More stories

  • in

    Gli sportivi più pagati del 2020: Lewis Hamilton è ottavo

    ROMA – Lewis Hamilton è fuori dal podio, addirittura out dalla top-5, nella classifica dei ‘Paperoni’ sportivi del 2020: un elenco in cui il britannico della Mercedes si piazza all’ottavo posto. Secondo il magazine Forbes, infatti, il sette volte campione del mondo ha guadanto 82 milioni di dollari, di cui 12 fuori dalla pista. ‘Solamente’ per la seconda volta Hamilton riesce a entrare nei primi 10 della speciale graduatoria in seguito al decimo posto ottenuto nel 2017 (46 milioni di dollari guadagnati).
    La graduatoria di Forbes
    Al comando della graduatoria c’è Conor McGregor, campione irlandese dell’UFC, con 180 milioni di dollari totali. Alle sue spalle ci sono ben due calciatori, uno del Barcellona e l’altro della Juventus: si tratta ovviamente di Lionel Messi (130) e Cristiano Ronaldo (120). Ai piedi del podio si assesta il giocatore di football americano, Dak Prescott (107,5), seguito da LeBron James (96,5), Neymar (95) e Roger Federer, nonostante quest’ultimo abbia ottenuto dei compensi quasi solamente dalle attività fuori dal campo.  LEGGI TUTTO

  • in

    I guadagni degli sportivi nel 2020: Lewis Hamilton all'ottavo posto

    ROMA – C’è una classifica in cui Lewis Hamilton è fuori dal podio, addirittura out dalla top-5. Si tratta della classifica dei ‘Paperoni’ sportivi del 2020, dove il britannico della Mercedes si piazza all’ottavo posto. Secondo il magazine Forbes, infatti, il sette volte campione del mondo ha guadanto 82 milioni di dollari, di cui 12 fuori dalla pista. ‘Solamente’ per la seconda volta Hamilton riesce a entrare nei primi 10 della speciale graduatoria in seguito al decimo posto ottenuto nel 2017, con 46 milioni di dollari guadagnati.
    La classifica di Forbes
    Al comando della classifica c’è Conor McGregor, campione irlandese dell’UFC, con 180 milioni di dollari totali. Alle sue spalle ci sono ben due calciatori, uno del Barcellona e l’altro della Juventus: si tratta ovviamente di Lionel Messi (130) e Cristiano Ronaldo (120). Ai piedi del podio si assesta il giocatore di football americano, Dak Prescott (107,5), seguito da LeBron James (96,5), Neymar (95) e Roger Federer, nonostante quest’ultimo abbia ottenuto dei compensi quasi solamente dalle attività fuori dal campo, tra sponsor e pubblicità.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Grosjean: “Sono più felice ora che prima dell'incidente”

    ROMA – Per Romain Grosjean la vita non sarà più la stessa. L’incidente in Bahrain di circa sei mesi fa, durante la sua ultima gara in Formula 1, lo ha visto uscire vivo per miracolo, ma reduce da un’esperienza paurosa che non si scorderà mai. Durante il podcast Behind The Grid, il pilota francese ha raccontato del percorso per superare il trauma: “I miei figli mi hanno chiesto dell’incidente, hanno fatto tante domande. L’ho rivisto assieme a loro e a mia moglie. Posso parlarne apertamente. Ho lavorato con uno psicologo per evitare gli incubi. Ne ho avuti un paio: uno alle sei del mattino, con mio figlio che è venuto a svegliarmi, e uno quando dovevo operarmi alle mani ed ero sotto anestesia. Da allora non ho più avuto incubi”.
    Il messaggio di Grosjean
    E’ un bellissimo messaggio, però, quello di Grosjean, che ha cercato di imparare dalle sue esperienze: “Sono un uomo più felice dopo l’incidente, ne sono sicuro al 100% – ha spiegato -. Ogni giorno da allora è come un bonus. Sono stato così vicino alla morte che ho capito quanto sia bella la vita. Ogni mattina mi sveglio, mi tolgo i guanti di silicone, mi metto la crema sulle mani e mi ricordo che sono vivo. Posso giocare con i miei figli, ho mia moglie accanto. Sono più felice nella vita, ho capito quanto è bella la vita anche con tutti i suoi problemi, e senza di questi sarebbe più noiosa”. LEGGI TUTTO