More stories

  • in

    F1, Russell comanda le FP1 di Abu Dhabi. Sainz 7° davanti a Shwartzman

    YAS MARINA – La prima sessione di prove libere di Abu Dhabi, weekend che chiude la stagione di Formula 1, ha visto George Russell firmare il miglior tempo con la sua Mercedes, in 1:26.072. Sessione poco indicativa, in vista del resto del prosieguo del weekend, ma molto importante per diversi giovani, ben dieci, impegnati in pista. Tra questi, Felipe Drugovich si conferma tra i più pronti portando la sua Aston Martin in seconda posizione, davanti anche a Daniel Ricciardo. Per la Ferrari, con Charles Leclerc a riposo, arriva la settima posizione di Carlos Sainz e l’ottava di Robert Shwartzman. Lontane le Red Bull, che hanno schierato entrambi i “rookie” in questa sessione: Jake Dennis e Isack Hadjar hanno chiuso, rispettivamente, 16° e 17°. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Shwartzman protagonista ad Abu Dhabi: in pista per i test

    ROMA – La stagione di Formula 1 sta per volgere al termine ed è tempo di tracciare un bilancio per i vari team e piloti. La Ferrari, dopo un avvio estremamente complicato, è riuscita a rialzare la testa e a candidarsi seriamente come seconda forza del Mondiale, tanto da essere ancora in lotta con la Mercedes per il secondo posto nella classifica costruttori. Il team di Maranello, però, è attento anche ai giovani e vuole far crescere dei talenti che un giorno potrebbero essere in pista per un’intera stagione con la Rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez traccia un bilancio del 2023: “Un anno davvero impegnativo”

    LAS VEGAS – La Formula 1 ha mandato in archivio anche il penultimo appuntamento della stagione, quello andato in scena sulla pista di Las Vegas. Una gara che ha regalato spettacolo, esattamente come la cornice nella qualche si è svolta. Il vincitore, come quasi ogni volta quest’anno, è stato Max Verstappen, che ha preceduto la Ferrari di Charles Leclerc e il compagno di squadra Sergio Perez. Quest’ultimo è stato recentemente al centro delle critiche e messo ripetutamente in discussione, ma è comunque riuscito ad assicurarsi il secondo posto nella classifica piloti.
    Perez: “Stavo perdendo fiducia”
    Il pilota della Red Bull, Sergio Perez, nel corso di un’intervista rilasciata ai media esteri, ha voluto tracciare un bilancio della sua stagione: “È stato un anno davvero impegnativo. Abbiamo iniziato molto bene, lottando per il campionato. Ma poi  credo che a partire da Barcellona avevamo una macchina estremamente dominante, ma io non riuscivo a metterla a punto correttamente. Mi stava sfuggendo di mano e la mia fiducia stava diminuendo. Andando avanti nel corso dell’anno credo di essere stato in grado di tornare a lottare costantemente al vertice”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz sfida la Mercedes ad Abu Dhabi: “Ho voglia di batterli”

    LAS VEGAS – Il Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 ha visto Carlos Sainz concludere in sesta posizione. Il pilota spagnolo era scattato dalla dodicesima, a causa della squalifica per l’incidente nelle FP1. Un risultato che lascia l’amaro in bocca ma che il pilota spagnolo, ai microfoni di Sky Sport, ha definito in parte positivo perché “abbiamo guadagnato punti importanti per la squadra”. Infatti al momento la Ferrari è in lotta con la Mercedes per il secondo posto del Mondiale Costruttori. A tal proposito Sainz ha spiegato che: “Quattro punti non sono niente: andremo ad Abu Dhabi per lottare, ho voglia di batterli, dopo quello che è successo in questo weekend”. 
    GP Las Vegas, la delusione di Sainz: “Potevamo lottare per la vittoria”
    Aldilà del risultato di squadra, Sainz ha analizzato anche la sua prestazione: “È stato un weekend da dimenticare – ha dichiarato il pilota Ferrari – È stato molto difficile, partendo da metà gruppo, con pochissimo grip, le gomme fredde, tanta aria sporca e tanti bloccaggi”. Il pilota spagnolo ha poi sottolineato di non essere soddisfatto “perché la macchina aveva il passo per lottare per il podio e la vittoria”.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Las Vegas, Leclerc rassegnato: “Devo accettare il risultato”

