More stories

  • in

    F1, Brivio sul passaggio in Alpine: “Attratto da questa sfida”

    ROMA – “Mi ha attratto la sfida, sono sempre stato interessato a cercare di capire come funziona la Formula 1, come il team gestisce le operazioni e come costruiscono la macchina. Quindi avevo il desiderio di entrare più a fondo in questo sport e cercare di comprenderlo il più possibile. È stato molto interessante finora, ci sono state tante cose da scoprire e a cui abituarsi. Spero presto di poter dare il mio contributo e il mio aiuto”. Davide Brivio motiva così il suo passaggio dalla MotoGp alla Formula 1. Il manager italiano, dopo l’esperienza in Suzuki, ha sposato il progetto del team Alpine, formato da Fernando Alonso e Esteban Ocon. 
    Su Fernando Alonso
    Brivio non ha mai negato la stima nei confronti del sempreverde Alonso: “Fernando ha molta esperienza, non è un ragazzino – prosegue al sito ufficiale della Formula 1 – ha già le sue idee e il suo pensiero. Ha molto talento, è molto esigente con se stesso prima di tutto, e penso che sarà un bene per la squadra lavorare con un pilota di successo. Quando i top driver si uniscono ad una squadra, si crea pressione sullo staff. Hai pressione perché devi ottenere risultati, devi fornire un buon pacchetto in modo che un pilota possa utilizzare il suo talento. Il suo arrivo è molto positivo per la squadra, stimola tutti a spingere di più”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: mercoledì si vota per un nuovo Gp a Miami

    ROMA – Un nuovo Gran Premio di Formula 1 a Miami? L’idea sta per concretizzarsi. Secondo quanto riportato dal Miami Herald, il cambio di posizione del sindaco di Miami Gardens, Rodney Harris, è il punto di svolta decisivo perché il progetto prenda forma. Il prossimo passo, quello decisivo, sarà il voto in consiglio comunale che si svolgerà mercoledì 14 aprile, e in cui dovrebbe arrivare il via libera per un Gp in Florida. “Abbiamo progettato una pista di 5,6 km con una velocità media di circa 230 Km/h e un buon insieme di curve – ha detto Ross Brown, ex direttore tecnico di Ferrari e attualmente in Liberty Media -. Speriamo che i tifosi e la gente di Miami sostengano il progetto perché sarebbe un GP spettacolare e un evento fantastico per la zona”.
    Decisivo il football?
    Un appoggio importante per realizzare l’idea dovrebbe venire dal football americano, con i Miami Dolphins, squadra della National Football League, pronti ad far costruire il nuovo circuito intorno all’Hard Rock Stadium, dove giocano anche i Miami Hurricanes in NCAA. LEGGI TUTTO