More stories

  • in

    F1: Alfa Romeo presenta la C41 con Raikkonen e Giovinazzi

    ROMA – Si è svolta a Varsavia, in Polonia, la presentazione della C41, la nuova monoposto con cui Alfa Romeo disputerà il Mondiale 2021 di Formula 1. Rimane identica la formazione dei piloti rispetto allo scorso anno, con Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi titolari delle due vetture e Robert Kubica come terzo pilota. “E’ bello vedere la nuova macchina in attesa dell’inizio della stagione. Daremo il massimo” – ha detto Raikkonen. Tanta carica anche da parte del pilota italiano: “E’ sempre bello assistere alla presentazione della nuova macchina, ma quest’anno è ancora più emozionante. Non vedo l’ora che arrivi il momento dei primi test per poterla provare”.

    Guarda la gallery
    Alfa Romeo C41, la nuova monoposto di Raikkonen e Giovinazzi

    Obiettivo: alzare l’asticella
    “Le aspettative sono alte – ha detto team principal Frédéric Vasseur -. Vedremo in Bahrain a che punto saremo. L’obiettivo più importante per noi è migliorare sempre e alzare l’asticella”. Gli ha fatto eco il direttore tecnico Jan Monchaux: “Lo scorso anno è stato particolare, abbiamo dovuto cambiare tante cose. Molti aspetti della macchina sono simili alla precedente, e la sfida è stata quella di trovare su cosa lavorare per migliorare”.

    Guarda la gallery
    La presentazione della nuova Alfa Romeo C41 a Varsavia LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Alfa Romeo: presentata la nuova C41 per il 2021

    ROMA – Alfa Romeo ha scelto il teatro di Varsavia per presentare la nuova C41, la monoposto che correrà nel Mondiale 2021 di Formula 1. Alla guida confermati Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen, con Robert Kubica come terzo pilota. “E’ bello vedere la nuova macchina in attesa dell’inizio della stagione. Daremo il massimo” – ha detto Raikkonen. Tanta carica anche da parte del pilota italiano: “E’ sempre bello assistere alla presentazione della nuova macchina, ma quest’anno è ancora più emozionante. Non vedo l’ora che arrivi il momento dei primi test per poterla provare”.

    Guarda la gallery
    Alfa Romeo C41, ecco la monoposto di Raikkonen e Giovinazzi

    Vasseur: “Aspettative alte”
    “Le aspettative sono alte – ha detto team principal Frédéric Vasseur -. Vedremo in Bahrain a che punto saremo. L’obiettivo più importante per noi è migliorare sempre e alzare l’asticella”. Gli ha fatto eco il direttore tecnico Jan Monchaux: “Lo scorso anno è stato particolare, abbiamo dovuto cambiare tante cose. Molti aspetti della macchina sono simili alla precedente, e la sfida è stata quella di trovare su cosa lavorare per migliorare”.

    Guarda la gallery
    F1, la nuova Alfa Romeo C41 per il Mondiale 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Ferrari testa le gomme Pirelli da 18 pollici a Jerez

    ROMA – Cominciano oggi i tre giorni di test per la Ferrari a Jerez, dove verranno provate le nuove gomme Pirelli da 18 pollici, pronte a entrare nel Mondiale di Formula 1 dal 2022. Saranno Carlos Sainz e Charles Leclerc a testare gli pneumatici sul circuito spagnolo da oggi, lunedì 22 febbraio, fino a mercoledì 24. C’è tanta attesa per l’avvio del campionato, che avverrà il 28 marzo in Bahrain, dove poche settimane prima avranno luogo anche i test ufficiali.

    Come si svolgeranno i test
    Viste anche le condizioni meteo che hanno cambiato i piani iniziali, a Jerez oggi e domani si correrà sul bagnato con le gomme rain. Nell’ultima giornata di test, invece, i due piloti del Cavallino testeranno gli pneumatici slick. Sarà un’ottima occasione per entrambi per continuare il processo di preparazione all’inizio del Mondiale, in cui la Ferrari dovrà obbligatoriamente migliorare rispetto all’ultimo anno. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Nico Hulkenberg: “Nel 2022 voglio trovare un sedile permanente”

    ROMA – Nico Hulkenberg non correrà in Formula 1 nel 2021. Il tedesco punta alla prossima stagione, ma non smentisce una trattativa con Aston Martin per il ruolo di terzo pilota: “Sebastian Vettel ha già un compagno di squadra. Non si tratterebbe quindi di entrare davvero in macchina, questo è un dato di fatto – ammette il pilota -. Tuttavia, vorrei rimanere nell’orbita della Formula 1 e cercare di trovare un sedile permanente per il 2022. Chissà cosa succederà quest’anno. Lascerò che le cose vengano da me e fare nuovamente come nel 2020″. 

