More stories

  • in

    F1, Verstappen: “Io nei piani Mercedes? Non ci penso”

    ROMA – “Ovviamente non so cosa farà Hamilton alla fine di questa stagione, preferisco concentrarmi solo su me stesso. Sto guardando con grande attenzione a questo 2021 per cercare di renderlo un successo. Quindi, tra il primo shakedown a Silverstone e tutta la fase di preparazione prima dei test, non ho proprio tempo per pensare a questo tipo di cose”. Max Verstappen risponde con distacco alla provocazione del suo team principal Christian Horner, che nei giorni scorsi aveva parlato dell’olandese come il primo nome sulla lista della Mercedes per sostituire in futuro Hamilton, e dimostra di non interessarsi più di tanto alle voci del mercato piloti di Formula 1.

    Le parole del pilota olandese
    Il classe 1997 della Red Bull è invece molto concentrato in vista dell’inizio della stagione 2021 e nel corso dell’intervista a RaceFans conferma di non pensare ad altro rispetto alla possibilità di vincere il titolo iridato alla guida della monoposto della scuderia austriaca: “Sono molto rilassato e molto calmo. Come ho già detto, voglio solo concentrarmi sul 2021, per me è è la cosa più importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alonso ancora convalescente: non ci sarà alla presentazione di Alpine

    ROMA – Fernando Alonso non sarà presente alla presentazione del team Alpine per la stagione 2021 di Formula 1. La nuova scuderia francese che raccoglie il testimone della Renault dovrà rinunciare, nel consueto giorno dedicato ai media, al campione asturiano, ancora alle prese con la convalescenza in seguito al brutto incidente in bicicletta di alcuni giorni fa. Non è in discussione, invece, la presenza dello spagnolo per i test di marzo.

    La nota ufficiale del team
    A comunicarlo è lo stesso team francese in una nota ufficiale: “Siamo spiacenti di confermare che Fernando Alonso non sarà presente per il Q&A dei media in questa occasione. La situazione medica e i corrispondenti regolamenti in vigore non gli permettono di fare alcuna comunicazione e attività di marketing mentre è impegnato nella fondamentale preparazione della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Fernando Alonso assente alla presentazione del team Alpine

    ROMA – Fernando Alonso non sarà presente alla presentazione ufficiale del team Alpine per il 2021. La scuderia che di fatto debutta nella Formula 1 raccogliendo l’eredità della Renault non potrà contare sulla partecipazione del pilota asturiano, ancora alle prese con la convalescenza dopo l’incidente in bicicletta di alcuni giorni fa, nel consueto giorno dedicato ai media.

    Il comunicato del team francese
    A comunicarlo è lo stesso team francese in una nota ufficiale: “Siamo spiacenti di confermare che Fernando Alonso non sarà presente per il Q&A dei media in questa occasione. La situazione medica e i corrispondenti regolamenti in vigore non gli permettono di fare alcuna comunicazione e attività di marketing mentre è impegnato nella fondamentale preparazione della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Voglio battere tutti”

    ROMA – “Essere un pilota della Ferrari è sempre un orgoglio. Stare qui vuol dire migliorarsi in ogni aspetto, c’è un team che lavora giorno e notte. Ci stimoliamo l’uno con l’altro in questa squadra: l’importante è che la Ferrari vinca. Qui non puoi mai deconcentrarti: pensavo di sapere cosa volesse dire firmare per la Ferrari. Però quando arrivi qui conosci le persone e vedi quanto sono focalizzate sui dettagli. ll tutto è finalizzato poi alla prestazione in gara, e io sono qui per battere tutti“. Charles Leclerc è pronto per il Mondiale 2021 di Formula 1. Il monegasco ha scaldato i motori a suon di dichiarazioni nella presentazione ufficiale dei piloti Ferrari assieme al nuovo compagno di squadra Carlos Sainz. 

    Le parole del monegasco
    Su Sainz spende parole di stima: “Sarà interessante lavorare insieme, Ferrari è come una famiglia – prosegue Leclerc -. Il compagno più veloce è più uno stimolo che un disturbo. Ci sono state delle volte in cui il mio compagno era più rapido, ma quando capita puoi capire il perché, con tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Abbiamo smesso di soffrire? Vedremo, speriamo! Con un progetto nuovo di macchina è sempre difficile saperlo fin quando non la metti giù, abbiamo fatto tante riunioni, ci sono delle cose positive in questa vettura. C’è stato tantissimo lavoro per migliorarla, poi dove saranno gli altri lo sapremo solo in pista“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Marko: “Per ora nessun conflitto con Verstappen”

    ROMA – “Con Max Verstappen finora non ci sono stati conflitti, va tutto come deve andare. Vediamo come si comportano in gara i nostri due piloti. Posso anticipare che nessuno dei due regalerà niente all’altro: Max vuole affermarsi e Perez intende dimostrare che in molti si sbagliavano a sottovalutarlo“. Helmut Marko scalda i motori per l’inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. Il consigliere della Red Bull è rimasto impressionato da Sergio Perez, approdato alla Casa austriaca al posto di Alexander Albon. 