    LAS VEGAS – Il Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 ha visto la Ferrari di Charles Leclerc chiudere in seconda posizione alle spalle del campione del mondo Max Verstappen. Il circuito della Strip ha visto il monegasco dare tutto per portare a casa un risultato che alla fine non è però arrivato: “Il sorriso c’è sempre, perché quando si fa tutto il possibile come team e poi arriva qualcosa che non puoi controllare, lo devi accettare”. Queste le parole del pilota Ferrari intervistato da Sky Sport. Il riferimento è alla safety car, che ha scombinato i piani di Leclerc: “Purtroppo, abbiamo avuto una safety car nel momento sbagliato; non voglio sempre parlare di sfortuna, ma purtroppo oggi è andata così”. 
    La delusione di Leclerc: “Oggi eravamo i più veloci”
    Al termine della gara Charles Leclerc ha cercato di spiegare le sue emozioni per quanto accaduto in pista: “Da un lato c’è l’adrenalina dell’ultimo giro con il sorpasso al limite, dall’altro la delusione perché oggi la vittoria era nostra, in termini di gara eravamo i più veloci”. Il monegasco ha poi sottolineato che il problema maggiore ha riguardato la temperatura delle gomme: “Dopo la safety car è stato più difficile portarle di nuovo a temperatura”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc è una furia contro Verstappen: il team radio infuocato a Las Vegas

    LAS VEGAS – Subito scintille alla prima curva del Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 tra Charles Leclerc e Max Verstappen, con il campione della Red Bull che al via allunga la staccata e manda fuori pista il monegasco della Ferrari. L’episodio manda su tutte le furie Leclerc: “È uno scherzo se tiene la posizione – ha subito tuonato il pilota Ferrari in un team radio -. Non era davanti all’apice della curva e mi ha spinto fuori”. Non vedendo arrivare provvedimenti da parte dei Commissari, il ferrarista ha esclamato ancora: “Deve darmi indietro quella posizione!”.

    Verstappen penalizzato di 5 secondi

    L’episodio non è però rimasto impunito, infatti dopo l’investigazione dei Commissari, Max Verstappen è stato penalizzato di cinque secondi, che tuttavia non era quella auspicata da Leclerc, ovvero lo scambio di posizioni. Penalità che comunque non ha impedito al tre volte campione del mondo di conquistare la vittoria, con Leclerc che alla fine ha conquistato la seconda posizione con un gran sorpasso su Perez nell’ultimo giro. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen trionfa a Las Vegas: Ferrari seconda con Leclerc

    LAS VEGAS – Il Gran Premio di Las Vegas, penultimo appuntamento del mondiale di Formula 1, ha visto Max Verstappen trionfare ancora una volta. L’olandese della Red Bull è stato più forte anche della penalità ricevuta e ha conquistato il 18esimo successo in stagione, il 53esimo in carriera (come Vettel). In seconda posizione un indomito Charles Leclerc protagonista di un sorpasso all’ultima curva con cui ha beffato Sergio Perez, autore di una grande rimonta. Bene anche Carlos Sainz che dopo un fine settimana caratterizzato da qualche imprevisto, tra cui la penalizzazione di 10 posizioni in griglia, è riuscito a chiudere sesto alle spalle di Ocon e Stroll. In settimana e ottava posizione le Mercedes di Lewis Hamilton e George Russel. Chiudono la top-10 Fernando Alonso e Oscar Piastri.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur oltre il risultato: “Soddisfatto ma pensiamo a domani”

    LAS VEGAS – Le qualifiche del Gran Premio di Las Vegas, penultimo appuntamento del Mondiale di Formula1, hanno visto le Ferrari conquistare le prime due posizioni. Un risultato che il team principal della scuderia di Maranello, Fred Vasseur, ha commentato così ai microfoni di SkySport: “Nel complesso il risultato è molto positivo, fare una doppietta in qualifica per la prima volta qui a Las Vegas è sempre buono”. Vasseur ha poi dichiarato: “Più che per il risultato sono soddisfatto perché siamo stati davanti in ogni sessione – per poi sottolineare che -. La qualifica è solo un passo, non il risultato finale. Pensiamo alla gara di domani”.
    Vasseur e la penalità a Sainz: “Ne parleremo a fine Gran Premio”
    Una doppietta Ferrari resa vana dalla penalità di Carlos Sainz, declassato di 10 posizioni a causa di quanto successo nelle FP1 e che dovrà partire dalla sesta fila. Fred Vasseur, intervistato da Sky Sport, ha tagliato corto: “Adesso voglio pensare solo al Gran Premio. Ci sarà tempo per discutere di altri argomenti”. Il team principal ha poi sottolineato: “Ovvio che avrei preferito partire con un primo e un secondo posto, piuttosto che un primo e un dodicesimo. Ma la situazione è questa e la cosa più importante per il team è restare concentrati”.  LEGGI TUTTO