More stories

  • in

    Challenger Zadar, Murcia, Asuncion e Merida: I risultati completi con il dettaglio del DAY 4 (LIVE)

    Borna Coric nella foto – Foto Getty Images

    🇭🇷

    Challenger 75 Zadar
    Croazia

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️ Sereno13°C/4°C

    Center Court – ore 11:00Borna Coric vs Luka Mikrut Il match deve ancora iniziare
    Mili Poljicak vs Dimitar Kuzmanov Il match deve ancora iniziare
    Luka Mikrut / Mili Poljicak vs Ivan Sabanov / Matej Sabanov Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 11:00Damir Dzumhur vs Luka Pavlovic Il match deve ancora iniziare
    Zdenek Kolar / Neil Oberleitner vs Geoffrey Blancaneaux / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare
    Dalibor Svrcina / Michael Vrbensky vs Franco Agamenone / Luka Pavlovic Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 11:00Filip Cristian Jianu vs Dalibor Svrcina Il match deve ancora iniziare
    Denys Molchanov / Mick Veldheer vs Vit Kopriva / Daniel Michalski Il match deve ancora iniziare

    🇪🇸

    Challenger 75 Murcia
    Spagna

    Terra battuta

    2° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso20°C/12°C

    Pista Central – ore 12:00Daniel Rincon vs Pablo Llamas Ruiz Il match deve ancora iniziare
    Nicolai Budkov Kjaer vs Ivan Gakhov Il match deve ancora iniziare
    Harold Mayot vs Albert Ramos-Vinolas Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – ore 12:00Marton Fucsovics vs Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare
    Valentin Vacherot vs Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare
    Carlos Taberner vs Daniel Merida Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – ore 12:00Kimmer Coppejans vs Elmer Moller Il match deve ancora iniziare
    Kyrian Jacquet vs Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas / Ramkumar Ramanathan vs Romain Arneodo / Manuel Guinard Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Jacq / Orlando Luz vs Raul Brancaccio / Andrea Pellegrino Il match deve ancora iniziare

    Pista 4 – ore 14:00Johannes Ingildsen / David Stevenson vs Anirudh Chandrasekar / David Vega Hernandez Il match deve ancora iniziare
    Jesper de Jong / Mats Hermans vs Alexander Donski / Bruno Pujol Navarro Il match deve ancora iniziare

    🇵🇾

    Challenger 75 Asuncion
    Paraguay

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️35°C/21°C

    Cancha Central – ore 19:00Joao Lucas Reis Da Silva vs Alvaro Guillen Meza Il match deve ancora iniziare
    Adolfo Daniel Vallejo vs Franco Roncadelli Il match deve ancora iniziare
    Juan Pablo Varillas vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare
    Remy Bertola / Gabriel Roveri Sidney vs Alvaro Guillen Meza / Guido Ivan Justo Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – ore 19:00Matias Soto vs Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    Thiago Monteiro vs Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare
    Gonzalo Villanueva vs Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare
    Hernan Casanova / Santiago Rodriguez Taverna vs Guillermo Duran / Mariano Kestelboim Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – ore 19:00Roman Andres Burruchaga vs Daniel Dutra da Silva Il match deve ancora iniziare
    Pedro Boscardin Dias vs Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    Vasil Kirkov / Matias Soto vs Ignacio Monzon / Lorenzo Joaquin Rodriguez Il match deve ancora iniziare
    Cristian Rodriguez / Marcelo Zormann vs Conner Huertas del Pino / Arklon Huertas Del Pino Cordova Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    Challenger 75 Merida
    Messico

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☁️ Nuvoloso31°C/20°C

    ESTADIO LORENZO MOLINA – ore 22:00Dmitry Popko vs Juan Carlos Prado Angelo Il match deve ancora iniziare
    Rodrigo Pacheco Mendez vs Alex Hernandez (Non prima 00:00)Il match deve ancora iniziare
    Petr Nesterov vs Cristian Garin Il match deve ancora iniziare
    Kilian Feldbausch / Rodrigo Pacheco Mendez vs Tennyson Whiting / Evan Zhu Il match deve ancora iniziare

    CANCHA YUCATAN – ore 22:00Maxime Janvier / Brandon Perez vs George Goldhoff / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare
    Patrick Maloney vs Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare
    Ray Ho / Joshua Sheehy vs Cleeve Harper / Tyler Zink Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Giovedì 20 Marzo 2025

    ServizioSvolgimentoSet 2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 15-15 30-15 40-15Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Deniz Dilek / Ada Kumru 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-1 → 5-2Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Deniz Dilek / Ada Kumru 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1Yvonne Cavalle-Reimers / Angelica Moratelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 1-1Deniz Dilek / Ada Kumru 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, italiani più giovani ad aver vinto un match al Masters 1000: Cinà 2°. CLASSIFICA

