More stories

  • in

    Gp Catalogna, Dovizioso: “Uscire alla prima curva è pesante”

    MONTMELO’ – “Uscire alla prima curva e non per colpa mia mi pesa di più. Ero riuscito a fare una buona partenza e una bella staccata recuperando parecchie posizioni, poi è normale che possano succedere questi incidenti quando si è in tanti. Non ho visto bene la dinamica ma sono cose che succedono”. Lo ha detto Andrea Dovizioso al termine dello sfortunato Gran Premio di Catalogna di MotoGP in cui è finito fuori dalla gara già dopo poche curve.

    Le parole del pilota forlivese
    Il pilota della Ducati conosce le difficoltà legate alle gomme in questa stagione: “Questo è un anno davvero anomalo per tantissime motivazioni. È tutto davvero strano e non riesco a essere veloce con le nuove gomme. Per questo sei obbligato a partire davanti per guidare bene e salvare le gomme. Dovremo migliorare la frenata e la gestione dell’inserimento”, ha spiegato il pilota forlivese ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, Quartararo: “Felice dopo un periodo non semplice”

    MONTMELO’ – Gioia e lacrime per Fabio Quartararo. Il pilota francese è tornato alla vittoria in MotoGP (mancava dalle due gare di Jerez di inizio Mondiale) nel Gran Premio di Catalogna ed è tornato in testa alla classifica piloti: “Ho sofferto molto l’ultimo mese, non essere tornato sul gradino più alto del podio non è stato semplice. Ora sono felice e voglio ringraziare il mio team”. 

    Le parole del pilota francese
    El Diablo racconta al traguardo i segreti della sua vittoria a Montmelò: “Ho praticamente distrutto la gomma e le Suzuki erano davvero veloci a fine gara. Ma ieri è stato importante trovarsi davanti in qualifica e anche se non ho cominciato bene la gara sono riuscito a fare dei sorpassi puliti. Quando riusciamo a superare in rettilineo riusciamo ad avere tutte le carte per giocarci la vittoria”, conclude il pilota della Yamaha Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, Quartararo: “Ho sofferto nell'ultimo mese, ora sono felice”

    MONTMELO’ – “Ho sofferto molto l’ultimo mese, non essere tornato sul gradino più alto del podio non è stato semplice. Ora sono felice e voglio ringraziare il mio team”. Fabio Quartararo commenta con estrema soddisfazione il suo ritorno alla vittoria in MotoGP ottenuta al termine del Gran Premio della Catalogna, che ha messo fine a un digiuno che durava dalle due gare di Jerez.

    Le parole del pilota Yamaha Petronas
    El Diablo racconta al traguardo i segreti della sua vittoria a Montmelò: “Ho praticamente distrutto la gomma e le Suzuki erano davvero veloci a fine gara. Ma ieri è stato importante trovarsi davanti in qualifica e anche se non ho cominciato bene la gara sono riuscito a fare dei sorpassi puliti. Quando riusciamo a superare in rettilineo riusciamo ad avere tutte le carte per giocarci la vittoria”, conclude il pilota della Yamaha Petronas. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: successo di Quartararo che precede Mir, Valentino Rossi si ritira

    MONTMELO’ – E’ Fabio Quartararo a conquistare il successo nel Gran Premio di Catalogna di MotoGP, chiudendo una gara dominata dopo il sorpasso ai danni di Franco Morbidelli. Il poleman scivola però in quarta posizione al traguardo, visto che a salire sul podio sono le due Suzuki degli scatenati Joan Mir e Alex Rins. Sfortuna ed errore per Valentino Rossi, che cade per la seconda volta di fila e totalizza uno zero. Male anche Andrea Dovizioso, che si è ritirato già al primo giro.

    Rossi e Dovizioso si ritirano, Suzuki scatenata
    La gara inizia con l’incidente tra Zarco e Dovizioso, peraltro causato da una frenata ritardata di Danilo Petrucci. Il francese dell’Avintia manda giù il forlivese della Ducati ufficiale, che dunque si ritira e cede la prima posizione (e non solo) della classifica piloti. La prima metà della gara vede le Yamaha protagonista, tranne quella di Vinales che scivola via inspiegabilmente a ridosso della decima posizione. Franco Morbidelli viene scavalcato da Fabio Quartararo, anche Valentino Rossi poi lo supera per via di un lungo. Il Dottore si gioca la vittoria con El Diablo, ma commette un grave errore e finisce giù in curva, totalizzando il secondo zero consecutivo e dunque il ritiro. Quartararo va a vincere agevolmente la gara di Montmelò, ma nel frattempo alle sue spalle irrompono le due Suzuki di Joan Mir e Alex Rins, che fanno un sol boccone di Morbidelli, salendo così entrambe sul podio a discapito dell’italiano di origine brasiliane. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Quartararo trionfa davanti a Mir, Valentino Rossi si ritira

