More stories

  • in

    Ferrari, Vasseur fissa l’obiettivo: “In Austria voglio weekend lineare”

    Vasseur: “Ci siamo preparati al meglio”
    “Dopo il Canada, torniamo in Europa con alcuni circuiti che sono ormai un classico del calendario, a cominciare da Austria e Gran Bretagna. A Spielberg affronteremo il secondo weekend Sprint della stagione il che significa che squadre e piloti andranno in qualifica con appena un’ora di prove libere all’attivo”. Così il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, in vista del Gran Premio d’Austria – “Per questo abbiamo fatto un lavoro particolarmente intenso al simulatore per arrivare preparati al meglio in Austria. Il nostro principale obiettivo sarà mettere i piloti nelle condizioni di sfruttare al massimo la loro SF-23 come siamo riusciti a fare a Montreal in gara. Vogliamo avere un fine settimana lineare dal venerdì alla domenica: se lo sapremo mettere in atto sono sicuro che porteremo a casa un buon risultato”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Austria 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA –  Archiviata la gara di Montreal con la sesta vittoria stagionale di Max Verstappen, la Formula 1 fa tappa allo Spielberg per il Gran Premio d’Austria 2023. L’olandese della Red Bull cercherà di confermare il proprio dominio, mentre le squadre avversarie faranno di tutto per salire sul podio. Dopo le buone indicazioni del Canada, anche le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz tenteranno di inserirsi nella lotta per le prime tre posizioni. Nella giornata di venerdì 30 giugno prima sessione di prove libere alle ore 13:30 , mentre alle 17:00 ci saranno eccezionalmente le qualifiche. Sabato 1 luglio le qualifiche shoot-out alle 12:00, mentre alle ore 16:00 prenderà il via la sprint race. La gara, invece, andrà in scena alle ore 15:00 di domenica 2 luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Canada 2023, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    BARCELLONA – Scattano le qualifiche del Gran Premio del Canada, nono appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo il weekend a Barcellona, i piloti si daranno battaglia per la pole position sul circuito di Montreal. La terza sessione di prove libere del GP è in programma sabato 17 giugno alle ore 18:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 22:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), oltre che in chiaro in differita su TV8 e in streaming su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Spagna 2023, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    BARCELLONA – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Spagna, ottavoappuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Dopo il weekend a Monaco, i piloti si daranno battaglia per la pole position sul circuito di Barcellona. La terza sessione di prove libere del GP è in programma sabato 3 giugno alle ore 12:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), oltre che in chiaro su TV8 e in streaming su Sky Go e NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Monaco, Verstappen senza rivali: lontane le Ferrari

    MONTECARLO – Max Verstappen si aggiudica il Gran Premio di Monaco, settimo appuntamento del mondiale di F1. Il pilota della Red Bull parte dalla pole e non ha troppi problemi a gestire l’unico pilota in grado di insidiarlo, Fernando Alonso, il quale chiude secondo. Sale sul podio Esteban Ocon, mentre per trovare la prima Ferrari bisogna scendere il sesta posizione, dove si è posizionato Charles Leclerc, mentre Carlos Sainz è finito addirittura ottavo. Gara anonima per i piloti della Rossa, con Sainz che paga anche un errore commesso nel momento in cui ha cominciato a piovere in maniera importante. Appena giù dal podio, le Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 GP Monaco 2023, diretta qualifiche: dove vederle in tv

    MONTECARLO – Scattano le qualifiche del Gran Premio di Monaco, settimo appuntamento stagionale del mondiale Formula 1. Si torna sul leggendario circuito del Principato, terzo tracciato cittadino di fila dopo l’Azerbaijan e gli Stati Uniti, a Miami, con in mezzo la tappa di Imola annullata. Tra le curve di Montecarlo, le Ferrari sono apparse competitive almeno nel venerdì che ha visto in scena le prime due libere, nonostante l’incidente di Carlos Sainz nella seconda sessione. La terza sessione di prove libere del Gran Premio è in programma sabato 27 maggio alle ore 12:30, mentre le qualifiche prenderanno il via alle ore 16:00. Entrambe le sessioni saranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 (canale 207), mentre su TV8 sarà possibile vedere in differita le qualifiche dalle ore 18:30. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, annullamento GP Emilia: le parole di Sainz e Vasseur

    Sainz: “Più importante aiutare la gente”

    “Adesso è più importante è aiutare tutte le persone a evacuare in questo clima estremo. Per tutti è una una giornata dura perchè si tratta del Gran Premio di Imola, ma ora bisogna pensare soltanto ad aiutare la gente. Ci sono tante gare, anche se avevo voglia di correre a Imola la sicurezza viene prima di tutto”, ha detto il pilota spagnolo della Ferrari, Carlos Sainz, in seguito alla comunicazione ufficiale dell’annullamento del Gran Premio previsto questo fine settimana sul circuito di Imola. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, annullato il GP di Emilia Romagna: il comunicato ufficiale

    “È una tale tragedia vedere cosa è successo a Imola e in Emilia-Romagna, la città e la regione in cui sono cresciuto, e i miei pensieri e le mie preghiere sono con le vittime di le inondazioni e le famiglie e le comunità colpite. Voglio esprimere la mia gratitudine e ammirazione per gli incredibili servizi di emergenza che stanno lavorando instancabilmente per aiutare coloro che hanno bisogno di aiuto e alleviare la situazione: sono eroi e tutta l’Italia è orgogliosa di loro. La decisione che è stata presa è quella giusta per tutti nelle comunità locali e per la famiglia della F1, poiché dobbiamo garantire la sicurezza e non creare oneri aggiuntivi per le autorità mentre affrontano questa terribile situazione”, ha spiegato il Presidente e Amministratore Delegato della Formula 1, Stefano Domenicali.

    Anche il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha voluto esprimere la sua vicinanza alle popolazioni colpite: “I miei pensieri e quelli di tutta la famiglia FIA sono con coloro che sono stati colpiti dalla terribile situazione nella regione Emilia-Romagna. La sicurezza di tutte le persone coinvolte e gli sforzi di recupero sono la massima priorità in questo momento”. LEGGI TUTTO