More stories

  • in

    FP3 Las Vegas: Russel primo, Leclerc e Verstappen fermati dalla bandiera rossa

    LAS VEGAS – La terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Las Vegas, penultimo appuntamento del campionato del mondo della Formula1, ha visto George Russel siglare il miglior tempo. Un podio insolito che vede al secondo posto di Oscar Piastri e al terzo, la Williams di Logan Sargeant. Risultato condizionato dalla bandiera rossa esposta nei minuti finali per via dell’incidente di cui è stata protagonista l’altra Williams, quella di Alexander Albon. Un imprevisto che ha impedito ai vari Verstappen, Leclerc e Hamilton di completare l’ultima parte delle FP3 con le gomme soft. 
    Gli incidenti del GP di Las Vegas
    Un inizio weekend del GP di Las Vegas caratterizzato dagli imprevisti in pista. Quello che è accaduto oggi ad Alexander Albon che ha perso una gomma nel finale delle FP3, è solo il secondo incidente in ordine di tempo. Già nelle libere del venerdì a rubare la scena era stato il pilota Ferrari, Carlos Sainz, ha danneggiato gravemente la sua monoposto dopo il passaggio su un tombino rialzato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Le Ferrari dominano le FP2 di Las Vegas, Verstappen lontano

    LAS VEGAS – Le FP2 del Gran Premio di Las Vegas di Formula1, hanno visto Charles Leclerc firmare il miglior tempo. Il pilota della Ferrari ha chiuso in 1.35:265 davanti al compagno di squadra Carlos Sainz. Lo spagnolo dovrà però scontare la penalità di 10 posizioni per il cambio batteria, effettutato dopo le FP1. Terza posizione per Fernando Alonso che, dopo l’ottima prestazione in Brasile, sembra desideroso di ripetersi anche in questo penultimo appuntamento. Quarto crono per Sergio Perez, davanti a Valtteri Bottas. Solo sesta la Red Bull di Max Verstappen. Alle spalle del campione del mondo in carica la Hass di Nico Hulkenberg e l’altra Aston Martin di Lance Stroll. Chiudono la top-10 Lewis Hamilton e Alexander Albon.  LEGGI TUTTO

  • in

    GP Las Vegas, Vasseur infuriato dopo l’incidente di Sainz: “È inaccettabile”

    LAS VEGAS – Il Gran Premio di Las Vegas, ventunesimo appuntamento del campionato del mondo di Formula 1, non è iniziato nel migliore dei modi. La scuderia più penalizzata è stata senza dubbio la Ferrari, che ha visto la vettura di Carlos Sainz gravemente danneggiata dopo il passaggio su un tombino rialzato nel corso delle FP1. Un incidente inaspettato che ha causato problemi non solo alla scuderia di Maranello, ma anche a tutti i piloti e tecnici presenti sul circuito. La seconda sessione è stata infatti ritardata di oltre due ore. A tal proprosito il team principal del Cavallino, Fred Vasseur, ha definito l’accaduto: “Inaccetabile”. 
    Vasseur e i danni alla Ferrari di Sainz: “L’impatto ha causato gravi danni”
    L’incidente di Carlos Sainz ha seriamente compromesso la presenza del pilota spagnolo nella seconda sessione di prove libere del GP di Las Vegas. La sua Ferrari è infatti rimasta seriamente danneggiata, come chiarito da Fred Vasseur: “L’impatto ha danneggiato completamente la monoscocca, il motore, la batteria. Tutto questo è semplicemente inaccettabile. Non penso che Sainz prenderà parte alla FP2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Las Vegas, prove interrotte per un tombino: ko la Ferrari di Sainz