    Le parole di Hulkenberg
    Hulkenberg ricorda il momento in cui si è visto sostituire Sergio Perez, positivo al Covid-19, alla guida della Racing Point: “All’inizio molte persone mi hanno detto che dovevo assolutamente farlo – ha detto ai microfoni del magazine GQ -. Ma io ho anche sottolineato che non era una cosa così priva di rischi. Cosa avevo da perdere? Se non fossi stato in grado di fare bene, mi sarei bruciato e le mie possibilità di ritorno sarebbero state peggiori. Senza il coraggio non puoi vincere nulla. Non c’era poi comunque molto tempo per pensarci”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Ferrari a Jerez per testare le gomme Pirelli per il 2022

    ROMA – La Ferrari svolgerà tre giorni di test a Jerez per provare le nuove gomme Pirelli da 18 pollici, che saranno introdotte dal Mondiale 2022 di Formula 1 sulle monoposto a effetto suolo. Sulla SF90 della Rossa saliranno i due piloti ufficiali, Charles Leclerc e Carlos Sainz, che nei tre giorni previsti si divideranno il tempo sul circuito spagnolo. C’è tanta attesa per l’avvio del campionato, che avverrà il 28 marzo in Bahrain, dove poche settimane prima avranno luogo anche i test ufficiali.

    Il programma dei test
    Viste anche le condizioni meteo che hanno cambiato i piani iniziali, a Jerez oggi e domani si correrà sul bagnato con le gomme rain. Nell’ultima giornata di test, invece, i due piloti del Cavallino testeranno gli pneumatici slick. Sarà un’ottima occasione per entrambi per continuare il processo di preparazione all’inizio del Mondiale, in cui la Ferrari dovrà obbligatoriamente migliorare rispetto all’ultimo anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Nico Hulkenberg: “Voglio tornare in Formula 1 dal 2022”

    ROMA – “La trattativa con Aston Martin? Sebastian Vettel ha già un compagno di squadra. Non si tratterebbe quindi di entrare davvero in macchina, questo è un dato di fatto. Tuttavia, vorrei rimanere nell’orbita della Formula 1 e cercare di trovare un sedile permanente per il 2022. Chissà cosa succederà quest’anno. Lascerò che le cose vengano da me e fare nuovamente come nel 2020″. Nico Hulkenberg punta forte alla prossima stagione dopo essere rimasto a ‘mani vuote’ per il 2021, anno in cui non correrà nel Mondiale di Formula 1. Il tedesco tuttavia sta trattando con Aston Martin per il ruolo di terzo pilota. 

    Le parole del tedesco
    Sulla sostituzione in corsa alla Racing Point nel 2020 dopo la positività al Covid-19 di Sergio Perez: “All’inizio molte persone mi hanno detto che dovevo assolutamente farlo – ha ricordato Hulkenberg ai microfoni del magazine GQ -. Ma io ho anche sottolineato che non era una cosa così priva di rischi. Cosa avevo da perdere? Se non fossi stato in grado di fare bene, mi sarei bruciato e le mie possibilità di ritorno sarebbero state peggiori. Senza il coraggio non puoi vincere nulla. Non c’era poi comunque molto tempo per pensarci”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nico Hulkenberg: “Voglio rimanere in Formula 1 dal 2022”

    ROMA – “La trattativa con Aston Martin? Sebastian Vettel ha già un compagno di squadra. Non si tratterebbe quindi di entrare davvero in macchina, questo è un dato di fatto. Tuttavia, vorrei rimanere nell’orbita della Formula 1 e cercare di trovare un sedile permanente per il 2022. Chissà cosa succederà quest’anno. Lascerò che le cose vengano da me e fare nuovamente come nel 2020″. Nico Hulkenberg punta forte alla prossima stagione dopo essere rimasto a ‘mani vuote’ per il 2021, anno in cui non correrà nel Mondiale di Formula 1. Il tedesco tuttavia sta trattando con Aston Martin per il ruolo di terzo pilota. 

    Le parole del tedesco
    Sulla sostituzione in corsa alla Racing Point nel 2020 dopo la positività al Covid-19 di Sergio Perez: “All’inizio molte persone mi hanno detto che dovevo assolutamente farlo – ha ricordato Hulkenberg ai microfoni del magazine GQ -. Ma io ho anche sottolineato che non era una cosa così priva di rischi. Cosa avevo da perdere? Se non fossi stato in grado di fare bene, mi sarei bruciato e le mie possibilità di ritorno sarebbero state peggiori. Senza il coraggio non puoi vincere nulla. Non c’era poi comunque molto tempo per pensarci”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Grosjean: “Potrò guidare una Mercedes? Non vedo l'ora”

    ROMA – Dopo aver chiuso la sua carriera in Formula 1 con il grave incidente in Bahrain e le ultime due gare stagionali saltate per via dei postumi, Romain Grosjean spera di poter salire ancora una volta nell’abitacolo di una monoposto del Circus per riprovare la piacevole sensazione di correre in pista. E come in molti ricorderanno, c’era stato in tal senso chi gli aveva teso la mano.

    Il commento del francese sui social
    Toto Wolff, team principal della Mercedes, gli aveva infatti promesso che qualora fosse stato possibile e ci fosse stata da parte sua la disponibilità, gli sarebbe stato concesso di guidare in forma privata una Freccia d’Argento come commiato definitivo dal Circus. E nel corso di una diretta su Twitch, rispondendo a una domanda in merito, Grosjean si è lasciato andare a un: “Non vedo l’ora”. LEGGI TUTTO