More stories

  • in

    F1, Hamilton: “Vincere non è più la priorità”

    ROMA –  “Sono orgoglioso di quello che sto facendo, il team crede sempre in me e di questo ne sono felice. Ho firmato per un anno così da poter ragionare con calma cosa fare in futuro. La priorità nelle scorse stagioni era vincere il campionato, mentre ora il target è spostato anche sull’inclusione e l’uguaglianza tra le persone: voglio lottare per questo, ma ovviamente punto anche a vincere. Non sarà facile quest’anno con la Ferrari e tutti gli altri team”. Queste le parole di Lewis Hamilton nel corso della presentazione del team Mercedes per il Mondiale 2021 di Formula 1. Il britannico ha rinnovato un mese fa con la scuderia tedesca: “Sono felice di essere tornato a lavorare con la squadra, è emozionante quando si scopre la macchina con cui si correrà. Il rapporto con Bottas? E’ sempre stato di rispetto reciproco”.

    Anche Bottas ha parlato con ottimismo durante la presentazione: “E’ il mio quinto anno con questo team e sono concentrato sui miei obiettivi, oltre a quelli di squadra. Hamilton mi motiva, anche se sono concentrato su me stesso. La pausa è stata perfetta per ricaricare le pile e pensare al programma di quest’anno. Onestamente guardando la macchina non vedo l’ora di tornare in pista e guidarla. Ho imparato molte lezioni nel 2020, ci ho ragionato durante le lunghe pause che abbiamo avuto e ho pensato a come essere un pilota migliore, dal punto di vista mentale e fisico. Ho dato tutto la scorsa stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: presentata la nuova Mercedes W12

    ROMA – E’ stata presentata a Brackley, in Inghilterra, la nuova Mercedes W12, la monoposto con cui il team campione costruttori dal 2014 a oggi correrà nel Mondiale 2021 di Formula 1. Alla guida delle due macchine della scuderia ci saranno nuovamente Lewis Hamilton, campione in carica, e Valtteri Bottas. Il britannico, che ha rinnovato solo un mese fa per questa stagione, andrà nuovamente a caccia del titolo piloti, con il compagno di box che proverà a mantenere gli alti livelli del 2020.

    Guarda la gallery
    Nuova Mercedes W12: la presentazione con Hamilton e Bottas per il Mondiale 2021

    La nuova W12
    Nei giorni scorsi, sui canali ufficiali di Mercedes, sono già comparse alcune immagini che anticipavano la livrea della nuova W12, con cui la scuderia tedesca tenterà ancora una volta di mantenere il primato assoluto. Al momento i pronostici vanno tutti in favore di Mercedes, che viene data passi avanti rispetto alle squadre concorrenti.

    Guarda la gallery
    F1, Mercedes mostra la W12, la monoposto 2021 di Hamilton e Bottas LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Mercedes presenta la nuova W12 con Hamilton e Bottas

    ROMA – La Mercedes ha presentato la sua W12, la nuova monoposto con cui correrà nel Mondiale 2021 di Formula 1. L’evento si è svolto a Brackley, in Inghilterra. Il team tedesco, campione costruttori ininterrottamente dal 2014 a oggi, punta ancora una volta a dominare il campionato con i suoi due piloti, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Il britannico, che ha rinnovato solo un mese fa per questa stagione, andrà nuovamente a caccia del titolo piloti, con il compagno di box che proverà a mantenere gli alti livelli del 2020.

    Guarda la gallery
    Mercedes F1, ecco la nuova W12 di Hamilton e Bottas

    La nuova monoposto
    Nei giorni scorsi, sui canali ufficiali di Mercedes, sono già comparse alcune immagini che anticipavano la livrea della nuova W12, con cui la scuderia tedesca tenterà ancora una volta di mantenere il primato assoluto. Al momento i pronostici vanno tutti in favore di Mercedes, che viene data passi avanti rispetto alle squadre concorrenti.

    Guarda la gallery
    Presentata la nuova Mercedes W12: eccola con Hamilton e Bottas LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Troppi sei giorni di test”

    ROMA – Max Verstappen si prepara all’esordio sulla nuova monoposto della Red Bull, con cui gareggerà nel Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota olandese è pronto a scendere in pista in Bahrain: “Aspetto sempre con ansia il fine settimana di gara, ma prima abbiamo tre giorni di test – ha detto al sito ufficiale della Formula 1 -. Si tratta di un giorno e mezzo per ogni compagno di squadra. Non è molto, ma non mi dispiace.Ritenevo che sei giorni fossero un po’ troppi e noiosi”.

