More stories

  • in

    Hopman Cup: I risultati della terza giornata. Oggi in campo l’Italia vs la Francia che vale la finale del torneo

    Flavio Cobolli e Lucia Bronzetti – Foto FITP

    Secondo impegno per l’Italia alla Hopman Cup, il torneo internazionale a squadre che sta animando la Fiera del Levante di Bari e che viene trasmesso in diretta e in esclusiva su SuperTennis, visibile in chiaro e gratis per tutti gli appassionati. Dopo il buon esordio con la vittoria per 2-1 sulla Croazia, il team azzurro composto da Lucia Bronzetti (n.64 WTA) e Flavio Cobolli (n.19 ATP) torna in campo per affrontare la Francia di Chloé Paquet (n.156 WTA) e Richard Gasquet (n.182 ATP).
    In palio c’è la vittoria nel Girone B e, di conseguenza, il pass per la finalissima della manifestazione. Un confronto che promette spettacolo e grande equilibrio, tra due squadre che puntano tutto sull’alchimia e la voglia di stupire. Bronzetti e Cobolli proveranno a confermare quanto di buono visto nella giornata inaugurale, consapevoli che una vittoria significherebbe l’accesso all’ultimo atto e la possibilità di scrivere una nuova pagina nella storia della Hopman Cup, questa volta tutta italiana.
    !DOCTYPE html >Hopman Cup 2025 – Bari

    Dettagli del Torneo
    Formato: Esibizione a squadre miste
    Superficie: Terra Rossa
    Squadre partecipanti: LEGGI TUTTO

  • in

    Murray si racconta: “Essere allenatore è più difficile che giocare”

    Andy Murray – Foto Getty Images

    A poco più di un anno dal suo ritiro ufficiale dal tennis professionistico, Andy Murray è ancora una delle figure più influenti e rispettate nel mondo della racchetta. Dopo l’emozionante addio andato in scena sulla Centre Court di Wimbledon – il teatro che più di ogni altro ha segnato la sua carriera – lo scozzese non si è defilato dalla scena, scegliendo invece di restare nel circuito come allenatore. Il suo breve, ma intenso, percorso al fianco di Novak Djokovic si è però concluso recentemente, lasciando spazio a nuove riflessioni sul suo futuro e sul valore delle esperienze vissute.
    In una lunga intervista concessa a “The Tennis Mentor”, Murray ha ripercorso alcuni momenti chiave della sua carriera, soffermandosi su lezioni di vita, rivalità con i Big 3 e nuove sfide personali. “Una delle cose che ti insegna il tennis è quanto sia duro, ma anche quante grandi lezioni sappia regalarti. Nella maggior parte delle settimane finisci per perdere un torneo. Anche i migliori, se giocano 20 tornei in una stagione e ne vincono cinque, è già una stagione fantastica. Le altre settimane finiscono sempre con una sconfitta,” ha raccontato.
    Il ricordo più duro: la “lezione” di FedererFra i momenti più difficili della sua carriera, Murray non ha esitato a ricordare una finale delle ATP Finals all’O2 Arena di Londra, contro Roger Federer. “Non ricordo se fosse 6-0 5-0, sicuramente era 6-0 3-0 prima che vincessi il mio primo game, ma poteva essere anche 6-0 5-0. Lui giocava benissimo e io ero davvero fuori partita. È successo in casa, davanti a un pubblico immenso. Credo sia stata l’unica volta nella mia carriera in cui mi aspettavo di vincere e invece mi sono sentito umiliato,” ha ammesso lo scozzese.
    L’esperienza da coach e le nuove sfidePassare dal campo alla panchina, poi, non è stato affatto scontato: “Impari molto sulle tue debolezze. Per tanti ex giocatori, essere allenatori è molto diverso dal giocare. Era qualcosa che mi aspettavo. Quando lavori con un campione come Novak, probabilmente emergono sia i tuoi punti di forza che quelli di debolezza,” ha spiegato Murray.“In particolare, la maggior parte degli ex giocatori tende a essere più debole sul piano tecnico. A volte Novak mi chiedeva dettagli molto tecnici, ma io non mi sentivo del tutto a mio agio. Insegnare la tecnica è un mestiere che appartiene di più agli allenatori che crescono i giovani talenti, mentre a certi livelli si interviene solo con piccoli cambiamenti qua e là.”
    Guardando al futuro, Murray non esclude un ritorno in panchina, magari con una giovane promessa britannica. “Mi piacerebbe lavorare ancora come allenatore, ma dovrei migliorare la mia preparazione su certi aspetti. Vorrei imparare da chi è davvero bravo ad insegnare la tecnica ai ragazzi,” ha concluso, lasciando aperta la porta a una nuova avventura “dietro le quinte” nel mondo del tennis.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 18 Luglio 2025