    Con il successo a Miami contro Comesana, Federico Cinà diventa il 2° italiano più giovane di sempre a vincere una partita in un Masters Atp dietro a Jannik Sinner: sono loro gli unici under 18 ad averlo fatto. Irraggiungibile il record di Gasquet, vincitore ad appena 15 anni. Ecco la Top-10 degli azzurri più giovani ad essersi imposti in un match 1000. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    CINA’ COME SINNER: VINCE SUO PRIMO MATCH ATP LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Non sapevo nulla, non supporto l’azione legale della PTPA”

    Tutto pronto per il debutto di Carlos Alcaraz a Miami, previsto per venerdì 21 quando il n°3 del mondo sfiderà il belga David Goffin nel 2° turno del Masters 1000 della Florida. Lo spagnolo, intervenuto in conferenza stampa, è stato però interrogato sull’azione legale intrapresa dalla PTPA (associazione giocatori) contro i massimi sistemi del tennis mondiale, ovvero ATP, WTA, ITIA, & ITF. 

    “Sorpreso, non appoggio questa lettera”

    “Sinceramente per me è stata una sorpresa, perché nessuno mi aveva detto nulla a riguardo – ha detto Alcaraz -. Ieri ho visto sui social media che c’erano delle dichiarazioni… Hanno messo qualcosa che ho detto in una conferenza stampa e che non sapevo. Sinceramente non appoggio quella lettera. Non la appoggio perché non ne sapevo nulla. Ci sono alcune cose con cui sono d’accordo, ce ne sono altre con cui non sono d’accordo. La cosa principale comunque è che non ha il mio supporto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, i match e i risultati degli italiani all’esordio Atp

    Grazie alla vittoria su Francisco Comesana a Miami, Federico Cinà è diventato il primo 2007 a vincere un match in un Masters 1000 e il secondo italiano under 18 ad aver vinto al debutto in un 1000 dopo Jannik Sinner. Il palermitano, inoltre, è il quarto italiano (considerando quelli attualmente in top 100) che ha vinto all’esordio nel circuito maggiore. Di seguito i risultati degli italiani al loro primo match Atp
    HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, i risultati di oggi: Kyrgios torna a vincere dopo 895 giorni

    Da Tokyo 2022 a Miami 2025: 895 giorni, tanto è durato il digiuno di Nick Kyrgios che dopo due anni e mezzo è tornato a vincere un match nel circuito Atp. L’australiano si è qualificato per il secondo turno del Miami Open grazie al successo in rimonta sull’americano Mackenzie McDonald con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4 in un’ora e 45 minuti. La prima vittoria dopo l’infortunio al polso, due interventi chirurgici nel 2023 e tre sconfitte dal rientro in campo, tra cui il ritiro in lacrime a Indian Wells contro Van de Zandschulp. Ora la prima vittoria che interrompe un digiuno che durava dal 6 ottobre 2022, quando vinse l’ottavo di finale contro il polacco Majchrzak sul cemento di Tokyo. “Pensavo che non avrei mai più giocato a tennis – ha spiegato Kyrgios dopo il match – Questa vittoria di mà un po’ di benzina nel serbatoio, ma devo essere realistico. Vedrò come reagirà il mio polso nella giornata di domani, è una lotta continua”. L’australiano tornerà in campo venerdì contro Karen Khachanov, n. 22 del seeding. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz sorpreso dalla denuncia della PTPA contro ATP e WTA: “Non la sostengo”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz ha espresso la sua sorpresa riguardo alla recente denuncia presentata dalla Professional Tennis Players Association (PTPA) contro ATP, WTA, ITF e ITIA, prendendo le distanze dall’iniziativa legale che ha scosso il mondo del tennis.
    La denuncia della PTPA, l’associazione guidata da Novak Djokovic, ha colto di sorpresa l’intero ambiente tennistico. Nonostante circolassero voci da mesi su possibili azioni da parte dell’unione dei giocatori, la decisione di perseguire a livello giuridico le principali organizzazioni del tennis mondiale ha generato un vero e proprio terremoto, inaspettato anche per molti atleti, tra cui lo stesso Alcaraz.Durante la conferenza stampa che ha preceduto il suo debutto al Miami Open 2025, il campione spagnolo ha chiarito la sua posizione: “Sinceramente, è stato qualcosa di totalmente sorprendente per me. La verità è che nessuno mi aveva detto nulla su questo. Ieri ho visto, attraverso i social media, alcune affermazioni… hanno inserito nella loro denuncia qualcosa che ho detto in una conferenza stampa, di cui non ero informato. Sinceramente, non sostengo questa lettera. Non la sostengo perché non sapevo nulla al riguardo. Ci sono alcune cose con cui sono d’accordo, altre con cui non lo sono. La cosa principale è che non sono a favore.”
    A cosa si riferisce Alcaraz? In una delle pagine della denuncia, specificamente nella sezione che tratta del calendario frenetico e sovraccarico imposto ai giocatori, sono inclusi commenti di alcuni dei migliori tennisti del mondo rilasciati in precedenti conferenze stampa. Nel caso di Carlos, vengono citate le sue famose dichiarazioni in cui affermava che “uccideranno i giocatori in qualche modo”, parlando del calendario alla vigilia dell’ATP Pechino 2024.
    Nonostante l’organizzazione guidata da Djokovic sostenga di aver ricevuto l’appoggio di oltre 300 giocatori e giocatrici, non sembra che il murciano condivida la stessa posizione. Non sembra gradire particolarmente che le sue parole siano state utilizzate all’interno di una denuncia legale, sebbene il suo unico focus ora sia sul prossimo match, che si disputerà venerdì contro David Goffin.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Tseng supera Bellucci in due set: termina l’avventura dell’azzurro al primo turno del Masters 1000 di Miami

