Michele Ferrario
More stories
- in Motori
Ferrari, Leclerc dopo il day-1 a Sakhir: “Nessun intoppo di rilievo”
ROMA – “La prima giornata nella nuova macchina è sempre molto interessante, dopo tutto il lavoro che è stato fatto durante l’inverno. Abbiamo completato il programma intero senza intoppi di rilievo e il primo feeling è abbastanza buono, ma è ovviamente troppo presto per dare un giudizio complessivo. Adesso non vedo l’ora di rimettermi al volante”. Questo il commento di Charles Leclerc dopo il primo giorno di test a Sakhir. Il giovane pilota della Ferrari e il compagno Carlos Sainz hanno percorso 115 giri (622,4 km): 58 per il monegasco al mattino e 57 per lo spagnolo al pomeriggio.
Le parole di Genè
Parola anche a Marc Genè dopo i primi giri in pista. Il collaudatore Ferrari ha parlato del binomio tra i due piloti: “Leclerc è favorito perché conosce molto meglio la squadra – ha detto a SoyMotor – ma posso garantirvi che non c’è un numero uno e un numero due, perché non ha alcun senso. Sappiamo all’interno del team che Leclerc ha un vantaggio all’inizio. Ma sono più che sicuro che Carlos sarà davanti a Leclerc in alcune occasioni. Mi aspetto questo maggiormente a partire dalla seconda metà della stagione”. LEGGI TUTTO - in Motori
Ferrari, Sainz: “Vincere il Mondiale? Sono nel posto giusto”
ROMA – “In effetti, rispondendo alla domanda di Leclerc, non ho detto che vincerò il Mondiale in 5 anni ma che lo desidererei. Vincere un Mondiale è comunque una cosa complicata e certamente vorrei riuscirci. E so che sono nel posto giusto, perché la Ferrari ha i mezzi e la stabilità per permettere ai suoi piloti di raggiungere quell’obiettivo”. Queste le parole di Carlos Sainz in conferenza stampa nella prima giornata di test della Formula 1 in Bahrain. Lo spagnolo della Ferrari ha chiuso al quinto posto il day 1. “Con così pochi test comunque è davvero difficile capire oggetti così complicati come le monoposto odierne – ha proseguito -. Ogni km che puoi percorrere è fondamentale”.
Buone sensazioni
“Il primo giorno a Fiorano resterà con me per sempre – ha proseguito Sainz -. Vedere il tuo nome su una Ferrari F1 è una cosa incredibile, si percepisce un’aura speciale su quella pista. Vedere la casa di Enzo Ferrari è un’esperienza unica. Ho buone sensazioni, aspetto da tempo di girare dentro la SF21 e ho lavorato molto al simulatore per prepararmi a questo momento. Sono pronto per questo giorno”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Test Bahrain 2021: Verstappen il più veloce nel day 1, Sainz quinto
SAKHIR – Max Verstappen è il più veloce nella prima giornata di test della Formula 1 in Bahrain. Sul circuito di Sakhir il pilota olandese gira in 1:30.674 dopo 138 giri, essendo stato in pista per tutta la giornata. Domani, infatti, la Red Bull schiererà Sergio Perez. Secondo posto nel day 1 per la McLaren di Lando norris, mentre il terzo tempo è stabilito dalla Alpine di Esteban Ocon. Comincia bene anche la Aston Martin con Lance Stroll, quarto, mentre Carlos Sainz, alla prima apparizione in Ferrari, ottiene il quinto tempo. Undicesimo l’altro ferrarista Charles Leclerc.
Gli altri piloti
Sesto crono per la Alfa Romeo di Antonio Giovinazzi. Segue Daniel Ricciardo con l’altra McLaren, che precede le due AlphaTauri di Pierre Gasly e Yuki Tsunoda. Il campione del mondo Lewis Hamilton, in pista nella sessione pomeridiana, chiude la top ten al decimo posto con 42 giri disputati, mentre in mattinata il compagno di squadra Valtteri Bottas non era andato oltre i sei giri per alcuni problemi. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Test Bahrain 2021: le line-up del day 2 a Sakhir
ROMA – Proseguono i test di Formula 1 in Bahrain. Dopo la prima giornata a Sakhir, i piloti sono pronti per confermare o migliorare quanto fatto nelle prime sessioni. Per quanto riguarda la Ferrari sarà ancora alternanza tra Carlos Sainz e Charles Leclerc. Il monegasco nel day-1 ha avvertito un problema alla SF21 che lo ha costretto a fermarsi a ridosso della bandiera a scacchi. La Mercedes capovolge i due piloti con Lewis Hamilton che aprirà il day-2, per poi lasciare spazio a Valtteri Bottas, anche lui tutt’altro che protagonista il venerdì.
