More stories

  • in

    Horner sotto inchiesta, bufera Red Bull: “Condotta inappropriata”

    LONDRA (Inghilterra) – Guai in vista per il team principal della Red Bull Christian Horner, finito sotto inchiesta nell’ambito di una indagine interna del team per “comportamenti inappropriati”. Lo riferisce il quotidiano olandese De Telegraaf citando direttamente Red Bull Austria. Ad accusare Horner sarebbe sarebbe una dipendente proprio di Red Bull. Horner ha negato ogni accusa.Il 50enne manager inglese, sposato dal 2015 con l’ex Spice Girl Geri Halliwell, è alla Red Bull dal 2005 e sotto la sua guida sono arrivati 7 Mondiali piloti e 6 titoli Costruttori, gli ultimi dei quali nella passata stagione dove la Red Bull ha vinto 21 Gran Premi su 22. La scuderia austriaca ha annunciato la presentazione della nuovo monoposto per il 2024, la RB20, per il 15 febbraio.
    Comunicato Red Bull
    “La società ha avviato un’indagine indipendente. L’indagine è già in corso ed è condotta da un legale esterno specializzato. La società prende estremamente sul serio queste questioni e l’indagine sarà completata non appena possibile. In questo momento sarebbe inappropriato commentare ulteriormente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton, il debutto in Ferrari diventa un giallo

    ROMA – L’eco dello sbarco di Lewis Hamilton in Ferrari non si è ancora placata e i tifosi della Rossa già pensano al 2025 quando il pilota britannico, sette volte campione del mondo e oggi 39enne, lascerà la Mercedes per affiancere Charles Leclerc alla guida delle monoposto di Maranello.
    Hamilton, giallo sul debutto in Ferrari
    Ci sarà dunque da aspettare ancora diversi mesi ma nel frattempo c’è un giallo sul debutto di Hamilton in Ferrari. Come riportato dai tabloid britannici infatti, l’account ufficiale del Gran Premio d’Australia ha pubblicato sui social un grafico, cancellato poco dopo, in cui annunciava che la corsa del 2025 all’Albert Park di Melbourne sarà la sua prima alla guida della Rossa. Un annuncio che ha sorpreso, perché dal 2021 in poi è stato sempre il Bahrein a ospitare il primo Gp della stagione, come accadrà quest’anno con il Mondiale al via il 3 marzo. Di ufficiale non c’è ancora nulla e ai tifosi, per saperne di più, non resta che attendere… LEGGI TUTTO

  • in

    Wolff: “Ferrari sogno di tutti, spero Hamilton superi Schumacher…con noi”

    BRACKLEY (Inghilterra) – L’addio di Lewis Hamilton alla Mercedes a fine stagione, con approdo alla Ferrari nel 2025, ha scombussolato il mondo della Formual 1 e dello sport mondiale, soprattutto in casa Mercedes. Infatti il team principal Toto Wolff, dopo aver comunicato ieri ai dipendenti dell’addio del 7 volte campione del mondo, ha parlato pubblicamente in conferenza stampa per fare il punto della situazione: “Lewis ha detto che sentiva di aver bisogno di un cambiamento. Lo posso capire. Stiamo insieme da 12 anni. Non so se qualche altro pilota sia stato in una squadra per così tanto tempo. Abbiamo avuto un successo straordinario. E sappiamo che con il contratto a breve termine potevano esserci opportunità per lui e per noi”.
    La scelta della Ferrari
    “Ogni pilota sogna di indossare una tuta rossa a bordo di una Ferrari. Ne abbiamo discusso molte volte in passato, che sarebbe stato emozionante farlo un giorno. Ma nel corso degli anni siamo giunti alla conclusione che portare a termine l’eredità qui era qualcosa di cui essere orgogliosi. Ma non ho mai ignorato la possibilità di cambiamento. Che sia per la Ferrari o per un’altra squadra. È quello che è – aggiunge – Come amico, mi piacerebbe che vincesse l’ottavo titolo. Speriamo di poterlo ottenere nel 2024. Guardando al futuro, ovviamente, preferirei che vincessimo noi”.
    Hamilton, l’incredibile indizio Ferrari giorni prima e il ruolo di Elkann LEGGI TUTTO

  • in

    Lewis Hamilton, tutte le donne della rockstar della Formula 1

    Lewis Hamilton, che dal 2025 sarà un pilota della Ferrari , è famoso tutto il mondo non solo per i successi in pista, ma anche per le sue frequentazioni romantiche. I suoi flirt e non solo fanno spesso parlare e in qualche occasione hanno anche alimentano il gossip internazionale. Nel corso delle ultime settimane, al campione di Formula 1, è stato attribuito un nuovo amore.

    Lewis Hamilton, dopo Shakira il presunto flirt con l’ex di Kanye West

    Secondo indicrezioni, il pilota avrebbe trascorso il Capodanno insieme a Juliana Nalu, modella brasiliana, classe 1998, volto di L’Oréal Brazil ed ex di Kanye West. Nei mesi scorsi invece sono circolate insistenti voci su una presunta relazione tra Lewis Hamilton e Shakira. L’ex di Gerard Piqué è stata prima avvistata al GP di Miami, poi i due sono stati paparazzati in diverse città insieme, tra cui Londra, Ibiza, Barcellona. La frequentazione con la cantante colombiana non è però proseguita. Negli ultimi mesi i rumors hanno riferito anche di una presunta frequentazione tra Hamilton e Irina Shayk (ex di Bradley Cooper e Cristiano Ronaldo). I due sono stati paparazzati insieme in un ristorante a Parigi. Insomma, parecchie donne sarebbero state accostate al pilota ma di ufficiale… LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz verso la Mercedes ma il futuro è un talento italiano pupillo di Wolff