    Verstappen: “Spero che i test vadano lisci”
    Naturalmente amo guidare una macchina di Formula 1, ma non c’è realmente un elemento competitivo durante i test – ha aggiunto Verstappen -. Spero che il mio giorno e mezzo vada liscio. Questo è importante, vogliamo fare più chilometri possibili per abituarci alla macchina. Questo è il modo migliore per prepararsi al primo weekend. Dovremo aspettare fino al Bahrain per poter guidare sulle gomme da gara. È lì che le cose iniziano davvero. Poi potremo iniziare a mettere a punto il set-up giusto LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Sei giorni di test sono troppi, erano noiosi”

    ROMA – “Aspetto sempre con ansia il fine settimana di gara, ma prima abbiamo tre giorni di test. Si tratta di un giorno e mezzo per ogni compagno di squadra. Non è molto, ma non mi dispiace.Ritenevo che sei giorni fossero un po’ troppi e noiosi”. Queste le parole di Max Verstappen al sito ufficiale della Formula 1 in vista dei test pre-stagionali che si svolgeranno in Bahrain, dove andrà anche in scena il primo Gran Premio del Mondiale 2021. Il pilota olandese ha accolto favorevolmente la riduzione del numero dei giorni in questa stagione.

    Le parole in vista dei test
    Naturalmente amo guidare una macchina di Formula 1, ma non c’è realmente un elemento competitivo durante i test – ha aggiunto Verstappen -. Spero che il mio giorno e mezzo vada liscio. Questo è importante, vogliamo fare più chilometri possibili per abituarci alla macchina. Questo è il modo migliore per prepararsi al primo weekend. Dovremo aspettare fino al Bahrain per poter guidare sulle gomme da gara. È lì che le cose iniziano davvero. Poi potremo iniziare a mettere a punto il set-up giusto LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lawrence Stroll: “Lance è talentuoso e lo ha dimostrato”

    ROMA – Lawrence Stroll prende le difese del figlio Lance. Il numero uno dell’Aston Martin risponde alle voci che parlano di una ‘raccomandazione’, nonostante i due podi conquistati lo scorso anno: “Ci sono molte persone invidiose in questo mondo – spiega – e persone invidiose che vorrebbero essere dove si trova Lance adesso. Fanno e dicono cose stupide. Non ci faccio molta attenzione, e nemmeno Lance lo fa. Penso che lui sia davvero talentuoso. Non ho dubbi sul fatto che l’abbia già dimostrato. Se si è comportato così in Turchia, dimostrerà di poter essere in pole in situazioni davvero complicate. Non ci sono molti punti interrogativi su questo”. 

    Le parole di Lawrence Stroll
    “Questa squadra ha ottenuto molto – continua Stroll senior ai microfoni dell’Indipendent – ma non è ancora diventata campione del mondo. Seb porta con sé la giusta esperienza. È incredibilmente motivato ed è parte del ritorno di Aston Martin in Formula 1. Ci sono stati fattori che lo hanno rallentato lo scorso anno, ma non ho dubbi che sarà veloce come prima”. L’inizio del Mondiale 2021 si avvicina con i test in Bahrain e il primo Gran Premio in programma a fine marzo.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Lawrence Stroll: “Ci sono persone invidiose di Lance”

    ROMA – “Ci sono molte persone invidiose in questo mondo e persone invidiose che vorrebbero essere dove si trova Lance adesso. Fanno e dicono cose stupide. Non ci faccio molta attenzione, e nemmeno Lance lo fa. Penso che lui sia davvero talentuoso. Non ho dubbi sul fatto che l’abbia già dimostrato. Se si è comportato così in Turchia, dimostrerà di poter essere in pole in situazioni davvero complicate. Non ci sono molti punti interrogativi su questo”. Non usa mezzi termini Lawrence Stroll, padre di Lance e boss dell’Aston Martin, su alcune voci circolate negli ultimi mesi in merito al figlio che correrà per la quarta stagione in Formula 1.  

    Le parole di Stroll senior
    Lawrence non ha dubbi sulla forza di Sebastian Vettel. La decisione di far approdare il tedesco in Aston Martin dopo la lunga esperienza alla Ferrari è stata motivata senza giri di parole: “Questa squadra ha ottenuto molto – prosegue Stroll senior ai microfoni dell’Indipendent – ma non è ancora diventata campione del mondo. Seb porta con sé la giusta esperienza. È incredibilmente motivato ed è parte del ritorno di Aston Martin in Formula 1. Ci sono stati fattori che lo hanno rallentato lo scorso anno, ma non ho dubbi che sarà veloce come prima”. LEGGI TUTTO