    Isabella Maria Serban nella foto

    M25 Gandia 30000 – Quarter-final[1] Jacopo Berrettini vs [7] Sergi Perez contri ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Uslar 15000 – Quarter-final[7] Iannis Miletich vs Michel Hopp 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Gubbio 15000 – Quarter-final[6] Samuele Pieri vs [3] William Grant ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Gabriele Pennaforti vs Gian Marco Ortenzi Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare
    [5] Michele Ribecai vs [2] Gabriele Piraino Non prima delle 21:00Il match deve ancora iniziare
    Gabriele Maria Noce vs Andrea Meduri ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd Round[1] Marcello Serafini vs Boris Butulija ore 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-13T00:00:00Z Boris Butulija• 4042 Marcello SerafiniA65ServizioSvolgimentoSet 2Boris Butulija 0-15 0-40 15-40 30-40 40-40 40-AMarcello Serafini15-0 30-0 30-15 40-30 30-152-4 → 2-5Boris Butulija 0-15 15-15 30-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Marcello Serafini1-3 → 1-4Boris Butulija 15-0 15-15 30-15 40-300-3 → 1-3ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Pietro Marino vs Nikita Bilozertsev ore 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-13T00:00:00Z Nikita Bilozertsev074 Pietro Marino• 063ServizioSvolgimentoSet 2Pietro MarinoNikita Bilozertsev 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-153-3 → 4-3Pietro Marino 0-30 15-30 30-30 0-30 15-30 0-302-3 → 3-3Nikita Bilozertsev15-0 15-15 30-15 15-15 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-A2-2 → 2-3Pietro Marino 15-15 0-15 30-15 40-152-1 → 2-2Nikita Bilozertsev 0-15 30-15 40-151-1 → 2-1Pietro Marino 15-0 30-0 40-151-0 → 1-1Nikita Bilozertsev0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1

    Antonio Caruso vs [4] Vuk Radjenovic ore 09:00ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-07-13T00:00:00Z Vuk Radjenovic• 30635 Antonio Caruso0266ServizioSvolgimentoSet 3Vuk RadjenovicAntonio Caruso 15-0 30-0 30-155-5 → 5-6Vuk Radjenovic 15-0 15-15 30-15 15-15 30-15 15-15 40-154-5 → 5-5Antonio Caruso 15-0 40-0 40-154-4 → 4-5Vuk Radjenovic 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Antonio Caruso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3Vuk Radjenovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3Antonio Caruso15-0 30-0 40-02-2 → 2-3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Santa Tecla 15000 – Quarter-finalRicardo Rodriguez vs [7] Pietro Orlando Fellin 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W75 Vitoria – Gasteiz 60000 – Quarter-finalKatie Swan vs Verena Meliss ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Torino 30000 – Quarter-finalNoemi Basiletti vs [4] Sara Cakarevic ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Enola Chiesa vs Valentini Grammatikopoulou ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    Jennifer Ruggeri vs Isabella Maria Serban 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Kursumlijska Banja 15000 – 2nd RoundKatarina Kujovic vs [8] Denise Valente Non prima delle 09:00ITF W15 Kursumlijska Banja – 2025-07-13T00:00:00Z Denise Valente673 Katarina Kujovic756ServizioSvolgimentoSet 3Denise Valente 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-403-5 → 3-6Katarina Kujovic 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Denise Valente 0-15 0-30 30-30 30-403-3 → 3-4Katarina Kujovic 0-15 0-30 0-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger San Marino, Bunschoten, Pozoblanco e Granby: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Dino Prizmic nella foto

    🇸🇲 CHALLENGER 125 San Marino (San Marino) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 16:00Lukas Klein vs Lukas Neumayer Il match deve ancora iniziare
    Matteo Gigante vs Luka Pavlovic (Non prima 18:30)Il match deve ancora iniziare
    Dino Prizmic vs Justin Engel (Non prima 20:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:00Milos Karol / Vitaliy Sachko vs Andrew Paulson / Michael Vrbensky Il match deve ancora iniziare
    Harold Mayot vs Thiago Agustin Tirante (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Karol Drzewiecki / Ray Ho vs Siddhant Banthia / Alexander Donski Il match deve ancora iniziare

    🇳🇱 CHALLENGER 75 Bunschoten (Olanda) – Quarti di Finale, terra battuta

    The Indian Maharadja – ore 11:00Jan Choinski vs Benjamin Hassan Il match deve ancora iniziare
    Gauthier Onclin vs Guy Den Ouden Il match deve ancora iniziare
    Alex Barrena vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Kicker vs Kimmer Coppejans (Non prima 18:15)Il match deve ancora iniziare