    TORINO – Stabilità. Il mantra della nuova Formula 1, la parola e il concetto più utilizzati nel Circus sulla bocca di ogni buon team principal (e finanche tecnico) che si rispetti. Nell’organizzazione, nei regolamenti, nell’orizzonte finanziario. Stabilità portata fino al punto, per la prima volta nella storia del Mondiale, di schierare una griglia senza alcun cambiamento in tutti i dieci team. Tutti i piloti confermati dal 2023 al 2024. E nel giro di ventiquattro ore anche i rinnovi pluriennali di Charles Leclerc con la Ferrari e di Lando Norris con la McLaren. Il tutto con il corollario del no definitivo all’ingresso di Andretti come 11ª squadra. Non se ne parlerà prima della prossima rivoluzione tecnica, in programma nel 2026.

    Tutto buttato per aria dalla clamorosa svolta sull’asse Maranello-Brackley, con l’accordo di Lewis Hamilton per vestire rosso dal 2025. Una mossa, quella della Ferrari e del sette volte campione del mondo, destinata ovviamente ad avere ripercussioni, effetti a catena come le onde create da un sasso gettato nello stagno. E qui parliamo di un macigno in un mare (anche di soldi). Uno tsunami, insomma. Le prime considerazioni sono ovviamente sul dove andrà Carlos Sainz e con chi sostituirà Hamilton la Mercedes. E la risposta, non ovvia, è che lo spagnolo potrebbe essere la soluzione del grattacapo piombato sulla testa di Toto Wolff con molto anticipo rispetto a quanto previsto. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton alla Ferrari, c’era chi lo sapeva prima? Spunta un indizio sui social

    ROMA – Se i Beatles lasciavano indizi sulle copertine dei loro dischi, divertendosi ad assecondare la leggenda metropolitana della morte di Paul McCartney e della sua sostituzione con un sosia, in molti sui social sono convinti che la Ferrari e uno dei suoi sponsor abbiano fatto qualcosa di simile, lasciando invece nei giorni scorsi un ‘indizio’ che poteva lasciar presagire l’annuncio dell’ingaggio di Lewis Hamilton a partire dal 2025, quando lascerà la Mercedes dopo oltre un decennio.
    Hamilton alla Ferrari, qualcuno sapeva?
    A ‘spoilerare’ in qualche modo la notizia che ha scosso e sorpreso il mondo della Formula 1, scatenando al contempo l’entusiasmo del popolo ferrarista, una foto postata il 30 gennaio da Peroni a corredo del comunicato che annunciava la nuova partnership di Peroni Nastro Azzurro 0.0% con la scuderia di Maranello. Tra i vari oggetti legati al mondo della Formula 1 posizionati attorno alla bottiglia dell’azienda produttrice di birra, ce ne sono due che dopo l’arrivo del 39enne pilota britannico in Ferrari vengono visti con occhi diversi. Si tratta di due vetture da corsa, una monoposto grigia (come la Mercedes) e una rossa, riproduzione di una vecchia Ferrari con il numero 44 che è quello di Hamilton. Si tratta della 555 F1 con cui Maurice Trintignant vinse il Gran Premio di Monaco nel 1955. LEGGI TUTTO

  • in

    Sainz, Ferrari addio a fine 2024: “Darò tutto per la squadra”. Sul futuro…

    “Facendo seguito alle notizie di oggi, Scuderia Ferrari ed io non continueremo insieme alla fine del 2024”. Carlos Sainz rompe il silenzio. Il pilota spagnolo ha pubblicato un messaggio in cui annuncia il congedo con il Cavallino rampante a fine stagione, anticipando la questione del proprio futuro in Formula 1. Le sue dichiarazioni – pubblicate sui propri profili social – seguono l’annuncio del passaggio di Lewis Hamilton alla scuderia di Maranello.
    Il messaggio di Sainz
    “Facendo seguito alle notizie di oggi, Scuderia Ferrari ed io non continueremo insieme alla fine del 2024. Abbiamo ancora una lunga stagione davanti a noi e, come sempre, darò tutto per la squadra e per i Tifosi di tutto il mondo. Annunceremo notizie sul mio futuro quando sarà il momento”, ha scritto Sainz. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton in Ferrari, Sainz rompe il silenzio: le parole sui social

    Clamoroso colpo di scena in Formula Uno: Lewis Hamilton correrà in Ferrari dal 2025. Un passaggio storico, di cui ora c’è anche l’annuncio ufficiale. Dalla prossima stagione, dunque, la coppia in Rosso sarà composta dall’inglese e da Charles Leclerc, fresco di rinnovo. A farne le spese è Carlos Sainz, che lascerà la Ferrari al termine di questa stagione.
    Hamilton alla Ferrari, le parole di Sainz
    Il pilota spagnolo ha rotto il silenzio sui social, pubblicando un comunicato ufficiale sulla notizia dell’arrivo di Hamilton e del suo addio al termine della stagione: “Facendo seguito alle notizie di oggi, Scuderia Ferrari ed io non continueremo insieme alla fine del 2024. Abbiamo ancora una lunga stagione davanti a noi e, come sempre, darò tutto per la squadra e per i tifosi di tutto il mondo. Annunceremo notizie sul mio futuro quando sarà il momento”. Questa sarà dunque la quarta ed ultima stagione di Sainz con la Rossa. LEGGI TUTTO