    Le parole di Marko
    Marko sottolinea l’ottimo approccio del nuovo pilota messicano con la Red Bull: “Devo dire che Sergio si è integrato molto bene – prosegue alla carta stampata austriaca -. È già stato in grado di fornirci informazioni preziose, soprattutto per quanto riguarda il motore Mercedes. Ti rendi subito conto che è stato in Formula 1 per ben dieci anni, la sua esperienza balza all’occhio. Dobbiamo vedere se la coppia lavora bene e se è competitiva come vogliamo che sia. Ma nulla è impossibile per Sergio in ottica prossima stagione“.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: rinnovata l'organizzazione tecnica e sportiva

    ROMA – Tramite una nota sul proprio sito ufficiale, la Ferrari ha annunciato i cambiamenti effettuati alla struttura tecnica e sportiva della scuderia in vista del Mondiale 2021 di Formula 1. Sarà sempre Mattia Binotto a ricoprire il ruolo di Team Principal e Managing Director. A lui faranno capo Enrico Cardile (Chassis), Enrico Gualtieri (Power Unit), Laurent Mekies (Racing) e Gianmaria Fulgenzi (Supply Chain). Per quanto riguarda la direzione chassis, sarà a sua volta divisa in quattro compartimenti: Vehicle Concept (David Sanchez), Chassis Performance Engineering (Enrico Cardile), Chassis Project Engineering (Fabio Montecchi), Vehicle Operations (Diego Ioverno).

    Rinnovati accordi di partnership
    La scuderia del Cavallino ha inoltre rinnovato due accordi commerciali. Il primo riguarda Brembo, fornitore di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore Racing, che sarà nuovamente technical partner della Rossa. Il secondo accordo è invece con Radiobook, il cui logo sarà presente sulle monoposto che saranno presentate a inizio marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Ferrari: si rinnova la struttura tecnica e sportiva

    ROMA – La Ferrari ha comunicato l’ufficializzazione della nuova struttura tecnica e sportiva in vista della stagione 2021 di Formula 1. La gestione sportiva sarà ancora in mano a Mattia Binotto. A lui faranno capo Enrico Cardile (Chassis), Enrico Gualtieri (Power Unit), Laurent Mekies (Racing) e Gianmaria Fulgenzi (Supply Chain). Per quanto riguarda la direzione chassis, sarà a sua volta divisa in quattro compartimenti: Vehicle Concept (David Sanchez), Chassis Performance Engineering (Enrico Cardile), Chassis Project Engineering (Fabio Montecchi), Vehicle Operations (Diego Ioverno).

    Rinnovati accordi con Brembo e Radiobook
    La scuderia del Cavallino ha inoltre rinnovato due accordi commerciali. Il primo riguarda Brembo, fornitore di sistemi frenanti ad alte prestazioni, nonché di frizioni e altri componenti per il settore Racing, che sarà nuovamente technical partner della Rossa. Il secondo accordo è invece con Radiobook, il cui logo sarà presente sulle monoposto che saranno presentate a inizio marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il GP di Silverstone punta al maggior numero di spettatori

    ROMA – “Voglio il maggior numero di gente sulle tribune. Si tratta di un aspetto estremamente importante per Silverstone e faremo tutto il necessario per dimostrare che è sicuro farlo. La gente vuole tornare alla normalità e apprezzare un Gran Premio di Formula 1. Dobbiamo creare l’ambiente giusto”. Stuart Pringle, direttore del circuito di Silverstone, parla con ottimismo sulla possibilità di ospitare un importante numero di spettatori in vista del Gran Premio che si terrà il 18 luglio in seguito alla gara di Spielberg.

    Le parole di Pringle
    Pringle predica calma. La decisione ufficiale ci sarà solo nei prossimi mesi: “La possibilità di ospitare tutto il pubblico nelle nostre tribune è ancora assolutamente sul tavolo – prosegue al quotidiano Indipendent -. Silverstone non è un piccolo stadio. I nostri 70.000 mila posti sono distribuiti su tre miglia e mezzo. Abbiamo molto spazio a disposizione ed essendo all’aperto abbiamo diverse entrate e uscite. Tutto è possibile al momento e non mi sento di escludere nulla. Non c’è garanzia, ma stiamo facendo il massimo”. LEGGI TUTTO