More stories

  • in

    F1, Wolff: “Verstappen è stato il più veloce”

    ROMA – La Mercedes chiude con il secondo posto di Lewis Hamilton e il terzo di Valtteri Bottas il Gran Premio d’Olanda, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Dopo la gara, il team principal Toto Wolff ha commentato i risultati di Zandvoort: “Abbiamo tentato un undercut,ma non lo abbiamo fatto al momento giusto. Alla fine, avremmo dovuto essere più concreti. Non ci aspettavamo che optassero per la gomma dura, perché non era stata sperimentata e non avevamo dati a sufficienza da venerdì. Era veramente un azzardo, e lo si è visto con il passo della Ferrari. Credevamo di mettergli maggior pressione con le soft”.
    I complimenti alla Red Bull
    “È come se avessi la vettura più veloce, ma nonostante tutto il sorpasso ti viene difficile – ha aggiunto Wolff parlando della gara di Zandvoort -. Bisogna dar merito alla Red Bull, che ha svolto un lavoro senza sbavature quest’oggi. Max è stato il più veloce di fronte al suo pubblico, ma la prossima settimana potrà essere diverso su una pista differente e lotteremo ancora per il mondiale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Gara positiva, la pista presentava dei rischi”

    ROMA – Il Gran Premio d’Olanda lascia della soddisfazione nelle parole di Mattia Binotto. Il team principal della Ferrari non disdegna affatto il quinto posto di Charles Leclerc e il settimo di Carlos Sainz, anche se lo spagnolo è stato superato all’ultimo giro da Alonso: “La gara è complessivamente positiva – ammette – era una pista che presentava insidie per usura delle gomme. Abbiamo messo le dure nel secondo stint per andare al termine, ci eravamo detti di non prendere rischi e cercare di portare a casa punti per la classifica costruttori”. 
    Le parole di Binotto
    “Non dimentichiamo che Carlos ha perso le FP3, non ne farei un dramma. Anche la sua gara è stata solida, poi vedremo cosa è successo – prosegue Binotto a Sky Sport, passando poi al prossimo impegno di Monza – C’è uno svantaggio di motore su rettilinei ma penso che potremo prepararci bene, faremo sicuramente meglio dell’anno scorso. La vettura per il 2022? A Maranello lavorano bene, giorno e notte. C’è positività sul progetto, ma quello che stanno facendo gli altri è una incognita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Leclerc: “Non volevo prendere rischi. Monza? Daremo tutto”

    ZANDVOORT – Con un quinto e un settimo posto la Ferrari saluta il Gran Premio d’Olanda di Formula 1. A fare meglio tra i due piloti della ‘Rossa’ è Charles Leclerc che dà il massimo, mantenendo la posizione di qualifica senza possibilità di agguato per le prime quattro piazze: “Era impossibile prendere Gasly, abbiamo provato a stare di più sulle soft per avere vantaggio a fine gara ma non ci aspettavamo che facessero durare le medie così tanto. Forse c’era opportunità in partenza ma mi sono trovato un po’ bloccato e non volevo prendere rischi, c’erano dei punti da prendere sulla McLaren. Il passo era buono, non ci aspettavamo di essere davanti al gruppo. Oggi sono contento della performance, nonostante sia un quinto posto. Qui è tutto bello ma a Monza c’è sempre qualcosa in più, non vedo l’ora di essere lì: arrivare al circuito e sentire il sostegno sarà bellissimo, daremo tutto”, le parole del monegasco.  
    Sainz: “Gara difficile”
    Per Carlos Sainz c’è il rammarico di essere stato superato negli ultimi giri da Fernando Alonso: “Una gara molto difficile per me, non capisco perché ma sono stato molto lento. Scivolavo davanti e dietro, c’è molto da analizzare perché non mi trovavo bene già dal primo giro: strano perché è la prima volta che succede. Doveva essere una gara d’attacco e invece l’ho passata a guardare gli specchietti, non avevo il passo – spiega lo spagnolo della Ferrari a Sky Sport in vista di Monza – Sarà un week end che ricorderò per tutta la vita, voglio divertirmi ma prima voglio analizzare cosa è successo qui per fare in modo che non si ripeta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Leclerc: “Era impossibile prendere Gasly”

    ZANDVOORT – La Ferrari archivia il Gran Premio d’Olanda di Formula 1 con un quinto e un settimo posto. A fare meglio tra i due piloti della ‘Rossa’ è Charles Leclerc che dà il massimo, mantenendo la posizione di qualifica senza possibilità di agguato ai colleghi nelle prime quattro piazze: “Era impossibile prendere Gasly – rivela – abbiamo provato a stare di più sulle soft per avere vantaggio a fine gara ma non ci aspettavamo che facessero durare le medie così tanto. Forse c’era opportunità in partenza ma mi sono trovato un po’ bloccato e non volevo prendere rischi, c’erano dei punti da prendere sulla McLaren. Il passo era buono, non ci aspettavamo di essere davanti al gruppo. Oggi sono contento della performance, nonostante sia un quinto posto. Qui è tutto bello ma a Monza c’è sempre qualcosa in più, non vedo l’ora di essere lì: arrivare al circuito e sentire il sostegno sarà bellissimo, daremo tutto”.  
    Le parole di Sainz
    Per Carlos Sainz c’è il rammarico di essere stato superato negli ultimi giri da Fernando Alonso: “Una gara molto difficile per me, non capisco perché ma sono stato molto lento. Scivolavo davanti e dietro, c’è molto da analizzare perché non mi trovavo bene già dal primo giro: strano perché è la prima volta che succede. Doveva essere una gara d’attacco e invece l’ho passata a guardare gli specchietti, non avevo il passo – spiega lo spagnolo della Ferrari a Sky Sport in vista di Monza – Sarà un week end che ricorderò per tutta la vita, voglio divertirmi ma prima voglio analizzare cosa è successo qui per fare in modo che non si ripeta”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Hamilton: “Mi sono divertito, al pubblico dico grazie”

