decimo Celestino Vietti che precede Dennis Foggia. Fuori già in Q1 Niccolò Antonelli, mentre il giapponese Ai Ogura partirà soltanto dalla diciottesima casella. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Masia in pole in Moto3, Arbolino sesto

    LE MANS – Jaume Masia conquista la pole position in vista della gara del Gran Premio di Francia di Moto3 ed è la sua seconda in carriera nonché la prima in stagione. Il pilota spagnolo della Honda fa fermare il cronometro 1’41″399 e si tratta del nuovo record della pista transalpina: al termine delle qualifiche è dunque il pilota del team Leopard a guardare tutti dall’alto.

    Gioie e dolori per gli italiani
    Alle sue spalle troviamo Albert Arenas e John McPhee che scatteranno anche loro dalla prima fila in griglia di partenza. Il migliore degli italiani è Tony Arbolino con il sesto tempo, ottavo Romano Fenati e decimo Celestino Vietti che precede Dennis Foggia. Fuori già in Q1 Niccolò Antonelli, mentre il giapponese Ai Ogura partirà soltanto dalla diciottesima casella. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo il più veloce nelle libere 3, Valentino Rossi 8°

    LE MANS – 1’23″319 per un super Fabio Quartararo che comanda la terza sessione di prove libere del Gran Premio di Francia di MotoGP. A Le Mans il pilota francese della Yamaha Petronas brilla sulla pista di casa e precede Miguel Oliveira su KTM Tech-3 e il compagno di team Franco Morbidelli. Quarto tempo per Jack Miller, decimo per Andrea Dovizioso con la Ducati ufficiale e dunque dentro al Q2, così come Valentino Rossi che è ottavo nonostante una caduta senza conseguenze nel finale.

    Suzuki in Q1
    Maverick Vinales è quinto al termine delle terze libere, segue Cal Crutchlow con la Honda LCR. Johann Zarco vuol far bene in casa ed è settimo, Pol Espargaro nono chiude il novero dei piloti che non dovranno passare dal Q1. Un destino che toccherà, invece, alle due Suzuki di Rins e Mir, quest’ultimo protagonista di uno spettacolare incidente, e a Pecco Bagnaia che ha faticato a trovare feeling con le gomme. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Francia: Quartararo domina le terze libere, Valentino Rossi ottavo

    LE MANS – Fabio Quartararo stampa un crono di 1’32″319 e guarda tutti dall’alto al termine delle prove libere 3 del Gran Premio di Francia di MotoGP. Sul circuito di Le Mans il pilota di casa precede Miguel Oliveira e Franco Morbidelli di un decimo abbondante, quarta posizione per Jack Miller con la Ducati che sembra andar bene su questa pista e lo dimostra anche un Andrea Dovizioso già in Q2, seppur con il decimo tempo. Valentino Rossi, caduto nel finale di sessione, è dentro anche lui con l’ottavo tempo di ingresso.

    La top-10 delle libere 3
    Maverick Vinales è quinto al termine delle terze libere, segue Cal Crutchlow con la Honda LCR. Johann Zarco vuol far bene in casa ed è settimo, Pol Espargaro nono chiude il novero dei piloti che non dovranno passare dal Q1. Un destino che toccherà, invece, alle due Suzuki di Rins e Mir, quest’ultimo protagonista di uno spettacolare incidente, e a Pecco Bagnaia che ha faticato a trovare feeling con le gomme. LEGGI TUTTO