More stories

  • in

    F1, Mick Schumacher: “Voglio arrivare pronto alla prima gara”

    ROMA – “Essere tra i venti migliori piloti del mondo è speciale. Da bambino ho sempre sognato di gareggiare in Formula 1. Sarà senza dubbio emozionante. Mio padre ha preso parte alla sua prima gara in F1 ormai trent’anni fa. Questo rende tutto più bello”. Queste le parole di Mick Schumacher ai canali ufficiali della Haas, con cui esordirà quest’anno nel Mondiale di Formula 1. “Il mio obiettivo primario è quello di prendere subito confidenza con l’auto e con tutto il resto – ha detto il campione in carica di F2 -. Ci sto lavorando da ormai tanto tempo. Non vedo l’ora di essere ai test e poter iniziare a lavorare con la squadra. Ho avuto la fortuna di testare la vecchia auto ad Abu Dhabi. In questo modo abbiamo avuto modo di risparmiare tempo con il sedile, il volante e tutto il resto”.

    Verso il Bahrain
    “Voglio arrivare pronto alla prima gara – ha aggiunto Mick -. I test saranno importanti per me e per il team. Possiamo raccogliere tanti dati e il fatto che la prima gara sia sullo stesso circuito ci aiuta molto. Inoltre il Bahrain ha una pista completa, che ci permette di analizzare in maniera completa la nostra monoposto. Rispetto alla Formula 2 ci sono tantissime differenze. Le gare sono molto più lunghe e faticose oltre che in numero maggiore. Mi sono allenato molto sotto questo aspetto, concentrandomi soprattutto sui muscoli del collo. Preparare il tuo corpo alle forze g è fondamentale, il tuo corpo deve essere in grado di reagire bene agli sforzi a cui è sottoposto. Ho parlato con molte persone che mi hanno dato diversi consigli. Spero di poterli mettere in pratica per ottenere il massimo possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Aston Martin fornirà le Safety Car assieme a Mercedes

    ROMA – Non solo Mercedes. Da quest’anno, in Formula 1 anche Aston Martin sarà fornitore per quanto riguarda le Safety Car. La notizia circolava già da tempo, ma solo oggi è arrivata l’ufficialità. La casa inglese metterà a disposizione due modelli: si tratta dell’Aston Martin Vantage e dell’Aston Martin DBX, che saranno colorate con una livrea 2021 Aston Martin Racing Green. Le due auto fornite da Mercedes, invece, saranno Mercedes-AMG GT R e Mercedes-AMG C 63 S.

    Domenicali: “Due marchi iconici”
    Stefano Domenicali, CEO di F1, ha voluto commentare l’accordo con Aston Martin: “Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con Aston Martin e Mercedes-AMG. Sono marchi automobilistici iconici e siamo orgogliosi del loro posto nel nostro incredibile sport. La safety car e la medical car sono una parte enormemente importante della Formula 1 e sono sempre lì per garantire la sicurezza dei nostri piloti. La scorsa stagione abbiamo ammirato l’eroica velocità e la dedizione degli equipaggi nel salvare Romain Grosjean dal suo drammatico incidente. Sia le vetture Aston Martin che quelle Mercedes-AMG sono perfettamente attrezzate per salvaguardare la sicurezza dei piloti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz sul padre: “Credo che batterlo sia impossibile”

    ROMA – Carlos Sainz jr. non ha mai nascosto la stima verso il padre. Il giovane pilota della Ferrari ne ha rimarcato i successi, provando a rispondere sullo scomodo paragone: “Mio papà era un pioniere, un pilota speciale – afferma -, ha portato molti cambiamenti nel WRC. Anche se ora faccio parte della Ferrari e ho realizzato uno dei miei più grandi sogni, se non il più grande, lui ha due campionati del mondo, tre vittorie alla Dakar e tutta la sua carriera. Sarà difficile per me raggiungerlo. Batterlo è impossibile, credo”. 

    Le parole di Sainz jr.
    “Io leggenda come mio padre? No, non ancora – sottolinea il pilota della ‘Rossa’ come riportato dal sito Motorsport-Total.com – penso che non uscirò mai dalla sua ombra. Ha avuto una carriera completamente diversa dalla mia“. Carlos Sainz jr. si avvicina al debutto nel Mondiale con la Ferrari: a fine marzo infatti è in programma il Gran Premio inaugurale di Formula 1 in Bahrain.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Aston Martin affianca Mercedes come Safety Car

    ROMA – La Formula 1 arricchisce il parco delle sue Safety Car. Oltre a rinnovare il pluridecennale accordo con Mercedes, ormai saldo dal 1996, la FIA ha siglato un accordo anche con Aston Martin, che fornirà due modelli per i Gran Premi del 2021. Si tratta dell’Aston Martin Vantage e dell’Aston Martin DBX, che saranno colorate con una livrea 2021 Aston Martin Racing Green. Le due auto fornite da Mercedes, invece, saranno Mercedes-AMG GT R e Mercedes-AMG C 63 S.

