More stories

  • in

    F1, Sainz sesto a Monza: “Non avevo molta fiducia”

    MONZA – Carlos Sainz ha chiuso al sesto posto il Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari ha analizzato cos’è mancato in gara sul circuito di Monza. “Più o meno abbiamo salvato il weekend, è stata una gara molto dura – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. C’è stato un forte degrado delle gomme, ogni volta che potevamo superare non avevamo una buona velocità di punta. Siamo andati vicini al podio, ma in nessun momento ho pensato di poter essere capace di agguantarlo. In questo weekend non tutto è andato come avremmo voluto”. 
    Sulla gara di oggi
    “Il primo stint è stato abbastanza difficile, non avevo molta fiducia dopo l’incidente di ieri – ha aggiunto Sainz -. Nel secondo stint abbiamo avuto molto degrado al posteriore, questo è quello che è successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Gara molto dura, è mancata la velocità”

    MONZA – “Più o meno abbiamo salvato il weekend, è stata una gara molto dura. C’è stato un forte degrado delle gomme, ogni volta che potevamo superare non avevamo una buona velocità di punta. Siamo andati vicini al podio, ma in nessun momento ho pensato di poter essere capace di agguantarlo. In questo weekend non tutto è andato come avremmo voluto”. Queste le parole di Carlos Sainz ai microfoni di Sky Sport dopo il sesto posto nel Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota spagnolo della Ferrari ha analizzato cos’è mancato in gara sul circuito lombardo.
    Sulla gara
    “Il primo stint è stato abbastanza difficile, non avevo molta fiducia dopo l’incidente di ieri – ha aggiunto Sainz -. Nel secondo stint abbiamo avuto molto degrado al posteriore, questo è quello che è successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Verstappen sanzionato dopo l'incidente con Hamilton, tre posizioni di penalità nella griglia in Russia

    ROMA – È arrivata la decisione su Max Verstappen, che sarà penalizzato di tre posizioni in griglia di partenza nel Gran Premio di Russia di Formula 1. Il pilota olandese è stato sanzionato per il contatto avvenuto con Lewis Hamilton a Monza nel Gp d’italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale. L’incidente avvenuto durante la gara odierna ha impossibilitato entrambi i piloti coinvolti a continuare, lasciando quindi Hamilton senza punti in questo weekend, mentre a Verstappen rimangono i due arrivati nella Sprint Race.
    Sostituzione della power unit a Sochi?
    Con la penalizzazione in Russia, la Red Bull potrebbe scegliere di unire anche quella che arriverà al momento di montare la quarta power unit. Il nuovo motore potrebbe quindi far partire Verstappen dal fondo o dalla pit lane. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Verstappen penalizzato di tre posizioni in griglia nel Gp di Russia per l'incidente con Hamilton

    ROMA – Max Verstappen subirà una penalizzazione di tre posizioni in griglia di partenza nel Gran Premio di Russia di Formula 1. Il pilota olandese è stato sanzionato per il contatto avvenuto con Lewis Hamilton a Monza nel Gp d’italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale. L’incidente avvenuto durante la gara odierna ha impossibilitato entrambi i piloti coinvolti a continuare, lasciando quindi Hamilton senza punti in questo weekend, mentre a Verstappen rimangono i due arrivati nella Sprint Race.
    Cambio di power unit in Russia?
    Con la penalizzazione in Russia, la Red Bull potrebbe scegliere di unire anche quella che arriverà al momento di montare la quarta power unit. Il nuovo motore potrebbe quindi far partire Verstappen dal fondo o dalla pit lane. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Fatto un grande step in avanti dall'anno scorso”