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Si ferma al primo turno del Masters 1000 di Miami il cammino di Mattia Bellucci, sconfitto dal taiwanese Tseng con il punteggio di 7-6(5), 6-2. L’azzurro ha lottato nel primo set, deciso da pochi punti nel tie-break, per poi cedere più nettamente nella seconda partita.
    Il match è iniziato con grande equilibrio sul cemento di Miami, con entrambi i giocatori estremamente solidi nei propri turni di servizio. Bellucci ha mostrato lampi di ottimo tennis, piazzando ben 7 ace nel corso dell’incontro e costruendo scambi di qualità, soprattutto quando riusciva a imporre il suo gioco offensivo.Nel primo set, l’azzurro ha impressionato per la qualità del servizio, alternando colpi potenti a ottime prime slice. Sul 4-5, il lombardo ha affrontato un momento delicato salvando brillantemente una palla break con un dritto vincente che ha strappato un urlo liberatorio dopo aver commesso anche tre doppi falli nel game. L’equilibrio è proseguito fino al tie-break, dove Tseng ha mostrato maggiore solidità, spuntandola per 7-5 grazie anche a qualche indecisione dell’italiano nei punti decisivi. Decisivo l’errore di dritto in rete di Bellucci che ha consegnato il parziale al taiwanese.
    Il secondo set ha visto un calo dell’azzurro, apparso meno lucido dopo la delusione del primo parziale. Tseng ne ha immediatamente approfittato, strappando il servizio a Bellucci nel game d’apertura a causa di alcuni errori gratuiti dell’italiano. Sul 2-1, il taiwanese ha consolidato il vantaggio mantenendo i propri turni di battuta con maggiore autorità, concedendo poco o nulla all’avversario.Nonostante i tentativi di reazione – come nel quarto game in cui ha tenuto la battuta a zero con un ace – Bellucci non è riuscito a trovare le contromisure al gioco sempre più fluido dell’asiatico. Sul 2-4, un clamoroso errore nella chiusura al volo ha rappresentato l’emblema delle difficoltà dell’italiano. Il secondo break subito sul 2-4 ha definitivamente chiuso l’incontro, con Tseng che ha poi servito agevolmente per il match, chiudendo alla prima occasione utile.
    Da rivedere per Bellucci la gestione dei punti importanti e la continuità nell’arco dell’intero match, aspetti su cui il giovane italiano dovrà lavorare per compiere il salto di qualità.
    ATP Miami Chun-Hsin Tseng76 Mattia Bellucci62 Vincitore: Tseng ServizioSvolgimentoSet 2C. Tseng 15-0 30-0 40-0 ace5-2 → 6-2M. Bellucci 0-15 0-30 0-404-2 → 5-2C. Tseng 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2C. Tseng 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1C. Tseng 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 df 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6M. Bellucci 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6C. Tseng 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Bellucci 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5C. Tseng 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 ace 40-0 40-154-3 → 4-4C. Tseng 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-153-2 → 3-3C. Tseng 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-1 → 2-2C. Tseng 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-0 → 1-1C. Tseng 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Statistica
    Tseng 🇹🇼
    Bellucci 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    312
    254

    Ace
    2
    6

    Doppi falli
    0
    4

    Prima di servizio
    28/56 (50%)
    35/67 (52%)

    Punti vinti sulla prima
    23/28 (82%)
    28/35 (80%)

    Punti vinti sulla seconda
    22/28 (79%)
    13/32 (41%)

    Palle break salvate
    1/1 (100%)
    2/4 (50%)

    Giochi di servizio giocati
    10
    10

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    149
    39

    Punti vinti sulla prima di servizio
    7/35 (20%)
    5/28 (18%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    19/32 (59%)
    6/28 (21%)

    Palle break convertite
    2/4 (50%)
    0/1 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    10

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    3/3 (100%)
    4/6 (67%)

    Vincenti
    13
    17

    Errori non forzati
    14
    44

    Punti vinti al servizio
    45/56 (80%)
    41/67 (61%)

    Punti vinti in risposta
    26/67 (39%)
    11/56 (20%)

    Totale punti vinti
    71/123 (58%)
    52/123 (42%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    196 km/h (121 mph)
    222 km/h (137 mph)

    Velocità media prima
    190 km/h (118 mph)
    194 km/h (120 mph)

    Velocità media seconda
    167 km/h (103 mph)
    190 km/h (118 mph)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO