More stories

  • in

    Gp Catalogna: Vinales vola nelle quarte libere, Valentino Rossi 4°

    MONTMELO’ –  E’ di Maverick Vinales il miglior giro al termine della mezzora della quarta sessione di prove libere che precede le qualifiche del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Lo spagnolo della Yamaha trova un crono di 1’40″315 e precede per appena due centesimi Pol Espargaro (KTM). In lotta per la pole ci sarà con tutta probabilità Joan Mir, giunto terzo nelle FP4, subito dietro troviamo Valentino Rossi, convincente e quarto nelle libere 4.

    Dovizioso scalda i motori
    Fabio Quartararo trova il quinto tempo dopo aver dominato la terza sessione di libere e anche El Diablo è tra i candidati più seri per la lotta alla pole che scatterà alle ore 14. Brad Binder con la KTM e Francesco Bagnaia con la Ducati Pramac sono rispettivamente sesto e settimo, chiudono la top-10 Franco Morbidelli, Johann Zarco e Andrea Dovizioso: quest’ultimo dovrà prima passare dal Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Vinales in testa nelle libere 4, Valentino Rossi quarto

    MONTMELO’ – Maverick Vinales fa segnare il giro più veloce nel corso della mezzora a disposizione con la quarta sessione di prove libere a pochi minuti dalle qualifiche del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il pilota della Yamaha regola i rivali chiudendo in 1’40″315, appena due centesimi meglio di Pol Espargaro su KTM. Vicinissimo anche Joan Mir con la Suzuki a meno di quattro centesimi, più staccato invece Valentino Rossi che ottiene però il quarto crono.

    La top-10 delle FP4
    Fabio Quartararo trova il quinto tempo dopo aver dominato la terza sessione di libere e anche El Diablo è tra i candidati più seri per la lotta alla pole che scatterà alle ore 14. Brad Binder con la KTM e Francesco Bagnaia con la Ducati Pramac sono rispettivamente sesto e settimo, chiudono la top-10 Franco Morbidelli, Johann Zarco e Andrea Dovizioso: quest’ultimo dovrà prima passare dal Q1. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, un super Arbolino centra la pole in Moto3

    MONTMELO’ – Tony Arbolino vola a Montmelò e centra la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio della Catalogna di Moto3. Il pilota italiano del team Snipers chiude con un super tempo fermando il cronometro in 1’47″762 in Q2: è il nuovo record della pista e gli consente di staccare di 0.618 sia Raul Fernandez che Gabriel Rodrigo, che scatteranno con lui in prima fila. 

    Bene anche Antonelli 
    Nicolò Antonelli è l’unico altro italiano in top-10 con il suo sesto posto nella griglia di partenza di una gara che si prospetta come infuocata in quel di Montmelò. In seconda fila ci sono anche Albert Arenas e Jaume Masia, mentre in terza fila troviamo Salac, Toba e Binder. Orario di inizio della gara che slitta di un’ora rispetto al solito: si scende in pista alle ore 12. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna, in Moto3 Arbolino in pole davanti a Fernandez

    MONTMELO’ – Uno strepitoso Tony Arbolino ottiene la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di Catalogna di Moto3. Il pilota italiano demolisce il record della pista e ferma il tempo in 1’47″762 in Q2, dando sei decimi di distacco a Raul Fernandez e Gabriel Rodrigo che scatteranno in prima fila insieme al pilota del team Snipers in sella alla Honda.

    Antonelli in top-10
    Nicolò Antonelli è l’unico altro italiano in top-10 con il suo sesto posto nella griglia di partenza di una gara che si prospetta come infuocata in quel di Montmelò. In seconda fila ci sono anche Albert Arenas e Jaume Masia, mentre in terza fila troviamo Salac, Toba e Binder. Orario di inizio della gara che slitta di un’ora rispetto al solito: si scende in pista alle ore 12. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Valentino Rossi: ufficiale l'accordo con Yamaha Petronas

    MONTMELO’ – Dopo un lungo tira e molla e mesi di incertezza, come già anticipato da Valentino Rossi adesso è ufficiale l’accordo con Yamaha Petronas per il 2021. Il ‘Dottore’ continuerà in MotoGP e nel corso del sabato di qualifiche del Gran Premio di Catalogna è arrivato l’annuncio della firma sul contratto con il team cliente della casa di Iwata, che offrirà una moto competitiva al classe 1979 che non intende abbandonare le corse. Il pilota di Tavullia porta con sè il capotecnico David Munoz, il telemetrista Matteo Flamigni e il coach Idalio Gavira. L’accordo è annuale, ma c’è un gentleman agreement per un prolungamento fino al 2022 qualora entrambe le parti a metà della prossima stagione siano soddisfatti. ”

