More stories

  • in

    F1, le statistiche del GP di Spagna: Hamilton cerca la vittoria per agganciare Schumacher

    ROMA – La Formula 1 torna in pista per il quarto appuntamento stagionale della stagione 2021 e lo fa sul tracciato del Montmeló dove si correrà il GP di Spagna. Una gara importante soprattutto per Lewis Hamilton, chiamato ancora una volta alla battaglia con Max Verstappen per il titolo mondiale; l’inglese, però, stavolta ha un motivo in più per cercare di chiudere davanti a tutti. Con un successo, infatti, l’inglese riuscirebbe ad eguagliare il record di vittorie nel GP di Spagna che appartiene a Michael Schumacher, capace di trionfare in sei diverse occasioni. Per il campione del mondo in carica, sono invece 5 i trionfi e un altro successo nella gara del Montmeló avrebbe un sapore speciale. Cercano invece il primo successo Leclerc e Sainz che non hanno mai trionfato sul circuito catalano mentre Max Verstappen ci riuscì nel 2016, successo che gli valse il record come pilota più giovane a vincere un Gp di Formula 1.
    Ferrari leader nei costruttori
    Una gara, quella spagnola, particolare anche per la Ferrari, la scuderia che può vantare il maggior numero di successi: sono 12 le affermazioni del team di Maranello che precede McLaren a 8 e Williams a 7. Proprio la scuderia inglese potrebbe essere raggiunta dalla Mercedes in caso di vittoria di una delle due frecce d’argento mentre la Red Bull è lontana con 3 sole affermazioni. Il GP di Spagna si annuncia ancora una volta equilibrato, ma Lewis Hamilton e la Mercedes, stavolta, hanno un motivo in più per cercare di chiudere davanti a tutti gli altri.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, diretta tv Gp Spagna: orari, canale e dove vederlo

    Come vedere il weekend in Spagna
    Il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro su TV8, mentre su tuttosport.com sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 7 maggioPL1: 11:30-12:30PL2: 15:00-16:00
    Sabato 8 maggioPL3: 12:00-13:00Qualifiche: 15:00-16:00
    Domenica 9 maggioGara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Spagna in diretta tv: orari e dove vederlo

    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio di Spagna sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in chiaro su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 7 maggioPL1: 11:30-12:30PL2: 15:00-16:00
    Sabato 8 maggioPL3: 12:00-13:00Qualifiche: 15:00-16:00
    Domenica 9 maggioGara: 15:00 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Grosjean di nuovo in pista: test con Mercedes al Paul Ricard

    ROMA – Romain Grosjean, seppur per un giorno solo, tornerà ad essere un pilota di Formula 1. Merito della Mercedes e di Toto Wolff che, mantenendo la promessa fatta qualche mese fa, permetterà al francese di mettersi al volante della Mercedes in un una sessione dimostrativa a margine del Gran Premio di Francia a Paul Ricard. Un regalo che lo stesso Grosjean, dopo il terribile incidente in Bahrain, vuole godersi a pieno: “È un’opportunità incredibile – ha scritto sui suoi profili social – Un grande grazie va a Toto e a tutta la Mercedes per aver reso tutto questo realtà. Non c’è nulla di meglio di fare un ultimo giro con una macchina di Formula 1 davanti al mio pubblico di casa”.
    Il francese ha già fatto la prova sedile
    Il pilota, ora impegnato in IndyCar con Dale Coyne, tornerà così a calcare il palcoscenico più importante nel mondo del motorsport. A testimonianza del test imminente ci sono anche le immagini postate dalla Mercedes stessa sui propri account social nelle quali si vede Grosjean impegnato nella prova sedile all’interno della fabbrica di Brckley, quartier generale della scuderia anglo-tedesca che domina il mondiale dall’avvento dell’era ibrida e che anche quest’anno, nonostante il ritorno ai vertici della Red Bull, sembra avviata alla conquista del titolo mondiale. “Romain ha avuto una lunga carriera di successo in Formula 1 e volevamo assicurarci che il suo ultimo ricordo fosse al volante di una vettura campione del mondo” ha sottolineato il team principal della Mercedes, Toto Wolff. Un ritorno, quello di Grosjean, che fa bene non solo al pilota francese ma a tutta la Formula 1. LEGGI TUTTO