More stories

  • in

    F1, Gp Qatar qualifiche Sprint: Sainz quarto, Leclerc quinto. Rivivi la diretta

    20:15
    Gp del Qatar, il programma di domani
    Domani, sabato 30 novembre, ci sarà la Sprint in programma alle ore 15:00. Seguiranno poi le Qualifiche per la gara di domenica, in programma alle ore 19:00.

    20:00
    Sainz: “Ho fatto fatica a girare la macchina”
    Queste le parole di Sainz dopo le qualifiche: “La Q3? Purtroppo mi sono ritrovato in una situazione con tanta aria sporca e il bilanciamento della macchina era fuori fase. Poi quando sono riuscito a spingere ho sentito tanto sottosterzo ed ho fatto fatica a girare la macchina. Sono riuscito a chiudere il giro ma è valso solo il quarto posto”.

    19:50
    Sainz e Leclerc delusi: cosa è successo
    I due piloti Ferrari (quarto e quinto in griglia) lamentano problemi di sottosterzo alla vettura nelle qualifiche.

    19:45
    F1, scarica l’App del Corriere dello Sport
    Segui tutta la Formula Uno sull’App ufficiale e gratuita del Corriere dello Sport: 
    Download per iOS, clicca qui per scaricareDownload per Android, clicca qui per scaricare

    19:37
    Leclerc: “Non sono contento, speriamo di fare meglio”
    Queste le parole di Leclerc dopo le qualifiche: “Non sono contento, abbiamo dato tutto e siamo solo quarto e quinto. Non so per quale motivo nelle prove libere siamo andati benissimo, mentre ora siamo tornati con i piedi per terra. Speravamo di fare meglio. Possibile vittoria? Se guardiamo a quanto fatto nelle prove libere, sì possiamo lottare- Se guardiamo a quanto successo oggi invece, no. Non siamo nella posizione migliore, ma non si può mai sapere”.

    19:34
    Vasseur: “Tra Sainz e Leclerc è tutto ok”
    Queste sono le parole di Vasseur dopo le qualifiche: “Sono contento del risultato? Non moltissimo, avevamo una macchina migliore nelle prove libere, mentre oggi abbiamo avuto tanto sottosterzo e abbiamo sofferto. Tanti punti vengono assegnati domenica, quindi dobbiamo reagire e farci trovare pronti da domani. L’assetto? Lo cambieremo. Quando il grip migliora, aumenta il problema del sottosterzo. È difficile sapere cosa accadrà domani, non sappiamo quanti problemi darà il graining. Rapporto tra i piloti? Tra Carlos e Charles è tutto ok”.

    19:27
    Qualifiche Sprint, questi gli ultimi dieci posti
    Queste invece le ultime dieci posizioni, composte dagli eliminati in Q2 e Q1.
    11. Fernando Alonso Aston Martin12. Alexander Albon Williams13. Valtteri Bottas Kick Sauber14. Lance Stroll Aston Martin15. Kevin Magnussen Haas16. Sergio Perez Red Bull17. Yuki Tsunoda RB18. Esteban Ocon Alpine19. Guanyu Zhou Kick Sauber20. Franco Colapinto Williams

    19:20
    Qualifiche Sprint, le posizioni dei primi dieci
    Queste le prime dieci posizioni dopo il termine della Q3, con il tempo di Lawson che è stato annullato.
    1. Lando Norris McLaren 1:21.012 2. George Russell Mercedes+0.063 3. Oscar Piastri McLaren +0.1594. Carlos Sainz Ferrari +0.2695. Charles Leclerc Ferrari +0.2966. Max VerstappenRed Bull Racing +0.3037. Lewis HamiltonMercedes +0.4628. Pierre Gasly Alpine +0.9669. Nico Hulkenberg Haas F1 Team +1.07610. Liam Lawson RB +1.565

    19:17
    +++ Pole Norris, Sainz quarto e Leclerc quinto +++
    Norris conferma il suo dominio nelle qualifiche e si prende la pole in 1:21.012. Seguono Russell e Piastri, poi le due Ferrari con Sainz quarto e Leclerc quinto.

    19:15
    Ultimo giro a disposizione, male le Ferrari
    Sta per finire la Q3 con Sainz decimo e Leclerc sesto: ultima occasione per migliorare la qualifica.

    19:12
    Norris e Piastri davanti a tutti
    Mancano tre minuti al termine della Q3 con Norris e Piastri che superano senza problemi il tempo di Leclerc e volano in testa. Terzo Russel, poi Verstappen e Hamilton.

    19:11
    Leclerc male con le soft
    Leclerc chiude il suo giro sul 1:21.705, un brutto tempo con le soft ma che per ora è il tempo da battere.

    19:08
    Tensione tra Gasly e Verstappen
    Possibile unsafe relase di Gasly, con Verstappen costretto ad evitarlo in pit lane.