    Le parole di Domenicali
    Stefano Domenicali, CEO di F1, ha voluto commentare l’accordo con Aston Martin: “Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con Aston Martin e Mercedes-AMG. Sono marchi automobilistici iconici e siamo orgogliosi del loro posto nel nostro incredibile sport. La safety car e la medical car sono una parte enormemente importante della Formula 1 e sono sempre lì per garantire la sicurezza dei nostri piloti. La scorsa stagione abbiamo ammirato l’eroica velocità e la dedizione degli equipaggi nel salvare Romain Grosjean dal suo drammatico incidente. Sia le vetture Aston Martin che quelle Mercedes-AMG sono perfettamente attrezzate per salvaguardare la sicurezza dei piloti”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lance Stroll: “Aston Martin cambiata dalla visione di mio padre”

    “Mio padre ha fornito gli strumenti giusti per esaltare il talento dei tecnici in fabbrica – prosegue Stroll junior a motorsport-magazin.com – e a tutti coloro che lavorano all’interno del team, che hanno potuto esprimersi al meglio andando oltre i loro limiti. Ora possiamo davvero guardare con fiducia in avanti, sperando di vivere tanti momenti emozionanti. Giù il cappello davanti a quanto fatto da Lawrence”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lance Stroll: “Mio padre ha trasformato l'Aston Martin”

    Stroll junior è pronto a esordire nel nuovo campionato dopo buoni piazzamenti raccolti nel 2020: “Mio padre ha fornito gli strumenti giusti per esaltare il talento dei tecnici in fabbrica – prosegue a motorsport-magazin.com – e a tutti coloro che lavorano all’interno del team, che hanno potuto esprimersi al meglio andando oltre i loro limiti. Ora possiamo davvero guardare con fiducia in avanti, sperando di vivere tanti momenti emozionanti. Giù il cappello davanti a quanto fatto da Lawrence”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mercedes: “Pronti per una stagione diversa dalle precedenti”

    ROMA – “Avete visto la W12, che cosa ne pensate? La presentazione è sempre una giornata impegnativa, con sentimenti di esaltazione e ansia che sono nell’aria, mentre sveliamo al mondo la nostra nuova contendente. Siamo pronti per un’altra stagione che apparirà molto diversa delle stagioni che sono venute prima, ma nonostante questo non vediamo l’ora di tornare in pista, per fare quello che ci viene meglio e vedere come se la cava la nuova W12″. Questo il contenuto della lettera ‘social’ scritta da Mercedes all’indirizzo dei propri tifosi in vista dell’inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. 

    La lettera della Mercedes
    Mercedes è pronta a scendere in pista per i test e successivamente per il primo appuntamento stagionale che è fissato in Bahrain: “Che ci seguiate da casa, dal telefono o – speriamo – dai circuiti siamo estremamente grati del vostro supporto, passione e compagnia. Non vediamo l’ora di portarvi con noi nel viaggio durante questa stagione 2021 di F1“, si legge ancora nella lettera diffusa su Instagram.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Vettel: “Fiduciosi per un trattamento equo con Mercedes”

    ROMA – “Con qualcuno come la Mercedes, penso che possiamo avere fiducia nell’ottenere un trattamento molto equo e se dovessimo essere più veloci ci sarà permesso di batterli. Non sono preoccupato di questo, penso che questo tipo di paure siano vecchie. Il mondo è andato avanti, in passato probabilmente avreste avuto ragione. Ma questo passato è in alcuni casi ancora troppo presente, in altri casi ormai lontano“. Queste le parole di Sebastian Vettel, nuovo pilota dell’Aston Martin, che crede nella buona fede della Mercedes per il Mondiale 2021 di Formula 1.

    Le parole del tedesco
    Per Vettel non ci sarà uno svantaggio rispetto al team fornitore della power unit: “Credo che questo tipo di mentalità – prosegue il tedesco a RacingNews365.com – sia molto obsoleto come principio. Capisco da dove viene, ma non ne sono preoccupato. Penso che se dovessimo essere molto vicini alla Mercedes questo sarebbe un ottimo risultato, quindi sarà l’ultima cosa di cui mi preoccuperò. Il motore Mercedes è presumibilmente il più forte sulla griglia e sarà la mia prima volta con loro in Formula 1 quindi non vedo l’ora di vedere come lavorano”. LEGGI TUTTO