    ZANDVOORT – Il Gran Premio d’Olanda si chiude con un secondo posto per Lewis Hamilton. Poche, pochissime le chance per il britannico in una gara dominata da Max Verstappen. Ora l’olandese è ritornato al comando della classifica piloti: “Max ha fatto un ottimo lavoro. Congratulazioni a lui. Io ho dato tutto quello che avevo, ho spinto a tutta dall’inizio alla fine. Non potevo andare più veloce di così. Loro erano più veloci di noi. Mi sono divertito tanto qui in Olanda. Grazie al pubblico, grazie per l’ospitalità. Traffico? Da ora chiamerò Max Mosè, perché quando c’era traffico riusciva a passare. Era difficile muoversi nel traffico. Seguire chi ti precede non è facile. Il mio ultimo giro è stato uno dei momenti più belli della gara. Questa pista sul giro secco, con poco carburante è bellissima. Non vedo l’ora di tornare, è già una delle mie piste preferite”, le parole del pilota della Mercedes. 
    Parla Bottas
    Terzo posto per Valtteri Bottas che non ha dovuto compiere grandi numeri per mantenere la casella della griglia di partenza: “Purtroppo per me è stata una gara poco movimentata. Abbiamo provato con una sosta, ho cercato di far durare le gomme fino alla fine dello stint. Alla fine avevo un bel vantaggio e abbiamo deciso di fare una sosta di sicurezza. Avevo un buon passo. Giro veloce? Non ho provato neanche a farlo, ma poi alla fine l’ha preso Lewis. Come team abbiamo comunque ottenuto un buon bottino di punti”, conclude il finlandese.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Hamilton: “Red Bull più veloce, ma mi sono divertito”

    ZANDVOORT – Lewis Hamilton si deve accontentare di un secondo posto nel Gran Premio d’Olanda. Poche, pochissime le chance per il britannico in una gara dominata da Max Verstappen. Ora l’olandese è ritornato al comando della classifica piloti: “Max ha fatto un ottimo lavoro – ammette il pilota della Mercedes -. Congratulazioni a lui. Io ho dato tutto quello che avevo, ho spinto a tutta dall’inizio alla fine. Non potevo andare più veloce di così. Loro erano più veloci di noi. Mi sono divertito tanto qui in Olanda. Grazie al pubblico, grazie per l’ospitalità. Traffico? Da ora chiamerò Max Mosè, perché quando c’era traffico riusciva a passare. Era difficile muoversi nel traffico. Seguire chi ti precede non è facile. Il mio ultimo giro è stato uno dei momenti più belli della gara. Questa pista sul giro secco, con poco carburante è bellissima. Non vedo l’ora di tornare, è già una delle mie piste preferite”.
    Le parole di Bottas
    Terzo posto per Valtteri Bottas che non ha dovuto compiere grandi numeri per mantenere la casella della griglia di partenza: “Purtroppo per me è stata una gara poco movimentata. Abbiamo provato con una sosta, ho cercato di far durare le gomme fino alla fine dello stint. Alla fine avevo un bel vantaggio e abbiamo deciso di fare una sosta di sicurezza. Avevo un buon passo. Giro veloce? Non ho provato neanche a farlo, ma poi alla fine l’ha preso Lewis. Come team abbiamo comunque ottenuto un buon bottino di punti”, conclude il finlandese.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Verstappen: “Giornata straordinaria, le aspettative erano alte”

    ZANDVOORT – Il Gran Premio d’Olanda riconsegna la vetta della classifica di Formula 1 a Max Verstappen. Dopo le polemiche di Spa, il pilota della Red Bull strappa un successo a dir poco meritato davanti alla propria folla: “E’ davvero incredibile – racconta Verstappen -. Le aspettative erano molto alte alla vigilia di questo weekend. Non è mai semplice essere all’altezza. Sono molto felice di aver vinto qui e di aver ripreso la leadership del campionato. E’ una giornata straordinaria e godermela con questo pubblico è incredibile”.
    Le parole di Verstappen 
    Verstappen ha dominato la gara dopo aver conquistato la pole position precedendo le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: “Giornata perfetta? Beh, sicuramente è molto positiva – prosegue il pilota olandese -. Siamo partiti molto bene. Poi ovviamente la Mercedes ha cercato di renderci la vita difficile ma siamo riusciti a gestire tutto molto bene. Possiamo essere soddisfatti del risultato finale”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Verstappen esulta: “Non è mai semplice essere all'altezza”

    ZANDVOORT – La vittoria di Max Verstappen al Gran Premio d’Olanda lo riporta in vetta alla classifica. Dopo le polemiche di Spa, il pilota della Red Bull strappa un successo a dir poco meritato davanti alla propria folla: “E’ davvero incredibile – le prime parole di Verstappen -. Le aspettative erano molto alte alla vigilia di questo weekend. Non è mai semplice essere all’altezza. Sono molto felice di aver vinto qui e di aver ripreso la leadership del campionato. E’ una giornata straordinaria e godermela con questo pubblico è incredibile”.
    La gioia di Max
    Verstappen ha dominato la gara dopo aver conquistato la pole position precedendo le due Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas: “Giornata perfetta? Beh, sicuramente è molto positiva – prosegue il pilota olandese -. Siamo partiti molto bene. Poi ovviamente la Mercedes ha cercato di renderci la vita difficile ma siamo riusciti a gestire tutto molto bene. Possiamo essere soddisfatti del risultato finale”. LEGGI TUTTO