More stories

  • in

    F1, Gp Canada: penalità per Alonso, chiude nono

    MONTREAL – Difficile ipotizzare una domenica peggiore per Fernando Alonso, che dopo esser stato protagonista delle qualifiche nel Gp del Canada non è riuscito a confermarsi in gara. Nel nono appuntamento stagionale di F1, lo spagnolo ha pagato a caro prezzo una pessima strategia ed ha chiuso settimo, alle spalle di Leclerc che partiva 19° e del compagno di squadra Ocon. Come se non bastasse, per il pilota dell’Alpine è arrivata un’ulteriore beffa a gara conclusa e dopo una visita dai commissari di gara.
    Penalità per Alonso
    Alonso è stato infatti sanzionato con cinque secondi di penalità. Alla base di tale decisione, i troppi cambi di traiettoria nel corso del penultimo giro mentre cercava di difendersi dagli attacchi di Valtteri Bottas. Fernando perde dunque due posizioni, scivolando dal settimo al nono posto. Di conseguenza, cede punti in classifica generale e li fa perdere anche all’Alpine in classifica costruttori, proprio a discapito di una rivale diretta come l’Alfa Romeo. Alonso dovrà cercare di dimenticare al più presto questa domenica e ripartire invece da un ottimo sabato, dove aveva chiuso primo le FP3 e secondo le qualifiche. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Oggi la Ferrari era veloce, che fatica i giri finali”

    MONTREAL – Altro weekend di festeggiamenti per la Red Bull, sempre al comando della classifica costruttori dopo il Gp del Canada, nona tappa del mondiale di Formula 1. Sul circuito di Montreal, la vittoria è andata a Max Verstappen, bravo a soffrire negli ultimi giri per battere Carlos Sainz. “Oggi la Ferrari era molto veloce. Sainz è riuscito a spingere Max ad andare molto forte. Quando la Safety Car è rientrata si è verificata una situazione scomoda, con Verstappen che non ha potuto mettere Carlos fuori dalla zona DRS. Gli ultimi 10 giri sono stati davvero faticosi” ha detto Christian Horner.
    Horner pensa a Silverstone
    Neppure il tempo di godersi questa vittoria che il team principal della scuderia austriaca ha già la testa a Silverstone, sede del Gp di Gran Bretagna: “Silverstone dovrebbe essere un circuito favorevole alle Ferrari, esattamente come Barcellona. Ho sentito che porteranno anche degli aggiornamenti. Infine, attenzione alla Mercedes. Oggi ha avuto un ottimo passo gara e andrà tenuta d’occhio nella prossima gara”. Infine, Horner è tornato sul problema avuto da Perez: “Ha avuto gli stessi guai meccanici accusati da Max. Va tenuto in considerazione anche questo fattore“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner mette le mani avanti: “Silverstone circuito favorevole alla Ferrari”

    MONTREAL – Nonostante la vittoria di Max Verstappen nel Gp del Canada, il weekend di Montreal non si può definire perfetto per la Red Bull. Sergio Perez è stato infatti costretto al ritiro e inoltre non si è assistito ad un vero e proprio dominio, come ad esempio quello di Baku. Secondo Christian Horner, il merito è anche della Ferrari: “Oggi era molto veloce. Sainz ha spinto Max ad andare molto forte. Quando la Safety Car è rientrata si è verificata una situazione scomoda, con Verstappen che non è riuscito a spingere Carlos fuori dalla zona DRS”.
    Horner su Silverstone
    Il team principal della scuderia in vetta alla classifica costruttori ha poi parlato del prossimo appuntamento, il Gp di Gran Bretagna: “Silverstone dovrebbe essere un circuito favorevole alle Ferrari, esattamente come Barcellona. Ho sentito che porteranno anche degli aggiornamenti. Infine, attenzione alla Mercedes. Oggi ha avuto un ottimo passo gara e andrà tenuta d’occhio nella prossima gara”. Mette già le mani avanti dunque Horner, che attualmente si gode la vetta delle classifiche ma non vuole che il team si rilassi. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Podio inaspettato, adoro Montreal”

    MONTREAL – Tra i protagonisti del Gp del Canada, nono appuntamento stagionale di Formula 1, c’è sicuramente Lewis Hamilton, capace di salire sul podio. Il britannico della Mercedes ha preceduto il suo compagno di squadra Russell ed ha tagliato il traguardo al terzo posto. Per lui si tratta del coronamento di una gara maiuscola, in cui ha avuto un passo gara significativo: “Non mi aspettavo questo podio. Adoro Montreal, qui ho vinto il mio primo Gp ed il terzo posto odierno è travolgente dal punto di vista emotivo” ha dichiarato.
    Lewis entusiasta
    Ovviamente una buona gara come quella di Montreal non cancella i problemi di inizio stagione e Lewis lo sa bene. Basta guardare la classifica generale, in cui Hamilton è appena sesto a circa 100 punti di ritardo dal leader Verstappen. Un Gran Premio del genere, tuttavia, può rappresentare un momento di svolta. “Quest’anno è stata una lotta continua con la macchina, ma con il team ci siamo promessi di non mollare mai. La speranza è di arrivare a lottare con gli altri, che attualmente sono ancora più veloci. Abbiamo lavorato molto con il simulatore e sono entusiasta. Ci stiamo avvicinando sempre di più” ha concluso il britannico. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton terzo a Montreal: “Non mi aspettavo questo risultato”