    The Grand Slam Club – ore 14:30Michael Geerts / Tim Ruehl vs Daniel Dutra da Silva / Matheus Pucinelli De Almeida Il match deve ancora iniziare
    Mats Hermans / Mick Veldheer vs Szymon Kielan / Filip Pieczonka (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare

    🇪🇸 CHALLENGER 75 Pozoblanco (Spagna) – Quarti di Finale, cemento

    PISTA FABIAN DORADO – ore 18:00Tiago Pereira vs Edas Butvilas Il match deve ancora iniziare
    Johannus Monday vs Daniel Merida (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier vs Oliver Crawford (Non prima 21:00)Il match deve ancora iniziare

    PISTA 2 – ore 18:00Fajing Sun vs Aryan Shah Il match deve ancora iniziare
    Anthony Genov / Roy Stepanov vs Matteo Martineau / Luca Sanchez Il match deve ancora iniziare
    Inaki Montes-De La Torre / Fajing Sun vs Johannes Ingildsen / Tiago Pereira Il match deve ancora iniziare

    🇨🇦 CHALLENGER 75 Granby (Canada) – Quarti di Finale, cemento

    16:00 **Shimizu Y.** 🇯🇵 – **Holmgren A.** 🇩🇰Il match deve ancora iniziare
    17:30 **Shimabukuro S.** 🇯🇵 – **Blockx A.** 🇧🇪Il match deve ancora iniziare
    17:30 **Spizzirri E.** 🇺🇸 – **Trotter J. K.** 🇯🇵Il match deve ancora iniziare
    23:30 **Galarneau A.** 🇨🇦 – **Draxl L.** 🇨🇦Il match deve ancora iniziare
    16:00 **Andrade A./Kiger M.** 🇪🇨🇺🇸 – **Hsu Y. H./Huang T.** 🇹🇼🇹🇼Il match deve ancora iniziare
    16:00 **Reynolds F./Watt J.** 🇺🇸🇺🇸 – **Imamura M./Noguchi R.** 🇯🇵🇯🇵Il match deve ancora iniziare
    19:00 **Kumar P./Sheehy J.** 🇺🇸🇺🇸 – **Pearson K./Shimizu Y.** 🇺🇸🇯🇵Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Amburgo, Iasi e WTA 125 Porto e Roma: I risultati completi con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Dalila Spiteri – Foto Mattia Martegani

    WTA 250 Hamburg (Germania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 11:00Leyre Romero Gormaz vs Kaja Juvan Il match deve ancora iniziare
    Dalma Galfi vs (2) Dayana Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (1) Ekaterina Alexandrova vs (7) Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    (5) Lois Boisson vs Viktoriya Tomova Non prima 17:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Iasi (Romania) – Quarti di Finale, terra battuta

    Center Court – ore 09:30Simona Waltert vs (6) Jil Teichmann WTA Iasi Simona Waltert• 400 Jil Teichmann [6]400ServizioSvolgimentoSet 1Simona Waltert 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40

    Maria Lourdes Carle vs Sorana Cirstea Il match deve ancora iniziare
    (7) Irina-Camelia Begu vs Anna Siskova Il match deve ancora iniziare
    Panna Udvardy vs (2) Jaqueline Cristian Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 11:00Alicia Barnett / Elixane Lechemia vs (3) Emily Appleton / (3) Isabelle Haverlag Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Iryna Shymanovich / (1) Anna Siskova vs Yvonne Cavalle-Reimers / Alicia Herrero Linana Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Porto (Portogallo) – Quarti di Finale, cemento

    Court EUPAGO – ore 12:00(3) Tereza Valentova vs (5) Xinyu Gao Il match deve ancora iniziare
    Himeno Sakatsume vs Vitalia Diatchenko Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lanlana Tararudee vs Angelina Voloshchuk Il match deve ancora iniziare
    Anna-Lena Friedsam vs Mai Hontama Il match deve ancora iniziare

    Court Carregosa – ore 13:00(3) Estelle Cascino / (3) Carole Monnet vs En-Shuo Liang / Peangtarn Plipuech Inizio 12:00Il match deve ancora iniziare
    Alina Charaeva / Gabriela Knutson vs Carmen Corley / Ivana Corley Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Roma (Italia) – Quarti di Finale, terra battuta

