More stories

  • in

    F1, prove libere 3: ad Abu Dhabi Hamilton il più veloce davanti a Verstappen

    ABU DHABI – Lewis Hamilton fa segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gp di Abu Dhabi, ultima prova del mondiale decisiva per l’assegnazione del mondiale di Formula 1. L’inglese della Mercedes, coinvolto in un malinteso con Mazepin che potrebbe costargli un richiamo dai commissari, fa segnare il giro più veloce nell’ultima sessione in 1’23”274 precedendo il suo grande rivale, Max Verstappen su Red Bull, di circa due decimi. Subito alle spalle dei due, i rispettivi compagni di squadra con Valtteri Bottas 3° e Sergio Perez in quarta posizione.
    Ferrari nei primi dieci ma attardate
    Quinto tempo, invece, per la McLaren con Lando Nottis mentre l’Alpha Tauri che conferma il proprio periodo di forma eccellente portando Pierre Gasly alle spalle dei big in sesta posizione e l’altra vettura, guidata da Tsunoda, al settimo. Più indietro le due Ferrari: Carlos Sainz chiude con l’ottavo tempo mentre Charles Leclerc completa la top ten con Daniel Ricciardo a separare i due piloti di Maranello che, nelle qualifiche, dovranno mostrare un passo diverso per prendersi almeno il terzo posto nel mondiale costruttori. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, nelle terze libere di Abu Dhabi Hamilton davanti a Verstappen, Ferrari indietro

    ABU DHABI – La terza sessione di prove libere del Gp di Abu Dhabi, ultima prova del mondiale decisiva per l’assegnazione del mondiale di Formula 1, finisce nelle mani di Lewis Hamilton. L’inglese della Mercedes, coinvolto in un malinteso con Mazepin che potrebbe costargli un richiamo dai commissari, fa segnare il giro più veloce nell’ultima sessione in 1’23”274 precedendo il suo grande rivale, Max Verstappen su Red Bull, di circa due decimi. Subito alle spalle dei due, i rispettivi compagni di squadra con Valtteri Bottas 3° e Sergio Perez in quarta posizione.
    Ferrari in top ten, ma costrette a rincorrere
    Quinto tempo, invece, per la McLaren con Lando Nottis mentre l’Alpha Tauri che conferma il proprio periodo di forma eccellente portando Pierre Gasly alle spalle dei big in sesta posizione e l’altra vettura, guidata da Tsunoda, al settimo. Più indietro le due Ferrari: Carlos Sainz chiude con l’ottavo tempo mentre Charles Leclerc completa la top ten con Daniel Ricciardo a separare i due piloti di Maranello.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Abu Dhabi, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    ABU DHABI – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1 che assegnarà il titolo mondiale nelle mani di uno tra Lewis Hamilton e Max Verstappen. La terza sessione di prove libere del Gran Premio sono in programma alle ore 15, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), alle 14 e anche su TV8. La gara, invece, è in programma domani, domenica 11 dicembre, alle ore 14.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche F1 Gp Abu Dhabi: dove vederle in tv

    ABU DHABI – Tutto è pronto ad Abu Dhabi, ultimo appuntamento stagionale della Formula 1, dove Lewis Hamilton e Max Verstappen si giocano il titolo mondiale. La terza sessione di prove libere del Gran Premio sono in programma alle ore 15, mentre le qualifiche saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), alle 14 e anche su TV8. La gara, invece, è in programma domani, domenica 11 dicembre, alle ore 14.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Ok il passo gara, per la qualifica ci manca qualcosa”

    ABU DHABI – Si conclude con due ottavi posti la prima sessione di prove libere nel Gp di Abu Dhabi per Charles Leclerc, con il monegasco della Ferrari che ha concluso sempre una posizione davanti al compagno di squadra Carlos Sainz. Il pilota monegasco ha lavorato sul passo gara, di cui è rimasto soddisfatto, completando 49 giri totali, mentre sembra lamentare delle mancanze rispetto alle scuderie rivali rispetto il giro secco in qualifica.
    Le dichiarazioni di Leclerc
    “La nuova conformazione del tracciato mi piace ed è divertente da guidare. I cambiamenti sembrano rendere più semplice seguire le vetture davanti e per questo posso dire che le modifiche effettuate vanno nella giusta direzione. L’evoluzione della pista è stata notevole nell’arco della giornata, soprattutto per l’abbassarsi delle temperature e questo ci ha aiutato a trovare più grip. Il degrado gomme resta piuttosto alto ma comunque ci stiamo comportando bene su questo circuito. Per quanto riguarda il passo, abbiamo fatto un buon lavoro nella simulazione di gara, mentre ci sono ancora delle cose da migliorare in vista della qualifica di sabato. In questo ambito siamo indietro rispetto ad alcuni dei nostri diretti rivali ma spero che riusciremo a far bene domani“, queste le parole dopo la sessione del venerdì del ferrarista. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Buon passo gara, qualcosa da migliorare per la qualifica”