    19:07
    Inizia la Q3: è il momento decisivo
    E si riparte subito con la Q3: ultimi otto minuti per i dieci piloti rimasti e per la caccia alla pole, con Norris il grande favorito.

    19:01
    Termina la Q2: ancora Norris davanti a tutti
    Termina anche la Q2, con Norris che si riconferma di nuovo davanti a tutti in 1:21.231. Dietro di lui Russell, Piastri, Hamilton, Verstappen, poi Sainz e Leclerc in 6° e 7° posizione. Ottavo Hulkenberg, grande prestazione di Gasly e Lawson che a sorpresa si qualificano negli ultimi due posti disponibili beffando Alonso (11°). Eliminati anche Albon, Bottas, Stroll e Magnussen.

    18:56
    Q2, Piastri davanti a tutti
    Sono passati sei minuti, per ora c’è Piastri in testa davanti a Leclerc e Norris. A rischio Lawson, Russell, Hamilton, Bottas e Magnussen.

    18:50
    Inizia la Q2, piloti subito in pista
    E si riparte subito con la Q2: stavolta sono dieci i minuti a disposizione dei quindici piloti rimasti, verranno eliminati gli ultimi cinque.

    18:47
    Perez si lamenta di Leclerc: cosa è successo
    A rovinare il tempo di Perez è stata anche la presenza di Leclerc in curva 1, che ha tenuto la posizione non permettendogli di prendere la linea ideale. Al team radio il messicano si è lamentato del pilota Ferrari: “Non so cosa stia facendo”.

    18:45
    Termina la Q1: eliminato Perez, primo Norris
    Norris chiude la Q1 con il primo tempo in 1:21.356, davanti a Sainz, Russell e Leclerc. A sorpresa viene eliminato Perez, che si ferma al 16° posto. Insieme a lui eliminati anche Tsunoda, Ocon, Zhou e Colapinto. Il messicano viene beffato da Albon e Lawson, che si salvano all’ultimo giro chiudendo davanti a lui.

    18:41
    Q1, Alonso e Stroll a rischio
    Ultimi due minuti della Q1 con Alonso e Stroll che si trovano a rischio insieme a Zhou, Colapinto e Hulkenberg.

    18:37
    Q1, Norris davanti a tutti
    Sono passati sei minuti e siamo ufficialmente a metà della Q1. Norris davanti a tutti seguito da Russell (+0,026), Leclerc, Verstappen, Bottas e Sainz. Per ora sono a rischio Perez, Lawson, Zhou, Colapinto e Alonso (che non ha ancora segnato un tempo).

    18:30
    Si parte: inizia la Q1!
    E si comincia con la Q1: dodici minuti per stabilire il proprio tempo, gli ultimi cinque verranno eliminati. Le due Sauber sono le prime ad entrare in pista.

    18:25
    Qualifiche Sprint, pochi minuti al via
    Mancano cinque minuti al via delle Qualifiche Sprint, molto importanti in vista della Sprint che assegnerà punti importanti per il mondiale costruttori.

    18:15
    Mondiale costruttori, la classifica
    La classifica costruttori rende ancora possibile qualunque scenario negli ultimi due Gp della stagione: comanda la McLaren davanti a Ferrari, Red Bull e Mercedes.
    1. McLaren 6082. Ferrari 5843. Red Bull 5554. Mercedes 4255. Aston Martin 866. Alpine 497. Haas 508. RB 469. Williams 1710. Sauber 0

    18:10
    Qualifiche Sprint, il regolamento
    Le qualifiche Sprint prevedono un Q1 della durata di 12 minuti, con gli ultimi cinque piloti che verranno eliminati, una Q2 da 10 minuti, che escluderà altri cinque piloti, e un Q3 da 8 minuti che stilerà la top ten in griglia nella Sprint Race in programma sabato 30 novembre.

    18:05
    Nelle prove libere sorpresa Ferrari
    Nel primo pomeriggio, le uniche prove libere in programma nel week end hanno visto la Ferrari performare su un circuito che teoricamente non le vedrebbe favorite. Leclerc ha impressionato con un tempo di 1’21″359, quasi mezzo secondo più veloce delle McLaren di Norris e Piastri, piazzatesi di un soffio davanti all’altro ferrarista Sainz.

    18:00
    Ferrari all’arrembaggio con Leclerc e Sainz
    Alle 18:30 prenderà il via la qualifica Sprint del Gp Qatar, penultima gara della lunga stagione di Formula 1, che ha già visto trionfare Max Verstappen. Ancora da assegnare il titolo costruttori, che vede in corsa anche la Ferrari, pronta a dare battaglia con Leclerc e Sainz.

