More stories

  • in

    Ferrari, Vasseur e la gara di Austin: “Mantenere concentrazione alta”

    ROMA – La Ferrari è pronta a tornare in pista dopo un weekend di pausa, in occasione del Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1, che andrà in scena sul tracciato di Austin. Anche se il tre volte campione del mondo Max Verstappen ha già conquistato il titolo, sicuramente non sarà appagato e cercherà di vincere anche questa gara, ma i due piloti della Rossa Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno intenzione di provare a rialzare la testa. La speranza di Frederic Vasseur, infatti, è quella di tornare sui livelli di Singapore.
    Vasseur: “Massimizzare opportunità”
    “Ci attende una tripletta di Gran Premi molto impegnativa. Saranno cinque gare in tre settimane considerando anche le Sprint. Squadra e piloti sono dunque chiamati a mantenere altissimo il livello di concentrazione per massimizzare le opportunità che si presenteranno. Il nostro obiettivo è cercare di tornare al livello mostrato a Singapore”. Queste le dichiarazioni del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, rilasciate al sito della Rossa a pochi giorni dal Gran Premio degli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alpine accoglie stelle come investitori: ci sono Joshua e McIlroy

    ROMA – L’Alpine, come noto, sta cercando di fare le cose in grande in vista del suo futuro in Formula 1, dopo l’annuncio da parte di Otro Capital di un investimento strategico di 200 milioni di euro nella Alpine Racing Ltd, ora è arrivato il momento dell’ingresso di alcuni importanti investitori. Tra le stelle sportive che hanno deciso di aderire a questa iniziativa ci sono i giocatori dei Kansas City Chiefs Patrick Mahomes e Travis Kelce, i calciatori Trent Alexander-Arnold e Juan Mata, l’oro olimpico ed ex campione del mondo dei pesi massimi Anthony Joshua e la stella del golf Rory McIlroy. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Rosberg ‘pazzo’ di Albon: “Candidato da sogno per la Red Bull”

    ROMA – In casa Red Bull continua a tenere banco il tema legato al futuro di Sergio Perez che, viste le deludenti prestazioni di questa stagione, potrebbe essere silurato dalla scuderia austriaca e sostituito da un altro pilota. Nel caso di addio del messicano, Christian Horner dovrebbe valutare a chi affidare il sedile di fianco al tre volte campione del mondo Max Verstappen e, un ex campione come Nico Rosberg, sembrerebbe aver già individuato il prescelto: si tratta di Alexander Albon, che però ha un contratto con la Williams.
    Rosberg: “Albon al posto di Perez”
    Il campione del mondo di Formula 1 del 2016, Nico Rosberg, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sports F1, ha parlato del possibile futuro compagno di squadra di Max Verstappen, suggerendo Alexander Albon per questo ruolo: “Secondo Albon sarebbe un candidato da sogno per la Red Bull, potrebbe tranquillamente sostituire Perez nella prossima stagione. Il problema, però, come sottolineato anche dal consigliere Helmut Marko, è che il thailandese ha un contratto ancora lungo con la Williams”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso denuncia: “In Qatar gara estrema, servono soluzioni”

    ROMA – La Formula 1 è pronta per tornare in pista questo fine settimana con il Gran Premio degli Stati Uniti 2023, ma la precedente gara andata in scena circa dieci giorni fa in Qatar continua a far discutere. Fernando Alonso, infatti, dopo le condizioni di tremendo caldo con cui ha dovuto fare i conti a Losail, spera che la FIA intervenga per regolamentare tale situazione. L’obiettivo dello spagnolo sarebbe quello di evitare che tutti i piloti vengano espositi ancora una volta alla stessa situazione estrema. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Stati Uniti 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio del Qatar, in cui il l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha conquistato il suo terzo titolo iridato, è arrivato il momento del Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1. Si tratta di un’altra gara complicata per la Ferrari, che si affiderà a Carlos Sainz e Charles Leclerc per provare ad ottenere un buon risultato. Nella giornata di venerdì 20 ottobre prima sessione di prove libere alle ore 21:00 , mentre alle 00:00 prenderanno il via eccezionalmente le qualifiche. Sabato 21 ottobre le qualifiche shootout alle 21:00, mentre alle ore 00:00 è in programma la sprint race. La gara, invece, andrà in scena alle ore 21:00 di domenica 22 ottobre.
    F1, ecco come seguire il GP Stati Uniti                             
    Il Gran Premio degli Stati Uniti 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita della sprint race di sabato 21 ottobre alle ore 00:00 e la gara di domenica 22 ottobre alle 22:30 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato statunitense su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, spinte a un coach Aston Martin: Stroll si scusa ma la FIA lo avverte

    ROMA – Lance Stroll non sta sicuramente vivendo il periodo migliore della sua carriera. Il pilota della Aston Martin è apparso particolarmente nervoso durante lo scorso GP del Qatar: dopo aver mancato l’accesso in Q2, una volta ai box, prima ha lanciato con violenza il volante e poi ha spinto violentemente il suo fisioterapista, Henry Howe, che voleva accompagnarlo a ring delle interviste. A tal proposito la FIA, dopo aver reso noto di aver ricevuto le scuse del pilota, ha ammonito Stroll, ricordandogli le responsabilità derivanti dal Codice Etico della Federazione. 
    La Federazione contro Stroll
    “Possiamo confermare che il responsabile per la conformità FIA ha ricevuto le scuse da Lance Stroll in merito alle sue azioni nel GP del Qatar”. Questo il messaggio che la Federazione internazionale ha rilasciato venerdì pomeriggio relativa all’indagine nei confronti del pilota Aston Martin. “Il nostro compliance officer ha preso atto delle scuse ed emesso un avvertimento scritto, ricordando a Lance le sue responsabilità come pilota vincolato dal Codice Etico e da altre linee guida etiche e di condotta stabilite dai regolamenti sportivi”. La FIA ha poi concluso sottolineando di mantenere ”una posizione di tolleranza zero contro cattive condotte e condanna qualsiasi azione che possa portare a offese fisiche”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, incredibile Ecclestone: si dichiara colpevole di frode fiscale. La cifra è enorme

    “Indagine complessa e mondiale”

    Il processo nei confronti dell’ex boss della Formula 1, Bernie Ecclestone, era previsto per il prossimo mese, quando avrebbe dovuto rispondere all’accusa a seguito di un’indagine fiscale da parte dell’HM Revenues and Customs, secondo cui l’indagine era stata “complessa e mondiale”. I pubblici ministeri affermano che ha dichiarato alle autorità fiscali “un solo trust”, istituito per conto di sua figlia. Ecclestone avrebbe detto in passato all’HMRC di “non essere il disponente né il beneficiario di alcun trust all’interno o all’esterno del Regno Unito”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell ammette: “Il campionato piloti è stato un disastro”

    Russell: “Obiettivo 2° posto costruttori”
    Il pilota della Mercedes, George Russell, nel corso di una recente intervista rilasciata ai media britannici dopo la gara del Qatar, ha commentato con amarezza la sua stagione in Formula 1: “Mi dispiace per la squadra dopo quanto accaduto in Qatar, ma personalmente questa stagione il campionato piloti è stato un vero disastro. Adesso il mio obiettivo è arrivare secondi nel Mondiale Costruttori. Il GP del Qatar è stata una grande opportunità, ma sono ancora convinto che riusciremo a raggiungere questo obiettivo“. LEGGI TUTTO