    ABU DHABI – Una prima giornata di prova con due ottavi posti nel Gp di Abu Dhabi per Charles Leclerc, entrambe le volte davanti al compagno di squadra della Ferrari Carlos Sainz. Il pilota monegasco ha lavorato molto sul passo gara, di cui è soddisfatto, completando 49 giri totali, mentre sembra lamentare un ritardo rispetto alle scuderie rivali rispetto il giro secco in qualifica.
    Le parole di Leclerc
    “La nuova conformazione del tracciato mi piace ed è divertente da guidare. I cambiamenti sembrano rendere più semplice seguire le vetture davanti e per questo posso dire che le modifiche effettuate vanno nella giusta direzione. L’evoluzione della pista è stata notevole nell’arco della giornata, soprattutto per l’abbassarsi delle temperature e questo ci ha aiutato a trovare più grip. Il degrado gomme resta piuttosto alto ma comunque ci stiamo comportando bene su questo circuito. Per quanto riguarda il passo – conclude il ferrarista – abbiamo fatto un buon lavoro nella simulazione di gara, mentre ci sono ancora delle cose da migliorare in vista della qualifica di sabato. In questo ambito siamo indietro rispetto ad alcuni dei nostri diretti rivali ma spero che riusciremo a far bene domani“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Oggi abbastanza bene, sarà una bella battaglia”

    ROMA – Lewis Hamilton ha parlato, ai microfoni di Sky Sport, dopo il venerdì di prove libere al Gran Premio di Abu Dhabi, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota britannico, dopo il terzo tempo ottenuto nelle FP1, nella seconda sessione è balzato in testa, davanti a Ocon, Bottas e Verstappen. “E’ andata abbastanza bene – ha detto -. Mi piace la pista e i cambiamenti che hanno fatto. E’ più godibile e scorrevole. C’è ancora un punto interrogativo in termine di passo, ma sarà una bella battaglia”.
    Le parole di Hamilton
    “La macchina non sta andando male, siamo partiti meglio nella seconda sessione con dei cambiamenti che abbiamo apportato – ha aggiunto Hamilton, mostratosi soddisfatto del risultato ottenuto nelle prove libere 2 -. Ora dobbiamo cercare di capire come migliorare, perché l’obiettivo è quello di crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Abu Dhabi: il finale di stagione è in diretta TV su Sky e TV8

    Domenica 12 dicembre, sul circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi, andrà in scena la sfida decisiva tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, che a parità di punti si contenderanno fino all’ultima curva il titolo mondiale 2021 di Formula Uno.
    Un evento unico per le quattro ruote: in 72 anni di storia della Formula Uno, era successo una sola volta prima d’ora, nel 1974 con Emerson Fittipaldi e Clay Regazzoni.
    Un’occasione per vivere un altro grande appuntamento con la storia dello sport, che Sky trasmetterà anche in chiaro su TV8, dando la possibilità a tutti gli italiani di assistere alla sfida per il titolo. Il Gran Premio di Abu Dhabi sarà live dalle 14 di domenica (con ampio pre gara di un’ora e mezza) su Sky Sport F1, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, in streaming su NOW e in chiaro su TV8.
    Di seguito la programmazione completa del weekend di gara:
    Sabato 11 dicembre
    Ore 9.15: sprint race 1 F2 Ore 10.45: Paddock Live Ore 11: prove libere 3 F1 Ore 12: Paddock Live Ore 13.15: #skymotori Ore 13.30: Paddock Live Ore 14: qualifiche sprint F1 Ore 15.15: Paddock Live Ore 15.40: sprint race 2 F2 Ore 16.45: Paddock Live Show
    Domenica 12 dicembre
    Ore 9.55: Formula Race F2 Ore 12.30: Paddock Live Ore 14: gara F1 Ore 16: Paddock Live Ore 16.30: #skymotori Ore 19: Race Anatomy F1 LEGGI TUTTO