Gli altri piloti in pista
Dopo aver lasciato la giornata inaugurale nelle mani di Max Verstappen, la Red Bull farà girare Sergio Perez per tutto il sabato. Stessa formazione per la McLaren, in luce con Daniel Ricciardo nella mattinata di ieri: medesimi orari per l’australiano nel day-2, a seguire ci sarà Lando Norris. Tanta curiosità nel rivedere Fernando Alonso dopo l’incidente in bici a Lugano: lo spagnolo sarà in pista sia la mattina che il pomeriggio. Infine per quanto concerne l’Aston Martin, si vedrà per primo Sebastian Vettel. Poi dalle 13 alle 17 sarà la volta di Lance Stroll. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, Wolff: “Non è stato un buon inizio”
ROMA – “Non siamo stati molto veloci questa mattina perché abbiamo fatto un giro con un rake aero. Non è stato un buon inizio perché abbiamo avuto un problema al cambio che è venuto fuori dal nulla e che non siamo stati pronti a identificare e comprendere”. Toto Wolff ha commentato la prima parte di giornata del day 1 ai test della Formula 1 in Bahrain. Il team principal di Mercedes ha mostrato la poca soddisfazione per i soli sei giri completati durante la mattinata da Valtteri Bottas, spiegando però anche i motivi.
“Non si fa molto in tre giorni”
“Se saremo in grado di avere un prosieguo più liscio da qui in poi, allora penso che potremo recuperare, se abbiamo più inciampi allora con tre giorni non si può fare molto – ha aggiunto Wolff -. Tempi sul giro? Vedremo un quadro vago dopo questi tre giorni. Penso che il Bahrain sia rappresentativo, ma i giorni sono molto limitati. Le condizioni del vento cambiano da un giorno all’altro e naturalmente non sappiamo i carichi di carburante. C’è una bella differenza se mancano anche solo 10 chili. I valori li sapremo nella qualifica del primo weekend di gara”. LEGGI TUTTO - in Motori
F1, test Bahrain: Ricciardo è il più veloce nella mattinata del day-1
ROMA – Daniel Ricciardo precede tutti nella prima sessione di test ufficiali. La mattinata del day-1 in Bahrain si apre nel segno del pilota australiano della McLaren che vola in 1:32.203, precedendo l’AlphaTauri di Pierre Gasly che ha svolto ben 72 giri a differenza dei 44 fatti segnare dal trentunenne di Perth. Chiude il podio virtuale l’olandese della Red Bull Max Verstappen che archivia la prima parte dei test, in attesa del ritorno in pista nel pomeriggio, con il tempo di 1:32.245 davanti a Esteban Ocon del team Alpine.
Leclerc si ferma
Non arrivano ottime notizie dalla Ferrari di Charles Leclerc, nonostante il quinto miglior tempo della mattinata con 59 giri completati. Il monegasco è stato costretto a fermare la sua SF21 in pista dopo un calo di potenza sulla sua power unit. Automatica la bandiera rossa a circa 10 minuti dalla fine dei test. Problemi anche per la Mercedes di Valtteri Bottas, che ci aveva abituato a ben altro passo negli scorsi pre-stagione: il finlandese chiude la classifica addirittura dietro a Mick Schumacher (Haas). LEGGI TUTTO - in Motori
Test Bahrain 2021: su Sky Sport F1 la diretta della tre giorni da Sakhir
Da domani, venerdì 12 marzo, fino a domenica 14 marzo su Sky Sport F1 (canale 207), dalle 7.55 fino alle 12 e ancora dalle 12.55 fino alle 17 sarà possibile seguire in diretta la tre giorni di test con collegamenti live da Sakhir. Inoltre ogni sera, alla fine di ogni sessione, dalle 18.45 andrà in onda su Sky Sport 24 “Speciale Test”, l’approfondimento condotto da Federica Masolin (anche alle 20.45 su Sky Sport F1).
La diretta integrale della tre giorni con due blocchi da 4 ore sarà visibile anche in live streaming sul sito Skysport.it e gli aggiornamenti continui su Sky Sport 24 con i collegamenti dal Bahrain di Mara Sangiorgio. LEGGI TUTTO