    Lusail International Circuit – Doha LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, tregua Leclerc-Sainz: adesso la priorità è il mondiale costruttori

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz cuore Ferrari: “Regalo il Mondiale e tra due anni torno”

    Due settimane per dirsi addio, due anni per tornare. Carlos Sainz sta spingendo come mai per salutare al meglio la Ferrari, e non certo per sua scelta. E convincere chi di fatto l’ha tagliato per far posto a Lewis Hamilton, nuovo profeta rosso per almeno le prossime due stagioni, a rivalutare le sue scelte e riprenderlo nel 2027 o 2028. Quando magari a Maranello avranno ape LEGGI TUTTO

  • in

    Audi presenta a Roma la sua nuova A5: fra presente e futuro

    Un futuro luminoso
    La best seller Audi A4, lanciata oltre 30 anni fa, che gia? allora anticipava l’avanguardia della mobilita? premium, e? ora cresciuta coerentemente con l’idea originaria. La nuova generazione denominata Audi A5 rappresenta l’esemplificazione dell’approccio tecnologico del Brand nell’interpretare il presente e il futuro della mobilita?. Un approccio basato su due piattaforme premium, elettrica e termica, entrambe manifestazione dell’avanguardia Audi come, rispettivamente, nuovo riferimento tecnologico della mobilita? ad elettroni e stato dell’arte della tecnologia mild e plug-in hybrid.
    Nuova Audi A5, assieme all’evoluzione termica della gamma Audi, concorre a rappresentare l’espressione tangibile di quello che e? il claim dei quattro anelli. All’avanguardia della tecnica e lo traduce in valore e sostanza. Un percorso intrapreso da tempo, per dare forma al futuro, ascoltandone le istanze, che contraddistingue la strategia del Brand fin dalla propria fondazione, con la scelta del nome stesso Audi – ascolta in latino – come bussola per percorrere, e scrivere, una storia di successo.
    Audi con la radio
    E proprio questa attitudine all’ascolto e alla capacita? di anticipare i cambiamenti del futuro avvicina Audi al mondo della radio che ha da pochi giorni festeggiato il proprio centenario. A raccontare l’evoluzione di questo mezzo iconico, Linus, conduttore e Direttore Artistico di Radio DEEJAY, assieme alle storie di importanti protagonisti che hanno sfidato le convenzioni, andando avanti senza mai dimenticare le proprie origini. L’autore e conduttore Renzo Arbore, la sportiva Flavia Pennetta e l’imprenditore Matteo Zoppas hanno cosi? condotto gli ospiti della serata in un viaggio fra passato, presente e futuro all’insegna dell’evoluzione, della passione e dell’eccellenza. Intercettando le giuste frequenze e il futuro attraverso scelte visionarie e coraggiose, tutti i protagonisti della narrazione si sono evoluti e trasformati, interpretando l’agente del cambiamento.
    Partendo dalla trasformazione della radio, che dopo 100 anni conferma il proprio ruolo e il proprio valore nella società avendo interpretato i cambiamenti con nuove frequenze, anche Renzo Arbore con la capacita? di innovare e sfidare le convenzioni ha ridefinito il concetto di intrattenimento piu? volte nella propria carriera radiofonica e televisiva, rendendo cult dei programmi al tempo pioneristici. Un percorso che ha intercettato la societa? stessa, influenzandola e facendosi influenzare, in uno scambio osmotico di visioni.
    Altrettanto significativo il racconto della campionessa Flavia Pennetta che ha fatto la storia del tennis vincendo gli US Open nel 2015 – prima donna italiana ad aver raggiunto un tale traguardo – e che ha saputo “ascoltare” il momento, lasciandosi alle spalle la vittoriosa carriera di tennista per intraprendere nuove sfide personali. Capacita? di cogliere segnali del cambiamento presente anche in Matteo Zoppas. Imprenditore legato alla dinastia protagonista dell’evoluzione industriale italiana con l’omonima Azienda di elettrodomestici, dopo la cessione la famiglia ha percorso altre strade di successo, affrontando nuove sfide professionali. Lui, temporaneamente, dedicato alle attivita? di sviluppo del Made in Italy come coordinatore dell’Istituto del Commercio Estero. Percorsi in analogia con nuova Audi A5 che raccoglie il testimone di Audi A4 per evolverla nel segno della sportivita?, della tecnologia e dell’efficienza e traghettare nel futuro il valore di un’icona d’avanguardia.
    Stile di guida 2024, lo studio Anas: “più investimenti sull’educazione stradale” LEGGI TUTTO

  • in

    China Suarez, ve la ricordate? Il nuovo amore è un pilota di F1

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Ferrari delude in Brasile: trionfa Verstappen. Rivivi il LIVE

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz a muro, Verstappen eliminato e furioso: GP Brasile, caos qualifiche

