More stories

  • in

    GP Emilia Romagna, Valentino Rossi scivola, riparte ma poi si ritira

    MISANO ADRIATICO – Il secondo weekend di Misano non regala soddisfazioni a Valentino Rossi. Il Dottore cade alla curva 14 nei primi giri del Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGP mentre era in settima posizione, forse per la dura all’anteriore: Valentinor è ripartito ma si è arreso definitivamente a undici tornate dal termine. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: Bastianini si prende la Moto2

    MISANO ADRIATICO – La Moto2 continua a regalare emozioni incredibili con i piloti italiani sempre protagonisti. La corsa del Gran Premio dell’Emilia Romagna, fermata dalla pioggia prima della ripartenza, celebra il successo di Enea Bastianini. Il numero 33 del team Flexbox HP 40, al secondo start, ha subito aperto il gas e, da quel momento, non ha lasciato più speranze agli avversari. Bastianini conquista così 25 punti pesantissimi in chiave mondiale precedendo Marco Bezzecchi, SKY Racing Team VR46, e l’inglese Sam Lowes del team EG 0,0 Marc VDS.
    Ha sofferto non poco Luca Marini che paga la scelta della gomma dura rispetto alla morbida scelta dal vincitore e dal compagno di squadra Bezzecchi e chiude in quarta posizione e vede ridursi il vantaggio nelle classifica iridata a soli cinque punti da Bezzecchi.
    Di Giannantonio e Bulega in Top Ten
    Il tedesco Marcel Schrotter, coinvolto in un incidente con lo spagnolo Xavi Vierge, fa sua la quinta posizione. Nella Top Ten, che vedono anche Dixon, Navarro e Luthi, si piazzano altri due italiani con Fabio Di Giannantonio, ottavo, e Nicolò Bulega, decimo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: Bastianini senza rivali in Moto2

    MISANO ADRIATICO – Una gara ricca di emozioni quella di Moto2 del Gran Premio dell’Emilia Romagna caratterizzata dalla pioggia che ha interrotto la corsa dopo il via ufficiale. La ripartenza, su dieci giri, ha visto il trionfo di Enea Bastianini che, partito subito fortissimo, non si è più voltato indietro conquistando 25 punti pesantissimi in chiave mondiale. Il pilota del team Flexbox HP 40 precede Marco Bezzecchi, SKY Racing Team VR46, e l’inglese Sam Lowes del team EG 0,0 Marc VDS.
    Ha sofferto non poco Luca Marini che paga la scelta della gomma dura rispetto alla morbida scelta dal vincitore e dal compagno di squadra Bezzecchi e chiude in quarta posizione e vede ridursi il vantaggio nelle classifica iridata a soli cinque punti da Bezzecchi.
    Di Giannantonio chiude ottavo
    Il tedesco Marcel Schrotter, coinvolto in un incidente con lo spagnolo Xavi Vierge, fa sua la quinta posizione. Nella Top Ten, che vedono anche Dixon, Navarro e Luthi, si piazzano altri due italiani con Fabio Di Giannantonio, ottavo, e Nicolò Bulega, decimo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: stop alla gara di Moto2 causa pioggia

    MISANO ADRIATICO –La pioggia condiziona la gara di Moto2 del Gran Premio dell’Emilia Romagna. La gara sul circuito di Misano è stata sospesa e si attende di riprenderla. Al momento dello stop, Enea Bastianini era in testa davanti a Luca Marini e Verge mentre Bezzecchi si trovava in quarta posizione. La gara riprenderà con le posizioni congelate al momento dello stop e avrà la durata di dieci giri. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: sospesa la gara di Moto2 per pioggia

    MISANO ADRIATICO – La gara di Moto2 del Gran Premio dell’Emilia Romagna è stata sospesa perché è iniziato a piovere sul circuito di Misano. Al momento della sospensione, Enea Bastianini era in testa davanti a Luca Marini e Verge mentre Bezzecchi si trovava in quarta posizione. La gara riprenderà con le posizioni congelate al momento dello stop e avrà la durata di dieci giri. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: Fenati strepitoso in Moto3

    MISANO ADRIATICO – Un grande Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) vince in volata il Gran Premio dell’Emilia Romagna di Moto3 a Misano. Il pilota di Ascoli Piceno, chiude davanti a Celestino Vietti, SKY Racing Team VR46, realizzando così una doppietta italiana sul circuito romagnolo. Il terzo posto lo conquista il giapponese Ogura (Honda Team Asia) autore di una grande rimonta, essendo partito dodicesimo, e che ora comanda la classifica iridata.
    Migno chiude in ottava posizione
    Andrea Migno, SKY Racing Team VR46, termina una gara intensa in ottava posizione mentre Arenas (Gaviota Aspar Team Moto3) termina quarto ai piedi del podio. Molto bene anche Fernandez (Red Bull KTM Ajo), partito dalla pole, sesto e Masia del Leopard Racing team, quinto. La Top Ten è completata da Oncu (Red Bull KTM Tech 3), Toba (Red Bull KTM Ajo) e McPhee LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna: Fenati trionfa in Moto3

    MISANO ADRIATICO – Una gara al cardiopalma. Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) trionfa in volata nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di Moto3 davanti a un grandissimo Celestino Vietti dello SKY Racing Team VR46 regalando al pubblico romagnolo una doppietta tricolore. Il terzo posto va al giapponese Ogura (Honda Team Asia) autore di una grande rimonta essendo partito dodicesimo.
    Migno ottavo
    Andrea Migno, SKY Racing Team VR46, termina una gara intensa in ottava posizione mentre Arenas (Gaviota Aspar Team Moto3) termina quarto ai piedi del podio. Molto bene anche Fernandez (Red Bull KTM Ajo), partito dalla pole, sesto e Masia del Leopard Racing team, quinto. La Top Ten è completata da Oncu (Red Bull KTM Tech 3), Toba (Red Bull KTM Ajo) e McPhee LEGGI TUTTO

  • in

    GP Catalogna: Van Der Mark domina la Superpole Race

    BARCELLONA – Jonathan Rea anche quando non vince riesce a sorridere. Il campione del mondo della Superbike termina secondo nella Superpole Race,  e prende punti nella corsa al titolo perché Scott Reddin, Ducati chiude solo in ottava posizione. La vittoria se la prende Michael Van Der Mark con la Yamaha con il francese Lois Baz, sulla Yamaha del team Ten Kate, che chiude il podio
    Ducati in difficoltà
    Le Ducati, oltre a Redding, piazzano anche Chaz Davies, quarto, e Michael Rinaldi, sesto con il team Go Eleven, nei dieci ma non impensieriscono mai i primi della classe. Si conferma in grande forma Gerloff, quinto, mentre Lowes, Sykes e Folger chiudono la Top Ten. LEGGI TUTTO