More stories

  • in

    F1, Horner: “Oggi la Ferrari era veloce, che fatica i giri finali”

    MONTREAL – Altro weekend di festeggiamenti per la Red Bull, sempre al comando della classifica costruttori dopo il Gp del Canada, nona tappa del mondiale di Formula 1. Sul circuito di Montreal, la vittoria è andata a Max Verstappen, bravo a soffrire negli ultimi giri per battere Carlos Sainz. “Oggi la Ferrari era molto veloce. Sainz è riuscito a spingere Max ad andare molto forte. Quando la Safety Car è rientrata si è verificata una situazione scomoda, con Verstappen che non ha potuto mettere Carlos fuori dalla zona DRS. Gli ultimi 10 giri sono stati davvero faticosi” ha detto Christian Horner.
    Horner pensa a Silverstone
    Neppure il tempo di godersi questa vittoria che il team principal della scuderia austriaca ha già la testa a Silverstone, sede del Gp di Gran Bretagna: “Silverstone dovrebbe essere un circuito favorevole alle Ferrari, esattamente come Barcellona. Ho sentito che porteranno anche degli aggiornamenti. Infine, attenzione alla Mercedes. Oggi ha avuto un ottimo passo gara e andrà tenuta d’occhio nella prossima gara”. Infine, Horner è tornato sul problema avuto da Perez: “Ha avuto gli stessi guai meccanici accusati da Max. Va tenuto in considerazione anche questo fattore“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner mette le mani avanti: “Silverstone circuito favorevole alla Ferrari”

    MONTREAL – Nonostante la vittoria di Max Verstappen nel Gp del Canada, il weekend di Montreal non si può definire perfetto per la Red Bull. Sergio Perez è stato infatti costretto al ritiro e inoltre non si è assistito ad un vero e proprio dominio, come ad esempio quello di Baku. Secondo Christian Horner, il merito è anche della Ferrari: “Oggi era molto veloce. Sainz ha spinto Max ad andare molto forte. Quando la Safety Car è rientrata si è verificata una situazione scomoda, con Verstappen che non è riuscito a spingere Carlos fuori dalla zona DRS”.
    Horner su Silverstone
    Il team principal della scuderia in vetta alla classifica costruttori ha poi parlato del prossimo appuntamento, il Gp di Gran Bretagna: “Silverstone dovrebbe essere un circuito favorevole alle Ferrari, esattamente come Barcellona. Ho sentito che porteranno anche degli aggiornamenti. Infine, attenzione alla Mercedes. Oggi ha avuto un ottimo passo gara e andrà tenuta d’occhio nella prossima gara”. Mette già le mani avanti dunque Horner, che attualmente si gode la vetta delle classifiche ma non vuole che il team si rilassi. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Podio inaspettato, adoro Montreal”

    MONTREAL – Tra i protagonisti del Gp del Canada, nono appuntamento stagionale di Formula 1, c’è sicuramente Lewis Hamilton, capace di salire sul podio. Il britannico della Mercedes ha preceduto il suo compagno di squadra Russell ed ha tagliato il traguardo al terzo posto. Per lui si tratta del coronamento di una gara maiuscola, in cui ha avuto un passo gara significativo: “Non mi aspettavo questo podio. Adoro Montreal, qui ho vinto il mio primo Gp ed il terzo posto odierno è travolgente dal punto di vista emotivo” ha dichiarato.
    Lewis entusiasta
    Ovviamente una buona gara come quella di Montreal non cancella i problemi di inizio stagione e Lewis lo sa bene. Basta guardare la classifica generale, in cui Hamilton è appena sesto a circa 100 punti di ritardo dal leader Verstappen. Un Gran Premio del genere, tuttavia, può rappresentare un momento di svolta. “Quest’anno è stata una lotta continua con la macchina, ma con il team ci siamo promessi di non mollare mai. La speranza è di arrivare a lottare con gli altri, che attualmente sono ancora più veloci. Abbiamo lavorato molto con il simulatore e sono entusiasta. Ci stiamo avvicinando sempre di più” ha concluso il britannico. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton terzo a Montreal: “Non mi aspettavo questo risultato”

    MONTREAL – Lewis Hamilton torna sul podio e lo fa in occasione del Gp del Canada, dove chiude al terzo posto. Gara molto positiva da parte del britannico, il cui passo gara è notevole e che alla fine viene premiato. A rendere il risultato più prestigioso, il fatto che sia riuscito a precedere il compagno di squadra George Russell, spesso davanti a lui in questa stagione. “Non mi aspettavo questo podio. Adoro Montreal, qui ho vinto il mio primo Gp ed il terzo posto odierno è travolgente dal punto di vista emotivo” ha dichiarato il sette volte campione del mondo.
    L’ottimismo di Lewis
    “Quest’anno è stata una lotta continua con la macchina, ma con il team ci siamo promessi di non mollare mai. La speranza è di arrivare a lottare con gli altri, che attualmente sono ancora più veloci. Abbiamo lavorato molto con il simulatore e sono entusiasta. Ci stiamo avvicinando sempre di più” ha aggiunto Hamilton. Si percepisce molto ottimismo nelle parole di Lewis, appena sesto in classifica generale ma determinato a risalire la china nel prosieguo della stagione. Per lui ora una gara speciale, visto che il circus farà tappa a Silverstone. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz: “Non avevamo abbastanza velocità per sorpassare Verstappen”