    LAS VEGAS (STATI UNITI) – La prima sessione di prove libere a Las Vegas è già terminata. La Ferrari di Carlos Sainz è passata su un tombino ed ha riportato dei danni, che hanno portato alla bandiera rossa e alla fine della sessione. A provocare dei problemi alla vettura del pilota spagnolo, sarebbe stato il crollo della cornice di cemento attorno al tombino. Anche l’Alpine di Ocon ha subito dei danni.
    I dubbi su Sainz
    Alle ore 9 è prevista la partenza delle FP2. Lo spagnolo della Ferrari potrebbe non scendere più in pista oggi. “Abbiamo danneggiato completamente la monoscocca, il motore, la batteria. Penso che sia semplicemente inaccettabile. Non penso nemmeno Sainz prenderà parte alla FP2”, ha detto Vasseur, Team principal Ferrari. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen già in polemica con Las Vegas: “Mi sono sentito un clown”

    Verstappen: “Qui lo sport conta l’1%”
    Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, dopo la cerimonia di apertura del Gran Premio di Las Vegas 2023, ha duramente criticato a TheRace.com l’evento che ha preceduto il weekend di gara sull pista statunitense: “Le nostre macchine non sono fatte per correre sulle piste cittadine, qui non ci sarà grip e questo renderà tutto molto più complicato. Qui lo sport conta solo l’1%, perché viene data maggiore importanza allo show. A stare in piedi durante la cerimonia di apertura mi sono sentito un clown”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Mercedes omaggia il GP di Las Vegas con “Spider Pork”: il motivo

    Mercedes, l’omaggio a Spider Pork

    La Mercedes, in occasione del Gran Premio di Las Vegas 2023 di Formula 1, ha deciso di omaggiare il circuito della gara che si svolgerà nella città del Nevada pubblicando un’immagine di Spider Pork, il maialino reso famoso dal film dei Simpsons: “Può oscillare. Da una rete. No, non può. È un maiale”. La motivazione di questo curioso episodio risiede nel fatto che sui social i tifosi della F1 si siano scatenati commentando la particolare forma del circuito di Las Vegas, che per l’appunto sembrerebbe quella di Spider Pork. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz porta a casa la Netflix Cup. Poi il trofeo finisce in frantumi

    Sainz e il trofeo in frantumi
    Dopo aver celebrato la vittoria nella Netflix Cup, Carlos Sainz ha dovuto fare i conti con uno spiacevole episodio. Lo spagnolo, infatti, si è lasciato sfuggire di mano il trofeo che, ovviamente, è finito in mille pezzi tra lo stupore generale dei presenti. Questo episodio ha ricordato quanto avvenuto a Lando Norris, anche lui tra i partecipanti della Netflix Cup, lo scorso luglio al termine del GP d’Ungheria quando, sul podio, dopo il secondo posto conquistato, ruppe quello del vincitore Max Verstappen per stappare una bottiglia di champagne e dare il via ai festeggiamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, maxi condanna ai ladri del suo orologio da 2 milioni di euro

    Nel 2022 il pilota di Formula 1 Charles Leclerc era a Viareggio, nel giorno di Pasquetta, quando alcuni malviventi con la scusa di un selfie gli avevano sfilato l’orologio, un Richard Mille dal valore di 2 milioni di euro, scappando tra la folla. A distanza di circa un anno, i ladri erano stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile e oggi è arrivata per loro la sentenza di condanna.
    La sentenza
    Il verdetto è stato emesso con rito abbreviato presso il Tribunale di Lucca: per Luciano Allinoro, 40 anni, e Francesco Pinto, 20, è scattata la condanna a 10 anni e 8 mesi di reclusione. Annamaria Nocerino, trentenne componente del gruppo, ha ricevuto una pena di 6 anni e 5 mesi di carcere. Davide Stefanoni, il quarto membro del gruppo, ha scelto invece il rito ordinario. Le accuse non si limitano al furto ai danni di Leclerc: due dei membri erano coinvolti anche nella rapina a Forte dei Marmi, avvenuta nell’agosto del 2021, dove una turista francese era stata minacciata con una pistola e privata di un orologio dal valore di 80.000 euro.  LEGGI TUTTO