More stories

  • in

    F1, Wolff: “Mick Schumacher va lasciato in pace”

    ROMA – Toto Wolff ha parlato in un’intervista a “Nextgen-auto” di Mick Schumacher, che esordirà quest’anno nel Mondiale di Formula 1 con tutti gli occhi puntati addosso dopo il successo in F2. “Mick Schumacher sta facendo un importante passo avanti – ha detto il team principal di Mercedes -. Michael è un’icona, non solo in Formula 1 ma anche al di fuori di essa, lo sanno tutti. Per Mick non è sempre facile sopportare questo confronto. Però devo dire che è un giovane con la testa sulle spalle. Sa cosa vuole e ha conquistato titoli in Formula 2 e Formula 3 in passato. Ora, prima di tutto,lasciatelo in pace e non confrontatelo sempre con suo padre. Lasciate che viva i suoi anni di apprendimento alla Haas”.

    Sul futuro di Schumacher
    “Se progredisce bene, avrà ovviamente la possibilità di guidare una macchina più competitiva in futuro – ha proseguito Wolff -. Auguro a lui, a suo padre, alla sua famiglia e a Sabine Kehm che Mick possa un giorno lottare per la vittoria in gara e per la conquista di titoli mondiali”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Basta confrontare Mick Schumacher con suo padre”

    ROMA – “Mick Schumacher sta facendo un importante passo avanti. Michael è un’icona, non solo in Formula 1 ma anche al di fuori di essa, lo sanno tutti. Per Mick non è sempre facile sopportare questo confronto. Però devo dire che è un giovane con la testa sulle spalle. Sa cosa vuole e ha conquistato titoli in Formula 2 e Formula 3 in passato”. Toto Wolff ha parlato di Mick Schumacher in un’intervista ai microfoni di “Nextgen-auto”, cercando di togliere un po’ di pressione dal rookie della Haas, figlio d’arte su cui sono puntati tutti gli occhi degli appassionati di Formula 1. “Ora, prima di tutto,lasciatelo in pace e non confrontatelo sempre con suo padre – ha proseguito il team principal di Mercedes -. Lasciate che viva i suoi anni di apprendimento alla Haas”.

    L’augurio per il futuro
    “Se progredisce bene, avrà ovviamente la possibilità di guidare una macchina più competitiva in futuro – ha proseguito Wolff -. Auguro a lui, a suo padre, alla sua famiglia e a Sabine Kehm che Mick possa un giorno lottare per la vittoria in gara e per la conquista di titoli mondiali”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Pirelli unico fornitore fino al 2024, rinnovato l'accordo

    ROMA – Pirelli sarà fornitore unico di pneumatici per la Formula 1 fino al 2024. La casa gommistica italiana ha infatti prolungato l’accordo con la FIA di altri 12 mesi rispetto all’ultimo contratto, che aveva scadenza nel 2023. C’è attesa anche per le gomme da 18 pollici che arriveranno a partire dal Mondiale 2022. “Voglio ringraziare Formula 1 e Pirelli per il loro impegno verso questo sport nonostante il difficile periodo che tutti stiamo vivendo – ha detto Jean Todt, presidente della FIA -. Il passaggio a ruote da 18” rappresenterà una sfida tecnica significativa e fornirà alla F1 un’immagine ancor più emozionante”.

    Domenicali: “Entusiasti del rinnovo”
    “La pandemia ha causato problemi in tutto il mondo e in questo la F1 non è esclusa – ha detto Stefano Domenicali, CEO di F1 -. Siamo entusiasti del rinnovo con Pirelli e grati per il loro approccio costruttivo. Pirelli è consapevole del ruolo strategico che gli pneumatici hanno in F1 e sappiamo che stanno lavorando duramente affinché i loro prodotti rappresentino il miglior compromesso possibile tra prestazioni e e durata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: rinnovato l'accordo con Pirelli, sarà fornitore unico fino al 2024

    ROMA – FIA e Pirelli hanno rinnovato l’accordo per la fornitura degli pneumatici per il Mondiale di Formula 1. La casa gommistica italiana sarà unico fornitore fino al 2024. Il contratto è stato infatti esteso di 12 mesi rispetto alla precedente scadenza fissata per il 2023. Dal prossimo anno, inoltre, arriveranno le nuove gomme da 18 pollici già utilizzate in Formula 2. “Voglio ringraziare Formula 1 e Pirelli per il loro impegno verso questo sport nonostante il difficile periodo che tutti stiamo vivendo – ha detto Jean Todt, presidente della FIA -. Il passaggio a ruote da 18” rappresenterà una sfida tecnica significativa e fornirà alla F1 un’immagine ancor più emozionante”.

