More stories

  • in

    F1, venerdì 26 febbraio la presentazione del team Ferrari per il 2021

    ROMA – La Ferrari ha reso nota la data in cui verrà presentato il nuovo team che sarà al volante e al muretto della scuderia di Maranello nel campionato 2021 di Formula 1. Appuntamento fissato per venerdì 26 febbraio alle ore 14, quando verranno presentati ufficialmente Charles Leclerc, confermato e sempre più consacrato come uno dei candidati a diventare campione del mondo in futuro, e la new entry Carlos Sainz jr, vale a dire i due piloti che saranno alla guida della Rossa nella nuova stagione.

    Leclerc e Sainz pronti per il Mondiale 2021
    Dopo aver tolto il velo sulla nuova vettura che correrà nel Mondiale che prenderà il via a fine marzo, arriva dunque ora il momento per la Ferrari di presentare ufficialmente i due piloti e lo staff che sono chiamati a un compito complicato che però rappresenta anche un imperativo categorico, vale a dire tentare di regalare qualche soddisfazione in più a tutti i tifosi del Cavallino dopo un’annata davvero deludente. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la Ferrari fissa la data della presentazione del team

    ROMA – La Ferrari fissa la data della presentazione del nuovo team per la stagione 2021 di Formula 1. Venerdì 26 febbraio alle ore 14 verranno infatti presentati ufficialmente i due piloti che saranno al volante della Rossa nel campionato iridato, vale a dire il confermato e in rampa di lancio Charles Leclerc e la new entry Carlos Sainz jr che ha preso il posto di Sebastian Vettel. Lo ha confermato la scuderia di Maranello in una nota ufficiale.

    Leclerc e Sainz chiamati alla stagione del riscatto
    Dopo aver tolto il velo sulla nuova vettura che correrà nel Mondiale che prenderà il via a fine marzo, arriva dunque ora il momento per la Ferrari di presentare ufficialmente i due piloti e lo staff che sono chiamati a un compito complicato che però rappresenta anche un imperativo categorico, vale a dire tentare di regalare qualche soddisfazione in più a tutti i tifosi del Cavallino dopo un’annata davvero deludente. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Pirelli annuncia le mescole per tutto il 2021

    ROMA – Sono già state annunciate, da parte di Pirelli, tutte le mescole per i 23 Gran Premi che si correranno nel Mondiale 2021 di Formula 1. La casa gommistica italiana ha deciso di svelare le scelte in grande anticipo a causa delle complicazioni logistiche dovute alla pandemia di coronavirus. In passato, infatti, l’annuncio delle mescole per le gare europee scadeva otto settimane prima del GP, mentre erano 14 quelle per le gare extra-europee. Le scelte sono molto simili alle due precedenti stagioni, ad eccezione di Azerbaigian e Brasile, per cui si è optato per una scelta più morbida.

    Isola: “Scelta che aiuterà team e piloti”
    “Rendere note le mescole scelte per tutte le gare del 2021 aiuterà i team e i piloti a preparare al meglio la stagione, consentendo anche la massima flessibilità nel caso in cui il calendario dovesse subire delle modifiche a causa delle restrizioni dettate dal Covid-19 – ha detto Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing di Pirelli -. Le mescole nominate sono simili a quelle dello scorso anno, o del 2019 per le gare non disputate la scorsa stagione, pertanto i team dovrebbero avere già molti riferimenti a riguardo. Per due gare, Azerbaigian e Brasile, la scelta mescole è più morbida di uno step rispetto all’ultimo gran premio. Questo dovrebbe facilitare una maggiore varietà di strategie di gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: Shell è il nuovo “innovation partner” della Rossa

    ROMA – Shell è diventato il nuovo “innovation partner” di Ferrari. L’accordo siglato tra la Rossa e la multinazionale olandese specializzata nel settore petrolifero, già al fianco della scuderia italiana di Formula 1 da numerosi decenni, ha come obiettivo quello di studiare e lavorare al fine di trovare il prima possibile delle soluzioni per carburanti a impatto zero sull’ambiente, che possano ridurre l’inquinamento e rendere anche il mondo del motorsport meno dannoso per l’ambiente.

    Binotto: “Partnership unica nella storia”
    “Ricerca dell’eccellenza, passione per la competizione, lavoro di squadra, trasferimento tecnologico dalla pista alla strada – ha detto il team principal di Ferrari, Mattia Binotto -. Sono questi i valori che condividiamo con Shell e che caratterizzano una partnership unica nella storia dell’automobilismo sportivo. Sapere di poter contare su un Innovation Partner come Shell ci assicura non soltanto un importante contributo in termini di prestazione ma anche e soprattutto un fondamentale supporto nelle ambiziose sfide che ci aspettano, in particolare quella che vede la Formula 1 impegnata a raggiungere un livello di emissioni zero per il 2030”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Shell diventa “innovation partner” di Ferrari

    ROMA – Shell e Ferrari siglano un accordo che guarda al futuro della Formula 1. Il colosso olandese nel campo petrolifero, da anni fornitore di carburante per la scuderia italiana, è diventato il nuovo “innovation partner” strategico della Rossa. Si tratta di una collaborazione al fine di studiare e trovare il prima possibile delle soluzioni per carburanti a impatto zero sull’ambiente, che possano ridurre l’inquinamento e rendere anche il mondo del motorsport meno dannoso per l’ambiente.

    Binotto: “Con Shell condividiamo valori”
    “Ricerca dell’eccellenza, passione per la competizione, lavoro di squadra, trasferimento tecnologico dalla pista alla strada – ha detto il team principal di Ferrari, Mattia Binotto -. Sono questi i valori che condividiamo con Shell e che caratterizzano una partnership unica nella storia dell’automobilismo sportivo. Sapere di poter contare su un Innovation Partner come Shell ci assicura non soltanto un importante contributo in termini di prestazione ma anche e soprattutto un fondamentale supporto nelle ambiziose sfide che ci aspettano, in particolare quella che vede la Formula 1 impegnata a raggiungere un livello di emissioni zero per il 2030”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, presentata la nuova AT02 del team AlphaTauri

    ROMA – AlphaTauri ha svelato la nuova AT02, la monoposto con cui correrà nel Mondiale 2021 di Formula 1. La scuderia di Imola, settima nell’ultimo mondiale costruttori, scenderà in pista con Pierre Gasly e Yuki Tsunoda. Se per il primo si tratta di una conferma (quarto anno per lui in AlpaTauri, prima Toro Rosso), per il giapponese si tratta dell’esordio sia in campionato che, ovviamente, con il nuovo team. Tsunoda prende il posto di Daniil Kvyat, non confermato per il nuovo anno.

    Guarda la gallery
    AlphaTauri AT02, Gasly e Tsunoda la presentano

    Tost: “Possiamo puntare a buoni risultati”
    Il team principal Franz Tost si mostra convinto delle decisioni prese per formare la nuova squadra: “La scelta è stata presa perché la filosofia della nostra scuderia è ancora quella di dare ai giovani piloti di talento del Red Bull Junior Program l’opportunità di passare alla F1 e di istruirli. Con Pierre al fianco di Yuki abbiamo un pilota esperto, che può aiutare il nostro rookie a svilupparsi più velocemente, ma allo stesso tempo possiamo puntare a buoni risultati. Penso che questa coppia sia il miglior scenario possibile per raggiungere entrambi i nostri obiettivi”.

    Guarda la gallery
    AlphaTauri mostra la AT02, la monoposto 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gasly: “Con l'arrivo di Tsunoda avrò più responsabilità”

    ROMA – “Ho attribuito i miei buoni risultati lo scorso anno a una maggiore esperienza. Nel 2020 avevamo una macchina che ci ha permesso di lottare con i migliori team. Quest’anno speriamo di fare un passo avanti, che ci permetterà di essere più vicini ai vertici. Ho sempre più fame, quindi sono sicuro che potremo fare grandi cose anche nel 2021. Ovviamente l’arrivo di Tsunoda deduce che avrò maggiori responsabilità all’interno del team e sono pronto ad assumere il ruolo di leader, ma lui stesso è un pilota molto veloce e ci aiuterà a far progredire la squadra”. Sono queste le parole di Pierre Gasly dopo la presentazione della nuova AlphaTauri AT02, cui colori principali rimangono il blu e il bianco. Il francese correrà assieme al rookie Yuki Tsunoda. 

    Le parole di Tsunoda
    Tsunoda è arrivato terzo nell’ultimo campionato di Formula 2 vinto da Mick Schumacher: “La velocità delle vetture farà una grande differenza – spiega il rookie sulle divergenze tra F1 e F2 – ma anche il fatto che la stagione è molto più lunga inciderà. Ci sono molte procedure complesse, che dovrò imparare il più rapidamente possibile. Sarà necessario rimanere ben allenato e forte, sia fisicamente che mentalmente”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, AlphaTauri presenta la AT02 per il 2021

    ROMA – Si chiama AT02 la nuova monoposto del team AlphaTauri per il Mondiale 2021 di Formula 1. La scuderia di Faenza ha presentato la macchina con cui correrà la stagione in arrivo, guidata da Pierre Gasly e Yuki Tsunoda. Per il francese si tratta di una conferma, mentre il nipponico esordirà quest’anno nel campionato, dopo un anno in Formula 2. Tsunoda prende il posto di Daniil Kvyat, non confermato per il nuovo anno.

    Guarda la gallery
    AlphaTauri AT02 presentata da Gasly e Tsunoda

    Tost: “È il miglior scenario possibile”
    Il team principal Franz Tost si mostra convinto delle decisioni prese per formare la nuova squadra: “La scelta è stata presa perché la filosofia della nostra scuderia è ancora quella di dare ai giovani piloti di talento del Red Bull Junior Program l’opportunità di passare alla F1 e di istruirli. Con Pierre al fianco di Yuki abbiamo un pilota esperto, che può aiutare il nostro rookie a svilupparsi più velocemente, ma allo stesso tempo possiamo puntare a buoni risultati. Penso che questa coppia sia il miglior scenario possibile per raggiungere entrambi i nostri obiettivi”.

    Guarda la gallery
    AlphaTauri, ecco la AT02, la monoposto 2021 LEGGI TUTTO