    È Lando Norris a conquistare la pole position del Gp di Interlagos. Una pole position valida per il 21º appuntamento del mondiale e conquistata sotto la pioggia di San Paolo, causa un gran numero di incidenti che hanno costretto a sventolare diverse bandiere rosse, tra cui quella di Carlos Sainz, che partirà dalla pit-lane una volta sostiuite le componenti danneggiate. Al secondo posto George Russell, seguito da Yuki Tsunoda. Chiude invece al 6º posto Charles Leclerc. Si ritira invece Alexander Albon, a causa dei danni alla vettura impossibili da risolvere in tempo per il via. Dall’8ª posizione in poi, tutti i piloti guadagnano una posizione. Tra questi anche Sainz e Verstappen. Lo spagnolo sarebbe dovuto partire dalla 13ª posizione, mentre l’olandese era scivolato al 17º posto causa squalifica. La decisione tuttavia è ancora in fase di valutazione. Le qualifiche hanno avuto luogo nella mattinata di domenica 3 novembre, in quanto le forti piogge hanno reso impossibile lo svolgimento delle sessioni previste per il sabato. 
    Gp Brasile: la griglia di partenza
    1ª fila: 1 Norris (McLaren), 2 Russell (Mercedes)
    2ª fila: 3 Tsunoda (Racing Bulls), 4 Ocon (Alpine)
    3ª fila: 5 Lawson (Racing Bull), 6 Leclerc (Ferrari)
    4ª fila: 7 Albon* (Williams), 8 Piastri (McLaren)
    5ª fila: 9 Alonso (Aston Martin), 10 Stroll (Aston Martin)
    6ª fila: 11 Bottas (Sauber), 12 Perez (Red Bull)
    7ª fila: 13 Sainz (Ferrari), 14 Gasly (Alpine)
    8ª fila: 15 Hamilton (Mercedes), 16 Bearman (Haas)
    9ª fila: 17 Verstappen (Red Bull), 18 Colapinto (Williams)
    10ª fila: 19 Hulkenberg (Haas), 20 Zhou (Sauber)
    Ritirato causa vettura danneggiata. Tutti i piloti dall’8ª posizione in poi potrebbero guadagnare un posto in griglia. Decisione in fase di valutazione*
    Sainz a muro: partirà dalla pit-lane
    Fuori pista Carlos Sainz, che si schianta contro le barriere nel corso del Q2. Lo spagnolo sta bene e partirà dalla 12ª posizione, danneggiata invece la monoposto: la gara è stata anticipata alle ore 16.30. “Sul bagnato la macchina ha sempre avuto difficoltà – ha dichiarato – anche se l’incidente è stato un mio errore per il quale mi scuso. Un mio errore per il quale mi scuso, anche se quest’anno sul bagnato non sono mai andato bene. Abbiamo sempre fatto fatica a mettere le gomme in temperatura. Una condizione non ideale, per la quale dovremmo sicuramente migliorare in vista della gara”. La Ferrari ha poi annunciato di essere riuscita a riparare i danni della SF-24: Sainz partirà così dalla pit-lane. Diverse le componenti sostituite della monoposto, sia meccaniche che elettroniche. 
    Furia Verstappen. Anche Alonso a muro
    Eliminato anche Max Verstappen, che scivola al 16ª posto a seguito della penalità di 5 posizioni per sostituzione dell’endotermico. L’olandese non è inoltre riuscito a rientrare tra i primi 10 dopo la bandiera rossa sventolata per il fuori pista di Stroll. Furioso il pilota Red Bull: “La direzione gara ha permesso a tutti gli altri piloti di concludere il loro tentativo anche con l’Aston Martin di Stroll nel muro, mentre a me non è stato permesso. Siamo usciti alla fine del gruppo, aspettando fino alla fine del tempo. La situazione è andata così, però la bandiera rossa non ci ha consentito di concludere il giro, mentre è stato permesso di farlo a tutti gli altri piloti. Adesso onestamente non ne ho idea di che gara potrà essere” ha dichiarato. Verstappen era stato penalizzato anche al termine della Sprint race vinta da Norris. Sono in totale 5 le bandiere sventolate in pista, tra cui quella per lo schianto di Fernando Alonso, uscito anche lui illeso dalla monoposto. 
    Leclerc: “È andato tutto storto”
    Queste invece le parole del pilota monegasco: “Quando sai di poter fare molto meglio di quanto poi ottieni per cause esterne resti davvero deluso. Questa è la prima qualifica della mia vita in cui non sono mai riuscito a fare un giro pulito senza bandiere. Nel Q3 speravo di essere la prima macchina del gruppo, invece siamo stati solo la quarta per via della distanza del nostro box dall’uscita. Tutto è andato storto, ma non sono preoccupato perché la macchina ha velocità. Sono deluso perché quando sai che puoi fare molto meglio e non riesci per cause esterne ci resti davvero male”, ha concluso Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz trionfa in Messico, festa Ferrari! Leclerc terzo

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO