More stories

  • in

    F1, Hamilton e l'ipotesi Ferrari: “Non so perché non sia mai stato possibile”

    La prossima stagione
    Nel 2022 ci saranno numerosi cambiamenti viziati da un grande equilibrio, almeno sulla carta: “Onestamente non mi spavento per questo – ammette Hamilton in una lunga intervista a Sky Sport -. Guardando al prossimo anno, è probabile che le prestazioni delle auto siano più ravvicinate. Le gare saranno più intense, perciò l’abilità di guida potrà avere un grosso peso. Ed è per questo che voglio rimanere in F1, perché sarà davvero un’opportunità per mostrare le mie abilità. Nel nostro sport non è così semplice, qualche volta c’è l’occasione di sorpassare, ma nemmeno così tante. Questo è il motivo per cui sono entusiasta. E credo che il mio spirito possa aiutare il team a fare dei progressi, perché so di cosa ho bisogno dall’auto e dove devono andare le prestazioni. Spero di essere importante in questo senso e di essere parte della crescita di Russell, che sarà accanto a me. Lui è già velocissimo ma sicuramente imparerà da me perché sono in F1 da più tempo. E anche io potrò imparare da lui. Non ho remore a imparare da qualcuno di più giovane. Non ho timori, voglio solo vincere. Credo che quando si invecchia si debba lavorare di più sul fisico, ci deve allenare di più. Quando si è giovani te ne basta meno”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Brown sul risultato di Norris: “Questa fa male”

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Brown dopo il Gp di Russia: “Questa fa male”

    ROMA – “Questa fa male. Daniel quarto e Lando settimo, ma siamo andati così vicini ad ottenere molto di più! Abbiamo avuto il ritmo per tutto il fine settimana, mega lavoro della squadra”. Zak Brown, CEO della McLaren, ha commentato su Twitter il risultato del suo team nel Gran Premio di Russia, quindicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. La scuderia di Woking, a due settimane dal trionfo di Daniel Ricciardo a Monza, ha visto Lando Norris perdere la prima posizione nel finale a causa della pioggia e di una gestione sbagliata del momento, per chiudere in settima posizione.
    Norris “devastato”
    Anche Lando Norris ha parlato dopo il deludente settimo posto di Sochi: “Non saprei da dove cominciare,ma sono comunque scontento,per non dire devastato. Avevamo deciso di rimanere fuori fino ad un cambiamento delle condizioni ed una volta avvenute il team mi ha richiamato ai box. Ho deciso di restare ugualmente fuori, pensando che fosse la mossa migliore. Pensavamo di aver fatto la scelta giusta, ed invece abbiamo sbagliato. Rivaluteremo questa circostanza, in modo tale che non capiti più in futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Guardiamo gli aspetti positivi”

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO