More stories

  • in

    GP Abu Dhabi, Hamilton: “Non era la stessa Mercedes che avevo lasciato”

    ROMA – “Sto bene, sono felice di essere tornato. Sono felice di essere tornato in macchina. Ho fatto un paio di sessioni per prendere un po’ il ritmo. Mi è sembrato di aver passato tanti tempo lontano dalla macchina e ho dovuto riprendere l’abitudine con la vettura. Non era la stessa che avevo lasciato ho dovuto lavorare per riportarla nella situazione che si mettesse a mio agio”. Così Lewis Hamilton, pilota della Mercedes, al termine delle sessioni libere del venerdì del Gp di Abu Dhabi, ultima tappa del mondiale di F1. Il pilota britannico è rientrato dopo la sua positività al Covid-19 che gli ha fatto saltare il Gp di Sakhir. “I ragazzi hanno lavorato per tre settimane, e non so cosa sia successo, c’erano problemi con l’assetto, ho lavorato anche al bilanciamento dei freni. Però la sessione è andata bene”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Hamilton: “Felice di essere tornato, ho dovuto riabituarmi”

    ROMA – “Sto bene, sono felice di essere tornato. Sono felice di essere tornato in macchina. Ho fatto un paio di sessioni per prendere un po’ il ritmo. Mi è sembrato di aver passato tanti tempo lontano dalla macchina e ho dovuto riprendere l’abitudine con la vettura. Non era la stessa che avevo lasciato ho dovuto lavorare per riportarla nella situazione che si mettesse a mio agio”. Così Lewis Hamilton, pilota della Mercedes, al termine delle sessioni libere del venerdì del Gp di Abu Dhabi, ultima tappa del mondiale di F1. Il pilota britannico è rientrato dopo la sua positività al Covid-19 che gli ha fatto saltare il Gp di Sakhir. “I ragazzi hanno lavorato per tre settimane, e non so cosa sia successo, c’erano problemi con l’assetto, ho lavorato anche al bilanciamento dei freni. Però la sessione è andata bene”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Schumacher: “Ambientamento senza intoppi”

    ABU DHABI – “La giornata è andata piuttosto liscia, non ho avuto problemi particolari. Mi sono girato un attimo ma va bene così, ho cominciato ad abituarmi alla macchina: il passo tra Formula 2 e Formula 1 è grande”. Sono queste le parole usate da Mick Schumacher dopo il suo esordio al volante della Haas, nelle libere del Gran Premio di Abu Dhabi, primo impatto con il Circus.

    Poco tempo per adattarsi
    Il figlio di Michael ammette che l’adattamento non è stato così complesso: “C’è voluto meno tempo di quanto pensassi per l’ambientamento, è andata piuttosto bene. Ogni giro ho cercato di spingere di più, poi con le gomme soft senti davvero molto la differenza rispetto alla Formula 2” termina Schumacher. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Leclerc: “Un voto al mio 2020? Sono soddisfatto”

    ROMA – “Un voto al mio 2020? Non mi piace darmi voti, ma sono soddisfatto della mia stagione”. Lo ha dichiarato Charles Leclerc, pilota della Ferrari, al termine della seconda sessione di prove libere del GP di Abu Dhabi. “Sicuramente dopo la gara della settimana scorsa non è bello dirlo, ma se guardiamo la stagione in generale sono contentissimo e soddisfatto delle mie performance”, ha concluso il monegasco ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Leclerc: “Sono soddisfatto della mia stagione”

    ROMA – “Un voto al mio 2020? Non mi piace darmi voti, ma sono soddisfatto della mia stagione”. Lo ha dichiarato Charles Leclerc, pilota della Ferrari, al termine della seconda sessione di prove libere del GP di Abu Dhabi. “Sicuramente dopo la gara della settimana scorsa non è bello dirlo, ma se guardiamo la stagione in generale sono contentissimo e soddisfatto delle mie performance”, ha concluso il monegasco ai microfoni di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Schumacher: “Giornata andata bene senza problemi”

    ABU DHABI – “La giornata è andata piuttosto liscia, non ho avuto problemi particolari. Mi sono girato un attimo ma va bene così, ho cominciato ad abituarmi alla macchina: il passo tra Formula 2 e Formula 1 è grande”. Mick Schumacher commenta così il suo esordio al volante della Haas, nelle libere del Gran Premio di Abu Dhabi, dopo il trionfo nel Mondiale di Formula 2.

    Grande differenza con le soft
    Il figlio di Michael ammette che l’adattamento non è stato così complesso: “C’è voluto meno tempo di quanto pensassi per l’ambientamento, è andata piuttosto bene. Ogni giro ho cercato di spingere di più, poi con le gomme soft senti davvero molto la differenza rispetto alla Formula 2” termina Schumacher. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Mekies: “Camilleri sempre vicino al team”

    ABU DHABI – “Camilleri ha sempre dato un sostegno incredibile assieme al presidente Elkann anche in una stagione particolarmente difficile e quindi i nostri pensieri sono con lui in questo momento”. Il direttore sportivo della Ferrari Laurent Mekies, ha parole di affetto e sostegno nei confronti dell’ormai ex amministratore delegato di Maranello che ha rassegnato le proprie dimissioni per motivi personali.

    Vicino al team
    Il manager francese non ha nascosto il suo stupore: “Ha sorpreso tutti, potrebbe aver influito anche il periodo di positività al Covid-19. Ha dato sempre un grande sostegno al team”. Mekies, che sarà nuovamente al comando della Ferrari nel Gran Premio di Abu Dhabi, ha analizzato anche il rientro in Italia del team principal Binotto: “No, non c’entra nulla la scelta di Camilleri con l’assenza del team principal a Yas Marina. Ero con Binotto in Bahrain, non è stato bene dopo il gran premio. Nulla a che fare con il Covid, ma i medici gli hanno consigliato di tornare a casa per curarsi meglio. Ma non è grave, sta bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Abu Dhabi, Mekies: “Sorpreso dall'addio di Camilleri”

    ABU DHABI – “Camilleri ha sempre dato un sostegno incredibile assieme al presidente Elkann anche in una stagione particolarmente difficile e quindi i nostri pensieri sono con lui in questo momento”. Laurent Mekies, direttore sportivo della Ferrari, commenta con queste parole le dimissioni per motivi personali dell’ormai ex amministratore delegato di Maranello.

    Grande sorpresa
    Il manager francese non ha nascosto il suo stupore: “Ha sorpreso tutti, potrebbe aver influito anche il periodo di positività al Covid-19. Ha dato sempre un grande sostegno al team”. Mekies, che sarà nuovamente al comando della Ferrari nel Gran Premio di Abu Dhabi, ha analizzato anche il rientro in Italia del team principal Binotto: “No, non c’entra nulla la scelta di Camilleri con l’assenza del team principal a Yas Marina. Ero con Binotto in Bahrain, non è stato bene dopo il gran premio. Nulla a che fare con il Covid, ma i medici gli hanno consigliato di tornare a casa per curarsi meglio. Ma non è grave, sta bene”. LEGGI TUTTO