    MONZA – Charles Leclerc è quarto nel Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il monegasco della Ferrari, che chiude la gara ai piedi del podio, si mostra soddisfatto a metà per il risultato ottenuto a Monza. “Oggi ho dato il 200% – ha detto ai microfoni di Sky Sport -. I tifosi non saranno contenti di vederci quarti, ma se guardiamo dove eravamo l’anno scorso e dove siamo adesso è un grande step in avanti. Non siamo dove vogliamo essere, ma ammettiamo di aver fatto passi in avanti”.
    Sulla gara di Monza
    “Il cuore lo metto sempre, a volte si vede di più e quando si nota mi fa piacere – ha aggiunto Leclerc -. Oggi si è visto perché potevamo risorpassare qualche macchina e c’ho provato con Bottas. Quarto posto, va bene così. La performance personale è una delle mie migliori in Formula 1. Sono veramente contento quando siamo così vicini al podio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Fatti passi avanti, ma non siamo dove vogliamo”

    MONZA – “Oggi ho dato il 200%. I tifosi non saranno contenti di vederci quarti, ma se guardiamo dove eravamo l’anno scorso e dove siamo adesso è un grande step in avanti. Non siamo dove vogliamo essere, ma ammettiamo di aver fatto passi in avanti”. Queste le parole di Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport dopo il quarto posto nel Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il monegasco della Ferrari, che chiude la gara ai piedi del podio, si mostra soddisfatto a metà per il risultato odierno. 
    Sulla gara
    “Il cuore lo metto sempre, a volte si vede di più e quando si nota mi fa piacere – ha aggiunto Leclerc -. Oggi si è visto perché potevamo risorpassare qualche macchina e c’ho provato con Bottas. Quarto posto, va bene così. La performance personale è una delle mie migliori in Formula 1. Sono veramente contento quando siamo così vicini al podio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Hamilton continuava a spingermi all'esterno”

    MONZA – Max Verstappen è stato costretto al ritiro nel Gran Premio d’Italia, valevole per la quattordicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. L’olandese della Red Bull è stato protagonista di un incidente con il rivale Lewis Hamilton sul circuito di monza, che ha fatto terminare anzitempo la gara di entrambi. “Fino al momento dell’incidente era stata una gara fantastica, poi sono andate storte tante cose – ha detto Verstappen, intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare l’episodio -. Hamilton mi ha spinto a sinistra in frenata, poi ha visto che sono andato all’esterno, ma lui continuava a spingermi all’esterno, non c’era più margine e sono finito sul cordolo rialzato. Un vero peccato che sia successo, c’è bisogno della collaborazione di entrambi per fare la curva e oggi non c’è stata”. 
    Le parole di Verstappen
    “Penso di aver fatto tutto in modo corretto. Va bene così, non sono arrabbiato, può capitare – ha detto l’olandese, che nel weekend ha comunque conquistato due punti grazie al secondo posto nella Sprint -. Gli steward giudicheranno, ma siamo andati entrambi fuori. Se uno l’avesse passata liscia sarebbe stato peggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen sull'incidente: “Hamilton mi ha spinto all'esterno”

    MONZA –  “Fino al momento dell’incidente era stata una gara fantastica, poi sono andate storte tante cose. Hamilton mi ha spinto a sinistra in frenata, poi ha visto che sono andato all’esterno, ma lui continuava a spingermi all’esterno, non c’era più margine e sono finito sul cordolo rialzato. Un vero peccato che sia successo, c’è bisogno della collaborazione di entrambi per fare la curva e oggi non c’è stata”. Queste le parole di Max Verstappen, ai microfoni di Sky Sport, dopo l’incidente che lo ha visto protagonista con Lewis Hamilton durante il Gran Premio d’Italia, quattordicesimo appuntamento stagionale della Formula 1.
    La spiegazione di Verstappen
    “Penso di aver fatto tutto in modo corretto. Va bene così, non sono arrabbiato, può capitare – ha detto l’olandese, che nel weekend ha comunque conquistato due punti grazie al secondo posto nella Sprint -. Gli steward giudicheranno, ma siamo andati entrambi fuori. Se uno l’avesse passata liscia sarebbe stato peggio”. LEGGI TUTTO