    Court 1 – ore 16:00Tyra Caterina Grant vs (2) Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare
    (1) Varvara Lepchenko vs Petra Marcinko Il match deve ancora iniziare
    I-Hsuan Cho / Yi-Tsen Cho vs Tyra Caterina Grant / Lisa Pigato Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00Dalila Spiteri vs Tamara Zidansek Il match deve ancora iniziare
    Alisa Oktiabreva vs (3) Oksana Selekhmeteva Il match deve ancora iniziare
    Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova vs Ekaterine Gorgodze / Darja Semenistaja Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Col successo a Wimbledon, Sinner segna un nuovo record assoluto

    Jannik Sinner

    Sono passati alcuni giorni ma non si spegne l’eco e, diciamolo francamente, anche la soddisfazione per la meravigliosa vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon, primo italiano nella storia a trionfare nel singolare del più antico e prestigioso torneo al mondo. Se n’è parlato in tanti modi, analizzando aspetti tecnici, mentali e agonistici di un torneo giocato davvero bene da Jannik e portato a termine con una finale straordinaria contro Alcaraz, che cancella anche la delusione per l’esito di Roland Garros e i timori di risvolti negativi a livello mentale contro il suo più grande rivale nel medio lungo termine. Ma del successo di Sinner si è parlato anche per l’impatto a livello storico e statistico, e non solo riguardo al tennis italiano.
    La vittoria di Jannik ai Championship 2025 segna un primato storico assoluto, davvero di un certo rilievo. Sinner dopo aver alzato la coppa di Wimbledon è attualmente campione in carica nello Slam su erba, US Open, Australian Open, ma anche delle ATP Finals  e pure della Davis Cup, vinta con gli azzurri a Malaga lo scorso novembre. Ebbene, nessun tennista nella storia era riuscito ad essere campione in carica in tutte queste competizioni contemporaneamente.
    In passato, altri tennisti sono riusciti ad essere campioni in carica di tre Slam e delle Finals, per l’esattezza: Sampras (1997), Federer (2004, 2006, 2007) e Djokovic (2015, 2016, 2023), ma non della Coppa Davis.
    Questo pone l’italiano al vertice di questa curiosa ma assai significativa statistica, che rafforza ulteriormente il ruolo di leader assoluto di Sinner in questo momento storico, come certifica ampiamente anche il ranking ATP nonostante i tre mesi di stop sofferti da febbraio a inizio maggio 2025.
    E pensare che Jannik è arrivato a un solo 15 da trionfare anche a Roland Garros… Una vittoria che gli avrebbe regalato un vero Grand Slam, anche se su due anni, e, in quel caso, il detenere allo stesso tempo tutti i big titles dello sport. Resta una impresa ugualmente epocale e straordinaria per Sinner. Semplicemente il migliore.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Gstaad, Bastad e Los Cabos: I risultati completi con il dettaglio del Day 5. In campo Luciano Darderi nei quarti del torneo di Bastad (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    ATP 250 Bastad (Svezia), Quarti di Finale, terra battuta

    Centre Court – ore 11:00Jesper de Jong vs Tallon Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    Camilo Ugo Carabelli vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Baez vs Luciano Darderi Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 11:00Adam Pavlasek / Jan Zielinski vs Theo Arribage / Tomas Barrios Vera Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Gstaad (Svizzera) – Quarti di Finale, terra battuta

    Roy Emerson Arena – ore 10:30Roman Andres Burruchaga vs Ignacio Buse Il match deve ancora iniziare
    Casper Ruud vs Juan Manuel Cerundolo (Non prima 12:00)Il match deve ancora iniziare
    Francisco Comesana vs Alexander Bublik (Non prima 14:30)Il match deve ancora iniziare
    Jerome Kym vs Arthur Cazaux (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 14:30Hendrik Jebens / Albano Olivetti vs Arjun Kadhe / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Los Cabos (Messico) – Semifinali, cemento

    Estadio Mextenis – ore 04:30Denis Shapovalov vs Adam Walton Il match deve ancora iniziare
    Andrey Rublev vs Aleksandar Kovacevic (Non prima 06:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 04:30Santiago Gonzalez / Austin Krajicek vs Robert Cash / JJ Tracy Il match deve ancora iniziare
    Anirudh Chandrasekar / Reese Stalder vs Blake Bayldon / Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Venerdì 18 Luglio 2025

    Matteo Gigante nella foto

    ATP 250 Bastad – terra – 🌦️QF Baez – Darderi 3° inc. ore 11Il match deve ancora iniziare

    CH 125 San Marino – terra – ☀️QF Gigante – Pavlovic Non prima 18:30Il match deve ancora iniziare

    Roma 125 – terra – ☀️QF Grant – Semenistaja ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Cho /Cho – Grant /Pigato 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Spiteri – Zidansek ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    SF Abbagnato /Prozorova – Gorgodze /Semenistaja 3 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO