More stories

  • in

    F1 Gp Olanda, Leclerc sorride: “Mi aspetto un weekend interessante”

    ZANDVOORT – Le Ferrari chiudono davanti a tutti il venerdì di prove libere al Gran Premio d’Olanda. A far segnare il miglior tempo ci ha pensato un ottimo Charles Leclerc che ha mostrato tutta la propria soddisfazione, pur mantenendo i piedi per terra in vista del sabato di qualifica e della domenica di gara: “Mi aspetto un weekend interessante – ammette – ma aspettiamo di vedere come andranno le cose in pista. Soprattutto alla curva 3 potrebbe essere possibile percorrere più di una traiettoria e questo potrebbe aprire qualche scenario imprevisto. Parlare di prestazioni è molto difficile senza aver nemmeno effettuato un giro della pista a piedi, credo però che le caratteristiche del circuito dovrebbero sposarsi bene con la nostra vettura”. 
    Le parole di Sainz
    Non può che sorridere anche Carlos Sainz. Lo spagnolo ha preceduto Esteban Ocon nelle FP2, appena dietro al compagno di box: “La pista è molto bella e completamente differente da quelle cui siamo abituati. È stato divertente provare traiettorie diverse nel corso della prima sessione di libere, specie sulle curve paraboliche, prima di spingere un po’ di più nel pomeriggio. Me la sono proprio goduta oggi, e avere i tifosi così vicino alla pista è davvero fantastico. Di certo abbiamo ancora margine per migliorare, ma si è trattato di un venerdì positivo nel quale la SF21 mi è proprio piaciuta”, conclude.   LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Hamilton: “Costretti a inseguire, guarderemo i dati di Bottas”

    “Nelle prove libere 2 – spiega Hamilton – abbiamo perso potenza e mi hanno detto di fermarmi. Non è la fine del mondo. E’ fantastico vedere così tanto pubblico, c’è tanta energia. Anche stamattina ho girato solo 20′ a causa della bandiera rossa, siamo costretti a inseguire in questo weekend. Bottas comunque è stato competitivo e questo fa ben sperare. Le sensazioni sono state buone in mattinata, ma è difficile capire i punti positivi e negativi in una pista come questa. Fortunatamente Valtteri ci ha regalato un po’ di dati: li compareremo, lavoreremo e vedremo per sabato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Olanda, Hamilton: “Perso potenza, ma non è la fine del mondo”

    “Nelle prove libere 2 – spiega Hamilton – abbiamo perso potenza e mi hanno detto di fermarmi. Non è la fine del mondo. E’ fantastico vedere così tanto pubblico, c’è tanta energia. Anche stamattina ho girato solo 20′ a causa della bandiera rossa, siamo costretti a inseguire in questo weekend. Bottas comunque è stato competitivo e questo fa ben sperare. Le sensazioni sono state buone in mattinata, ma è difficile capire i punti positivi e negativi in una pista come questa. Fortunatamente Valtteri ci ha regalato un po’ di dati: li compareremo, lavoreremo e vedremo per sabato”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Olanda: la Ferrari comanda le libere 2, Leclerc davanti a Sainz

    ZANDVOORT – La Ferrari si prende le prime due posizioni nelle prove libere 2 al Gran Premio d’Olanda, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Sul circuito di Zandvoort, Charles Leclerc firma il tempo più basso, girando 1:10.902 e precedendo il compagno di squadra Carlos Sainz. Terzo tempo per l’Alpine di Esteban Ocon, seguito dalla Mercedes di Valtteri Bottas e dalla Red Bull di Max Verstappen. Qualche problema per Lewis Hamilton, che ha perso potenza a inizio sessione e ha dovuto praticamente saltare quasi interamente l’ora a disposizione dei piloti. La bandiera rossa provocata dal guasto della Mercedes del campione del mondo in carica non è stata l’unica del pomeriggio: termina nella ghiaia anche la Haas di Nikita Mazepin, ma per il pilota nessuna conseguenza. 
    Gli altri tempi
    Fernando Alonso stampa il sesto tempo con la sua Alpine, davanti alla AlphaTauri di Pierre Gasly e alla McLaren di Lando Norris. Chiudono la top ten l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi e l’Aston Martin di Sebastian Vettel, in mattinata protagonista di un problema che ha costretto alla bandiera rossa per gran parte delle FP1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 2 Gp Olanda: grande Ferrari, Leclerc e Sainz al comando

    ZANDVOORT – E’ doppietta della Ferrari nella seconda sessione di prove libere al Gran Premio d’Olanda, tredicesimo appuntamento stagionale della Formula 1. Sul circuito di Zandvoort, Charles Leclerc firma il tempo più basso, girando 1:10.902 e precedendo il compagno di squadra Carlos Sainz. Terzo tempo per l’Alpine di Esteban Ocon, seguito dalla Mercedes di Valtteri Bottas e dalla Red Bull di Max Verstappen. Qualche problema per Lewis Hamilton, che ha perso potenza a inizio sessione e ha dovuto praticamente saltare quasi interamente l’ora a disposizione dei piloti. La bandiera rossa provocata dal guasto della Mercedes del campione del mondo in carica non è stata l’unica del pomeriggio: termina nella ghiaia anche la Haas di Nikita Mazepin, ma per il pilota nessuna conseguenza. 
    Gli altri piloti
    Fernando Alonso stampa il sesto tempo con la sua Alpine, davanti alla AlphaTauri di Pierre Gasly e alla McLaren di Lando Norris. Chiudono la top ten l’Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi e l’Aston Martin di Sebastian Vettel, in mattinata protagonista di un problema che ha costretto alla bandiera rossa per gran parte delle FP1. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Rosberg sul 2022: “Bottas sarebbe la scelta più semplice per la Mercedes”

    ROMA – Lewis Hamilton e George Russell potrebbero condividere il box nel 2022. Non è un segreto che i due si stimino a vicenda e la decisione per il secondo pilota della Mercedes per la prossima stagione sembra stia prendendo una piega piuttosto netta verso il giovane della Williams: “Che sia Valtteri o George, entrambi meritano quel posto – le parole in merito di Nico Rosberg -. Bottas ha fatto davvero un buon lavoro in Mercedes. Naturalmente le cose non sono andate come voleva quest’anno, ma in generale ha fatto il lavoro che la Mercedes gli ha richiesto. Vediamo cosa hanno deciso. Valtteri sarebbe la decisione più facile, perché sai cosa ti può dare. George è forse la decisione un po’ più entusiasmante. Se hanno preso George, allora la battaglia interna alla Mercedes sarebbe diversa e potenzialmente farebbero più scintille“.
    “Russell imprevedibile”
    “Se Russell fosse il nuovo compagno di squadra di Hamilton – prosegue Rosberg ad Autosport – sarebbe impossibile prevedere come si comporterà. George passerebbe da un estremo all’altro: da una macchina di fondo classifica a una che lotta per la vittoria in ogni weekend, a fianco del migliore di tutti i tempi“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Rosberg: “Con Russell la battaglia in Mercedes sarebbe diversa”

    ROMA – Lewis Hamilton sarebbe felice di avere al suo fianco George Russell nel 2022. Non è un segreto che i due si stimino a vicenda e la decisione per il secondo pilota della Mercedes per la prossima stagione sembra stia prendendo una piega piuttosto netta verso il giovane della Williams: “Che sia Valtteri o George, entrambi meritano quel posto – ha commentato in merito Nico Rosberg -. Bottas ha fatto davvero un buon lavoro in Mercedes. Naturalmente le cose non sono andate come voleva quest’anno, ma in generale ha fatto il lavoro che la Mercedes gli ha richiesto. Vediamo cosa hanno deciso.Valtteri sarebbe la decisione più facile, perché sai cosa ti può dare. George è forse la decisione un po’ più entusiasmante. Se hanno preso George, allora la battaglia interna alla Mercedes sarebbe diversa e potenzialmente farebbero più scintille“.
    Le parole di Nico
    “Se Russell fosse il nuovo compagno di squadra di Hamilton – prosegue Rosberg ad Autosport – sarebbe impossibile prevedere come si comporterà. George passerebbe da un estremo all’altro: da una macchina di fondo classifica a una che lotta per la vittoria in ogni weekend, a fianco del migliore di tutti i tempi“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Russell? Il fatto che sia britannico può aiutare nella comunicazione”

    ZANDVOORT – Lewis Hamilton non nasconde le qualità del connazionale George Russell. Durante la conferenza stampa in vista del Gran Premio d’Olanda, il pilota della Mercedes ha incensato colui che potrebbe diventare il nuovo pilota della scuderia di Brackley nel 2022, al posto di Valtteri Bottas: “Penso che George sia un pilota di incredibile talento. Direi che probabilmente l’unico momento clou della scorsa settimana a Spa è stato il suo giro di qualifica, è stato fantastico. Penso che sia umile e che abbia un ottimo approccio. Naturalmente il fatto che sia britannico immagino possa aiutare in termini di comunicazione. Lui è il futuro. È uno dei membri del futuro di questo sport. Penso che abbia già mostrato una guida incredibile e sono sicuro che continuerà a crescere. Quindi quale posto migliore per farlo se non in una grande squadra come questa, o comunque in qualunque squadra vada?”, le sue parole. 
    Lewis elogia anche Bottas
    Il focus dell’inglese rimane sulla stagione in corso e sulla lotta con Verstappen: “Il mio obiettivo in questo momento è il lavoro che abbiamo da fare con Bottas. Sono orgoglioso di lavorare al fianco di Valtteri. Penso che sia una buona persona e questo sta alla base del motivo per cui ho questo rispetto nei suoi confronti. E per di più è un feroce concorrente. Non si arrende mai, continua a spingere e mi ha aiutato a portare a termine questi campionati con la squadra. Non ce l’avrei fatta senza di lui”, conclude Hamilton. LEGGI TUTTO