More stories

  • in

    F1 Gp Portogallo, Sainz: “Buon segno essere davanti a Leclerc

    PORTIMAO – Carlos Sainz ottiene il quinto tempo nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo, valevole per la terza tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota spagnolo è il migliore tra le due Ferrari, con Charles Leclerc più indietro, tanta la sua soddisfazione ai microfoni di Sky Sport dopo la qualifica: “E’ stata una qualifica difficile per tutti, ma siamo riusciti a migliorare la sensazione con la macchina. Stare davanti a Leclerc? E’ un buon segno, perché sappiamo che Charles fa un gran lavoro in qualifica. E’ una bella sensazione, ma io sono focalizzato su di me, sul mio stile di guida, sul setup. Ho trovato un paio di cose che hanno funzionato e mi hanno fatto andare più forte. Sono invidioso di Charles che parte con la media. Le sensazioni con la media erano molto buone, ma per essere sicuri di passare in Q3, in Q2 ho usato la soft, sono stato vicino a chiedere la media, ma non volevamo rischiare. Avrò uno svantaggio con le soft, ma vedremo domani”.
    Le parole di Leclerc
    Meno soddisfatto Charles Leclerc, settimo. Il monegasco, però, evidenzia il vantaggio di poter partire con le medie domani: “Ho fatto fatica, sono stato molto inconsistente. In qualifica di solito ho abbastanza confidenza per fare il giro. Per fortuna l’ho fatto in Q2 con le medie, ma in Q3 non sono stato al livello, Carlos ha fatto il buon lavoro. Speriamo di fare una bella gara domani con le medie. Siamo tutti molto vicini, ma con queste condizioni sarà molto difficile, perché arriverà davanti quello che farà meno errori, perché è molto facile perdere la macchina, soprattutto con il posteriore”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Portogallo, Sainz: “Leclerc con le medie in gara? Sono invidioso”

    PORTIMAO – “E’ stata una qualifica difficile per tutti, ma siamo riusciti a migliorare la sensazione con la macchina. Stare davanti a Leclerc? E’ un buon segno, perché sappiamo che Charles fa un gran lavoro in qualifica. E’ una bella sensazione, ma io sono focalizzato su di me, sul mio stile di guida, sul setup”. Queste le parole di Carlos Sainz dopo il quinto tempo nelle qualifiche del Gran Premio del Portogallo, terzo appuntamento stagionale di Formula 1. Il pilota della Ferrari si è detto soddisfatto della quinta fila: “Ho trovato un paio di cose che hanno funzionato e mi hanno fatto andare più forte. Sono invidioso di Charles che parte con la media. Le sensazioni con la media erano molto buone, ma per essere sicuri di passare in Q3, in Q2 ho usato la soft, sono stato vicino a chiedere la media, ma non volevamo rischiare. Avrò uno svantaggio con le soft, ma vedremo domani”.
    Le parole di Leclerc
    Meno soddisfatto Charles Leclerc, settimo. Il monegasco, però, evidenzia il vantaggio di poter partire con le medie domani: “Ho fatto fatica, sono stato molto inconsistente. In qualifica di solito ho abbastanza confidenza per fare il giro. Per fortuna l’ho fatto in Q2 con le medie, ma in Q3 non sono stato al livello, Carlos ha fatto il buon lavoro. Speriamo di fare una bella gara domani con le medie. Siamo tutti molto vicini, ma con queste condizioni sarà molto difficile, perché arriverà davanti quello che farà meno errori, perché è molto facile perdere la macchina, soprattutto con il posteriore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen butta la pole, Hamilton la sfiora, Bottas beffa tutti

    Ci si aspettava la pole numero 100 di Hamilton, o in alternativa Verstappen davanti. E invece Bottas (1’18″348) ha fatto maramao a tutti, prendendosi la pole position per sette millesimi appena sul compagno.
       E se è vero quel che s’è visto nelle qualificazioni in Portogallo, se cioè l’esito non è stato troppo falsato dal vento e da scelte anche imprevedibili di gomme, la Mercedes è tornata a fare la Mercedes. I due della Stella, dopo essersi lamentati sabato per le mescole troppo dure scelte dalla Pirelli, hanno deciso di giocarsi tutto… con le gomme medie, evidentemente trovandosi meglio che non con le più morbide e prestazionali soft. Una mossa a sorpresa ma non troppo, perché già vista in Portogallo nel 2020.
    Verstappen aveva la pole, ma… 
    Mercedes più forte di tutto e tutti, circostanze comprese, dunque, mentre la terza fila ha mosso una specie di psicodramma in Verstappen (1’18″746), furioso per essersi trovato tra le ruote Vettel nel giro buono. Peraltro, l’olandese della Red Bull ha perso l’occasione d’oro superando il limite della pista in un giro-monstre che gli era valso il tempo di 1’18″209, largamente da pole ieri.
       In casa Ferrari, Sainz ha soffiato il quinto posto a Ocon per tre millesimi mentre Leclerc non è andato oltre l’ottavo posto a un secondo dalla pole dopo aver stupito tutti in Q2, unico a superarla con le gomme medie. Un numero che domani in gara gli frutterà un vantaggio tattico. LEGGI TUTTO