    Le parole di Domenicali
    “La pandemia ha causato problemi in tutto il mondo e in questo la F1 non è esclusa – ha detto Stefano Domenicali, CEO di F1 -. Siamo entusiasti del rinnovo con Pirelli e grati per il loro approccio costruttivo. Pirelli è consapevole del ruolo strategico che gli pneumatici hanno in F1 e sappiamo che stanno lavorando duramente affinché i loro prodotti rappresentino il miglior compromesso possibile tra prestazioni e e durata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: ci sarà il pubblico in Bahrain, ma solo vaccinati o guariti dal Covid-19

    ROMA – “Per garantire che l’evento possa procedere in un ambiente sicuro e in linea con i consigli sanitari del governo, i biglietti saranno disponibili solo per le persone vaccinate o guarite dal Covid-19. Saranno messe in atto misure complete sul circuito, per garantire che gli spettatori possano godersi l’emozione della F1 in un ambiente sicuro”. Con questa nota il Gran Premio del Bahrain comunica che il primo appuntamento stagionale di Formula 1 ospiterà il pubblico, ma solo a persone vaccinate o guarite dal Covid-19. 

    Le dichiarazioni del CEO del circuito
    Tutto pronto dunque per il primo appuntamento della stagione, in attesa di capire quante persone assisteranno al Gran Premio: “A novembre e dicembre dello scorso anno abbiamo avuto il piacere di ospitare come spettatori i nostri eroi sanitari – le parole del CEO del circuito Shaikh Salman bin Isa Al Khalifa -. Questa volta siamo lieti di essere aperti a un gruppo più ampio di tifosi. Sono grato del supporto ricevuto dal governo e ringrazio la task force nazionale e il ministero della salute per la lotta al coronavirus”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, biglietti in vendita in Bahrain per vaccinati o guariti dal Covid-19

    ROMA – Il Gran Premio inaugurale della stagione di Formula 1 avrà a disposizione il pubblico nelle tribune. In Bahrain gli spettatori ci saranno, ma dovranno essere vaccinati oppure guariti dal Covid-19. “Per garantire che l’evento possa procedere in un ambiente sicuro e in linea con i consigli sanitari del governo – si legge in una nota – i biglietti saranno disponibili solo per le persone vaccinate o guarite dal Covid-19. Saranno messe in atto misure complete sul circuito, per garantire che gli spettatori possano godersi l’emozione della F1 in un ambiente sicuro”.

    Le parole del CEO del circuito
    “A novembre e dicembre dello scorso anno abbiamo avuto il piacere di ospitare come spettatori i nostri eroi sanitari – ha spiegato il CEO del circuito Shaikh Salman bin Isa Al Khalifa -. Questa volta siamo lieti di essere aperti a un gruppo più ampio di tifosi. Sono grato del supporto ricevuto dal governo e ringrazio la task force nazionale e il ministero della salute per la lotta al coronavirus”. Tutto pronto dunque per il primo appuntamento della stagione, in attesa di capire quante persone assisteranno al Gran Premio.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Williams presenta la nuova FW43B

    ROMA – La Williams ha svelato la FW43B, la nuova monoposto con cui gareggerà nel Mondiale 2021 di Formula 1. La scuderia britannica è stata vittima di un attacco hacker che ha impedito la presentazione in realtà aumentata, ma sui suoi canali ufficiali ha comunque diffuso le imagini della macchina che sarà guidata da George Russell e Nicholas Latifi. L’evento innovativo del team inglese avrebbe dovuto svolgersi sull’app “Williams Racing AR Launch 2021”. Gli scatti che ritraggono la macchina sono stati pubblicati sui canali ufficiali della scuderia britannica. L’obiettivo nel nuovo anno sarà quello di cancellare una stagione difficilissima, conclusa nei bassifondi della classifica costruttori.

    Il commento di Latifi e Russell
    “Ecco la nostra FW43B – ha detto Nicholas Latifi -. Sembra bella, non credete? La livrea, fresca e pulita, rappresenta un nuovo inizio. Non vedo l’ora di vedere come sarà in pista in Bahrain”. George Russell ha invece commentato l’hackeraggio all’applicazione che avrebbe dovuto trasmettere l’evento: “Ho visto l’app e sarebbe stata un’esperienza fantastica per voi. Chiunque abbia fatto l’hackeraggio, non è una bella cosa”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: svelata la Williams FW43B

    ROMA – Nonostante un attacco hacker abbia impedito lo svolgimento regolare dell’evento in realtà aumentata, la Williams ha presentato tramite alcune immagini la nuova FW43B, la monoposto con cui correrà nel Mondiale 2021 di Formula 1. L’evento innovativo del team inglese avrebbe dovuto svolgersi sull’app “Williams Racing AR Launch 2021”. Gli scatti che ritraggono la macchina sono stati pubblicati sui canali ufficiali della scuderia britannica. L’obiettivo nel nuovo anno sarà quello di cancellare una stagione difficilissima, conclusa nei bassifondi della classifica costruttori.

    Le parole dei piloti
    “Ecco la nostra FW43B – ha detto Nicholas Latifi -. Sembra bella, non credete? La livrea, fresca e pulita, rappresenta un nuovo inizio. Non vedo l’ora di vedere come sarà in pista in Bahrain”. George Russell ha invece commentato l’hackeraggio all’applicazione che avrebbe dovuto trasmettere l’evento: “Ho visto l’app e sarebbe stata un’esperienza fantastica per voi. Chiunque abbia fatto l’hackeraggio, non è una bella cosa”. LEGGI TUTTO