    MONTREAL – La vittoria non è arrivata, ma Carlos Sainz può essere più che soddisfatto della sua prestazione nel Gran Premio del Canada, nona tappa stagionale di Formula 1. Il pilota della Ferrari ha centrato un’ottima seconda posizione, impensierendo fino alla fine Max Verstappen. “Ho provato di tutto, ma non avevamo sufficiente velocità per avvicinarci nel tornante. Ho spinto a più non posso senza lasciare neppure in centimetro in frenata e vicino alle barriere” ha assicurato Sainz nell’intervista post gara,.
    Sainz non si arrende
    Carlos cerca comunque di guardare il bicchiere mezzo pieno: “In tutta la gara siamo stati i migliori e questo è positivo. Purtroppo ci è mancato qualcosa per il sorpasso. Siamo soddisfatti per come siamo riusciti a mettere pressione a Max – ha spiegato il talento della Rossa – Siamo arrivati ad un passo dalla vittoria. Ci riproveremo senz’altro a partire dalla prossima gara”. Testa già al Gp di Gran Bretagna dunque per Sainz, attualmente quinto in classifica generale ma nettamente in risalita dopo l’ottima prova a Montreal. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen: “Ultimi giri divertenti, ho dato tutto”

    MONTREAL – Max Verstappen vince il Gp del Canada ed è sempre più leader del mondiale di Formula 1, con ormai nove gare in archivio. A differenza di altri Gran Premi, questa volta l’olandese della Red Bull non ha passeggiato, anzi ha dovuto prestare molta attenzione a Carlos Sainz negli ultimi giri. A spuntarla, però, è stato ancora una volta lui e la classifica generale gli sorride sempre di più. “La Safety Car non ha aiutato, dato che la Ferrari era molto veloce in pista e per me è stata dura. Ho dato tutto e Sainz ha fatto lo stesso, è stato entusiasmante”.
    L’analisi di Max
    Il campione iridato in carica ha poi proseguito nell’analisi: “Loro avevano gomme fresche e, per quanto mi riguarda, avrei preferito attaccare che difendere. Inoltre, col Drs è più facile mettere pressione, gli ultimi giri si sono rivelati divertenti. Per fortuna quest’anno andiamo forte nel rettilineo ed è andata bene comunque”. Così Verstappen, che ha disputato gli ultimi 15 giri circa – non appena è rientrata la Safety Car – senza il minimo margine d’errore ma, da vero campione qual è, se l’è cavata in maniera egregia. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: la classifica piloti aggiornata

    MONTREAL – In seguito al Gran Premio del Canada, nona tappa del campionato mondiale di Formula 1, Max Verstappen allunga nella classifica piloti, incrementando il proprio vantaggio. L’olandese beneficia del ritiro di Sergio Perez e vola a +46. Il messicano della Red Bull viene messo nel mirino anche da Charles Leclerc, distante appena 3 lunghezze. Sempre quarto George Russell, ma il podio conquistato a Montreal da Carlos Sainz gli consente di recuperare terreno. Piuttosto staccato Lewis Hamilton, il quale precede Norris, Bottas e Ocon.
    La classifica piloti

    Max Verstappen 175
    Sergio Perez 129
    Charles Leclerc 126
    George Russell 111
    Carlos Sainz 102
    Lewis Hamilton 77
    Lando Norris 50
    Valtteri Bottas 44
    Esteban Ocon 39
    Fernando Alonso 22
    Pierre Gasly 16
    Kevin Magnussen 15
    Daniel Ricciardo 15
    Sebastian Vettel 13
    Yuki Tsunoda 11
    Alexander Albon 3
    Lance Stroll 3
    Guanyu Zhou 3
    Nicholas Latifi 0
    Mick Schumacher 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 304
    Ferrari 228
    Mercedes 188
    McLaren 65
    Alpine 61
    Alfa Romeo 47
    AlphaTauri 27
    Aston Martin 16
    Haas 15
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Il quinto posto era il massimo, ma non posso essere contento”

    MONTREAL – Rimonta da applausi per Charles Leclerc, che nel Gp del Canada scattava dal 19° posto ed è stato in grado di concludere quinto. Sicuramente la Safety Car nel finale gli ha dato una mano, ma è impossibile non fare i complimenti al pilota della Ferrari, che ai microfoni di Sky Sport ha analizzato la gara: “L’inizio è stato frustrante, poi è diventato divertente. A metà gara mi sono ritrovato con Ocon che avevamo gomme più fresche e faticavo con la trazione. In seguito c’è stato un problema in occasione del pit stop che mi è costato caro. Ovviamente non posso essere soddisfatto, ma ho dato il massimo e non potevo fare meglio del quinto posto”.
    Leclerc guarda avanti
    “Sono riuscito ad aspettare e rimanere calmo. Oggi era una gara di pazienza e ciò ha pagato. Adesso pensiamo alla prossima corsa, Silverstone, in cui punteremo alla vittoria. L’obiettivo sarà prendere più punti possibile – ha proseguito il monegasco, che in merito ai 49 punti di scarto con Verstappen nella classifica generale ha detto scherzando – Due vittorie ed è fatta”. Infine, in vista del prosieguo della stagione Leclerc ha concluso: “Abbiamo problemi di affidabilità, ma non siamo gli unici. La performance c’è, dobbiamo solo metterci a posto. Sta tornando anche la Mercedes, vediamo come si svilupperà”. LEGGI TUTTO