    Ancora in pista a 41 anni
    La Petronas ha pubblicato un tweet sul proprio account ufficiale per confermare l’accordo con Rossi: “Annuncio. Ok, è ufficiale, scusate se vi abbiamo fatto aspettare: confermiamo che il nove volte campione del mondo Valentino Rossi si unisce a noi e a Franco Morbidelli”. Valentino Rossi ha commentato così la notizia: “Ho pensato molto prima di prendere questa decisione, perché la sfida sta diventando sempre più dura. Per essere al vertice in MotoGP bisogna lavorare molto e duramente, allenarsi ogni giorno e condurre una vita da atleta, ma mi piace ancora e ho ancora voglia di guidare”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, ufficiale: Valentino Rossi in Yamaha Petronas nel 2021

    MONTMELO’ – E’ ufficiale: Valentino Rossi correrà con la Yamaha Petronas nel 2021. La notizia era nell’aria da diversi mesi, ma soltanto nel sabato del weekend del Gran Premio di Catalogna di MotoGP il team cliente della casa di Iwata e il Dottore hanno ufficializzato il matrimonio per la prossima stagione. Scongiurato dunque il ritiro del pluricampione di Tavullia, che a 41 anni ha ancora voglia di mettersi in gioco. Il pilota di Tavullia porta con sè il capotecnico David Munoz, il telemetrista Matteo Flamigni e il coach Idalio Gavira. L’accordo è annuale, ma c’è un gentleman agreement per un prolungamento fino al 2022 qualora entrambe le parti a metà della prossima stagione siano soddisfatti. 

    Il comunicato della Yamaha Petronas
    La Petronas ha pubblicato un tweet sul proprio account ufficiale per confermare l’accordo con Rossi: “Annuncio. Ok, è ufficiale, scusate se vi abbiamo fatto aspettare: confermiamo che il nove volte campione del mondo Valentino Rossi si unisce a noi e a Franco Morbidelli”. Valentino Rossi ha commentato così la notizia: “Ho pensato molto prima di prendere questa decisione, perché la sfida sta diventando sempre più dura. Per essere al vertice in MotoGP bisogna lavorare molto e duramente, allenarsi ogni giorno e condurre una vita da atleta, ma mi piace ancora e ho ancora voglia di guidare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Quartararo il più veloce nelle libere 3, Valentino Rossi 8°

    MONTMELO’ – E’ di Fabio Quartararo, con un super giro finale, il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran Premio di Catalogna di MotoGP. Il pilota della Yamaha Petronas chiude in 1’39″418 e precede Maverick Vinales per una questione di mezzo decimo. In terza posizione della classifica delle FP3 che coincide con quella della combinata troviamo un ottimo Miguel Oliveira in sella alla KTM del Team Tech3, mentre Valentino Rossi si difende bene con l’ottavo posto che gli garantisce l’accesso diretto al Q2.

    I primi dieci della combinata
    Uno strepitoso Danilo Petrucci ottiene il quarto tempo ed è il migliore degli italiani nella classifica combinata e l’unica Ducati che entra in Q2. In Q1, invece, dovranno passare Andrea Dovizioso che ha lamentato alcuni problemi nel quarto settore, le due Pramac di Francesco Bagnaia e Jack Miller, Alex Rins su Suzuki. Solo due i posti disponibili per la lotta a dodici per la pole per la quale sono già qualificati anche Johann Zarco, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Brad Binder e Joan Mir. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Catalogna: Quartararo vola nelle terze libere, Valentino Rossi ottavo

    MONTMELO’ – Yamaha on fire nella terza sessione di prove libere del Gran Premio della Catalogna di MotoGP. Fabio Quartararo fa registrare il tempo più veloce chiudendo in 1’39″418, soffiando la leadership delle FP3 a Maverick Vinales per una questione di mezzo decimo con l’ultimo giro in cui ha spinto a tutta. Prestazione monstre di Miguel Oliveira del Team Tech3 della KTM, mentre Valentino Rossi è ottavo ed è dentro ai primi dieci della classifica combinata, dunque già qualificato per il Q2.

    I risultati delle FP3
    Uno strepitoso Danilo Petrucci ottiene il quarto tempo ed è il migliore degli italiani nella classifica combinata e l’unica Ducati che entra in Q2. In Q1, invece, dovranno passare Andrea Dovizioso che ha lamentato alcuni problemi nel quarto settore, le due Pramac di Francesco Bagnaia e Jack Miller, Alex Rins su Suzuki. Solo due i posti disponibili per la lotta a dodici per la pole per la quale sono già qualificati anche Johann Zarco, Pol Espargaro, Franco Morbidelli, Brad Binder e Joan Mir. LEGGI TUTTO