    MONTMELO’ – Fabio Quartararo vince il Gran Premio di Catalogna di MotoGP al termine di una gara emozionante e ricca di colpi di scena. Strepitosa la prestazione delle due Suzuki, che beffano il poleman Franco Morbidelli e con Mir e Rins lo spingono giù dal podio. El Diablo trionfa anche in virtù della clamorosa caduta di Valentino Rossi, che si trovava in seconda posizione ed è invece costretto al ritiro e al secondo zero stagionale. Ritiro anche per Andrea Dovizioso, buttato giù da Zarco nel primo giro.

    Beffa per Rossi e Dovizioso, exploit Suzuki
    La gara inizia con l’incidente tra Zarco e Dovizioso, peraltro causato da una frenata ritardata di Danilo Petrucci. Il francese dell’Avintia manda giù il forlivese della Ducati ufficiale, che dunque si ritira e cede la prima posizione (e non solo) della classifica piloti. La prima metà della gara vede le Yamaha protagonista, tranne quella di Vinales che scivola via inspiegabilmente a ridosso della decima posizione. Franco Morbidelli viene scavalcato da Fabio Quartararo, anche Valentino Rossi poi lo supera per via di un lungo. Il Dottore si gioca la vittoria con El Diablo, ma commette un grave errore e finisce giù in curva, totalizzando il secondo zero consecutivo e dunque il ritiro. Quartararo va a vincere agevolmente la gara di Montmelò, ma nel frattempo alle sue spalle irrompono le due Suzuki di Joan Mir e Alex Rins, che fanno un sol boccone di Morbidelli, salendo così entrambe sul podio a discapito dell’italiano di origine brasiliane. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Valentino Rossi cade e si ritira, era secondo

    MONTMELO’ – Secondo zero consecutivo per Valentino Rossi, protagonista di una caduta nel Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il Dottore a nove giri dal termine finisce giù in curva ed è costretto al ritiro mentre si trovava al secondo posto e pienamente in lotta con Quartararo per la vittoria di una gara che diventa davvero amara visto l’epilogo.

    Secondo zero per il pilota italiano
    Secondo ritiro consecutivo per il pilota italiano della Yamaha, apparso un po’ dolorante e sconscolato per l’errore. Non di certo il miglior modo di festeggiare l’approdo in Yamaha Petronas dalla prossima stagione. In lotta per la vittoria restano Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, caduta per Valentino Rossi! Niente podio per il Dottore

    MONTMELO’ – Valentino Rossi dice addio al podio nel Gran Premio di Catalogna di MotoGP. A nove giri dal termine il pilota di Tavullia sbaglia e finisce giù in curva: costretto al ritiro, il Dottore si trovava in seconda posizione e addirittura in lotta con Quartararo per la vittoria della gara di Montmelò.

    Beffa per il pilota Yamaha
    Secondo ritiro consecutivo per il pilota italiano della Yamaha, apparso un po’ dolorante e sconscolato per l’errore. Non di certo il miglior modo di festeggiare l’approdo in Yamaha Petronas dalla prossima stagione. In lotta per la vittoria restano Fabio Quartararo e Franco Morbidelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Luca Marini vince in Moto2, terzo Di Giannantonio

    MONTMELO’ – Luca Marini conquista la vittoria nel Gran Premio di Catalogna di Moto2. A Montmelò prestazione da urlo del fratellastro di Valentino Rossi, che in sella alla sua Speed Up dello Sky Racing Team VR46 precede Sam Lowes dopo aver innescato con lui una battaglia lunga ed estenuante. Bene anche Fabio Di Giannantonio che sale sul gradino più basso del podio.

    Bene Bastianini e Bezzecchi
    Altri due italiani in top-10: si tratta di Enea Bastianini (Italtrans) sesto dopo non essere stato impeccabile in qualifica ieri e Marco Bezzecchi, compagno di team del vincitore di giornata, che si piazza settimo. Luca Marini resta così leader del Mondiale e allunga rispetto ai rivali per il titolo. LEGGI TUTTO