    MONTREAL – Lewis Hamilton torna sul podio e lo fa in occasione del Gp del Canada, dove chiude al terzo posto. Gara molto positiva da parte del britannico, il cui passo gara è notevole e che alla fine viene premiato. A rendere il risultato più prestigioso, il fatto che sia riuscito a precedere il compagno di squadra George Russell, spesso davanti a lui in questa stagione. “Non mi aspettavo questo podio. Adoro Montreal, qui ho vinto il mio primo Gp ed il terzo posto odierno è travolgente dal punto di vista emotivo” ha dichiarato il sette volte campione del mondo.
    L’ottimismo di Lewis
    “Quest’anno è stata una lotta continua con la macchina, ma con il team ci siamo promessi di non mollare mai. La speranza è di arrivare a lottare con gli altri, che attualmente sono ancora più veloci. Abbiamo lavorato molto con il simulatore e sono entusiasta. Ci stiamo avvicinando sempre di più” ha aggiunto Hamilton. Si percepisce molto ottimismo nelle parole di Lewis, appena sesto in classifica generale ma determinato a risalire la china nel prosieguo della stagione. Per lui ora una gara speciale, visto che il circus farà tappa a Silverstone. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Ultimi giri divertenti, ho dato tutto”

    MONTREAL – Max Verstappen vince il Gp del Canada ed è sempre più leader del mondiale di Formula 1, con ormai nove gare in archivio. A differenza di altri Gran Premi, questa volta l’olandese della Red Bull non ha passeggiato, anzi ha dovuto prestare molta attenzione a Carlos Sainz negli ultimi giri. A spuntarla, però, è stato ancora una volta lui e la classifica generale gli sorride sempre di più. “La Safety Car non ha aiutato, dato che la Ferrari era molto veloce in pista e per me è stata dura. Ho dato tutto e Sainz ha fatto lo stesso, è stato entusiasmante”.
    L’analisi di Max
    Il campione iridato in carica ha poi proseguito nell’analisi: “Loro avevano gomme fresche e, per quanto mi riguarda, avrei preferito attaccare che difendere. Inoltre, col Drs è più facile mettere pressione, gli ultimi giri si sono rivelati divertenti. Per fortuna quest’anno andiamo forte nel rettilineo ed è andata bene comunque”. Così Verstappen, che ha disputato gli ultimi 15 giri circa – non appena è rientrata la Safety Car – senza il minimo margine d’errore ma, da vero campione qual è, se l’è cavata in maniera egregia. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Non avevamo abbastanza velocità per sorpassare Verstappen”

    MONTREAL – La vittoria non è arrivata, ma Carlos Sainz può essere più che soddisfatto della sua prestazione nel Gran Premio del Canada, nona tappa stagionale di Formula 1. Il pilota della Ferrari ha centrato un’ottima seconda posizione, impensierendo fino alla fine Max Verstappen. “Ho provato di tutto, ma non avevamo sufficiente velocità per avvicinarci nel tornante. Ho spinto a più non posso senza lasciare neppure in centimetro in frenata e vicino alle barriere” ha assicurato Sainz nell’intervista post gara,.
    Sainz non si arrende
    Carlos cerca comunque di guardare il bicchiere mezzo pieno: “In tutta la gara siamo stati i migliori e questo è positivo. Purtroppo ci è mancato qualcosa per il sorpasso. Siamo soddisfatti per come siamo riusciti a mettere pressione a Max – ha spiegato il talento della Rossa – Siamo arrivati ad un passo dalla vittoria. Ci riproveremo senz’altro a partire dalla prossima gara”. Testa già al Gp di Gran Bretagna dunque per Sainz, attualmente quinto in classifica generale ma nettamente in risalita dopo l’ottima prova a Montreal. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “Dobbiamo attaccare in ogni gara, Sainz vincerà presto”

    MONTREAL – Mattia Binotto è intervenuto ai microfoni di Sky Sport al termine del Gp del Canada, in cui la Ferrari ha limitato i danni, soprattutto con Charles Leclerc. Il monegasco scattava infatti dall’ultima fila per il cambio della power unit ed ha chiuso quinto. Carlos Sainz ha invece messo pressione a Max Verstappen ma si è dovuto accontentare della seconda piazza. “Quest’anno dobbiamo attaccare in ogni gara. Teoricamente qui a Montreal dovevamo difenderci, invece abbiamo guadagnato qualcosina nella classifica costruttori” ha dichiarato Binotto.
    Il commento di Binotto
    Il team principal della Rossa ha poi analizzato la gara e le singole prestazioni dei due piloti: “Sainz sta guidando meglio rispetto ad inizio stagione e presto conquisterà la sua prima vittoria. Oggi aveva qualcosa in più ed è un peccato che non abbia vinto. Senza un errorino che gli avrebbe negato lo spunto utile forse ce l’avrebbe fatta, ma è stato bravo a tenere il ritmo ed attaccare fino all’ultimo giro. Per Leclerc sapevamo invece che sarebbe stata una gara di pazienza. Il quinto posto partendo dal fondo è un buon risultato”. Infine, sul futuro di questa stagione di F1: “Le prossime quattro gare saranno cruciali”. LEGGI TUTTO